<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo: FPT sta sviluppando un nuovo motore V8 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo: FPT sta sviluppando un nuovo motore V8

blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
avrà, svilupperà, sarà, ecc ecc...

chissà quando declinerai i verbi al presente...

Sono presenti:
il 1750
i Multi Air
il 2.0MJ
la MiTo
alleggerimenti 159
Alfa 8c e 8cSpider
MiTo Quadrifoglio Verde
Nuovi cambi 635

etc....

2.0 td di pari cavalli con la concorrenza

mi spieghi chi ha un diesel 2.0 con più di 170cv fatta eccezione per bmw e il biturbo renault(cmq confrontabile con il 1.9 twinturbo)???

Grazie........ ;)

Ti sei risposto da solo ;)
 
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
avrà, svilupperà, sarà, ecc ecc...

chissà quando declinerai i verbi al presente...

Sono presenti:
il 1750
i Multi Air
il 2.0MJ
la MiTo
alleggerimenti 159
Alfa 8c e 8cSpider
MiTo Quadrifoglio Verde
Nuovi cambi 635

etc....

2.0 td di pari cavalli con la concorrenza

mi spieghi chi ha un diesel 2.0 con più di 170cv fatta eccezione per bmw e il biturbo renault(cmq confrontabile con il 1.9 twinturbo)???

Grazie........ ;)

e poi oltre al 2.0 td ho segnalato molte altre mancanze.... ;)
 
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
avrà, svilupperà, sarà, ecc ecc...

chissà quando declinerai i verbi al presente...

Sono presenti:
il 1750
i Multi Air
il 2.0MJ
la MiTo
alleggerimenti 159
Alfa 8c e 8cSpider
MiTo Quadrifoglio Verde
Nuovi cambi 635

etc....

2.0 td di pari cavalli con la concorrenza

mi spieghi chi ha un diesel 2.0 con più di 170cv fatta eccezione per bmw e il biturbo renault(cmq confrontabile con il 1.9 twinturbo)???

Grazie........ ;)

Ti sei risposto da solo ;)

no, non mi sono risposto da solo, nessun competitor senza biturbo riesce ad avere più di 170cv o sbaglio?
 
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
avrà, svilupperà, sarà, ecc ecc...

chissà quando declinerai i verbi al presente...

Sono presenti:
il 1750
i Multi Air
il 2.0MJ
la MiTo
alleggerimenti 159
Alfa 8c e 8cSpider
MiTo Quadrifoglio Verde
Nuovi cambi 635

etc....

2.0 td di pari cavalli con la concorrenza

mi spieghi chi ha un diesel 2.0 con più di 170cv fatta eccezione per bmw e il biturbo renault(cmq confrontabile con il 1.9 twinturbo)???

Grazie........ ;)

Ti sei risposto da solo ;)

no, non mi sono risposto da solo, nessun competitor senza biturbo riesce ad avere più di 170cv o sbaglio?

Bmw col monoturbo ne ha 177, e poi non ha importanza che sia mono o bi, l'importante è che Alfa abbia un motore ai vertici della categoria, ora non ce l'ha. Questo purtroppo conta.
 
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
avrà, svilupperà, sarà, ecc ecc...

chissà quando declinerai i verbi al presente...

Sono presenti:
il 1750
i Multi Air
il 2.0MJ
la MiTo
alleggerimenti 159
Alfa 8c e 8cSpider
MiTo Quadrifoglio Verde
Nuovi cambi 635

etc....

2.0 td di pari cavalli con la concorrenza

mi spieghi chi ha un diesel 2.0 con più di 170cv fatta eccezione per bmw e il biturbo renault(cmq confrontabile con il 1.9 twinturbo)???

Grazie........ ;)

Ti sei risposto da solo ;)

no, non mi sono risposto da solo, nessun competitor senza biturbo riesce ad avere più di 170cv o sbaglio?

Bmw col monoturbo ne ha 177, e poi non ha importanza che sia mono o bi, l'importante è che Alfa abbia un motore ai vertici della categoria, ora non ce l'ha. Questo purtroppo conta.

eh, sai i ben 7cv in più fanno del motore bmw un mostro e di un del fiat un bidone... ma per cortesia... gli altri esempi che hai riportato erano corretti, ma questo imho potevi tranquillamente risparmiarcelo... ;)
 
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
avrà, svilupperà, sarà, ecc ecc...

chissà quando declinerai i verbi al presente...

Sono presenti:
il 1750
i Multi Air
il 2.0MJ
la MiTo
alleggerimenti 159
Alfa 8c e 8cSpider
MiTo Quadrifoglio Verde
Nuovi cambi 635

etc....

2.0 td di pari cavalli con la concorrenza

mi spieghi chi ha un diesel 2.0 con più di 170cv fatta eccezione per bmw e il biturbo renault(cmq confrontabile con il 1.9 twinturbo)???

Grazie........ ;)

Ti sei risposto da solo ;)

no, non mi sono risposto da solo, nessun competitor senza biturbo riesce ad avere più di 170cv o sbaglio?

Bmw col monoturbo ne ha 177, e poi non ha importanza che sia mono o bi, l'importante è che Alfa abbia un motore ai vertici della categoria, ora non ce l'ha. Questo purtroppo conta.

eh, sai i ben 7cv in più fanno del motore bmw un mostro e di un del fiat un bidone... ma per cortesia... gli altri esempi che hai riportato erano corretti, ma questo imho potevi tranquillamente risparmiarcelo... ;)

Non hai capito quello che voglio dire: il motore fiat è un ottimo motore per carità, ma una Alfa (la sua storia sta li a dimostrarlo) ha sempre primeggiato in quanto a potenza dei sui motori. Se BMW ha un motore da 177 cv, l'Alfa lo deve avere da 180 cv. Capito quello che voglio dire??

Ps
Poi scusa mi sembra che tu tragga delle conclusioni alquanto opinabili, mai ho detto che il fiat 2.0 td è un bidone, quindi per cortesia .....
 
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
avrà, svilupperà, sarà, ecc ecc...

chissà quando declinerai i verbi al presente...

Sono presenti:
il 1750
i Multi Air
il 2.0MJ
la MiTo
alleggerimenti 159
Alfa 8c e 8cSpider
MiTo Quadrifoglio Verde
Nuovi cambi 635

etc....

2.0 td di pari cavalli con la concorrenza

mi spieghi chi ha un diesel 2.0 con più di 170cv fatta eccezione per bmw e il biturbo renault(cmq confrontabile con il 1.9 twinturbo)???

Grazie........ ;)

Ti sei risposto da solo ;)

no, non mi sono risposto da solo, nessun competitor senza biturbo riesce ad avere più di 170cv o sbaglio?

Bmw col monoturbo ne ha 177, e poi non ha importanza che sia mono o bi, l'importante è che Alfa abbia un motore ai vertici della categoria, ora non ce l'ha. Questo purtroppo conta.

eh, sai i ben 7cv in più fanno del motore bmw un mostro e di un del fiat un bidone... ma per cortesia... gli altri esempi che hai riportato erano corretti, ma questo imho potevi tranquillamente risparmiarcelo... ;)

Non hai capito quello che voglio dire: il motore fiat è un ottimo motore per carità, ma una Alfa (la sua storia sta li a dimostrarlo) ha sempre primeggiato in quanto a potenza dei sui motori. Se BMW ha un motore da 177 cv, l'Alfa lo deve avere da 180 cv. Capito quello che voglio dire??

Ps
Poi scusa mi sembra che tu tragga delle conclusioni alquanto opinabili, mai ho detto che il fiat 2.0 td è un bidone, quindi per cortesia .....

ok, ho capito che ho le stesse possibilità di convincerti che ho con il piano in marmo della cucina... :D :D
 
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
avrà, svilupperà, sarà, ecc ecc...

chissà quando declinerai i verbi al presente...

Sono presenti:
il 1750
i Multi Air
il 2.0MJ
la MiTo
alleggerimenti 159
Alfa 8c e 8cSpider
MiTo Quadrifoglio Verde
Nuovi cambi 635

etc....

2.0 td di pari cavalli con la concorrenza

mi spieghi chi ha un diesel 2.0 con più di 170cv fatta eccezione per bmw e il biturbo renault(cmq confrontabile con il 1.9 twinturbo)???

Grazie........ ;)

Ti sei risposto da solo ;)

no, non mi sono risposto da solo, nessun competitor senza biturbo riesce ad avere più di 170cv o sbaglio?

Bmw col monoturbo ne ha 177, e poi non ha importanza che sia mono o bi, l'importante è che Alfa abbia un motore ai vertici della categoria, ora non ce l'ha. Questo purtroppo conta.

eh, sai i ben 7cv in più fanno del motore bmw un mostro e di un del fiat un bidone... ma per cortesia... gli altri esempi che hai riportato erano corretti, ma questo imho potevi tranquillamente risparmiarcelo... ;)

Non hai capito quello che voglio dire: il motore fiat è un ottimo motore per carità, ma una Alfa (la sua storia sta li a dimostrarlo) ha sempre primeggiato in quanto a potenza dei sui motori. Se BMW ha un motore da 177 cv, l'Alfa lo deve avere da 180 cv. Capito quello che voglio dire??

Ps
Poi scusa mi sembra che tu tragga delle conclusioni alquanto opinabili, mai ho detto che il fiat 2.0 td è un bidone, quindi per cortesia .....

ok, ho capito che ho le stesse possibilità di convincerti che ho con il piano in marmo della cucina... :D :D

quando si esauriscono gli argomenti e si è posti di fronte all'evidenza, si ricorre all'ironia e alla presa in giro. Peccato credevo tu fossi diverso.
 
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
avrà, svilupperà, sarà, ecc ecc...

chissà quando declinerai i verbi al presente...

Sono presenti:
il 1750
i Multi Air
il 2.0MJ
la MiTo
alleggerimenti 159
Alfa 8c e 8cSpider
MiTo Quadrifoglio Verde
Nuovi cambi 635

etc....

2.0 td di pari cavalli con la concorrenza

mi spieghi chi ha un diesel 2.0 con più di 170cv fatta eccezione per bmw e il biturbo renault(cmq confrontabile con il 1.9 twinturbo)???

Grazie........ ;)

Ti sei risposto da solo ;)

no, non mi sono risposto da solo, nessun competitor senza biturbo riesce ad avere più di 170cv o sbaglio?

Bmw col monoturbo ne ha 177, e poi non ha importanza che sia mono o bi, l'importante è che Alfa abbia un motore ai vertici della categoria, ora non ce l'ha. Questo purtroppo conta.

eh, sai i ben 7cv in più fanno del motore bmw un mostro e di un del fiat un bidone... ma per cortesia... gli altri esempi che hai riportato erano corretti, ma questo imho potevi tranquillamente risparmiarcelo... ;)

Non hai capito quello che voglio dire: il motore fiat è un ottimo motore per carità, ma una Alfa (la sua storia sta li a dimostrarlo) ha sempre primeggiato in quanto a potenza dei sui motori. Se BMW ha un motore da 177 cv, l'Alfa lo deve avere da 180 cv. Capito quello che voglio dire??

Ps
Poi scusa mi sembra che tu tragga delle conclusioni alquanto opinabili, mai ho detto che il fiat 2.0 td è un bidone, quindi per cortesia .....

ok, ho capito che ho le stesse possibilità di convincerti che ho con il piano in marmo della cucina... :D :D

quando si esauriscono gli argomenti e si è posti di fronte all'evidenza, si ricorre all'ironia e alla presa in giro. Peccato credevo tu fossi diverso.

mangiato pane e acido? non si può neanche più scherzare? :rolleyes:
 
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
avrà, svilupperà, sarà, ecc ecc...

chissà quando declinerai i verbi al presente...

Sono presenti:
il 1750
i Multi Air
il 2.0MJ
la MiTo
alleggerimenti 159
Alfa 8c e 8cSpider
MiTo Quadrifoglio Verde
Nuovi cambi 635

etc....

2.0 td di pari cavalli con la concorrenza

mi spieghi chi ha un diesel 2.0 con più di 170cv fatta eccezione per bmw e il biturbo renault(cmq confrontabile con il 1.9 twinturbo)???

Grazie........ ;)

Ti sei risposto da solo ;)

no, non mi sono risposto da solo, nessun competitor senza biturbo riesce ad avere più di 170cv o sbaglio?

Bmw col monoturbo ne ha 177, e poi non ha importanza che sia mono o bi, l'importante è che Alfa abbia un motore ai vertici della categoria, ora non ce l'ha. Questo purtroppo conta.

eh, sai i ben 7cv in più fanno del motore bmw un mostro e di un del fiat un bidone... ma per cortesia... gli altri esempi che hai riportato erano corretti, ma questo imho potevi tranquillamente risparmiarcelo... ;)

Non hai capito quello che voglio dire: il motore fiat è un ottimo motore per carità, ma una Alfa (la sua storia sta li a dimostrarlo) ha sempre primeggiato in quanto a potenza dei sui motori. Se BMW ha un motore da 177 cv, l'Alfa lo deve avere da 180 cv. Capito quello che voglio dire??

Ps
Poi scusa mi sembra che tu tragga delle conclusioni alquanto opinabili, mai ho detto che il fiat 2.0 td è un bidone, quindi per cortesia .....

ok, ho capito che ho le stesse possibilità di convincerti che ho con il piano in marmo della cucina... :D :D

quando si esauriscono gli argomenti e si è posti di fronte all'evidenza, si ricorre all'ironia e alla presa in giro. Peccato credevo tu fossi diverso.

mangiato pane e acido? non si può neanche più scherzare? :rolleyes:

Scusami ma quando si parla di Alfa sono un pò suscettibile ;)
 
blackshirt ha scritto:
eh, sai i ben 7cv in più fanno del motore bmw un mostro e di un del fiat un bidone... ma per cortesia... gli altri esempi che hai riportato erano corretti, ma questo imho potevi tranquillamente risparmiarcelo... ;)

Scusa black, non è tanto una lotta al singolo cavallo, che lascia il tempo che trova ( anche se gli alfisti da Alfa vorrebbero sempre un cavallo in più che dalla concorrenza ). Il fatto è che, a parte BMW, pure Audi, ed addirittura Renault, stanno a 170cv da diversi annetti, e stanno passando oltre. Se con la x1 BMW passa ora a 185cv, Renault sta già a 180cv. Tutto monoturbina. Il motore Fiat invece non fa in tempo ad entrare in classifica ( dopo anni di ritardo ) che già si piazza in fondo alla lista. Il che non ne fa un cattivo motore, badiamo, ma è proprio strano.

Io questo non me lo spiego, sembra più un atteggiamento mentale: per certi versi pare proprio paura di vincere. Ti pare possibile che FPT abbia fra le mani un motore fresco di progettazione, che deve uscire in anteprima sul mercato, che gira regolare ed entro i parametri di affidabilità , e nel definirne la potenza finale si ferma 10cv dotto tutti gli altri? Ma davvero ci vogliono far credere che aggiungere via mappa 10 o 15cv, su un motore nuovo e che dovrebbe garantire ampi margini di affidabilità, scombinerebbe gli equilibri? Boh...

L'unica cosa che mi viene in mente è che il collo di bottiglia siano, ancora una volta, i cambi.

Altrimenti, in un mondo dove si vendono i cavalli, sarebbe proprio un fallimento di marketing. Te lo immagini cosa avrebbe fatto 156 se il nuovo motore Alfa avesse avuto 1 cavallo più del BMW? Avrebbe affisso manifesti in tutto il forum! :lol: Ciao
 
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
eh, sai i ben 7cv in più fanno del motore bmw un mostro e di un del fiat un bidone... ma per cortesia... gli altri esempi che hai riportato erano corretti, ma questo imho potevi tranquillamente risparmiarcelo... ;)

Scusa black, non è tanto una lotta al singolo cavallo, che lascia il tempo che trova ( anche se gli alfisti da Alfa vorrebbero sempre un cavallo in più che dalla concorrenza ). Il fatto è che, a parte BMW, pure Audi, ed addirittura Renault, stanno a 170cv da diversi annetti, e stanno passando oltre. Se con la x1 BMW passa ora a 185cv, Renault sta già a 180cv. Tutto monoturbina. Il motore Fiat invece non fa in tempo ad entrare in classifica ( dopo anni di ritardo ) che già si piazza in fondo alla lista. Il che non ne fa un cattivo motore, badiamo, ma è proprio strano.

Io questo non me lo spiego, sembra più un atteggiamento mentale: per certi versi pare proprio paura di vincere. Ti pare possibile che FPT abbia fra le mani un motore fresco di progettazione, che deve uscire in anteprima sul mercato, che gira regolare ed entro i parametri di affidabilità , e nel definirne la potenza finale si ferma 10cv dotto tutti gli altri? Ma davvero ci vogliono far credere che aggiungere via mappa 10 o 15cv, su un motore nuovo e che dovrebbe garantire ampi margini di affidabilità, scombinerebbe gli equilibri? Boh...

L'unica cosa che mi viene in mente è che il collo di bottiglia siano, ancora una volta, i cambi.

Altrimenti sarebbe proprio un fallimento più di marketing che di altro, chè quei 10 - 15 cavallucci sono proprio a portata di mano. Ciao

scusa, ma secondo te uno indeciso la 320d e la 159 2.0 mjet, propenderebbe per la seconda qualora avesse 180-185cv? per me no.... :rolleyes:
 
i valori di sfruttabilità e di potenza del motore bmw sono molto più interessanti del m-jet, soprattutto perchè accompagnati da consumi sensibilemente inferiori
 
si ma che barba, sono puzzolentissimi turbonafta!!! vogliamo i benza v6 e v8!! altre che turbopuzza!! i tedeschi sia di bavaria che monegaschi ce li hanno fino a oltre 5000 cc, adesso che c'è la "filiale americana" non ci son più scuse!
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
come si dice, se son rose, fioriranno! E se fioriranno davvero, sarà una bella dimostrazione che l'Alfa, non solo è viva, ma vuol tornare alla grande!

Senza polemica per carita ma in questi anni non ero certo io quello che non credeva in Fiat e nella rinascita di tutti i suoi marchi.
Come In tutte le cose però, vista la situazione economica del gruppo 5 anni or sono, era logico pensare che ci sarebbe voluto del tempo prima di ritornare a produrre NOVITA'.

E oggi abbiamo tanti bei marchi che lo possono fare;
Abarth(rinata), Fiat, Lancia,Alfa,Maserati, Ferrari e adesso persino Chrysler, Jeep e Dodge oltre a Zastava.

Senza polemica ma per ora grandi segni di rinascita purtroppo non ne vedo.
Vedo un minimo di vitalità, che rispetto alla gestione moribonda di qualche anno fa fa ben sperare. Dire che Abarth sia rinata solo perchè c'è uno scorpione ed una striscia rossa sulla fiancata della 500 e della punto mi sembra un pò eccessivo. Certo il marchio, dopo anni di oblio, è riapparso e questo è un fatto positivo.
Ma se facciamo una analisi del gruppo Fiat, limitandosi ai marchi italiani, la situazione è ancora molto buia per la mancanza di molti modelli, (suv, monovolume, station wagon, sportive), la vecchiaia di altri, la mancanza di motori in moltissimi segmenti, e fino ad ora la mancanza di volontà o di capaictà di valorizzare i marchi, Alfa e Lancia soprattutto, ridotti purtroppo, e lo dico con infinita tristezza, a caricature di quello che erano.

Poi ben venga lo sviluppo di motori V8, se davvero alla notizia seguiranno i fatti. Mi sembra un pò strano però che prima di sviluppare un nuovo V8 (che comunque in casa c'è già) non si pensi a rifare un V6 che invece manca del tutto.

Sono pienamente d'accordo. La spiegazione più plausibile è che un V8 che nasce probabilmente dall'unione di due 4 cilindri disposti a V è più facile da realizzare rispetto a un V6 totalmente nuovo.
Vero è poi che, con la giustificazione della crisi, in Fiat Auto si sono bloccati tutti i progetti e per un anno non è uscito nulla di nuovo (a parte la Maserati GranCabrio e il motore Multiair). Gli altri invece hanno reagito nella maniera opposta, sfornando novità a raffica e ora a mio avviso, se inizierà una timida ripresa, la Fiat potrebbe trovarsi in forte ritardo. Mancano in effetti diversi modelli sia nella gamma Alfa (continuamente rimandate la 149, la Giulia e la 169), che nella gamma Maserati (la "piccola" annunciata è finita nel dimenticatoio), che nella gamma Abarth (dell'annunciata coupè sportiva non si sa più nulla), che nella stessa gamma Fiat (rimandata la nuova Panda, annullata la "Topolino", in forse la nuova "Uno", troppo blando il restyling della GPunto). Credo che il gruppo si debba dare una mossa sia per quanto riguarda i termini di presentazione di nuove vetture, sia per quanto concerne il motore "grosso" per l'Alfa.
Sia chiaro che tale critica è assolutamente costruttiva perchè io amo i marchi italiani e sono proprietario di un'Alfa e una Maserati.
 
Back
Alto