<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo duetto ritorna | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo duetto ritorna

BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Si preferirebbe vedere fallita l'Alfa per vedere insieme a lei fallire tutta la Fiat.
Avessi sentito un commento positivo eccettuato il mio, quello di 156 e quello di procida, tutti con frasi tipo:

"Se da qui al 2015 non fanno qualcosa, non ci saranno più rimaste le concessionarie dove andarla ad ordinare casomai uscisse."

"


Caro Maxetto, questo commento è mio, e non ti consento di archiviarlo come dettato da odio / pregiudizio, in quanto io ho legato ed argomentato questo mio commento con numeri e fatti reali, accertati.

È un fatto accertato che la rete è scarsa in Italia e quasi sparita all'estero. Lo sapete bene anche voi, al punto che usate questo dato come giustificazione alle scarse vendite ( invertendo cause ed effetti ).

È del tutto chiaro a qualsiasi osservatore che, se i numeri attuali, penosi, scenderanno - e lo faranno, perchè ci sono almeno due ulteriori anni senza prodotti nuovi e non c'è nulla a frenare la caduta - la rete si ridurrà ancora ed ancora, fino a sparire da certe regioni italiane e da taluni paesi europei. Poi, quando ci fosse da mettere in vendita un nuovo duetto, su questa rete sparita, ci facciamo quattro risate.

Ora, io posso sbagliare in questa analisi, come tutti.

Ma prima che tu possa permetterti di tacciarla come dettata solo da odio, dovresti contestarla nel merito, portando almeno altrettanta argomentazione, fatti, numeri.

Invece non avete ancora trovato la faccia di scrivere un solo commento sulle vendite del 2012, catastrofiche ( tranne che per la parola "culo"). Non potete dire che è un successo, quindi alzate i tacchi.

Finche ragionate così, i fanboy qui dentro siete tu e Mammolo, che fate campare il vostro entusiasmo su parole, previsioni, speranze, ottimismi, veline. Su tutto, tranne che su prodotti e risultati, numeri, evidenze.

E come tali, non siete nella posizione di denunciare alcun presunto apriorismo, tifo o partigianeria altrui.


Gentile BC3, io credo che sia opportuno portare dati veramente oggettivi a sostegno delle proprie tesi, cosa che tu hai spesso fatto, ma mi sembra che in questa particolare circostanza tu non stia portando dei dati del tutto oggettivi.

La rete Fiat - Alfa (penso che ti riferisca ai concessionari e alle officine) non cedo che sia ridotta ai minimi termini e comunque occorrerebbero dati più precisi. Se invece ti riferisci alla rete produttiva, in Italia ci sono Mirafiori, Powertrain, Cassino, Melfi, Pomigliano. E' stato eliminato recentemente solo il polo di Termini Imerese. Per Melfi è stato in queti giorni confermato l'investimento di 1 miliardo (apprezzato anche dai sindacati, con solo CGIL titubante e perplessa) per la costruzione della 500 X e di un modello Jeep.

Le vendite del gruppo Fiat-Chrysler 2012 nel mondo (ricordiamoci sempre che il gruppo è ora Fiat-Chrysler e non solo Fiat), e questo è un dato oggettivo, sono andate molto bene e il gruppo chiuderà il 2012 in attivo (pur chiudendo in passivo, come tutte le case generaliste non premium, il consuntivo Europa, - 800 milioni).

La futura Duetto ha alcuni vantaggi, aderenti all'immagine della casa, che non si possono discutere essendo oggettivi: trazione posteriore, leggerezza, sportività, motori italiani. E' chiaro che non può essere un'esclusiva Alfa Romeo, perchè non potrebbe essere se no venduta a 30.000 euro. La vettura "esclusiva" sarà la 4C.

Credo di aver enunciato dati oggettivi e credo che ogni tanto potremmo avere tutti un po' di maggiore orgoglio nazionale quando le notizie non sono poi così cattive................
 
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Ora, non è che tutti debbano saltare dalla gioia ma almeno apprezzare gli sforzi per cercare di fare finalmente prodotti nella scia della tradizione Alfa.

Io lo sforzo lo apprezzo, ci mancherebbe, resta cmq l'amaro in bocca...
Amaro in bocca? Forse perchè il rilancio dell'Alfa Romeo lo fa la poco amata Fiat?

Ma smettila ... :evil:
 
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Ora, non è che tutti debbano saltare dalla gioia ma almeno apprezzare gli sforzi per cercare di fare finalmente prodotti nella scia della tradizione Alfa.

Io lo sforzo lo apprezzo, ci mancherebbe, resta cmq l'amaro in bocca...
Amaro in bocca? Forse perchè il rilancio dell'Alfa Romeo lo fa la poco amata Fiat?

No, l'amarezza è perchè Alfa Romeo in questi 20 anni è passata dall'essere un produttore con meccaniche invidiate da tutto il mondo ed obbiettivo irraggiungibile per i suoi competitor (BMW in primis) a ricarrozzare fiat per proseguire col ricarrozzare avanzi di GM ma cmq sviluppati in Italia, per approdare infine alla globalizzazione del ricarrozzamento: giappone per lo spider, germano statunitense per i segmenti D ed E.
Le simpatie per fiat non c'entrano niente. C'entra la mera analisi storica dell'evoluzione (eufemismo) del marchio da guida da raggiungere, a "tegame" per dirla alla livornese, in italiano contenitore vuoto dove butto dentro quello che trovo dal miglior offerente per appiccicarci sopra il biscione.
fpaol vogliamo voltare pagina? E' inutile stare a parlare degli ultimi 20/30 anni di Alfa. Quello che è successo è successo, a Napoli direbbero:
chi ha avuto, ha avuto; chi ha dato, ha dato,
scurdammoce 'o passato, simmo 'e Napule, paisá.

.

Vogliamo guardare avanti? Riportare AlfaRomeo a livello che le è più consono?
Ovviamente non sarà mai quello che è stata in passato, ma questo vale per tutti.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
loopo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
loopo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
loopo ha scritto:
Allora..
Meccanica Mazda
Motori Fiat
Disegno Centro Stile Fiat
Costruzione giapponese

Non credo che uscirà un'Alfa, ma comunque..

L eventuale 1750 sarebbe totalmente alfa ( oltre a Delta)
Il DNA é tutto alfa

Per il resto non mi pare di vedere in giro costruttori totalmente indipendenti. Per far ciò si dovrebbe tornare a parlare del medio evo Dell auto.

È un motore Fiat. Attenzione, non lo disprezzo, ma Fiat deve capire che sarebbe giunto il momento di ricreare una realtà Alfa..
Per quanto riguarda gli altri costruttori:
BMW
MB
GM
Mazda
Subaru
Toyota
Hyunday / Kia
...

In questa lista di indipendenti devi togliere
BMW con psa e Mb
Mb con Renault Nissan e BMW
Hyundai e kia appunto
Subaru con Toyota
Mazda che non so se utilizza ancora componentistica Ford ma fará il mx5 proprio con alfa e probabilmente altri modelli con Fiat.
Gm include più marchi dunque si esclude da solo

Per quanto riguarda la creazione di una realtá alfa, beh. Gli stabilimenti principali saranno initalia e è a Torino in particolare. Mirafiori e Grugliasco.
Ci sará la produzione di auto in Emilia e da li usciranno anche i motori top di gamma. Il fascino abbonderá per gli amanti del blasone più che della macchina in se.
Credo che di più sia impossibile fare se rispettano quest piano
Ciao

Non mi sembra che il:
Z4 usa componenti psa..
Idem SLK, non usa componenti Renault..
Va bene, togli Hyunday e Kia, togli pure Subaru.
Comunque c´é Lexus
Honda con la sua S2000
e sicuramente tanti altri che non mi vengono in mente..
;)

Io mi riferivo ai marchi in generale non hai singoli modelli,
Altrimenti anche la 4c sarebbe unica in tutto.
Ps Lexus é Toyota.
Le Mercedes utilizzano componentistica Renault cosiddetta " non visibile " su molti modelli; su slk però non so.
Ma anche Honda spalma su altri marchi del gruppo la componentistica. Mi pare sia proprietaria di Acura e forse un altro marchio.
Ciao

Lexus é un marchio della Toyota, come potrebbe esserlo Alfa Romeo per Fiat. Ma Toyota (Lexus) non si fa costruire le sue Spyder da Mazda..

Le Mercedes inoltre utilizzano componentistica Renault solo per il segmento C. La collaborazione riguarda in primis Smart.

Per quanto riguarda Honda, vedi sopra (Lexus). Tradotto, le case sopra citate le loro Spyder e macchine a trazione posteriore se le progettano e costruiscono in casa, con componentistica loro. Non subappaltano..
 
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Ora, non è che tutti debbano saltare dalla gioia ma almeno apprezzare gli sforzi per cercare di fare finalmente prodotti nella scia della tradizione Alfa.

Io lo sforzo lo apprezzo, ci mancherebbe, resta cmq l'amaro in bocca...
Amaro in bocca? Forse perchè il rilancio dell'Alfa Romeo lo fa la poco amata Fiat?

No, l'amarezza è perchè Alfa Romeo in questi 20 anni è passata dall'essere un produttore con meccaniche invidiate da tutto il mondo ed obbiettivo irraggiungibile per i suoi competitor (BMW in primis) a ricarrozzare fiat per proseguire col ricarrozzare avanzi di GM ma cmq sviluppati in Italia, per approdare infine alla globalizzazione del ricarrozzamento: giappone per lo spider, germano statunitense per i segmenti D ed E.
Le simpatie per fiat non c'entrano niente. C'entra la mera analisi storica dell'evoluzione (eufemismo) del marchio da guida da raggiungere, a "tegame" per dirla alla livornese, in italiano contenitore vuoto dove butto dentro quello che trovo dal miglior offerente per appiccicarci sopra il biscione.
fpaol vogliamo voltare pagina? E' inutile stare a parlare degli ultimi 20/30 anni di Alfa. Quello che è successo è successo, a Napoli direbbero:
chi ha avuto, ha avuto; chi ha dato, ha dato,
scurdammoce 'o passato, simmo 'e Napule, paisá.

.

Vogliamo guardare avanti? Riportare AlfaRomeo a livello che le è più consono?
Ovviamente non sarà mai quello che è stata in passato, ma questo vale per tutti.

guardiamo avanti:
mito
giulietta
Seg D forse nel 2015 come non è dato saperlo
Seg. E forse nel 2015 o 2016 su base americana
Alfa 4c validissima ma di nicchia estrema
spider ricarrozzo (ma almeno stavolta si ricarrozza roba buona, ma sempre ricarrozzo è) sempre nel 2015

un futuro così non lo augurerei nemmeno al mio peggior nemico.

farebbe tanto tanto comodo a fiat ed a voi scordarsi del passato, e ci si sta provando, vedi vicenda museo, invece no per fortuna il passato di Alfa è talmente forte ed ingombrante che non si scorda ed il sempre maggior interesse e valore di tutte le Alfa storiche, anche di quelle meno riuscite, sta a dimostrare il più grande fallimento di fiat: far dimenticare l'Alfa che fu quella vera autentica originale inimitabile.
 
C'è anche in previsione 2014-15 il SUV (ma potrebbero essere 2) e la segmento E pare che esca prima della D (inizio 2014 la E, derivata dalla Ghibli e 2015 o fine 2014 la Giulia ).

Ci sono in previsione anche almeno 4 Maserati e i due marchi insieme dovrebbero costituire entro 2 anni una buona copertura dei segmenti oltre il C.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Si preferirebbe vedere fallita l'Alfa per vedere insieme a lei fallire tutta la Fiat.
Avessi sentito un commento positivo eccettuato il mio, quello di 156 e quello di procida, tutti con frasi tipo:

"Se da qui al 2015 non fanno qualcosa, non ci saranno più rimaste le concessionarie dove andarla ad ordinare casomai uscisse."

"


Caro Maxetto, questo commento è mio, e non ti consento di archiviarlo come dettato da odio / pregiudizio, in quanto io ho legato ed argomentato questo mio commento con numeri e fatti reali, accertati.

È un fatto accertato che la rete è scarsa in Italia e quasi sparita all'estero. Lo sapete bene anche voi, al punto che usate questo dato come giustificazione alle scarse vendite ( invertendo cause ed effetti ).

È del tutto chiaro a qualsiasi osservatore che, se i numeri attuali, penosi, scenderanno - e lo faranno, perchè ci sono almeno due ulteriori anni senza prodotti nuovi e non c'è nulla a frenare la caduta - la rete si ridurrà ancora ed ancora, fino a sparire da certe regioni italiane e da taluni paesi europei. Poi, quando ci fosse da mettere in vendita un nuovo duetto, su questa rete sparita, ci facciamo quattro risate.

Ora, io posso sbagliare in questa analisi, come tutti.

Ma prima che tu possa permetterti di tacciarla come dettata solo da odio, dovresti contestarla nel merito, portando almeno altrettanta argomentazione, fatti, numeri.

Invece non avete ancora trovato la faccia di scrivere un solo commento sulle vendite del 2012, catastrofiche ( tranne che per la parola "culo"). Non potete dire che è un successo, quindi alzate i tacchi.

Finche ragionate così, i fanboy qui dentro siete tu e Mammolo, che fate campare il vostro entusiasmo su parole, previsioni, speranze, ottimismi, veline. Su tutto, tranne che su prodotti e risultati, numeri, evidenze.

E come tali, non siete nella posizione di denunciare alcun presunto apriorismo, tifo o partigianeria altrui.

E' vero ho messo insieme commenti negativi e commenti mossi da un sentimento di disprezzo (o molto vicino all'odio).
Il tuo nello specifico non è una frase mossa da odio, ed è vero che è una tua analisi, per me poco plausibile, lecitissima.
Sulle vendite della Giulietta ho risposto nel topic dedicato.
 
Per produrre una Duetto TP l'unica soluzione era questa: o accordarsi con una casa, oppure non farla proprio. Dato che Mazda costruisce la migliore spider da quasi 25 anni, questa è una grandiosa opportunità per Alfa. Nell'accordo si dice che solo il pianale sarà in comune, stile, meccanica, interni e design saranno "homemade" sia per Mazda che per Alfa.
 
Quindi ricapitolando:

4C
4C Targa
Segmento D
Segmento E
SUV Segmento C
SUV Segmento D (in forse)
Duetto

Per completare il tutto ed avere una gamma davvero competitiva:

Coupè/Cabrio Segmento C
Coupè/Cabrio Segmento D
Station Wagon Segmento E
 
fpaol68 ha scritto:
farebbe tanto tanto comodo a fiat ed a voi scordarsi del passato, e ci si sta provando, vedi vicenda museo, invece no per fortuna il passato di Alfa è talmente forte ed ingombrante che non si scorda ed il sempre maggior interesse e valore di tutte le Alfa storiche, anche di quelle meno riuscite, sta a dimostrare il più grande fallimento di fiat: far dimenticare l'Alfa che fu quella vera autentica originale inimitabile.

Esattamente.
Chi sa cosa ne penserebbero i Ferraristi circa l´eventuale idea di costruire la prossima FF su base Nissan GTR, in uno stabilimento giapponese, of course..

E che non mi si risponda -eh, la Ferrari, ma qui stiamo a parlare di Alfa..- no, un corno!
Ferrari é nata proprio da Alfa Romeo...
 
fpaol68 ha scritto:
guardiamo avanti:
mito
giulietta
Seg D forse nel 2015 come non è dato saperlo
Seg. E forse nel 2015 o 2016 su base americana
Alfa 4c validissima ma di nicchia estrema
spider ricarrozzo (ma almeno stavolta si ricarrozza roba buona, ma sempre ricarrozzo è) sempre nel 2015

un futuro così non lo augurerei nemmeno al mio peggior nemico.

farebbe tanto tanto comodo a fiat ed a voi scordarsi del passato, e ci si sta provando, vedi vicenda museo, invece no per fortuna il passato di Alfa è talmente forte ed ingombrante che non si scorda ed il sempre maggior interesse e valore di tutte le Alfa storiche, anche di quelle meno riuscite, sta a dimostrare il più grande fallimento di fiat: far dimenticare l'Alfa che fu quella vera autentica originale inimitabile.
Mito, Giulietta: vogliamo dire che saranno aggiornate?
seg. D: confermo,non si sa niente di preciso
seg. E: base americana? Non proprio base Ghibli che di americano ha si e no il pavimento.
Alfa 4C: di nicchia? Vero. ma fa immagine (certo molto meglio di adesso)
Duetto: ricarrozzo? "Le due sportive, accomunate dalla scelta della trazione posteriore, saranno profondamente diverse sul piano dello stile, e soprattutto monteranno motori differenti." Del resto cosa vogliamo di più? E' già un grande passo in avanti rispetto alle scelte del passato recente, tu che hai avuto una Brera lo sai bene.
Non è che devi dimenticare il passato inteso come "storia" del marchio, ma come ritorno a quei modelli e alle loro unicità. Del resto stiamo parlando degli ultimi 20/30 anni.
Del resto il nuovo Duetto vuole proprio ripercorrere la strada del vecchio Duetto, ma con le dovute distanze temporali.
O il ritorno di Alfa come motorista sganciato dal gruppo.
 
only.exe ha scritto:
Per produrre una Duetto TP l'unica soluzione era questa:--cut--.
Si, vero.
Purtroppo, e dico purtroppo, una volta insegnava Alfa come fare le Spider e le macchine.. Se pensi che per lo sviluppo della MX5 é stata presa come esempio proprio la Spider di Arese...

Oggi devono subappaltare perché non si riesce piú a costruire una Spider..
Triste.

Cmq sia, meglio questa che niente (meglio un ricarrozzo su base Mazda, che uno su base Fiat TA)..
 
Se il Duetto 2015 non vi garba, nello stesso anno potrebbe uscire questa valida alternativa:
http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=790766
 
quadrif ha scritto:
Se il Duetto 2015 non vi garba, nello stesso anno potrebbe uscire questa valida alternativa:
http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=790766

si, con trazione anteriore e sulla nuova piattaforma che sfornerà le nuove mini, la monovolume BmW e la prossima serie 1... ;)
 
Back
Alto