BelliCapelli3 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Si preferirebbe vedere fallita l'Alfa per vedere insieme a lei fallire tutta la Fiat.
Avessi sentito un commento positivo eccettuato il mio, quello di 156 e quello di procida, tutti con frasi tipo:
"Se da qui al 2015 non fanno qualcosa, non ci saranno più rimaste le concessionarie dove andarla ad ordinare casomai uscisse."
"
Caro Maxetto, questo commento è mio, e non ti consento di archiviarlo come dettato da odio / pregiudizio, in quanto io ho legato ed argomentato questo mio commento con numeri e fatti reali, accertati.
È un fatto accertato che la rete è scarsa in Italia e quasi sparita all'estero. Lo sapete bene anche voi, al punto che usate questo dato come giustificazione alle scarse vendite ( invertendo cause ed effetti ).
È del tutto chiaro a qualsiasi osservatore che, se i numeri attuali, penosi, scenderanno - e lo faranno, perchè ci sono almeno due ulteriori anni senza prodotti nuovi e non c'è nulla a frenare la caduta - la rete si ridurrà ancora ed ancora, fino a sparire da certe regioni italiane e da taluni paesi europei. Poi, quando ci fosse da mettere in vendita un nuovo duetto, su questa rete sparita, ci facciamo quattro risate.
Ora, io posso sbagliare in questa analisi, come tutti.
Ma prima che tu possa permetterti di tacciarla come dettata solo da odio, dovresti contestarla nel merito, portando almeno altrettanta argomentazione, fatti, numeri.
Invece non avete ancora trovato la faccia di scrivere un solo commento sulle vendite del 2012, catastrofiche ( tranne che per la parola "culo"). Non potete dire che è un successo, quindi alzate i tacchi.
Finche ragionate così, i fanboy qui dentro siete tu e Mammolo, che fate campare il vostro entusiasmo su parole, previsioni, speranze, ottimismi, veline. Su tutto, tranne che su prodotti e risultati, numeri, evidenze.
E come tali, non siete nella posizione di denunciare alcun presunto apriorismo, tifo o partigianeria altrui.
Gentile BC3, io credo che sia opportuno portare dati veramente oggettivi a sostegno delle proprie tesi, cosa che tu hai spesso fatto, ma mi sembra che in questa particolare circostanza tu non stia portando dei dati del tutto oggettivi.
La rete Fiat - Alfa (penso che ti riferisca ai concessionari e alle officine) non cedo che sia ridotta ai minimi termini e comunque occorrerebbero dati più precisi. Se invece ti riferisci alla rete produttiva, in Italia ci sono Mirafiori, Powertrain, Cassino, Melfi, Pomigliano. E' stato eliminato recentemente solo il polo di Termini Imerese. Per Melfi è stato in queti giorni confermato l'investimento di 1 miliardo (apprezzato anche dai sindacati, con solo CGIL titubante e perplessa) per la costruzione della 500 X e di un modello Jeep.
Le vendite del gruppo Fiat-Chrysler 2012 nel mondo (ricordiamoci sempre che il gruppo è ora Fiat-Chrysler e non solo Fiat), e questo è un dato oggettivo, sono andate molto bene e il gruppo chiuderà il 2012 in attivo (pur chiudendo in passivo, come tutte le case generaliste non premium, il consuntivo Europa, - 800 milioni).
La futura Duetto ha alcuni vantaggi, aderenti all'immagine della casa, che non si possono discutere essendo oggettivi: trazione posteriore, leggerezza, sportività, motori italiani. E' chiaro che non può essere un'esclusiva Alfa Romeo, perchè non potrebbe essere se no venduta a 30.000 euro. La vettura "esclusiva" sarà la 4C.
Credo di aver enunciato dati oggettivi e credo che ogni tanto potremmo avere tutti un po' di maggiore orgoglio nazionale quando le notizie non sono poi così cattive................