<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo duetto ritorna | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo duetto ritorna

365milaelastoriacontinua ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
a volte fate venire dei dubbi, voi due....

Qualche news sul layout tecnico?
Avremo almeno dei motori italiani?

Caratteristiche tecniche non si conoscono ovviamente perlomeno a livello ufficiale.
Ma é facile pensare che i motori saranno quelli ITALIANI che verranno utilizzati per la 4c o i benza presenti oggi sulla giulietta magari con qualche cv in più.

Se il Duetto pesasse realmente 900 kg o su di lì, ci vedrei molto bene anche il Mair da 170 cv che monta la mia Giulietta; magari a un prezzo molto più accessibile della 4C e con prestazioni sicuramente interessanti!
Saluti
 
Allora..
Meccanica Mazda
Motori Fiat
Disegno Centro Stile Fiat
Costruzione giapponese

Non credo che uscirà un'Alfa, ma comunque..
 
loopo ha scritto:
Allora..
Meccanica Mazda
Motori Fiat
Disegno Centro Stile Fiat
Costruzione giapponese

Non credo che uscirà un'Alfa, ma comunque..

Beh, se consideri che ora sono delle "tuttoavantifiat", ci sarebbe anche del guadagno
 
potrebbe uscire fuori anche una bellissima fiat barchetta o abarth o lancia fulvia, siiiiiiiiiiiiiiii la fulvia su meccanica mazda e tp verrebbe meglio dell'originale!
 
loopo ha scritto:
Allora..
Meccanica Mazda
Motori Fiat
Disegno Centro Stile Fiat
Costruzione giapponese

Non credo che uscirà un'Alfa, ma comunque..

L eventuale 1750 sarebbe totalmente alfa ( oltre a Delta)
Il DNA é tutto alfa

Per il resto non mi pare di vedere in giro costruttori totalmente indipendenti. Per far ciò si dovrebbe tornare a parlare del medio evo Dell auto.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
loopo ha scritto:
Allora..
Meccanica Mazda
Motori Fiat
Disegno Centro Stile Fiat
Costruzione giapponese

Non credo che uscirà un'Alfa, ma comunque..

L eventuale 1750 sarebbe totalmente alfa ( oltre a Delta)
Il DNA é tutto alfa

Per il resto non mi pare di vedere in giro costruttori totalmente indipendenti. Per far ciò si dovrebbe tornare a parlare del medio evo Dell auto.
ce ne sono solo 2 indipendenti e hanno risolto la gestione delle condivisioni aumentando il numero di modelli non lasciando scoperto nessun segmento....certo qualcosa la condividono con qualche marchio generalista ma è poca roba rispetto al resto della produzione. e non dico chi sono.
 
sarà una bellissima Mazda, a trazione posteriore e made in Japan!
Ma se il design italiano, il fascino, la guidabilità ecc. ecc. saranno adeguati potrà sfoggiare senza scandalizzare il mitico, leggendario, insuperabile marchio Alfa Romeo!
 
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-via-libera-definitivo-per-il-duetto-su-base-mazda?comeFrom=forum_QRT

Finalmente é praticamente ufficiale il ritorno del duetto.
Sará l unica alfa prodotta all estero per il mercato europeo.
Ovviamente negli stabilimenti della Mazda insieme alla nuova generazione della Mazda.
:lol:
Già!
Eppure anche circa questo accordo si metteva in dubbio la realizzazione dello stesso.
I modelli stanno per arrivare, eccome!
E' ovvio che lo si mettesse in dubbio... Avrebbero firmato subito, non dopo un anno...
I modelli stanno per arrivare, certo. Tutta roba ad alta tiratura, vedo... Comunque meglio di niente.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Beh 156, visti i primi commenti, il ritorno dell'Alfa ormai è sicuro come il sorgere del sole.
Pensa cosa sentiremo quando saranno in strada queste vetture.
Considerando cosa stai scrivendo alla notizia che Mazda costruirà una spider per conto di Alfa, mi domando quali trionfalismi dovremo leggere nel momento in cui debba arrivare qualcos'altro di prodotto non dico in casa, ma negli USA...
 
ottovalvole ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
loopo ha scritto:
Allora..
Meccanica Mazda
Motori Fiat
Disegno Centro Stile Fiat
Costruzione giapponese

Non credo che uscirà un'Alfa, ma comunque..

L eventuale 1750 sarebbe totalmente alfa ( oltre a Delta)
Il DNA é tutto alfa

Per il resto non mi pare di vedere in giro costruttori totalmente indipendenti. Per far ciò si dovrebbe tornare a parlare del medio evo Dell auto.
ce ne sono solo 2 indipendenti e hanno risolto la gestione delle condivisioni aumentando il numero di modelli non lasciando scoperto nessun segmento....certo qualcosa la condividono con qualche marchio generalista ma è poca roba rispetto al resto della produzione. e non dico chi sono.

Quelle alleanze sono all inizio ma ci sono e andranno ad aumentare sempre di più.
Questo lo sappiamo tutti anche se molti non vorrebbero crederei. È parliamo di marchi che hanno modelli ben più cari dei rispettivi modelli concorrenti di altri marchi.
Ricordiamo poi che il Cayenne ( proprio il Porsche del gruppo Vw) non é prodotto in Germania come magari molti potrebbero pensare visto il prezzo e l esclusivitá del modello, ma in Rep. .ceca e con una notevolissima quantitá di componentistica Vw.
Difronte a tutto questo , discutere di una cabrio che dovrebbe costare sui 25/30 mila euro prodotta in Giappone su base Mazda ma con motori e altro italiani mi pare quasi assurdo.
Pensiamo piuttosto che in italia c'è un bellissimo prodotto che per ben un anno ha utilizzato un pianale totalmente ed esclusivamente per se stessa. È scusa se é poco . Ovviamente parlo della giulietta dalla quale successivamente sono nate la dodge e la viaggio e in futuro altri modelli.
Ciao
 
modus72 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Per il resto non mi pare di vedere in giro costruttori totalmente indipendenti. Per far ciò si dovrebbe tornare a parlare del medio evo Dell auto.
BMW ti dice nulla?

Mi dice tanto quanto le altre e cioè alleanze.
Leggi il Punto 9
http://www.omniauto.it/magazine/22157/il-2012-dellauto-cosa-ci-ricorderemo.

Personalmente non lo trovo certamente romantico ma lo trovo necessario per sopravvivere. Non si può fare altro
 
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Beh 156, visti i primi commenti, il ritorno dell'Alfa ormai è sicuro come il sorgere del sole.
Pensa cosa sentiremo quando saranno in strada queste vetture.
Considerando cosa stai scrivendo alla notizia che Mazda costruirà una spider per conto di Alfa, mi domando quali trionfalismi dovremo leggere nel momento in cui debba arrivare qualcos'altro di prodotto non dico in casa, ma negli USA...
Ben tornato tra i forumisti.
Il punto è che la fiducia in quello che fa Fiat è per molti meno che zero.
L'odio (parola non mia ma usata da diversi forumisti) per Fiat supera di molto lo pseudo-amore per l'Alfa.
Si preferirebbe vedere fallita l'Alfa per vedere insieme a lei fallire tutta la Fiat.
Avessi sentito un commento positivo eccettuato il mio, quello di 156 e quello di procida, tutti con frasi tipo:

"Se da qui al 2015 non fanno qualcosa, non ci saranno più rimaste le concessionarie dove andarla ad ordinare casomai uscisse."

" premesso che non le fanno queste auto, ma voglio dire......
segmento E su base 300C ( tedesco/ americano )
4C su base Dallara, se non sbaglio
duetto su base mazda

ma che è diventata l'Alfa ? il xxxxxxxxxxx (editato per le volgarità) mondiale dei costruttori ? quando c'è da fare un incrocio ci mettono sopra il biscione ? "


Ora, non è che tutti debbano saltare dalla gioia ma almeno apprezzare gli sforzi per cercare di fare finalmente prodotti nella scia della tradizione Alfa.

P.S. le altre Alfa saranno fatte tutte in Italia.
 
vecchioAlfista ha scritto:
loopo ha scritto:
Allora..
Meccanica Mazda
Motori Fiat
Disegno Centro Stile Fiat
Costruzione giapponese

Non credo che uscirà un'Alfa, ma comunque..

Beh, se consideri che ora sono delle "tuttoavantifiat", ci sarebbe anche del guadagno

Esatto. Finalmente una Spider TP e motore anteriore longitudinale. Sicuramente anche la qualità costruttiva sarà di buon livello.
Ben venga questa nuova Spider.
Dispiace solo che non sarà costruita da Alfa Romeo.. Mi immagino la scritta "Spider" o "Duetto" in corsivo sul baule, cosa che risveglia certe emozioni, annegate poi col pensiero del ometto giapponese che le assembla..
Un peccato. Posso cmq apprezzare lo sforzo da parte di Fiat, anche se, secondo me, così facendo confessa l'incapacità di farsela da solo.
Poi, sempre sostenuto che la MX5 rispecchia al meglio ciò che è stata la Duetto.
Saprà sicuramente divertire... Ma..

@modus: quoto tutto ;-)
 
Nardo-Leo ha scritto:
Ora, non è che tutti debbano saltare dalla gioia ma almeno apprezzare gli sforzi per cercare di fare finalmente prodotti nella scia della tradizione Alfa.

Io lo sforzo lo apprezzo, ci mancherebbe, resta cmq l'amaro in bocca...
 
Back
Alto