<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo duetto ritorna | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo duetto ritorna

365milaelastoriacontinua ha scritto:
loopo ha scritto:
Allora..
Meccanica Mazda
Motori Fiat
Disegno Centro Stile Fiat
Costruzione giapponese

Non credo che uscirà un'Alfa, ma comunque..

L eventuale 1750 sarebbe totalmente alfa ( oltre a Delta)
Il DNA é tutto alfa

Per il resto non mi pare di vedere in giro costruttori totalmente indipendenti. Per far ciò si dovrebbe tornare a parlare del medio evo Dell auto.

È un motore Fiat. Attenzione, non lo disprezzo, ma Fiat deve capire che sarebbe giunto il momento di ricreare una realtà Alfa..
Per quanto riguarda gli altri costruttori:
BMW
MB
GM
Mazda
Subaru
Toyota
Hyunday / Kia
...
 
loopo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
loopo ha scritto:
Allora..
Meccanica Mazda
Motori Fiat
Disegno Centro Stile Fiat
Costruzione giapponese

Non credo che uscirà un'Alfa, ma comunque..

L eventuale 1750 sarebbe totalmente alfa ( oltre a Delta)
Il DNA é tutto alfa

Per il resto non mi pare di vedere in giro costruttori totalmente indipendenti. Per far ciò si dovrebbe tornare a parlare del medio evo Dell auto.

È un motore Fiat. Attenzione, non lo disprezzo, ma Fiat deve capire che sarebbe giunto il momento di ricreare una realtà Alfa..
Per quanto riguarda gli altri costruttori:
BMW
MB
GM
Mazda
Subaru
Toyota
Hyunday / Kia
...

esatto.

Alfa deve tornare ad essere un motorista. Perchè quello è sempre stato il suo campo d'eccellenza, insieme alle corse ed alle prestazioni globali delle sue vetture.

Certo nessuno pretende meccaniche esclusive scevre da economie aziendali.
Ma perlomeno motori pensati, progettati e sviluppati in ottica Alfa e da un apposito centro progettazione, organico ad ftp ma autonomo. Capace di creare un prodotto centrato alla mission Alfa, altrimenti irraggiungibile da chi, indistintamente, deve proporre un twinair od un diesel da posizionare (indistintamente) su una berlina come su un Fiorino.

Per non dire che è tutto l'asset fiat powertrain che non dovrebbe esistere. Superato il rischio vendita del marchio, il marchio Alfa Romeo dovrebbe ritornare ad essere "centrale" nello sviluppo e progettazione meccanica. In pratica, oltre che un brand, Alfa dovrebbe tornare ad essere il ramo aziendale che si occupa delle meccaniche del gruppo. Una sorta di AR powetrain, per intendersi 8) Mi rendo conto che per mirafiori sia "troppa roba"... Peccato che un Alfa con il motore di una fiat, ancora nel 2013, crea (giustamente) imbarazzi e perplessità dure a morire, semplicemente perchè incompatibile con il DNA Alfa (non il manettino)

Per quanto riguarda il 1750 nessuno lo disprezza. E' un buon motore progettato e pensato da fiat, erede (se vogliamo) del turbo fiat-Lancia. Non certo del bialbero Alfa. Ergo, siamo da capo...
 
Nardo-Leo ha scritto:
....L'odio (parola non mia ma usata da diversi forumisti) per Fiat supera di molto lo pseudo-amore per l'Alfa.
...

non farei del vittimismo.

Sul forum non leggo nessun odio per fiat, tantomeno gratuito. Specie poichè il benessere di fiat coincide con il benessere dell'industria e dell'occupazione nell'auto in Italia.

Al limite, c'è grande risentimento per quello che è stato fatto ad Alfa Romeo. Come marchio, come azienda, come storia umana, di valori e tecnica.

Certo, se non si è toccati dagli eventi, poichè di Alfa interessa poco o, semmai, interessa più che si parli bene di fiat e dei suoi vertici.... ;)
 
Merosi1910 ha scritto:
premesso che non le fanno queste auto, ma voglio dire......
segmento E su base 300C ( tedesco/ americano )
4C su base Dallara, se non sbaglio
duetto su base mazda

ma che è diventata l'Alfa ? il puttanone troione mondiale dei costruttori ? quando c'è da fare un incrocio ci mettono sopra il biscione ?

Ciao carissimo Merosi,
stando agli ultimi sviluppi (ma neanche poi tanto ultimi basti pensare a 159 con motori canguri e pianale GM) definizione più azzeccata della tua non potrebbe esserci. Apprezzabile, se pur volgare, e simpatica la citazione di Pozzettiana (Renato Pozzetto) memoria. ;)
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
loopo ha scritto:
Allora..
Meccanica Mazda
Motori Fiat
Disegno Centro Stile Fiat
Costruzione giapponese

Non credo che uscirà un'Alfa, ma comunque..

L eventuale 1750 sarebbe totalmente alfa ( oltre a Delta)
Il DNA é tutto alfa

Per il resto non mi pare di vedere in giro costruttori totalmente indipendenti. Per far ciò si dovrebbe tornare a parlare del medio evo Dell auto.
ce ne sono solo 2 indipendenti e hanno risolto la gestione delle condivisioni aumentando il numero di modelli non lasciando scoperto nessun segmento....certo qualcosa la condividono con qualche marchio generalista ma è poca roba rispetto al resto della produzione. e non dico chi sono.

Quelle alleanze sono all inizio ma ci sono e andranno ad aumentare sempre di più.
Questo lo sappiamo tutti anche se molti non vorrebbero crederei. È parliamo di marchi che hanno modelli ben più cari dei rispettivi modelli concorrenti di altri marchi.
Ricordiamo poi che il Cayenne ( proprio il Porsche del gruppo Vw) non é prodotto in Germania come magari molti potrebbero pensare visto il prezzo e l esclusivitá del modello, ma in Rep. .ceca e con una notevolissima quantitá di componentistica Vw.
Difronte a tutto questo , discutere di una cabrio che dovrebbe costare sui 25/30 mila euro prodotta in Giappone su base Mazda ma con motori e altro italiani mi pare quasi assurdo.
Pensiamo piuttosto che in italia c'è un bellissimo prodotto che per ben un anno ha utilizzato un pianale totalmente ed esclusivamente per se stessa. È scusa se é poco . Ovviamente parlo della giulietta dalla quale successivamente sono nate la dodge e la viaggio e in futuro altri modelli.
Ciao

Infatti Lipsia ( Leipzig ) é notoriamente capitale della repubblica Ceka.

Lo sanno tutti.

Bravo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
loopo ha scritto:
Allora..
Meccanica Mazda
Motori Fiat
Disegno Centro Stile Fiat
Costruzione giapponese

Non credo che uscirà un'Alfa, ma comunque..

L eventuale 1750 sarebbe totalmente alfa ( oltre a Delta)
Il DNA é tutto alfa

Per il resto non mi pare di vedere in giro costruttori totalmente indipendenti. Per far ciò si dovrebbe tornare a parlare del medio evo Dell auto.
ce ne sono solo 2 indipendenti e hanno risolto la gestione delle condivisioni aumentando il numero di modelli non lasciando scoperto nessun segmento....certo qualcosa la condividono con qualche marchio generalista ma è poca roba rispetto al resto della produzione. e non dico chi sono.

Quelle alleanze sono all inizio ma ci sono e andranno ad aumentare sempre di più.
Questo lo sappiamo tutti anche se molti non vorrebbero crederei. È parliamo di marchi che hanno modelli ben più cari dei rispettivi modelli concorrenti di altri marchi.
Ricordiamo poi che il Cayenne ( proprio il Porsche del gruppo Vw) non é prodotto in Germania come magari molti potrebbero pensare visto il prezzo e l esclusivitá del modello, ma in Rep. .ceca e con una notevolissima quantitá di componentistica Vw.
Difronte a tutto questo , discutere di una cabrio che dovrebbe costare sui 25/30 mila euro prodotta in Giappone su base Mazda ma con motori e altro italiani mi pare quasi assurdo.
Pensiamo piuttosto che in italia c'è un bellissimo prodotto che per ben un anno ha utilizzato un pianale totalmente ed esclusivamente per se stessa. È scusa se é poco . Ovviamente parlo della giulietta dalla quale successivamente sono nate la dodge e la viaggio e in futuro altri modelli.
Ciao

Infatti Lipsia ( Leipzig ) é notoriamente capitale della repubblica Ceka.

Lo sanno tutti.

Bravo.

Non fare il gradasso, il "bravo" te lo puoi pure risparmiare, anche se va detto che per questa volta hai perfettamente ragione sul luogo di produzione che non é la Rep. Ceca ma la Germania ( per fortuna).
Ma per il rest é un normalissimo tuareg , come dite voi ricarrozzato come il q7.
 
loopo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
loopo ha scritto:
Allora..
Meccanica Mazda
Motori Fiat
Disegno Centro Stile Fiat
Costruzione giapponese

Non credo che uscirà un'Alfa, ma comunque..

L eventuale 1750 sarebbe totalmente alfa ( oltre a Delta)
Il DNA é tutto alfa

Per il resto non mi pare di vedere in giro costruttori totalmente indipendenti. Per far ciò si dovrebbe tornare a parlare del medio evo Dell auto.

È un motore Fiat. Attenzione, non lo disprezzo, ma Fiat deve capire che sarebbe giunto il momento di ricreare una realtà Alfa..
Per quanto riguarda gli altri costruttori:
BMW
MB
GM
Mazda
Subaru
Toyota
Hyunday / Kia
...

In questa lista di indipendenti devi togliere
BMW con psa e Mb
Mb con Renault Nissan e BMW
Hyundai e kia appunto
Subaru con Toyota
Mazda che non so se utilizza ancora componentistica Ford ma fará il mx5 proprio con alfa e probabilmente altri modelli con Fiat.
Gm include più marchi dunque si esclude da solo

Per quanto riguarda la creazione di una realtá alfa, beh. Gli stabilimenti principali saranno initalia e è a Torino in particolare. Mirafiori e Grugliasco.
Ci sará la produzione di auto in Emilia e da li usciranno anche i motori top di gamma. Il fascino abbonderá per gli amanti del blasone più che della macchina in se.
Credo che di più sia impossibile fare se rispettano quest piano
Ciao
 
fpaol68 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
premesso che non le fanno queste auto, ma voglio dire......
segmento E su base 300C ( tedesco/ americano )
4C su base Dallara, se non sbaglio
duetto su base mazda

ma che è diventata l'Alfa ? il puttanone troione mondiale dei costruttori ? quando c'è da fare un incrocio ci mettono sopra il biscione ?

Ciao carissimo Merosi,
stando agli ultimi sviluppi (ma neanche poi tanto ultimi basti pensare a 159 con motori canguri e pianale GM) definizione più azzeccata della tua non potrebbe esserci. Apprezzabile, se pur volgare, e simpatica la citazione di Pozzettiana (Renato Pozzetto) memoria. ;)

e allora facciamocele due risate col mitico Renatone :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=9Xcvs02bCwM
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
loopo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
loopo ha scritto:
Allora..
Meccanica Mazda
Motori Fiat
Disegno Centro Stile Fiat
Costruzione giapponese

Non credo che uscirà un'Alfa, ma comunque..

L eventuale 1750 sarebbe totalmente alfa ( oltre a Delta)
Il DNA é tutto alfa

Per il resto non mi pare di vedere in giro costruttori totalmente indipendenti. Per far ciò si dovrebbe tornare a parlare del medio evo Dell auto.

È un motore Fiat. Attenzione, non lo disprezzo, ma Fiat deve capire che sarebbe giunto il momento di ricreare una realtà Alfa..
Per quanto riguarda gli altri costruttori:
BMW
MB
GM
Mazda
Subaru
Toyota
Hyunday / Kia
...

In questa lista di indipendenti devi togliere
BMW con psa e Mb
Mb con Renault Nissan e BMW
Hyundai e kia appunto
Subaru con Toyota
Mazda che non so se utilizza ancora componentistica Ford ma fará il mx5 proprio con alfa e probabilmente altri modelli con Fiat.
Gm include più marchi dunque si esclude da solo

Per quanto riguarda la creazione di una realtá alfa, beh. Gli stabilimenti principali saranno initalia e è a Torino in particolare. Mirafiori e Grugliasco.
Ci sará la produzione di auto in Emilia e da li usciranno anche i motori top di gamma. Il fascino abbonderá per gli amanti del blasone più che della macchina in se.
Credo che di più sia impossibile fare se rispettano quest piano
Ciao

Non mi sembra che il:
Z4 usa componenti psa..
Idem SLK, non usa componenti Renault..
Va bene, togli Hyunday e Kia, togli pure Subaru.
Comunque c´é Lexus
Honda con la sua S2000
e sicuramente tanti altri che non mi vengono in mente..
;)
 
Il nuovo Duetto si inserirà tra un paio d'anni in una nicchia dove l'unica concorrente sarà la stessa macchina, cioè la MX-5. Nel frattempo?
Ha ragione Fiorello:
http://video.corriere.it/fiorello-nuovi-modelli-fiat-non-basta-allargare-panda/b092a240-6144-11e2-8866-a141a9ff9638
 
Le ultimissime notizie in merito (appena pubblicate):

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-mazda-ufficiale-l-accordo-per-la-spider-alfa-romeo

Vedo che si è instaurata la consueta diatriba tra chi vorrebbe delle Alfa svincolate da ogni sinergia e chi invece approva le scelte di Marchionne.

A mio modesto parere l'accordo ormai ufficiale con Mazda (la Spider Alfa uscirà nel 2015) va visto positivamente, per le seguenti ragioni:

- A questo livello di prezzi (circa 30.000 euro) le sinergie sono pressochè indispensabili, lo abbiamo visto anche con altri marchi, un esempio per tutti Subaru-Toyota, che hanno fatto addirittura un'auto identica per entrambi i marchi, che non hanno peraltro la medesima proprietà, come per Alfa e Mazda.
La famigerata 4C, ormai imminente, sarà molto più esclusiva, praticamente 100% Fiat (proprietaria del marchio Alfa)-Alfa Romeo, ma costerà molto di più, almeno 50.000 euro si dice. Tra l'altro dire che il telaio deriva dalla X-bow è falso perchè è del tutto diverso, solo il prestigioso progettista (ing.Dallara) è lo stesso.

- Carrozzeria, motore e presumo interni del modello Alfa saranno esclusivi, e ciò mi sembra già positivo.

- La trazione sarà posteriore e su un'Alfa Romeo di questo prezzo ciò non si vedeva dal 1992.

In conclusione a me sembra un buon accordo per un buon prodotto.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Si preferirebbe vedere fallita l'Alfa per vedere insieme a lei fallire tutta la Fiat.
Avessi sentito un commento positivo eccettuato il mio, quello di 156 e quello di procida, tutti con frasi tipo:

"Se da qui al 2015 non fanno qualcosa, non ci saranno più rimaste le concessionarie dove andarla ad ordinare casomai uscisse."

"


Caro Maxetto, questo commento è mio, e non ti consento di archiviarlo come dettato da odio / pregiudizio, in quanto io ho legato ed argomentato questo mio commento con numeri e fatti reali, accertati.

È un fatto accertato che la rete è scarsa in Italia e quasi sparita all'estero. Lo sapete bene anche voi, al punto che usate questo dato come giustificazione alle scarse vendite ( invertendo cause ed effetti ).

È del tutto chiaro a qualsiasi osservatore che, se i numeri attuali, penosi, scenderanno - e lo faranno, perchè ci sono almeno due ulteriori anni senza prodotti nuovi e non c'è nulla a frenare la caduta - la rete si ridurrà ancora ed ancora, fino a sparire da certe regioni italiane e da taluni paesi europei. Poi, quando ci fosse da mettere in vendita un nuovo duetto, su questa rete sparita, ci facciamo quattro risate.

Ora, io posso sbagliare in questa analisi, come tutti.

Ma prima che tu possa permetterti di tacciarla come dettata solo da odio, dovresti contestarla nel merito, portando almeno altrettanta argomentazione, fatti, numeri.

Invece non avete ancora trovato la faccia di scrivere un solo commento sulle vendite del 2012, catastrofiche ( tranne che per la parola "culo"). Non potete dire che è un successo, quindi alzate i tacchi.

Finche ragionate così, i fanboy qui dentro siete tu e Mammolo, che fate campare il vostro entusiasmo su parole, previsioni, speranze, ottimismi, veline. Su tutto, tranne che su prodotti e risultati, numeri, evidenze.

E come tali, non siete nella posizione di denunciare alcun presunto apriorismo, tifo o partigianeria altrui.
 
Back
Alto