<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo duetto ritorna | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo duetto ritorna

io ho capito leggendo QR che Fiat ci mette qualche motore, che viene trapiantato sul telaio e carrozzeria Mazda (un po come con la SX/16) : voglio vedere come fa a cambiare i pannelli della carrozzeria, se vuole mantenere una certa economia.

E avere come concorrente proprio la Mazda non mi pare una grande idea, l'icona è la Mx-5 non la sua trasformata Fiat/Alfa: e i probabili clienti sonno giovanotti che hanno già avuto la MX-5 (o Miata) non i reduci che forse hanno guidato il duetto
 
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Ora, non è che tutti debbano saltare dalla gioia ma almeno apprezzare gli sforzi per cercare di fare finalmente prodotti nella scia della tradizione Alfa.

Io lo sforzo lo apprezzo, ci mancherebbe, resta cmq l'amaro in bocca...
Amaro in bocca? Forse perchè il rilancio dell'Alfa Romeo lo fa la poco amata Fiat?
 
da qui al 2015 è lunga....speriamo bene..

cmq ho letto prodotta a hiroshima..beh fiat non poteva scegliere di meglio....in effetti parlando di alfa romeo arese attualmente è come era hiroshima il pom del 6 agosto 1945...
 
purtroppo ai piani alti non hanno capito che la strada da seguire era quella avviata con 156,147,gt e 166: purtroppo gli introiti ottenuti con quei modelli anziché reinvestiti sono stati distribuiti agli amici per mangiare quanto più e ora si torna alla situazione di inizio anni90 solo che stavolta anziché rimarchiare fiat si prendono pezzi quà e là , ci si mette un 1750 turbo che nel 2015 potrebbe anche accusare qualche anno di età e si spaccia tutto per Alfa Romeo! Intendiamoci, mi auguro che aumentino vendite e guadagni del gruppo fiat (per tutto l'indotto e i lavoratori che ci sono dietro), ma ciò avrebbe senso anche e soprattutto se , poi, si reinvestisse per fare ad esempio una tp interna al gruppo fiat, dei motori adeguati al blasone al posto dei bicilindrici, delle meccaniche specifiche per i marchi. invece marchionne e pecore (agnelli) si gonfiano il petto, orgogliosi di aver messo 2 cilindri in una alfiat. MA CHE AZIENDA E' QUESTA? e pensare che dei marchi stranieri, che producono auto dai segmenti C in su, hanno addirittura aumentato le vendite (vedi Monaco di Baviera).
 
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Ora, non è che tutti debbano saltare dalla gioia ma almeno apprezzare gli sforzi per cercare di fare finalmente prodotti nella scia della tradizione Alfa.

Io lo sforzo lo apprezzo, ci mancherebbe, resta cmq l'amaro in bocca...
Amaro in bocca? Forse perchè il rilancio dell'Alfa Romeo lo fa la poco amata Fiat?

No, l'amarezza è perchè Alfa Romeo in questi 20 anni è passata dall'essere un produttore con meccaniche invidiate da tutto il mondo ed obbiettivo irraggiungibile per i suoi competitor (BMW in primis) a ricarrozzare fiat per proseguire col ricarrozzare avanzi di GM ma cmq sviluppati in Italia, per approdare infine alla globalizzazione del ricarrozzamento: giappone per lo spider, germano statunitense per i segmenti D ed E.
Le simpatie per fiat non c'entrano niente. C'entra la mera analisi storica dell'evoluzione (eufemismo) del marchio da guida da raggiungere, a "tegame" per dirla alla livornese, in italiano contenitore vuoto dove butto dentro quello che trovo dal miglior offerente per appiccicarci sopra il biscione.
 
@fpaol

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-mazda-ufficiale-l-accordo-per-la-spider-alfa-romeo?comeFrom=forum_QRT

Credo avrà la migliore qualità costruttiva "ever" di alfa dalla fondazione ai giorni nostri...

Non sei d'accordo ?
 
dico una cosa forse un pò fuori dal tempo, una volta AlfaRomeo,Lancia,Maserati,Ferrari si occupavano delle corse,creavano telai e motori per le corse,crevano una piattaforma meccanica che poi omologavano ad uso stradale per poter gareggiare seguendo il regolamento e queste piattaforme venivano vendute ai vari carrozzieri (Viotti,Vignale,Zagato,Pininfarina,Scaglietti e tantissimi altri che non sto ad elencare) che le vestivano e le vendevano come fuoriserie. In questo momento l'unico che ancora segie questa filosofia è la Zagato,poco poco la Pininfarina. Direi che nel 2013 manca questa realtà,sono le case stesse che creano una base meccanica (magari con lo stesso scopo di raggiungere le omologazioni per poter partecipare ai vari campionati) e si prendono carico di carrozzarle e venderle, non esistono più i carrozzieri esterni. Ma fondamentalmente non esiste più gente appassionata di motori come una volta, gente che compra un pianale con un motore e ci costruisce una fuoriserie da vendere ma nemmeno il cliente che snobba la sportiva "griffata" in favore di una fuoriserie "firmata" da un artigiano. Manca tutto questo mondo. Possiamo dire di tutto sull'Alfa e su come sta andando a finire ma fin quando non ci sono appassionati che chiedono le fuoriserie nessuno gliele darà,non ci sono persone che vogliono una ipotetica Alfa 4C carrozzata Zagato,gli sta bene quella carrozzata dalla Fiat!!! Non c'è nessuno che vuole una Lancia cabriolet sulla base meccanica della Thema o della Delta....nessuno che cerca una 500 Giannini.
 
zero c. ha scritto:
@fpaol

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-mazda-ufficiale-l-accordo-per-la-spider-alfa-romeo?comeFrom=forum_QRT

Credo avrà la migliore qualità costruttiva "ever" di alfa dalla fondazione ai giorni nostri...

Non sei d'accordo ?

Ammesso e non concesso che la qualità costruttiva giap sia la migliore, non è questo il punto, il è che, citandomi:

Alfa Romeo in questi 20 anni è passata dall'essere un produttore con meccaniche invidiate da tutto il mondo ed obbiettivo irraggiungibile per i suoi competitor (BMW in primis) a ricarrozzare fiat per proseguire col ricarrozzare avanzi di GM ma cmq sviluppati in Italia, per approdare infine alla globalizzazione del ricarrozzamento: giappone per lo spider, germano statunitense per i segmenti D ed E.
 
zero c. ha scritto:
@fpaol

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-mazda-ufficiale-l-accordo-per-la-spider-alfa-romeo?comeFrom=forum_QRT

Credo avrà la migliore qualità costruttiva "ever" di alfa dalla fondazione ai giorni nostri...

Non sei d'accordo ?

Credo sia indubbio, ma quella ce l'ha pure l'originale. Bisognerebbe vedere su quale differenza si punterà perchè il cliente preferisca il clone all'originale.
 
loopo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
loopo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
loopo ha scritto:
Allora..
Meccanica Mazda
Motori Fiat
Disegno Centro Stile Fiat
Costruzione giapponese

Non credo che uscirà un'Alfa, ma comunque..

L eventuale 1750 sarebbe totalmente alfa ( oltre a Delta)
Il DNA é tutto alfa

Per il resto non mi pare di vedere in giro costruttori totalmente indipendenti. Per far ciò si dovrebbe tornare a parlare del medio evo Dell auto.

È un motore Fiat. Attenzione, non lo disprezzo, ma Fiat deve capire che sarebbe giunto il momento di ricreare una realtà Alfa..
Per quanto riguarda gli altri costruttori:
BMW
MB
GM
Mazda
Subaru
Toyota
Hyunday / Kia
...

In questa lista di indipendenti devi togliere
BMW con psa e Mb
Mb con Renault Nissan e BMW
Hyundai e kia appunto
Subaru con Toyota
Mazda che non so se utilizza ancora componentistica Ford ma fará il mx5 proprio con alfa e probabilmente altri modelli con Fiat.
Gm include più marchi dunque si esclude da solo

Per quanto riguarda la creazione di una realtá alfa, beh. Gli stabilimenti principali saranno initalia e è a Torino in particolare. Mirafiori e Grugliasco.
Ci sará la produzione di auto in Emilia e da li usciranno anche i motori top di gamma. Il fascino abbonderá per gli amanti del blasone più che della macchina in se.
Credo che di più sia impossibile fare se rispettano quest piano
Ciao

Non mi sembra che il:
Z4 usa componenti psa..
Idem SLK, non usa componenti Renault..
Va bene, togli Hyunday e Kia, togli pure Subaru.
Comunque c´é Lexus
Honda con la sua S2000
e sicuramente tanti altri che non mi vengono in mente..
;)

Io mi riferivo ai marchi in generale non hai singoli modelli,
Altrimenti anche la 4c sarebbe unica in tutto.
Ps Lexus é Toyota.
Le Mercedes utilizzano componentistica Renault cosiddetta " non visibile " su molti modelli; su slk però non so.
Ma anche Honda spalma su altri marchi del gruppo la componentistica. Mi pare sia proprietaria di Acura e forse un altro marchio.
Ciao
 
Dall articolo di 4r si parla di un peso attorno ai 900 kg.
Domanda : ma il pianale non sará mica della della 4c magari aggiornato In collaborazione con la mazda?!
Se così fosse non sarebbe per niente male.
In sostanza ci sarebbe solo la produzione fisica fatta fuori dall Italia e comunque in uno stabilimento che garantisce assoluta qualitá.
Tutto il resto é Made in italy.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
....L'odio (parola non mia ma usata da diversi forumisti) per Fiat supera di molto lo pseudo-amore per l'Alfa.
...

non farei del vittimismo.

Sul forum non leggo nessun odio per fiat, tantomeno gratuito. Specie poichè il benessere di fiat coincide con il benessere dell'industria e dell'occupazione nell'auto in Italia.

Al limite, c'è grande risentimento per quello che è stato fatto ad Alfa Romeo. Come marchio, come azienda, come storia umana, di valori e tecnica.

Certo, se non si è toccati dagli eventi, poichè di Alfa interessa poco o, semmai, interessa più che si parli bene di fiat e dei suoi vertici.... ;)
Sicuro? Già tu non riesci a scrivere FIAT con la F maiuscola, comunque ti riporto qualche espressione ripresa dal forum, mantenendo l'anonimato degli autori:

"Possano un giorno gli Agnelli pagare per tutto il male che hanno fatto a questo Paese, razza di finti imprenditori"

"Solo la sparizione di fiat potrebbe far terminare l'incubo"

"Non aggiungo un commento sugli attuali padroni perchè anche il più offensivo sarebbe troppo poco."

"maledetti !!!! "

"buona pasqua...ma non per tutti (leggasi fiat)"

"Quando si togliera' l'Alfa dalle mani del carnefice"

"Maledetta fiat."

"stramaledetta la fiat, gli agnelli e i loro amministratori delegati"


Se non è odio questo, poco ci manca.
 
Nardo-Leo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
....L'odio (parola non mia ma usata da diversi forumisti) per Fiat supera di molto lo pseudo-amore per l'Alfa.
...

non farei del vittimismo.

Sul forum non leggo nessun odio per fiat, tantomeno gratuito. Specie poichè il benessere di fiat coincide con il benessere dell'industria e dell'occupazione nell'auto in Italia.

Al limite, c'è grande risentimento per quello che è stato fatto ad Alfa Romeo. Come marchio, come azienda, come storia umana, di valori e tecnica.

Certo, se non si è toccati dagli eventi, poichè di Alfa interessa poco o, semmai, interessa più che si parli bene di fiat e dei suoi vertici.... ;)
Sicuro? Già tu non riesci a scrivere FIAT con la F maiuscola, comunque ti riporto qualche espressione ripresa dal forum, mantenendo l'anonimato degli autori:

"Possano un giorno gli Agnelli pagare per tutto il male che hanno fatto a questo Paese, razza di finti imprenditori"

"Solo la sparizione di fiat potrebbe far terminare l'incubo"

"Non aggiungo un commento sugli attuali padroni perchè anche il più offensivo sarebbe troppo poco."

"maledetti !!!! "

"buona pasqua...ma non per tutti (leggasi fiat)"

"Quando si togliera' l'Alfa dalle mani del carnefice"

"Maledetta fiat."

"stramaledetta la fiat, gli agnelli e i loro amministratori delegati"


Se non è odio questo, poco ci manca.

Mi Sto arrivando! Che hai riportato solo 1% di quanto scritto qui .
Comunque poco importa.
Alfa é rimasta italiana come prevedibile e logico
Produrrá in Italia la maggior parte dei sui modelli come ovvio e naturale
Avrá caratteristiche proprie come nella storia del marchio e dei modelli attuali
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Mi Sto arrivando! Che hai riportato solo 1% di quanto scritto qui .
Comunque poco importa.
Alfa é rimasta italiana come prevedibile e logico
Produrrá in Italia la maggior parte dei sui modelli come ovvio e naturale
Avrá caratteristiche proprie come nella storia del marchio e dei modelli attuali

Se avrà le caratteristiche dei modelli attuali andiamo bene :D :D :D
successone internazionale assicurato, vedere i dati di vendita di Mito e giulietta per farsene una idea ;)
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Ma anche Honda spalma su altri marchi del gruppo la componentistica. Mi pare sia proprietaria di Acura e forse un altro marchio.
Ciao

Acura non è che il brand di lusso di Honda creato dalla stessa Honda, così come Toyota ha fatto con Lexus e Nissan (molti lustri prima della fusione con Renault) ha fatto con Infiniti.

Non è che "spalma su altri marchi del gruppo la componentistica", Acura è un semplice marchio commerciale attivo soprattutto in USA di cui il know-how progettuale e la produzione fanno capo interamente a Honda, tanto che diverse auto vendute in Usa come Acura sono vendute in Europa e Giappone come Honda. Per esempio l'iconica NSX e la nostra Accord.
 
Back
Alto