se Vag con il pianale modulare MQB sta segnando la strada di come si abbattono i costi di produzione uniformando i pianali su tutta la gamma, Bmw sta facendo un discorso equivalente per i motori...
in un interessante articolo su Auto di dicembre, si affronta proprio questa inedita strategia bavarese... il cilindro perfetto... (aprirò poi un thread in bmw a questo proposito)
il nuovo tricilindrico 1500cc bmw che debutterà a breve rappresenta infatti la base della nuova generazione di tutti i motori bavaresi...
è studiato appositamente per integrare un altro cilindro, arrivando ai due litri di cilindrata, oppure altri tre per arrivare al tre litri...
impressionante è la struttura e possibilità di condivisione dei componenti di questi motori modulari che saranno benzina e diesel (1500, 2000 e 3000) e predisposti per essere montati traversalmente o longitudinalmente...
addirittura il 60% dei componenti tra le versioni benzina e diesel saranno uguali... e saranno proposti in diversi step di potenza grazie alle trubine (1, 2 o tre)
insomma un po' l'uovo di colombo... chiaramente a vantaggio di chi costruisce principalmente... per noi più "romantici" questo modo di standardizzare tutto rende le auto sempre più elettrodomestici...
detto questo il 1750Tbi ha già dimostrato la sua flessibilità e modularità visto che il bicilindrico twinair deriva proprio dal 1750...
a mio avviso è una cilindrata giusta per essere declinata in diversi step di potenza...
chissà magari faranno anche una versione tricilindrica 475cc+475cc+475cc:
1350cc...
anche questa sarebbe una cilindrata "storica" per Alfa...