reu.c.cio ha scritto:nicolavale ha scritto:reu.c.cio ha scritto:nicolavale ha scritto:156jtd. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:wilderness ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Beh, stavolta è vero.
Quindi secondo te, VW, tramite Mueller, è incazzata perchè Sergio gli ha chiuso la porta in faccia?
Si. Pare siano veramente incazzati neri. Non tanto per il fatto in se ( una trattativa può fallire per definizione ), quanto per il modo. E forse anche per la consapevolezza che a Marchionne Alfa importa poco, e tutta la cosa, in retrospettiva, ha il sapore di un sequestro con richiesta di riscatto. E se non si raggiunge un accordo, il sequestrato....
Alfa Romeo è una miniera d'oro a medio lunga scadenza per il gruppo Fiat -Chrysler per mille motivi e, con al Elkann Montezemolo e Marchionne al timone del gruppo italo americano , i tedeschi hanno capito che il futuro sarà meno roseo pe i loro marchi premium; Per questo hanno cercato in tutti i modi di strappare il marchio al gruppo Fiat.
Ma ovviamente non poteva e non doveva andare a buon fine questa operazione che avrebbe decretato forse un ridimensionamento del gruppo fiat fino alla sua scomparsa.
Con Alfa, Maserati, Ferrari, Dodge, Jeep, Lancia, Chrysler, Abarth, Fiat, Zastava si potrà avere un gruppo che potrà proporre modelli al top in tutti i segmenti e le carrozzerie.
E forse le alleanze non finiranno qui...... ma questa è un'altra storia![]()
![]()
Dai tempo al tempo.
I gufi non avrebbero mai detto che la cura Marchionne potesse funzionare su Chrysler mentre attualmente i risultati ci sono e come al solito maglioncino ci ha sbalordito dicendo che ripagherà i debiti anche anticipatamente e arriverà al 51% di Chrysler entro settembre... un passo alla volta.... e sarà così.
Gli americani sul WSJ hanno parlato molto bene oggi di Serghio (come dicono loro) e sono davvero contenti.
Noi che cel'abbiamo lo denigriamo (io no) e magari ci fosse un Sergio in ogni settore marcio nel nostro paese!!!!
Alitalia non sarebbe FALLITA e trenitalia non verserebbero in queste condizioni... vabbè altra storia.
:cry:
Facciamolo presidente del consiglio! :XD: o magari Papa!![]()
Beh fino a prova contraria ha portato FIAT da cacciagione degli americani con la GM a cacciatrice di grossi marchi come il gruppo Chrysler.
Scusa, cerca di essere obiettivo, ti sembra che DAIMLER abbia fatto un buon lavoro con Chrysler?
Risposta secca: sì o no?
Risposta secca: no
Domanda secca: ti sembra che Maglionne abbia fatto un buon lavoro con Fiat? ti sembra che i fantomatici piani di rilancio per Alfa siano stati realizzati? non mi pronuncio sulla sorte di Chrysler, ancora è troppo presto...nella storiella della scoperta delle americhe l'unica cosa certa per ora è c'è da restituire un pacco di soldi agli americani...e negli USA non hanno certo lo stesso concetto di "rimborso di fianziamento pubblico" vigente in Italia![]()
purtroppo marchionne non è un tecnico, ma solo un finanziere per cui su certe cose ha fatto il bene finanziario fi Fiat ma sta toppando sulla parte fondamentale...gamma, modelli, disponibilità.....e taglia troppo sui costi, mi torna in mente Bob Lutz "la rovina delle big three cominciò negli anni 70 con la sfornata di ragionieri da harward che cominciò bene limando gli sprechi ma poi proseguì infervorata tagliando la qualità ed il cliente, che non è scemo, se ne accorse..."