<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo; Dopo lo Spin Off.. rimane tutto; parola di Elkann | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo; Dopo lo Spin Off.. rimane tutto; parola di Elkann

reu.c.cio ha scritto:
nicolavale ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
nicolavale ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Beh, stavolta è vero.

Quindi secondo te, VW, tramite Mueller, è incazzata perchè Sergio gli ha chiuso la porta in faccia?

Si. Pare siano veramente incazzati neri. Non tanto per il fatto in se ( una trattativa può fallire per definizione ), quanto per il modo. E forse anche per la consapevolezza che a Marchionne Alfa importa poco, e tutta la cosa, in retrospettiva, ha il sapore di un sequestro con richiesta di riscatto. E se non si raggiunge un accordo, il sequestrato....

Alfa Romeo è una miniera d'oro a medio lunga scadenza per il gruppo Fiat -Chrysler per mille motivi e, con al Elkann Montezemolo e Marchionne al timone del gruppo italo americano , i tedeschi hanno capito che il futuro sarà meno roseo pe i loro marchi premium; Per questo hanno cercato in tutti i modi di strappare il marchio al gruppo Fiat.
Ma ovviamente non poteva e non doveva andare a buon fine questa operazione che avrebbe decretato forse un ridimensionamento del gruppo fiat fino alla sua scomparsa.
Con Alfa, Maserati, Ferrari, Dodge, Jeep, Lancia, Chrysler, Abarth, Fiat, Zastava si potrà avere un gruppo che potrà proporre modelli al top in tutti i segmenti e le carrozzerie.
E forse le alleanze non finiranno qui...... ma questa è un'altra storia :D ;)

Dai tempo al tempo.
I gufi non avrebbero mai detto che la cura Marchionne potesse funzionare su Chrysler mentre attualmente i risultati ci sono e come al solito maglioncino ci ha sbalordito dicendo che ripagherà i debiti anche anticipatamente e arriverà al 51% di Chrysler entro settembre... un passo alla volta.... e sarà così.
Gli americani sul WSJ hanno parlato molto bene oggi di Serghio (come dicono loro) e sono davvero contenti.
Noi che cel'abbiamo lo denigriamo (io no) e magari ci fosse un Sergio in ogni settore marcio nel nostro paese!!!!
Alitalia non sarebbe FALLITA e trenitalia non verserebbero in queste condizioni... vabbè altra storia.
:cry:

Facciamolo presidente del consiglio! :XD: o magari Papa! :D

Beh fino a prova contraria ha portato FIAT da cacciagione degli americani con la GM a cacciatrice di grossi marchi come il gruppo Chrysler.
Scusa, cerca di essere obiettivo, ti sembra che DAIMLER abbia fatto un buon lavoro con Chrysler?
Risposta secca: sì o no?

Risposta secca: no

Domanda secca: ti sembra che Maglionne abbia fatto un buon lavoro con Fiat? ti sembra che i fantomatici piani di rilancio per Alfa siano stati realizzati? non mi pronuncio sulla sorte di Chrysler, ancora è troppo presto...nella storiella della scoperta delle americhe l'unica cosa certa per ora è c'è da restituire un pacco di soldi agli americani...e negli USA non hanno certo lo stesso concetto di "rimborso di fianziamento pubblico" vigente in Italia :rolleyes:

purtroppo marchionne non è un tecnico, ma solo un finanziere per cui su certe cose ha fatto il bene finanziario fi Fiat ma sta toppando sulla parte fondamentale...gamma, modelli, disponibilità.....e taglia troppo sui costi, mi torna in mente Bob Lutz "la rovina delle big three cominciò negli anni 70 con la sfornata di ragionieri da harward che cominciò bene limando gli sprechi ma poi proseguì infervorata tagliando la qualità ed il cliente, che non è scemo, se ne accorse..."
 
Gunsite ha scritto:
"purtroppo marchionne non è un tecnico, ma solo un finanziere per cui su certe cose ha fatto il bene finanziario fi Fiat ma sta toppando sulla parte fondamentale...gamma, modelli, disponibilità.."

Condivido questa valutazione. Marchionne è un ottimo manager, un esperto di finanza e di politica industriale, ma non è un esperto di prodotto auto. Per me rimandando di due anni il rinnovo della gamma Fiat ha causato il pauroso calo di vendite del gruppo. E' vero che non c'erano molti soldi per gli investimenti perchè bisognava ancora recuperare le perdite dei primi anni 2000, però ora non sarà facile recuperare le quote di mercato perse. Occorre subito lanciare nuovi modelli, soprattutto una nuova Punto (per me rovinata con il caricaturale modello "EVO"), la nuova Panda, la nuova 600 e gli annunciati SUV. Poi la Giulia (sa l'Alfa resterà di Fiat) e la Maserati segmento E (possibilmente anche coupè).
 
Punto83 ha scritto:
Lutz,visto come e' finita GM e' proprio l'ultimo che puo' dare lezioni di gestione marchi... :rolleyes: :rolleyes:

ah si? ma Lutz era in BMW, Renault e GM e Chr pure quando andavan bene mi sembra che abbia detto chiaramente qual'è stata (ce ne sono anche altre di ordine sindal-politico...) la ragione industriale del flop
Lutz a differenza del maglionato è un vero esperto di auto (e di aerei) ha un garage con pezzi storici non solo americani ma pure europei....
 
12-01-11
FIAT: A BREVE LA VENDITA DELL'ALFA A VOLKSWAGEN (SUEDDEUTSCHE ZEITUNG)

(ASCA) - Roma, 12 gen - A breve, nel giro di alcune settimane o di alcuni mesi, potrebbe essere raggiunto l'accordo per la vendita di Alfa Romeo alla Volkswagen. Il quotidiano tedesco Sueddeutsche Zeitung rilancia l'ipotesi in un articolo uscito oggi, nonostante la smentita dell'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne.

Secondo il quotidiano, sarebbe la famiglia Agnelli ad essere orientata sull'ipotesi della vendita che potrebbe rendersi necessaria perche' il Lingotto, alle prese con l'operazione Chrysler, non avrebbe le risorse sufficienti anche per rilanciare il Biscione.

http://www.asca.it/news-FIAT__A_BREVE_LA_VENDITA_DELL_ALFA_A_VOLKSWAGEN_(SUEDDEUTSCHE_ZEITUNG)-980973-ORA-.html
 
Berlino, 12 gennaio 2011 - L?acquisizione di Alfa Romeo da parte del gruppo Volkswagen potrebbe essere una questione di settimane. Lo scrive la Sueddeutsche Zeitung, uno dei maggiori quotidiani tedeschi, in un articolo dal titolo ?Il Romeo di Wolfsburg?, sovrastato dalla dicitura ?Volkswagen allunga le mani su Alfa-Romeo?, in cui si afferma che l?unico ad essere contrario alla vendita della casa italiana è Sergio Marchionne, mentre la famiglia Agnelli sarebbe favorevole.
Il giornale di Monaco di Baviera scrive che le trattative tra il proprietario della Volkswagen, Ferdinand Piech, e la famiglia Agnelli ?hanno apparentemente aumentato di dinamismo, almeno dal punto di vista di quelli di Wolfsburg?. Un manager della Volkswagen ha dichiarato alla ?SZ? che ?siamo quasi d?accordo?, mentre a Wolfsburg a tutta la trattativa sarebbe stato assegnato il nome scherzoso di ?Italian dressing?.
?Il matrimonio italo-tedesco è ormai solo una questione di settimane??, si chiede il giornale, che in favore della cessione del marchio italiano inquadra la presenza al Salone dell?Auto di Detroit di John Elkann.

?Perchè il presidente del gruppo Fiat si è inserito nelle discussioni??, si chiede il giornale, per il quale ?secondo ambienti industriali, gli Agnelli sarebbero in realtà d?accordo sulla vendita del marchio. Sarebbe solo una questione di ?settimane o mesi?. L?unico ostacolo è Marchionne, che oppone un rifiuto ostinato?. La ?SZ? aggiunge che attualmente si starebbe cercando ?una soluzione per salvare la faccia?. Il giornale riferisce l?affermazione di Marchionne che non ci sono trattative, ma in proposito sottolinea che ?forse non è lui che discute?, alludendo ad una possibile trattativa condotta alle spalle del manager.

Analizzando i vantaggi che potrebbero derivare al gruppo torinese dalla vendita di Alfa Romeo alla Volkswagen, il quotidiano sottolinea che ?in favore della vendita c?è il fatto che Fiat ha bisogno di soldi?, poichè per aumentare la sua quota in Chrysler dall?attuale 25 al 51% ha come alternative solo quelle di ?portare la Ferrari in Borsa, vendere a peso d?oro la Magneti Marelli oppure vendere Alfa Romeo?. Il giornale sottolinea che i piani ambiziosi di Marchionne, di vendere 6 milioni di auto nel 2014, facendo salire il fatturato a 51 miliardi di euro, ?potrebbero far mancare i miliardi per rivitalizzare l?Alfa. La Volkswagen ha invece i soldi, poiché ha una cassa di guerra con quasi 20 miliardi di euro?. Secondo il giornale, la valutazione dell?Alfa è difficile, poiché ?tutto dipende da quali fabbriche e da quali impegni il compratore si assume?. In ogni caso rimane fermo l?interesse dei tedeschi per il glorioso marchio italiano, in quanto il presidente della Volkswagen, Martin Winterkorn, ha dichiarato a Detroit che l?Alfa è ?una bella azienda ed un marchio interessante?. In un altro articolo di appoggio, dal titolo in italiano di ?Bella macchina?, la ?SZ? scrive che le auto con il biscione ?sul piano economico sono un disastro: le cifre delle vendite sono omeopatiche, l?identità come pendaglio nel grande gruppo Fiat non è più riconoscibile, ma come marchio l?Alfa Romeo rimane un mito?.

Fonte Agi
 
wilderness ha scritto:
Berlino, 12 gennaio 2011 - L?acquisizione di Alfa Romeo da parte del gruppo Volkswagen potrebbe essere una questione di settimane. Lo scrive la Sueddeutsche Zeitung, uno dei maggiori quotidiani tedeschi, in un articolo dal titolo ?Il Romeo di Wolfsburg?, sovrastato dalla dicitura ?Volkswagen allunga le mani su Alfa-Romeo?, in cui si afferma che l?unico ad essere contrario alla vendita della casa italiana è Sergio Marchionne, mentre la famiglia Agnelli sarebbe favorevole.
Il giornale di Monaco di Baviera scrive che le trattative tra il proprietario della Volkswagen, Ferdinand Piech, e la famiglia Agnelli ?hanno apparentemente aumentato di dinamismo, almeno dal punto di vista di quelli di Wolfsburg?. Un manager della Volkswagen ha dichiarato alla ?SZ? che ?siamo quasi d?accordo?, mentre a Wolfsburg a tutta la trattativa sarebbe stato assegnato il nome scherzoso di ?Italian dressing?.
?Il matrimonio italo-tedesco è ormai solo una questione di settimane??, si chiede il giornale, che in favore della cessione del marchio italiano inquadra la presenza al Salone dell?Auto di Detroit di John Elkann.

?Perchè il presidente del gruppo Fiat si è inserito nelle discussioni??, si chiede il giornale, per il quale ?secondo ambienti industriali, gli Agnelli sarebbero in realtà d?accordo sulla vendita del marchio. Sarebbe solo una questione di ?settimane o mesi?. L?unico ostacolo è Marchionne, che oppone un rifiuto ostinato?. La ?SZ? aggiunge che attualmente si starebbe cercando ?una soluzione per salvare la faccia?. Il giornale riferisce l?affermazione di Marchionne che non ci sono trattative, ma in proposito sottolinea che ?forse non è lui che discute?, alludendo ad una possibile trattativa condotta alle spalle del manager.

Analizzando i vantaggi che potrebbero derivare al gruppo torinese dalla vendita di Alfa Romeo alla Volkswagen, il quotidiano sottolinea che ?in favore della vendita c?è il fatto che Fiat ha bisogno di soldi?, poichè per aumentare la sua quota in Chrysler dall?attuale 25 al 51% ha come alternative solo quelle di ?portare la Ferrari in Borsa, vendere a peso d?oro la Magneti Marelli oppure vendere Alfa Romeo?. Il giornale sottolinea che i piani ambiziosi di Marchionne, di vendere 6 milioni di auto nel 2014, facendo salire il fatturato a 51 miliardi di euro, ?potrebbero far mancare i miliardi per rivitalizzare l?Alfa. La Volkswagen ha invece i soldi, poiché ha una cassa di guerra con quasi 20 miliardi di euro?. Secondo il giornale, la valutazione dell?Alfa è difficile, poiché ?tutto dipende da quali fabbriche e da quali impegni il compratore si assume?. In ogni caso rimane fermo l?interesse dei tedeschi per il glorioso marchio italiano, in quanto il presidente della Volkswagen, Martin Winterkorn, ha dichiarato a Detroit che l?Alfa è ?una bella azienda ed un marchio interessante?. In un altro articolo di appoggio, dal titolo in italiano di ?Bella macchina?, la ?SZ? scrive che le auto con il biscione ?sul piano economico sono un disastro: le cifre delle vendite sono omeopatiche, l?identità come pendaglio nel grande gruppo Fiat non è più riconoscibile, ma come marchio l?Alfa Romeo rimane un mito?.

Fonte Agi

:shock: A questo punto alzo le braccia e mi taccio.
 
wilderness ha scritto:
Berlino, 12 gennaio 2011 - L?acquisizione di Alfa Romeo da parte del gruppo Volkswagen potrebbe essere una questione di settimane. Lo scrive la Sueddeutsche Zeitung, uno dei maggiori quotidiani tedeschi, in un articolo dal titolo ?Il Romeo di Wolfsburg?, sovrastato dalla dicitura ?Volkswagen allunga le mani su Alfa-Romeo?, in cui si afferma che l?unico ad essere contrario alla vendita della casa italiana è Sergio Marchionne, mentre la famiglia Agnelli sarebbe favorevole.
Il giornale di Monaco di Baviera scrive che le trattative tra il proprietario della Volkswagen, Ferdinand Piech, e la famiglia Agnelli ?hanno apparentemente aumentato di dinamismo, almeno dal punto di vista di quelli di Wolfsburg?. Un manager della Volkswagen ha dichiarato alla ?SZ? che ?siamo quasi d?accordo?, mentre a Wolfsburg a tutta la trattativa sarebbe stato assegnato il nome scherzoso di ?Italian dressing?.
?Il matrimonio italo-tedesco è ormai solo una questione di settimane??, si chiede il giornale, che in favore della cessione del marchio italiano inquadra la presenza al Salone dell?Auto di Detroit di John Elkann.

?Perchè il presidente del gruppo Fiat si è inserito nelle discussioni??, si chiede il giornale, per il quale ?secondo ambienti industriali, gli Agnelli sarebbero in realtà d?accordo sulla vendita del marchio. Sarebbe solo una questione di ?settimane o mesi?. L?unico ostacolo è Marchionne, che oppone un rifiuto ostinato?. La ?SZ? aggiunge che attualmente si starebbe cercando ?una soluzione per salvare la faccia?. Il giornale riferisce l?affermazione di Marchionne che non ci sono trattative, ma in proposito sottolinea che ?forse non è lui che discute?, alludendo ad una possibile trattativa condotta alle spalle del manager.

Analizzando i vantaggi che potrebbero derivare al gruppo torinese dalla vendita di Alfa Romeo alla Volkswagen, il quotidiano sottolinea che ?in favore della vendita c?è il fatto che Fiat ha bisogno di soldi?, poichè per aumentare la sua quota in Chrysler dall?attuale 25 al 51% ha come alternative solo quelle di ?portare la Ferrari in Borsa, vendere a peso d?oro la Magneti Marelli oppure vendere Alfa Romeo?. Il giornale sottolinea che i piani ambiziosi di Marchionne, di vendere 6 milioni di auto nel 2014, facendo salire il fatturato a 51 miliardi di euro, ?potrebbero far mancare i miliardi per rivitalizzare l?Alfa. La Volkswagen ha invece i soldi, poiché ha una cassa di guerra con quasi 20 miliardi di euro?. Secondo il giornale, la valutazione dell?Alfa è difficile, poiché ?tutto dipende da quali fabbriche e da quali impegni il compratore si assume?. In ogni caso rimane fermo l?interesse dei tedeschi per il glorioso marchio italiano, in quanto il presidente della Volkswagen, Martin Winterkorn, ha dichiarato a Detroit che l?Alfa è ?una bella azienda ed un marchio interessante?. In un altro articolo di appoggio, dal titolo in italiano di ?Bella macchina?, la ?SZ? scrive che le auto con il biscione ?sul piano economico sono un disastro: le cifre delle vendite sono omeopatiche, l?identità come pendaglio nel grande gruppo Fiat non è più riconoscibile, ma come marchio l?Alfa Romeo rimane un mito?.

Fonte Agi

Questo è il link all'articolo completo:
http://www.sueddeutsche.de/auto/detroit-volkswagen-und-alfa-der-romeo-aus-wolfsburg-1.1045377

Se qualcuno che sa il tedesco ha voglia di tradurlo ci fa un favore ;)

In sostanza anche la SZ conferma le varie voci che si sono spesse sentite ed addirittura azzarda una conclusione a brevissimo tempo.
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:

Ciao BC
hai voglia di tradurre l'articolo completo? Questo è il link

http://www.sueddeutsche.de/auto/detroit-volkswagen-und-alfa-der-romeo-aus-wolfsburg-1.1045377

Ciao, me lo ha chiesto pure Menech, stamani, ma ora sono nell'occhio del ciclone. Vediamo stasera a che ora torno a casa....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:

Ciao BC
hai voglia di tradurre l'articolo completo? Questo è il link

http://www.sueddeutsche.de/auto/detroit-volkswagen-und-alfa-der-romeo-aus-wolfsburg-1.1045377

Ciao, me lo ha chiesto pure Menech, stamani, ma ora sono nell'occhio del ciclone. Vediamo stasera a che ora torno a casa....

Ok non ti preoccupare, piuttosto vedi di uscire vivo dall'occhio del ciclone, che poi tra qualche settimana o un paio di mesi forse ci sarà da fare una grossa bevuta tutti insieme ;)
 
wilderness ha scritto:
Berlino, 12 gennaio 2011 - L?acquisizione di Alfa Romeo da parte del gruppo Volkswagen potrebbe essere una questione di settimane. Lo scrive la Sueddeutsche Zeitung, uno dei maggiori quotidiani tedeschi, in un articolo dal titolo ?Il Romeo di Wolfsburg?, sovrastato dalla dicitura ?Volkswagen allunga le mani su Alfa-Romeo?, in cui si afferma che l?unico ad essere contrario alla vendita della casa italiana è Sergio Marchionne, mentre la famiglia Agnelli sarebbe favorevole.
Il giornale di Monaco di Baviera scrive che le trattative tra il proprietario della Volkswagen, Ferdinand Piech, e la famiglia Agnelli ?hanno apparentemente aumentato di dinamismo, almeno dal punto di vista di quelli di Wolfsburg?. Un manager della Volkswagen ha dichiarato alla ?SZ? che ?siamo quasi d?accordo?, mentre a Wolfsburg a tutta la trattativa sarebbe stato assegnato il nome scherzoso di ?Italian dressing?.
?Il matrimonio italo-tedesco è ormai solo una questione di settimane??, si chiede il giornale, che in favore della cessione del marchio italiano inquadra la presenza al Salone dell?Auto di Detroit di John Elkann.

?Perchè il presidente del gruppo Fiat si è inserito nelle discussioni??, si chiede il giornale, per il quale ?secondo ambienti industriali, gli Agnelli sarebbero in realtà d?accordo sulla vendita del marchio. Sarebbe solo una questione di ?settimane o mesi?. L?unico ostacolo è Marchionne, che oppone un rifiuto ostinato?. La ?SZ? aggiunge che attualmente si starebbe cercando ?una soluzione per salvare la faccia?. Il giornale riferisce l?affermazione di Marchionne che non ci sono trattative, ma in proposito sottolinea che ?forse non è lui che discute?, alludendo ad una possibile trattativa condotta alle spalle del manager.

Analizzando i vantaggi che potrebbero derivare al gruppo torinese dalla vendita di Alfa Romeo alla Volkswagen, il quotidiano sottolinea che ?in favore della vendita c?è il fatto che Fiat ha bisogno di soldi?, poichè per aumentare la sua quota in Chrysler dall?attuale 25 al 51% ha come alternative solo quelle di ?portare la Ferrari in Borsa, vendere a peso d?oro la Magneti Marelli oppure vendere Alfa Romeo?. Il giornale sottolinea che i piani ambiziosi di Marchionne, di vendere 6 milioni di auto nel 2014, facendo salire il fatturato a 51 miliardi di euro, ?potrebbero far mancare i miliardi per rivitalizzare l?Alfa. La Volkswagen ha invece i soldi, poiché ha una cassa di guerra con quasi 20 miliardi di euro?. Secondo il giornale, la valutazione dell?Alfa è difficile, poiché ?tutto dipende da quali fabbriche e da quali impegni il compratore si assume?. In ogni caso rimane fermo l?interesse dei tedeschi per il glorioso marchio italiano, in quanto il presidente della Volkswagen, Martin Winterkorn, ha dichiarato a Detroit che l?Alfa è ?una bella azienda ed un marchio interessante?. In un altro articolo di appoggio, dal titolo in italiano di ?Bella macchina?, la ?SZ? scrive che le auto con il biscione ?sul piano economico sono un disastro: le cifre delle vendite sono omeopatiche, l?identità come pendaglio nel grande gruppo Fiat non è più riconoscibile, ma come marchio l?Alfa Romeo rimane un mito?.

Fonte Agi

Ah gli Agnelli. Ora si comincia a capire qualcosa.
Hanno parlato con quelli più sensibili ai soldi. :lol:
Allora è praticamente fatta. :D
 
156jtd. ha scritto:
Fiat sta per comprare il 50% della VM di Centa. In particolare la quota di appartenenza della Penske.
Pare ci sia già l'accordo.

VM = diesel di grossa cilindrata:

:D

Tutti per Alfa ( e non solo ovviamente)

Non so se saranno per Alfa ;) perchè forse Alfa ne avrà di altri V6 diesel, e precisamente per rimanere in topic i V6, ma anche V8 ecc Audi VW....

Hai letto cosa dice il SZ? ;)
 
Back
Alto