<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo; Dopo lo Spin Off.. rimane tutto; parola di Elkann | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo; Dopo lo Spin Off.. rimane tutto; parola di Elkann

Kren ha scritto:
Io mi ripeto: non è finita qui. I nodi arriveranno al pettine. E non manca molto.

Nulla si puó escludere. Ma le trattative fino ad oggi non si erano mai realmente interrotte. Ora si, e volano gli stracci. Anche perchè VW aveva un piano industriale.

E se consideri che tu, acquirente, ce l'hai e ci hai sputtanato risorse, e Marchionne invece non ce l'ha ( ancora non ha capito su che piattaforma fa la Giulia, e deve usicre fra un anno ), il tutto assume una coloritura pretestuosa.

Se poi ci aggiungi che in VW c'è gente che tifa Alfa col cuore, e magari ha dei pezzi d'epoca parcheggiati nel box....capisci che c'è una discreto sdegno nell'aria. La preoccupazione per le sorti di Alfa non è inventata, anche se dietro c'è un chiaro interesse. Questo è l'inizio della caduta.
 
nicolavale ha scritto:
Dai tempo al tempo.
I gufi non avrebbero mai detto che la cura Marchionne potesse funzionare su Chrysler mentre attualmente i risultati ci sono e come al solito maglioncino ci ha sbalordito dicendo che ripagherà i debiti anche anticipatamente e arriverà al 51% di Chrysler entro settembre... un passo alla volta.... e sarà così.
Gli americani sul WSJ hanno parlato molto bene oggi di Serghio (come dicono loro) e sono davvero contenti.
Noi che cel'abbiamo lo denigriamo (io no) e magari ci fosse un Sergio in ogni settore marcio nel nostro paese!!!!
Alitalia non sarebbe FALLITA e trenitalia non verserebbero in queste condizioni... vabbè altra storia.
:cry:

nicolavale...tu c'hai questa bella abitudine di innamorarti follemente e incondizionatamente...

in principio era la GT....
.
.
.
poi la Brera a nafta....
.
.
.
.
ora "il Sergione".... :twisted: :lol: ... :lol: :lol: :D
 
nicolavale ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Beh, stavolta è vero.

Quindi secondo te, VW, tramite Mueller, è incazzata perchè Sergio gli ha chiuso la porta in faccia?

Si. Pare siano veramente incazzati neri. Non tanto per il fatto in se ( una trattativa può fallire per definizione ), quanto per il modo. E forse anche per la consapevolezza che a Marchionne Alfa importa poco, e tutta la cosa, in retrospettiva, ha il sapore di un sequestro con richiesta di riscatto. E se non si raggiunge un accordo, il sequestrato....

Alfa Romeo è una miniera d'oro a medio lunga scadenza per il gruppo Fiat -Chrysler per mille motivi e, con al Elkann Montezemolo e Marchionne al timone del gruppo italo americano , i tedeschi hanno capito che il futuro sarà meno roseo pe i loro marchi premium; Per questo hanno cercato in tutti i modi di strappare il marchio al gruppo Fiat.
Ma ovviamente non poteva e non doveva andare a buon fine questa operazione che avrebbe decretato forse un ridimensionamento del gruppo fiat fino alla sua scomparsa.
Con Alfa, Maserati, Ferrari, Dodge, Jeep, Lancia, Chrysler, Abarth, Fiat, Zastava si potrà avere un gruppo che potrà proporre modelli al top in tutti i segmenti e le carrozzerie.
E forse le alleanze non finiranno qui...... ma questa è un'altra storia :D ;)

Dai tempo al tempo.
I gufi non avrebbero mai detto che la cura Marchionne potesse funzionare su Chrysler mentre attualmente i risultati ci sono e come al solito maglioncino ci ha sbalordito dicendo che ripagherà i debiti anche anticipatamente e arriverà al 51% di Chrysler entro settembre... un passo alla volta.... e sarà così.
Gli americani sul WSJ hanno parlato molto bene oggi di Serghio (come dicono loro) e sono davvero contenti.
Noi che cel'abbiamo lo denigriamo (io no) e magari ci fosse un Sergio in ogni settore marcio nel nostro paese!!!!
Alitalia non sarebbe FALLITA e trenitalia non verserebbero in queste condizioni... vabbè altra storia.
:cry:

Facciamolo presidente del consiglio! :XD: o magari Papa! :D
 
Dal Twitter del direttore della nota rivista inglese EVO :

6 hours ago

Don't believe Marchionne when he says he wants to keep Alfa. Insiders at VW say deal is very much on so he's bluffing to get the price up.

http://twitter.com/C12UFO

Secondo lui, citando insiders VW, l'affare è un bel pezzo avanti e Marchionne sta bluffando per alzare il prezzo...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Kren ha scritto:
Io mi ripeto: non è finita qui. I nodi arriveranno al pettine. E non manca molto.

Nulla si puó escludere. Ma le trattative fino ad oggi non si erano mai realmente interrotte. Ora si, e volano gli stracci. Anche perchè VW aveva un piano industriale.

E se consideri che tu, acquirente, ce l'hai e ci hai sputtanato risorse, e Marchionne invece non ce l'ha ( ancora non ha capito su che piattaforma fa la Giulia, e deve usicre fra un anno ), il tutto assume una coloritura pretestuosa.

Se poi ci aggiungi che in VW c'è gente che tifa Alfa col cuore, e magari ha dei pezzi d'epoca parcheggiati nel box....capisci che c'è una discreto sdegno nell'aria. La preoccupazione per le sorti di Alfa non è inventata, anche se dietro c'è un chiaro interesse. Questo è l'inizio della caduta.

Intanto VW, almeno per educazione, magari con una battuta, come fece Marchionne, risponda alla Proposta di FIAT di acquistare la divisione CAMION DI VW !!!!!!!!!!! Così, 1 a 1 palla al centro e poi riprendiamo a giocare !
 
MultiJet150 ha scritto:
Intanto VW, almeno per educazione, magari con una battuta, come fece Marchionne, risponda alla Proposta di FIAT di acquistare la divisione CAMION DI VW !!!!!!!!!!! Così, 1 a 1 palla al centro e poi riprendiamo a giocare !

Uhm....dubito che rientri nella loro policy rispondere alle provocazioni.
 
reu.c.cio ha scritto:
nicolavale ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Beh, stavolta è vero.

Quindi secondo te, VW, tramite Mueller, è incazzata perchè Sergio gli ha chiuso la porta in faccia?

Si. Pare siano veramente incazzati neri. Non tanto per il fatto in se ( una trattativa può fallire per definizione ), quanto per il modo. E forse anche per la consapevolezza che a Marchionne Alfa importa poco, e tutta la cosa, in retrospettiva, ha il sapore di un sequestro con richiesta di riscatto. E se non si raggiunge un accordo, il sequestrato....

Alfa Romeo è una miniera d'oro a medio lunga scadenza per il gruppo Fiat -Chrysler per mille motivi e, con al Elkann Montezemolo e Marchionne al timone del gruppo italo americano , i tedeschi hanno capito che il futuro sarà meno roseo pe i loro marchi premium; Per questo hanno cercato in tutti i modi di strappare il marchio al gruppo Fiat.
Ma ovviamente non poteva e non doveva andare a buon fine questa operazione che avrebbe decretato forse un ridimensionamento del gruppo fiat fino alla sua scomparsa.
Con Alfa, Maserati, Ferrari, Dodge, Jeep, Lancia, Chrysler, Abarth, Fiat, Zastava si potrà avere un gruppo che potrà proporre modelli al top in tutti i segmenti e le carrozzerie.
E forse le alleanze non finiranno qui...... ma questa è un'altra storia :D ;)

Dai tempo al tempo.
I gufi non avrebbero mai detto che la cura Marchionne potesse funzionare su Chrysler mentre attualmente i risultati ci sono e come al solito maglioncino ci ha sbalordito dicendo che ripagherà i debiti anche anticipatamente e arriverà al 51% di Chrysler entro settembre... un passo alla volta.... e sarà così.
Gli americani sul WSJ hanno parlato molto bene oggi di Serghio (come dicono loro) e sono davvero contenti.
Noi che cel'abbiamo lo denigriamo (io no) e magari ci fosse un Sergio in ogni settore marcio nel nostro paese!!!!
Alitalia non sarebbe FALLITA e trenitalia non verserebbero in queste condizioni... vabbè altra storia.
:cry:

Facciamolo presidente del consiglio! :XD: o magari Papa! :D

Beh fino a prova contraria ha portato FIAT da cacciagione degli americani con la GM a cacciatrice di grossi marchi come il gruppo Chrysler.
Scusa, cerca di essere obiettivo, ti sembra che DAIMLER abbia fatto un buon lavoro con Chrysler?
Risposta secca: sì o no?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Intanto VW, almeno per educazione, magari con una battuta, come fece Marchionne, risponda alla Proposta di FIAT di acquistare la divisione CAMION DI VW !!!!!!!!!!! Così, 1 a 1 palla al centro e poi riprendiamo a giocare !

Uhm....dubito che rientri nella loro policy rispondere alle provocazioni.

Credo di no, di giullari in maglione ne basta uno....
 
nicolavale ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
nicolavale ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Beh, stavolta è vero.

Quindi secondo te, VW, tramite Mueller, è incazzata perchè Sergio gli ha chiuso la porta in faccia?

Si. Pare siano veramente incazzati neri. Non tanto per il fatto in se ( una trattativa può fallire per definizione ), quanto per il modo. E forse anche per la consapevolezza che a Marchionne Alfa importa poco, e tutta la cosa, in retrospettiva, ha il sapore di un sequestro con richiesta di riscatto. E se non si raggiunge un accordo, il sequestrato....

Alfa Romeo è una miniera d'oro a medio lunga scadenza per il gruppo Fiat -Chrysler per mille motivi e, con al Elkann Montezemolo e Marchionne al timone del gruppo italo americano , i tedeschi hanno capito che il futuro sarà meno roseo pe i loro marchi premium; Per questo hanno cercato in tutti i modi di strappare il marchio al gruppo Fiat.
Ma ovviamente non poteva e non doveva andare a buon fine questa operazione che avrebbe decretato forse un ridimensionamento del gruppo fiat fino alla sua scomparsa.
Con Alfa, Maserati, Ferrari, Dodge, Jeep, Lancia, Chrysler, Abarth, Fiat, Zastava si potrà avere un gruppo che potrà proporre modelli al top in tutti i segmenti e le carrozzerie.
E forse le alleanze non finiranno qui...... ma questa è un'altra storia :D ;)

Dai tempo al tempo.
I gufi non avrebbero mai detto che la cura Marchionne potesse funzionare su Chrysler mentre attualmente i risultati ci sono e come al solito maglioncino ci ha sbalordito dicendo che ripagherà i debiti anche anticipatamente e arriverà al 51% di Chrysler entro settembre... un passo alla volta.... e sarà così.
Gli americani sul WSJ hanno parlato molto bene oggi di Serghio (come dicono loro) e sono davvero contenti.
Noi che cel'abbiamo lo denigriamo (io no) e magari ci fosse un Sergio in ogni settore marcio nel nostro paese!!!!
Alitalia non sarebbe FALLITA e trenitalia non verserebbero in queste condizioni... vabbè altra storia.
:cry:

Facciamolo presidente del consiglio! :XD: o magari Papa! :D

Beh fino a prova contraria ha portato FIAT da cacciagione degli americani con la GM a cacciatrice di grossi marchi come il gruppo Chrysler.
Scusa, cerca di essere obiettivo, ti sembra che DAIMLER abbia fatto un buon lavoro con Chrysler?
Risposta secca: sì o no?

Risposta secca: no

Domanda secca: ti sembra che Maglionne abbia fatto un buon lavoro con Fiat? ti sembra che i fantomatici piani di rilancio per Alfa siano stati realizzati? non mi pronuncio sulla sorte di Chrysler, ancora è troppo presto...nella storiella della scoperta delle americhe l'unica cosa certa per ora è c'è da restituire un pacco di soldi agli americani...e negli USA non hanno certo lo stesso concetto di "rimborso di fianziamento pubblico" vigente in Italia :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Intanto VW, almeno per educazione, magari con una battuta, come fece Marchionne, risponda alla Proposta di FIAT di acquistare la divisione CAMION DI VW !!!!!!!!!!! Così, 1 a 1 palla al centro e poi riprendiamo a giocare !

Uhm....dubito che rientri nella loro policy rispondere alle provocazioni.

Aaahhh, capisco, loro non cambieranno mai.
 
wilderness ha scritto:
Dal Twitter del direttore della nota rivista inglese EVO :

6 hours ago

Don't believe Marchionne when he says he wants to keep Alfa. Insiders at VW say deal is very much on so he's bluffing to get the price up.

http://twitter.com/C12UFO

Secondo lui, citando insiders VW, l'affare è un bel pezzo avanti e Marchionne sta bluffando per alzare il prezzo...

Interessante questo commento.....
anche io ho questa impressione, vedremo gli sviluppi futuri. C'è da considerare che il salone di detroit è il salotto di casa per la chrysler (costruttore americano) e M non faceva una bella figura dicendo ho venduto Alfa. Invece deve far vedere che è cazzuto, che è rambo e che spacca il mondo.
 
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Intanto VW, almeno per educazione, magari con una battuta, come fece Marchionne, risponda alla Proposta di FIAT di acquistare la divisione CAMION DI VW !!!!!!!!!!! Così, 1 a 1 palla al centro e poi riprendiamo a giocare !

Uhm....dubito che rientri nella loro policy rispondere alle provocazioni.

Aaahhh, capisco, loro non cambieranno mai.

No, le banderuole le lasciano fare a qualcun'altro....
 
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Intanto VW, almeno per educazione, magari con una battuta, come fece Marchionne, risponda alla Proposta di FIAT di acquistare la divisione CAMION DI VW !!!!!!!!!!! Così, 1 a 1 palla al centro e poi riprendiamo a giocare !

Uhm....dubito che rientri nella loro policy rispondere alle provocazioni.

Aaahhh, capisco, loro non cambieranno mai.

Mettiamola così.

Se tu fossi VW, con i numeri che cuba VW, e con in mano MAN e Scania, che cubano i numeri di cui sopra, sapessi che Fiat non ha una Lira manco per piangere, nè per fare una nuova Panda.... e il bambino Elkann ti venisse a tirare le sassate alle finestre urlando: "e mo' so cazzi vostri, perchè adesso veniamo là e vi compriamo noooi , e vi facciamo un culo cosiiiiii", tu riusciresti a rialzarti da terra, interrompere le convulsioni da riso, e rispondergli anche qualcosa?

Magari potresti abbozzare un "a regazzi', fai il bravo e non disturbare". Ma è comunque il nipote di una persona rispettata, e sarebbe poco educato.

Quindi forse rimarresti per terra, e continueresti a rotolarti dalle risate.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Kren ha scritto:
Io mi ripeto: non è finita qui. I nodi arriveranno al pettine. E non manca molto.

Nulla si puó escludere. Ma le trattative fino ad oggi non si erano mai realmente interrotte. Ora si, e volano gli stracci. Anche perchè VW aveva un piano industriale.

E se consideri che tu, acquirente, ce l'hai e ci hai sputtanato risorse, e Marchionne invece non ce l'ha ( ancora non ha capito su che piattaforma fa la Giulia, e deve usicre fra un anno ), il tutto assume una coloritura pretestuosa.

Se poi ci aggiungi che in VW c'è gente che tifa Alfa col cuore, e magari ha dei pezzi d'epoca parcheggiati nel box....capisci che c'è una discreto sdegno nell'aria. La preoccupazione per le sorti di Alfa non è inventata, anche se dietro c'è un chiaro interesse. Questo è l'inizio della caduta.
Non credo che le trattative si siano interrotte. Come ogni trattativa seria anche questa ha i suoi alti ed i suoi bassi.
Se VW sulla scorta di quello che si sono (forse) promessi nel corso delle trattative, ci perdesse qualche bel soldino, potrebbe anche richiedere il risarcimento dei danni a fiat....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Intanto VW, almeno per educazione, magari con una battuta, come fece Marchionne, risponda alla Proposta di FIAT di acquistare la divisione CAMION DI VW !!!!!!!!!!! Così, 1 a 1 palla al centro e poi riprendiamo a giocare !

Uhm....dubito che rientri nella loro policy rispondere alle provocazioni.

Aaahhh, capisco, loro non cambieranno mai.

Mettiamola così.

Se tu fossi VW, con i numeri che cuba VW, e con in mano MAN e Scania, che cubano i numeri di cui sopra, sapessi che Fiat non ha una Lira manco per piangere, nè per fare una nuova Panda.... e il bambino Elkann ti venisse a tirare le sassate alle finestre urlando: "e mo' so cazzi vostri, perchè adesso veniamo là e vi compriamo noooi , e vi facciamo un culo cosiiiiii", tu riusciresti a rialzarti da terra, interrompere le convulsioni da riso, e rispondergli anche qualcosa?

Magari potresti abbozzare un "a regazzi', fai il bravo e non disturbare". Ma è comunque il nipote di una persona rispettata, e sarebbe poco educato.

Quindi forse rimarresti per terra, e continueresti a rotolarti dalle risate.

Pensandoci, c'è anche la possibilità che queste smentite categoriche e questa presunta interruzione delle trattative rientrino in una precisa exit-strategy messa a punto nel caso il referendum su mirafiori non vada bene.

Se l'accordo su mirafiori salta, Marchionne può dire: "noi ve l'avevamo detto che non vendevamo nulla, ma adesso siamo costretti a farlo per colpa vostra".

Se invece l'accordo funziona, basta far calmare i rumors e magari vendere fra un annetto......la gente dimentica in fretta, ed una scusa si trova sempre, specialmente se la Giulietta continua a non vendere in maniera eccezionale.
 
Back
Alto