<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Alfetta in arrivo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Alfetta in arrivo?

vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Gully- ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:

non ti spiacerebbe?
a me non interesserebbe neanche se vincessi al superenalotto.
Auto da 5m le considero solo barconi utili solo per girare in autostrada. Gia per me è lunga la 159 figuriamoci questa. Però mio parere a parte sarebbe un bel ritorno al passato per far felici i vecchi.

anche a me non interesserebbe. Non potrei permettermela.

Ma ciò non toglie che sarebbe utile a ricollocare Alfa nella parte alta del listino.

Come ho già scritto di la, sarebbe cosa buona e giusta vedere una interpretazione "solo Alfa" del V8, con multiair e doppio turbo.
Anche perchè significherebbe ridare al marchio quel minimo sindacale di autonomia progettuale che un prodotto di vertice deve avere.

Pena, la solita banalizzazione del prodotto ed identificazione dello stesso con la famiglia fiat-yankee.

Cmq, per adesso e poco più che un rumors. Ne abbiamo sentiti anche troppi ;)
Io sono convinto che il 1750 TBI di suo è un motore AlfaRomeo,che poi sia montato pure sulla Delta è un'altro conto ma io lo vedo come Alfa...certo che certo che certo che 3.0 V8 sicuramente non è americano,ne australiano ne polacco,mi auguro sia Maranello-modenese!

mi piacerebbe, in cuor mio, pensarla come te.
Ma il 1750 è un prodotto squisitamente e smaccatamente fiat, e va visto come la continuazione di motori Turbo fiat-Lancia di rallystica memoria e non come l'evoluzione dei turbo bialbero Alfa.

Anche perchè nasce come motore marcato FPT, e perciò fiat a tutto tondo.

Di Alfa c'è solo la griffe sul coperchio isolante.

PEr un ipotetico V8, pur partendo da una base modenese, sogno un progetto sviluppato e battezzato Alfa (e non genericamente fpt).

Alfa vuol dire storia imprescindibile della meccanica e dell'ingegneria motoristica, quale prima peculiarità ed identità nonchè segno distintivo. Rinnegare tale leggenda significherebbe svuotare di ogni contenuto interessante un prodotto di tale portata, che di per se comporterebbe comunque investimenti importanti.

Per fare questo bisognerebbe prima ricostruire tutto il centro motori dedicato ad Alfa. Tenerlo separato da FPT. Questo implica una grande dispersione di fondi secondo me, anche proprio solo nella gestione delle due divisioni. Altra cosa è invece che FPT faccia dei motori da Alfa, strada sicuramente più percorribile anche se abbastanza antieconomica, sicuramente nell'immediato.

saluti
Non puo' farli perche' in FPT non hanno mai usato l'Alluminio.
Gli unici sono stati il GM Holden e il GM Opel,oltre al Busso e al TS Alfa DOC della 75 messo sulla prima serie della 155.

qualcuno qua sopra dice che vi lavorano molti tecnici ex-Alfa.
Ergo, se vogliono l'alluminio sanno cos'è :twisted:

E poi anche Alfa usava la ghisa...nel 1920 :twisted:
cmq il messaggio è chiaro.
Continuare a non capirlo ed a perseverare è veramente diabolico!
Si cosa e' lo sanno, le teste sono in Alluminio ma sanno anche quanto costa in piu' realizzare un basamento in lega leggera. ;)

Perche' non lo sanno che una TI va meglio con un Longitudinale che una TP va meglio con potenze sopra i 150cv e 300NM?
 
ci sono costi che sono necessari.

Altrimenti vendi il marchio e rimani a costruire 500 in Polonia.

Le vendite stanno lì, sotto gli occhi di tutti....
 
SediciValvole ha scritto:
Si ma se esce da FPT progettato dagli ingegneri ex di Arese per me è sempre Alfa,sicuramente più dei cangurotti (che poi di australiano c'erano solo i basamenti) della GM. E questo V8 poi verrà marchiato AlfaRomeo o FPT? Purtroppo è difficilissimo stabilire ormai la paternità di un prodotto,si sa il marchio che porta e dove viene assemblato ma bisogna capire con chi e con che spirito l'ha progettato. Un motore progettato da un ingegnere ex Arese con lo spirito alfista per me è autentico Alfa anche se viene progettato a Torino e costruito a Pratola Serra (sparo a caso). Prima del luogo è importante capire lo spirito.
Non è che in VW si possa riconoscere nulla sull'origine di un motore. Eccettuando i Porsche originali e il V12 Lambo.
 
Maxetto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Si ma se esce da FPT progettato dagli ingegneri ex di Arese per me è sempre Alfa,sicuramente più dei cangurotti (che poi di australiano c'erano solo i basamenti) della GM. E questo V8 poi verrà marchiato AlfaRomeo o FPT? Purtroppo è difficilissimo stabilire ormai la paternità di un prodotto,si sa il marchio che porta e dove viene assemblato ma bisogna capire con chi e con che spirito l'ha progettato. Un motore progettato da un ingegnere ex Arese con lo spirito alfista per me è autentico Alfa anche se viene progettato a Torino e costruito a Pratola Serra (sparo a caso). Prima del luogo è importante capire lo spirito.
Non è che in VW si possa riconoscere nulla sull'origine di un motore. Eccettuando i Porsche originali e il V12 Lambo.
Ma la loro storia e' il Maggiolino,adesso hanno il V12 che alfa aveva prima di fiat.
Ma aveva anche il V8 il V6 il V10 il Boxer 12 cilindri solo per citare gli ultimi.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Pero' non mi lamento il vecchio Fire ancora lo abbiamo. ;)
Cenio di uno Fire, e ha pure sei zampe. :D (pubblicità eni)
Non la ricordo era della uno?
No,no è la pubblicità dell'Agip o meglio Eni col cane a sei zampe dell'Agip.
Il pupazzo tedesco che dovrebbe trovare soluzioni energetiche scopre che il geniale cane a sei zampe le ha già trovate.
Era per ridere, non c'entra niente col Fire. ;)
 
maahhh! vorrei che ciò si avverasse, ma temo che un'ammiraglia di tale livello e per di più, di questi tempi con l'aria che tira, la ritengo poco, ma
poco probabile
 
gitizetadue ha scritto:
maahhh! vorrei che ciò si avverasse, ma temo che un'ammiraglia di tale livello e per di più, di questi tempi con l'aria che tira, la ritengo poco, ma
poco probabile
Ciao Gitizeta e' un po che non ti leggo. ;)
 
gitizetadue ha scritto:
maahhh! vorrei che ciò si avverasse, ma temo che un'ammiraglia di tale livello e per di più, di questi tempi con l'aria che tira, la ritengo poco, ma
poco probabile

Charger, 300c, quindi Flaminia esistono. Un altro modello per ridurre i costi di produzione ci stanno benissimo e Alfa sarebbe ottimo in questo senso. Oltretutto la crisi c'è ma solo nei paesi del vecchio occidente e cmq solo per i soliti. Chi queste auto poteva permettersele prima , lo puo fare anche adesso.
Basta vedere i dati di vendita mensili. Calano le segmento A B e C ma non D E, ed F. Quelle crescono sempre.
 
156jtd. ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
maahhh! vorrei che ciò si avverasse, ma temo che un'ammiraglia di tale livello e per di più, di questi tempi con l'aria che tira, la ritengo poco, ma
poco probabile

Charger, 300c, quindi Flaminia esistono. Un altro modello per ridurre i costi di produzione ci stanno benissimo e Alfa sarebbe ottimo in questo senso. Oltretutto la crisi c'è ma solo nei paesi del vecchio occidente e cmq solo per i soliti. Chi queste auto poteva permettersele prima , lo puo fare anche adesso.
Basta vedere i dati di vendita mensili. Calano le segmento A B e C ma non D E, ed F. Quelle crescono sempre.
Azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz peccato che il gruppetto non le fa. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
maahhh! vorrei che ciò si avverasse, ma temo che un'ammiraglia di tale livello e per di più, di questi tempi con l'aria che tira, la ritengo poco, ma
poco probabile

Charger, 300c, quindi Flaminia esistono. Un altro modello per ridurre i costi di produzione ci stanno benissimo e Alfa sarebbe ottimo in questo senso. Oltretutto la crisi c'è ma solo nei paesi del vecchio occidente e cmq solo per i soliti. Chi queste auto poteva permettersele prima , lo puo fare anche adesso.
Basta vedere i dati di vendita mensili. Calano le segmento A B e C ma non D E, ed F. Quelle crescono sempre.
Azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz peccato che il gruppetto non le fa. ;)

Il Gruppetto Fiat Chrysler li fa e li farà si con marchi USA che ITALIA gia a partire dal 2011.
So che a te spiace ma fattene una ragione, e cmq a te interessa la iundai tp,long.qa Multi 8bracci con 40.20cc e 78000 cv soli 29.900 con possibilità di sconto 20% trattabili.
Però sfruttala bene nei 3 gg in cui l'hai a disposizione perche non è dal meccanico che speriamo non sia uno schiavetto anche lui!
 
Back
Alto