<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo: a Termoli 2 nuovi motori per Alfa Romeo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo: a Termoli 2 nuovi motori per Alfa Romeo

skelton ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Sarebbe grave se tutto si riducesse ad una vitaminizzazione di motori americani.

molto diverso dalla prospettiva creata inizialmente da marchionne.

aspetto di vedere la scheda tecnica...

Ps - un v6 progettato partendo dalle geometrie del v8 ferrari sarebbere straordinariamente intrigante. Oltre ad un chiaro simbolo di rilancio ed investimento per un alfa italiana e "specifica".
Ma se dovessero usare il pentastar...

Guarda che il Pentastar è un gran bel motore, usarlo come base di partenza promette faville.

A meno che non sentiate la nostalgia di un motore Opel sotto il cofano dell'Alfa :rolleyes: Perchè a questo punto, pur di criticare, mi sembra che vi stiate attaccando a tutto. Anche all'incomprensibile.

Mi ricordo che si diceva le stesse cose del V6 GM..

Dopo i motori Fiat, Opel GM tocca a quelli Chrysler?

A quando una bella BMW M3 con motore Chevrolet?
 
loopo ha scritto:
GenLee ha scritto:
loopo ha scritto:
GenLee ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Non male per un'auto che molti considerano ancora fantasma. :lol:

Vecchioalfista dovrebbe essere contento: i motori sono stati sviluppati esclusivamente per Alfa Romeo. ;)

Si, il TigerShark e il Pentastar in salsa italiana.

Cioè un Hamburger e al posto del Ketchup la salsa verde.. :?

Vedi tu.. :rolleyes:

Probabile. Strano perchè il 1750 è bello pronto e con nuovo basamento, dalla i.d. al turbo sembra non mancargli nulla, è esclusivo Alfa in questa configurazione. Ho letto su 4r di un prototipo Ferrari 6c ibrido: c'è effettivamente un v6 Ferrari in pentola, parente di quello Alfa, o (orrore) un 5star system Ferrari?

Per quanto riguarda il 4 cilindri:
Si parla del Global Medium Engine, prodotto a Termoli, che dovrebbe essere il GEMA nella versione 2.0 (TigerShark).
http://en.wikipedia.org/wiki/World_Gasoline_Engine
(la Mitsubishi (V.4B11T) di questo motore ha tirato fuori 410CV)

Il V6 invece dovrebbe essere l'unità Maserati rivista, cioè un Pentastar System Ferrari..

"V6 engine blocks are derivative of 3.6 V6 Pentastar Chrysler engine[45] [46] [47] which are cast and machined to Ferrari's specifications respectively in Chrysler's Kokomo, Indiana and Trenton Engine Plant, then shipped to Modena, Italy for assembly by Ferrari.[48]"

http://en.wikipedia.org/wiki/Maserati_Quattroporte

Sinceramente non credo che per l'Alfa Romeo (che dovrebbe fare numeri di vendita molto più elevati rispetto la Maserati) ne sviluppano uno ex novo.

Credo che per il rilancio dell'Alfa Romeo possiamo parlare di scommessa vera e propria, con esito tutt'altro che chiaro, scommessa che potrebbe funzionare ma allo stesso tempo, FCA potrebbe miseramente fallire..
Ovviamente che il Marketing della casa cerca di dipingere tutto come bello e ottimo, tutto prettamente Made in Italy....

Saluti

No, ma infatti, più che altro obiettavo la scelta di prendere 'sto GEMA in luogo del 1750. Comprensibile per il 5star (insomma :D ) ma per il "piccolo" benzina....
In ognoìi caso, come affermi, la sfida è importante.....

Effettivamente.
Il piccolo 1750 viene prodotto a Pratola Serra, le linee di produzione sono installate la. Non ne ho idea del perché non viene utilizzato, o meglio ulteriormente sviluppato quel progetto. [?]

Peccato solo dover leggere &lt;questi motori vengono sviluppati appositamente "per" Alfa Romeo&gt; e non &lt;questi motori vengono sviluppati appositamente "da" Alfa Romeo&gt;

Poi di certo non partiranno da un foglio bianco, soprattutto se si tratta di "scommessa" e a mio avviso (ragionando un minimo da imprenditore) gli investimenti sono quelli minimi indispensabili (Murphy è sempre presente, e lo sa anche Marchionne).
Il resto lo fa il Marketing.. ;-)

Sarebbe interessante conoscere il piano B, se il rilancio dell' Alfa non dovrebbe portare i risultati sperati.

Saluti

X
 
skelton ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Sarebbe grave se tutto si riducesse ad una vitaminizzazione di motori americani.

molto diverso dalla prospettiva creata inizialmente da marchionne.

aspetto di vedere la scheda tecnica...

Ps - un v6 progettato partendo dalle geometrie del v8 ferrari sarebbere straordinariamente intrigante. Oltre ad un chiaro simbolo di rilancio ed investimento per un alfa italiana e "specifica".
Ma se dovessero usare il pentastar...

Guarda che il Pentastar è un gran bel motore, usarlo come base di partenza promette faville.

A meno che non sentiate la nostalgia di un motore Opel sotto il cofano dell'Alfa :rolleyes: Perchè a questo punto, pur di criticare, mi sembra che vi stiate attaccando a tutto. Anche all'incomprensibile.

Io sento la nostalgia di un motore Alfa Romeo.

Oltre che di un prodotto, inteso come autovettura, pienamente alfa.

Che il pentastar sia un buon propulsore mi importa il giusto, dato che non provo nessun interesse per le vetture ameircane e per quella scuola meccanica.
Vedo che ancora si fatica a comprendere quelli che sono crismi, tradizioni e caratteristiche imprescindibili per un'alfa.
e per un suo rilancio, aggiungo.

fatto salvo che Marchionne, quando ha lanciato la campagna di rilancio della nuova alfa romeo, ha dipinto un quadro preciso di italianità e specificità che esige essere mantenuto.
od il "basta motori fiat", in realtà, significava "adesso solo roba chrysler??

]
 
É interessante notare come l'assoluta incertezza su qualunque cosa, motori inclusi, stia causando un numero di spericolati salti mortali carpiati + avvitati preventivi che neanche Moira Orfei, con le vittime che cadono a manciate, come mosche.

Fino a poco fa si parlava di un v6 a 90°, derivato dall' ultimo v8 Ferrari ( la cui paternitá peraltro non é trasparentissima ), e tutti erano felici ed entusiasti di cotanta sinergia, e vai coi carpiati tripli.

Adesso leggo che il v6 potrebbe essere un pentastar v60°, e via con altrettanti carpiati quadrupli su quanto sia buono e Alfa questo motorazzo.

Poi sará la volta dei carpiati per il tigershark, quando se ne saprá qualcosa in più...

...ma il mucchio delle vittime sciancate aumenta di giorno in giorno sotto il trapezio... :lol:

Aspettiamo trepidanti la notizia di un 16 cilindri stellare Messeschmitt e di un turboelica a Gpl Pratt & whitney per i prossimi avvitamemti su "quanto sono Alfissimi sti motori".
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
É interessante notare come l'assoluta incertezza su qualunque cosa, motori inclusi, stia causando un numero di spericolati salti mortali carpiati + avvitati preventivi che neanche Moira Orfei, con le vittime che cadono a manciate, come mosche.

Fino a poco fa si parlava di un v6 a 90°, derivato dall' ultimo v8 Ferrari ( la cui paternitá peraltro non é trasparentissima ), e tutti erano felici ed entusiasti di cotanta sinergia, e vai coi carpiati tripli.

Adesso leggo che il v6 potrebbe essere un pentastar v60°, e via con altrettanti carpiati quadrupli su quanto sia buono e Alfa questo motorazzo.

Poi sará la volta dei carpiati per il tigershark, quando se ne saprá qualcosa in più...

...ma il mucchio delle vittime sciancate aumenta di giorno in giorno sotto il trapezio... :lol:

Aspettiamo trepidanti la notizia di un 16 cilindri stellare Messeschmitt e di un turboelica a Gpl Pratt & whitney per i prossimi avvitamemti su "quanto sono Alfissimi sti motori".

Cosa c'è di strano in tutta questa incertezza?
E' normalissima, stiamo parlando di notizie che trapelano, di possibili soluzioni tecniche, insomma stiamo facendo chiacchiere da bar!
Ti ricordo che il prodotto ancora non è stato presentato e quando sarà fatto sarà solo in modo parziale perchè la messa in vendita è spostata ad inizio 2016.

Quando sarà presentato potrai acquistare tutti i cilindri che vorrai :rolleyes:
 
Ora, premesso che l'AlfaRomeo non esiste più da moltissimi anni, non vedo come possa essere possibile, o anche vagamente solo sperabile, la realizzazione di un motore AlfaRomeo
Qualunque motore - o altro pezzo di vettura, o vettura intera - sarà sempre figlio di FCA che esiste e non di A.R. che non esiste
Poi, se ho letto bene, Marchionne ha detto chi i motori per AR verranno "fabbricati" in Italia
e le attuali notizie gli danno ragione ( meglio comunque che arrivare dall'Australia)
Insomma, molte critiche che leggo in questo 3D , alla luce dei punti che ho esposto, mi paiono abbastanza infondate
t
 
cannoncino ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
É interessante notare come l'assoluta incertezza su qualunque cosa, motori inclusi, stia causando un numero di spericolati salti mortali carpiati + avvitati preventivi che neanche Moira Orfei, con le vittime che cadono a manciate, come mosche.

Fino a poco fa si parlava di un v6 a 90°, derivato dall' ultimo v8 Ferrari ( la cui paternitá peraltro non é trasparentissima ), e tutti erano felici ed entusiasti di cotanta sinergia, e vai coi carpiati tripli.

Adesso leggo che il v6 potrebbe essere un pentastar v60°, e via con altrettanti carpiati quadrupli su quanto sia buono e Alfa questo motorazzo.

Poi sará la volta dei carpiati per il tigershark, quando se ne saprá qualcosa in più...

...ma il mucchio delle vittime sciancate aumenta di giorno in giorno sotto il trapezio... :lol:

Aspettiamo trepidanti la notizia di un 16 cilindri stellare Messeschmitt e di un turboelica a Gpl Pratt & whitney per i prossimi avvitamemti su "quanto sono Alfissimi sti motori".

Cosa c'è di strano in tutta questa incertezza?
E' normalissima, stiamo parlando di notizie che trapelano, di possibili soluzioni tecniche, insomma stiamo facendo chiacchiere da bar!
Ti ricordo che il prodotto ancora non è stato presentato e quando sarà fatto sarà solo in modo parziale perchè la messa in vendita è spostata ad inizio 2016.

Quando sarà presentato potrai acquistare tutti i cilindri che vorrai :rolleyes:

Mi pare che l'auto sarà presentata tra due mesi. E'lecito chiedere che "razza" di macchina potremo vedere, apprezzare ed acquistare? Stiamo parlando di un'Alfa che dovrebbe sfidare le grandi premium.....
 
tolo52meo ha scritto:
Ora, premesso che l'AlfaRomeo non esiste più da moltissimi anni, non vedo come possa essere possibile, o anche vagamente solo sperabile, la realizzazione di un motore AlfaRomeo
Qualunque motore - o altro pezzo di vettura, o vettura intera - sarà sempre figlio di FCA che esiste e non di A.R. che non esiste
Poi, se ho letto bene, Marchionne ha detto chi i motori per AR verranno "fabbricati" in Italia
e le attuali notizie gli danno ragione ( meglio comunque che arrivare dall'Australia)
Insomma, molte critiche che leggo in questo 3D , alla luce dei punti che ho esposto, mi paiono abbastanza infondate
t

Bene, allora perchè non dicono chiaro e tondo che (ipotizzo) avremo un "telaio" 300c evo, motori di origine USA evoluti, invece di tanti annunci e "misteri"? Non mi paiono affatto critiche infondate.
 
tolo52meo ha scritto:
Ora, premesso che l'AlfaRomeo non esiste più da moltissimi anni, non vedo come possa essere possibile, o anche vagamente solo sperabile, la realizzazione di un motore AlfaRomeo
Qualunque motore - o altro pezzo di vettura, o vettura intera - sarà sempre figlio di FCA che esiste e non di A.R. che non esiste
Poi, se ho letto bene, Marchionne ha detto chi i motori per AR verranno "fabbricati" in Italia e le attuali notizie gli danno ragione ( meglio comunque che arrivare dall'Australia)
Insomma, molte critiche che leggo in questo 3D , alla luce dei punti che ho esposto, mi paiono abbastanza infondate

Questa è un'intervista ufficiale concessa a gennaio 2014 ad un quotidiano direi di primaria rilevanza nazionale, con le risposte di SM virgolettate (e pertanto assolutamente ufficiali)
http://www.repubblica.it/economia/2014/01/09/news/intervista_a_marchionne-75530856/

Su Alfa Romeo dice testualmente:

" ... L'Alfa è centrale nella nostra nuova strategia. Ma come la Jeep è venduta in tutto il mondo ma è americana fino al midollo, così il dna dell'Alfa dev'essere autenticamente tutto italiano, sempre, non potrà mai diventare americano. Basta anche coi motori Fiat nell'Alfa Romeo"

quindi ha detto esplicitamente due cose:
a) non ci potranno essere motori Fiat in Alfa Romeo (e difatti di Fiat avremo per lo meno il nuovo 2.2 mj)
b) i motori dovranno essere "autenticamente italiani", quindi vediamo se anche per il V6 disattenderanno la premessa

D'altra parte, pure la Jeep "americana fino al midollo" monta motori Fiat (ignoro se solo in Eu o anche in Usa)
 
GenLee ha scritto:
cannoncino ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
É interessante notare come l'assoluta incertezza su qualunque cosa, motori inclusi, stia causando un numero di spericolati salti mortali carpiati + avvitati preventivi che neanche Moira Orfei, con le vittime che cadono a manciate, come mosche.

Fino a poco fa si parlava di un v6 a 90°, derivato dall' ultimo v8 Ferrari ( la cui paternitá peraltro non é trasparentissima ), e tutti erano felici ed entusiasti di cotanta sinergia, e vai coi carpiati tripli.

Adesso leggo che il v6 potrebbe essere un pentastar v60°, e via con altrettanti carpiati quadrupli su quanto sia buono e Alfa questo motorazzo.

Poi sará la volta dei carpiati per il tigershark, quando se ne saprá qualcosa in più...

...ma il mucchio delle vittime sciancate aumenta di giorno in giorno sotto il trapezio... :lol:

Aspettiamo trepidanti la notizia di un 16 cilindri stellare Messeschmitt e di un turboelica a Gpl Pratt & whitney per i prossimi avvitamemti su "quanto sono Alfissimi sti motori".

Cosa c'è di strano in tutta questa incertezza?
E' normalissima, stiamo parlando di notizie che trapelano, di possibili soluzioni tecniche, insomma stiamo facendo chiacchiere da bar!
Ti ricordo che il prodotto ancora non è stato presentato e quando sarà fatto sarà solo in modo parziale perchè la messa in vendita è spostata ad inizio 2016.

Quando sarà presentato potrai acquistare tutti i cilindri che vorrai :rolleyes:

Mi pare che l'auto sarà presentata tra due mesi. E'lecito chiedere che "razza" di macchina potremo vedere, apprezzare ed acquistare? Stiamo parlando di un'Alfa che dovrebbe sfidare le grandi premium.....

Perdonami però seguendo il tuo ragionamento, siccome stanno presentando l'Alfa che sfida le premium dovremmo già sapere qualcosina!
Io lo trovo assurdo...
Finirà come con le Maserati, sapremo tutto il giorno stesso della presentazione.

Questa cosa qua si chiama Hype... Apple insegna.
 
GenLee ha scritto:
cannoncino ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
É interessante notare come l'assoluta incertezza su qualunque cosa, motori inclusi, stia causando un numero di spericolati salti mortali carpiati + avvitati preventivi che neanche Moira Orfei, con le vittime che cadono a manciate, come mosche.

Fino a poco fa si parlava di un v6 a 90°, derivato dall' ultimo v8 Ferrari ( la cui paternitá peraltro non é trasparentissima ), e tutti erano felici ed entusiasti di cotanta sinergia, e vai coi carpiati tripli.

Adesso leggo che il v6 potrebbe essere un pentastar v60°, e via con altrettanti carpiati quadrupli su quanto sia buono e Alfa questo motorazzo.

Poi sará la volta dei carpiati per il tigershark, quando se ne saprá qualcosa in più...

...ma il mucchio delle vittime sciancate aumenta di giorno in giorno sotto il trapezio... :lol:

Aspettiamo trepidanti la notizia di un 16 cilindri stellare Messeschmitt e di un turboelica a Gpl Pratt & whitney per i prossimi avvitamemti su "quanto sono Alfissimi sti motori".

Cosa c'è di strano in tutta questa incertezza?
E' normalissima, stiamo parlando di notizie che trapelano, di possibili soluzioni tecniche, insomma stiamo facendo chiacchiere da bar!
Ti ricordo che il prodotto ancora non è stato presentato e quando sarà fatto sarà solo in modo parziale perchè la messa in vendita è spostata ad inizio 2016.

Quando sarà presentato potrai acquistare tutti i cilindri che vorrai :rolleyes:

Mi pare che l'auto sarà presentata tra due mesi. E'lecito chiedere che "razza" di macchina potremo vedere, apprezzare ed acquistare? Stiamo parlando di un'Alfa che dovrebbe sfidare le grandi premium.....

Le domande sono sempre lecite. A pochi giorni dalla presentazione, anche sacrosante. E le risposte, oltre che segno di generica "cortesia", sempre a pochi giorni dalla presentazione sarebbero anche urgente segnale di trasparenza credibilità.
 
cannoncino ha scritto:
GenLee ha scritto:
cannoncino ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
É interessante notare come l'assoluta incertezza su qualunque cosa, motori inclusi, stia causando un numero di spericolati salti mortali carpiati + avvitati preventivi che neanche Moira Orfei, con le vittime che cadono a manciate, come mosche.

Fino a poco fa si parlava di un v6 a 90°, derivato dall' ultimo v8 Ferrari ( la cui paternitá peraltro non é trasparentissima ), e tutti erano felici ed entusiasti di cotanta sinergia, e vai coi carpiati tripli.

Adesso leggo che il v6 potrebbe essere un pentastar v60°, e via con altrettanti carpiati quadrupli su quanto sia buono e Alfa questo motorazzo.

Poi sará la volta dei carpiati per il tigershark, quando se ne saprá qualcosa in più...

...ma il mucchio delle vittime sciancate aumenta di giorno in giorno sotto il trapezio... :lol:

Aspettiamo trepidanti la notizia di un 16 cilindri stellare Messeschmitt e di un turboelica a Gpl Pratt & whitney per i prossimi avvitamemti su "quanto sono Alfissimi sti motori".

Cosa c'è di strano in tutta questa incertezza?
E' normalissima, stiamo parlando di notizie che trapelano, di possibili soluzioni tecniche, insomma stiamo facendo chiacchiere da bar!
Ti ricordo che il prodotto ancora non è stato presentato e quando sarà fatto sarà solo in modo parziale perchè la messa in vendita è spostata ad inizio 2016.

Quando sarà presentato potrai acquistare tutti i cilindri che vorrai :rolleyes:

Mi pare che l'auto sarà presentata tra due mesi. E'lecito chiedere che "razza" di macchina potremo vedere, apprezzare ed acquistare? Stiamo parlando di un'Alfa che dovrebbe sfidare le grandi premium.....

Perdonami però seguendo il tuo ragionamento, siccome stanno presentando l'Alfa che sfida le premium dovremmo già sapere qualcosina!
Io lo trovo assurdo...
Finirà come con le Maserati, sapremo tutto il giorno stesso della presentazione.

Questa cosa qua si chiama Hype... Apple insegna.

Apple insegna anche la credibilità industriale. Quando copre le proprie innovazioni fino all'ultimo, l'hype funziona in ragione della fiducia che le viene accreditata.

Se sei il più sputtanato del cucuzzaro, e pensi di basare il tuo hype sul segreto, hai qualcosa da nascondere. E quando dico "qualcosa da nascondere" mi torna alla mente, a mero titolo d'esempio, che la reale genesi del v6 purosangue Ferrari Maserati ( base pentastar ) della Ghibli non l'abbiamo appresa da fca il giorno della presentazione. Tanto per dirne una simpatica.
 
Back
Alto