U2511 ha scritto:Vorrei dire molto pacatamente una cosa sui motori e sull'importanza della loro paternità.
Che, per fare un esempio, il facelift 2016 del Rav 4 dismetta i 2.0 e 2.2 turbodiesel Made in Toyota a favore dei 2.0 Bmw Made in Monaco di Baviera, fa (molto) mugugnare gli appassionati/fedeli Toyota per sospetti di scarsa affidabilità (la famosissima catena, finalmente risolta un paio di anni fa) e ci sta, ma nessuno si scompone più di tanto su presunte "contaminazioni culturali", perché quel mezzo viene identificato da altro che non per il motore. Idem per le tre sorelline dichiarate C1-107-Aygo, o per la vecchia j.v. Fiat Suzuki (16-SX4) o per molto altro ancora. Che Bmw, come mi pare quadamage76 ha fatto notare, proponga un powertrain diciamolo pure "iconoclasta" per la casa bavarese, è certamente motivo di sconforto per gli appassionati bimmer (come del resto vedere un 1.6dci sulla C-Klasse) ma, per lo meno, dalla 3er in su le cose sono fatte come un bimmer si aspetta che siano fatte, e su quelle vetture i motori sono esclusivamente e totalmente Bmw, per non parlare delle M i cui motori vengono praticamente fatti a mano - e rispettivamente lo stesso per AMG).
Ora, "Alfa Romeo" è sinonimo di prestazioni stradali e motoristiche, ed il motore è il cuore di un tale concetto: non stiamo nemmeno parlando di una vettura d'attacco come l'attuale Giulietta (paragoniamola se volete alla Classe A per MB) su cui si potrebbero accettare molti compromessi, ma stiamo parlando di una vettura che come minimo sarà di segmento D se non anche di segmento E e che dovrebbe andare -giustamente- a fare le scarpe per lo meno alle 3er (erano di una 3er F30 telaio e organi meccanici dissezionati per fare benchmarking, quelli che si vedevano nelle famose slides). Ora, dai, in tutta serietà, pensate che a Monaco potrebbero mai montare che so un 2.2 Psa sotto il cofano di una serie 3? e sperare di venderle? Lo stesso per Alfa Romeo: se questa Giulia avrà almeno un V6 derivato dal V8 Ferrari, beh, tanto di cappello, il motore di razza c'è. Se ci montano il pur ottimo Pentastar sarebbe come vedere un ipotetico V6 Toyota montato sulla Bmw 330i o sulla 530i.
Questo da appassionato, poi il mercato sarà giudice.
P.S. qui la stampa è molto pudica, ma gli americani sono orgogliosissimi e non mancano mai di far sapere che solo grazie al loro Pentastar esistono le Maserati V6 benzina ... :twisted:
Sei fin troppo pacato 😈
a volte non capisco se questo forum sia popolato da appassionati d'auto, o da analisti d'industria//finanza, date le obiezioni mosse (vero tolo, cordialmente)
bisognerebbe trasferire il forum in blocco sul sole24ore 😂]