GenLee ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Non male per un'auto che molti considerano ancora fantasma. :lol:
Vecchioalfista dovrebbe essere contento: i motori sono stati sviluppati esclusivamente per Alfa Romeo.
Si, il TigerShark e il Pentastar in salsa italiana.
Cioè un Hamburger e al posto del Ketchup la salsa verde.. :?
Vedi tu..
Probabile. Strano perchè il 1750 è bello pronto e con nuovo basamento, dalla i.d. al turbo sembra non mancargli nulla, è esclusivo Alfa in questa configurazione. Ho letto su 4r di un prototipo Ferrari 6c ibrido: c'è effettivamente un v6 Ferrari in pentola, parente di quello Alfa, o (orrore) un 5star system Ferrari?
Per quanto riguarda il 4 cilindri:
Si parla del Global Medium Engine, prodotto a Termoli, che dovrebbe essere il GEMA nella versione 2.0 (TigerShark).
http://en.wikipedia.org/wiki/World_Gasoline_Engine
(la Mitsubishi (V.4B11T) di questo motore ha tirato fuori 410CV)
Il V6 invece dovrebbe essere l'unità Maserati rivista, cioè un Pentastar System Ferrari..
"V6 engine blocks are derivative of 3.6 V6 Pentastar Chrysler engine[45] [46] [47] which are cast and machined to Ferrari's specifications respectively in Chrysler's Kokomo, Indiana and Trenton Engine Plant, then shipped to Modena, Italy for assembly by Ferrari.[48]"
http://en.wikipedia.org/wiki/Maserati_Quattroporte
Sinceramente non credo che per l'Alfa Romeo (che dovrebbe fare numeri di vendita molto più elevati rispetto la Maserati) ne sviluppano uno ex novo.
Credo che per il rilancio dell'Alfa Romeo possiamo parlare di scommessa vera e propria, con esito tutt'altro che chiaro, scommessa che potrebbe funzionare ma allo stesso tempo, FCA potrebbe miseramente fallire..
Ovviamente che il Marketing della casa cerca di dipingere tutto come bello e ottimo, tutto prettamente Made in Italy....
Saluti