<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 141 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

francescovir ha scritto:
vi posso dire una cosa sincera?
Ma sincera sincera?
personalmente a medella leon anche se avesse 500 cv no me ne è importata una s..a.
se avessi dovuto prendere un'auto segmento c prendevo una suby wrx sti , la davo in mano a va.ma preparazioni di varese , che oltre alle piu' comuni modifiche incamiciavano i cilindri, sostituivano le bielle ed i pistoni di fabbrica con pistoni e bielle forgiate piu' resistenti, me la facevo portare a circa 375/400 cv e della leon continuava a non importarmi un fico secco.
Comunque de gustibus non est disputandum .
Ognuno giustamente e libero di comprare e di divertirsi con l'auto che gli piace di piu'.
Io alla fine ho scelto la 4c.
Nota bene: a tutt'oggi non sono arrivati da mamma alfa ne' cerchio da sostituire in garanzia e ne' spolier carbon (1450 euro circa) da posizinare sul portellone posteriore.vediamo se ce la facciamo entro il 2014.
E ancora non mi sono imbattuto ad ordinare le prese d'aria supplementari inferiori in carbonio non appena disponibili .
a proposito sembra che le produca la ditta RIBA CARBONIO per tutte e due i lati .

Non è che lo spoiler la "intamarrisca" troppo?! :?
 
arrivato cerchio in garanzia e spoiler in carbonio, spettacolare per i miei gusti.
ora altro passo prese d'aria aggiuntive posteroinferiormente agli sportelli.
 
francescovir ha scritto:
vi posso dire una cosa sincera?
Ma sincera sincera?
personalmente a medella leon anche se avesse 500 cv no me ne è importata una s..a..

Sul piano tuo personale, avendo tu scelto una 4c, mi pare comprensibile.

A livello generale invece, fa un po' impressione vedere una berlinetta da trackday in carbonio ed a motore centrale lasciata indietro da 1400 e passa kili di hatchback a quattro posti con rapporto peso potenza discretamente inferiore.

Per inciso, parrebbe abbastanza impressionante anche se si trattasse di una Giulietta, tanto per non farne la solita disputa con Vag ma, più propriamente, un'osservazione fra tipologie di vettura radicalmente diverse. O che lo dovrebbero essere.

Torna un po' in mente la 8c.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
A livello generale invece, fa un po' impressione vedere una berlinetta da trackday in carbonio ed a motore centrale lasciata indietro da 1400 e passa kili di hatchback a quattro posti con rapporto peso potenza discretamente inferiore.

Hai ragione fa impressione. Speriamo che con 4 passeggeri la berlinetta stia se non dietro almeno alla pari. ;)
 
Veramente la Leon è scesa al Nurburgring con tutta la squadra ufficiale seat, piloti compresi.
La vettura non era proprio di serie, aveva le regolazioni e gomme dedicate al circuito.

La 4C invece era praticamente di serie guidata da un giornalista appassionato.
 
albo89 ha scritto:
a parita di gomme e pilota secondo me la hatchback vede solo gli stop della 4c.

ma da lontano eh!

Ci mancherebbe altro, é quello che mi aspetterei anche io.

Risulta pero' che anche la sessione di prove della 4c sia stata organizzata dalla casa stessa, che ha anche certificato il risultato ufficialmente, passandolo poi in pompa magna alla stampa, quale testimonianza delle prestazioni raggiunte. Quindi non si tratta esattamente di un divertissement privato. Così come gli pneumatici utilizzati risultano di caratura equivalente, ovvero stradali omologati ma adatti all'uso in pista ( sport Cup 2 la Leon, Pirelli pzero trofeo ad hoc la 4c ).

In ultimo, la Leon era manuale, che non dovrebbe avere chances contro un moderno doppia frizione opportunamente tarato, e montato - giova ripeterlo - su una berlinetta in carbonio a motore centrale che pesa 400 kili in meno e gode di un rapporto peso potenza superiore del 25%.

Viene da pensare che se l'handicap stava nel pilota, si poteva cercare un po'meglio, e trovarne uno attrezzato per esprimere meglio tutto il potenziale della vettura, per un'occasione che doveva essere un'affermazione di predominio assoluto.

Ma poi leggi il comunicato ufficiale della casa, e leggi che essa stessa definisce Saurma un "gentlemen driver", espressione elegante per "dilettante". Curioso.
 
presa d'aria supplementare di serie per la versione americana!

Attached files /attachments/1869792=40226-20141151589_7586_366815916815794_8522601090471653241_nskrie2.jpg
 
topomillo ha scritto:
qua si vede... a parte i miei commenti deprecabili ma vabbe... nella foga.... sul dritto ovviamente mi va via ma non come ci si potrebbe attendere.

la mia ex leoncina aveva circa 225 cv e solo gomme semislick per il resto stock completa.

http://www.youtube.com/watch?v=4tW9b-XIqx4&list=UU-B8UC_-xlXHx7G5CuBXKlg

Guardando il video, si vede un sottosterzo da Fiat 127 per la Leon La 4c sta lontano un metro da cordoli mentre la Leon se l'ingroppa prendendo la 4c come punto di riferimento per la frenata. Troooopo bello così
 
Back
Alto