topomillo ha scritto:qua si vede... a parte i miei commenti deprecabili ma vabbe... nella foga.... sul dritto ovviamente mi va via ma non come ci si potrebbe attendere.
la mia ex leoncina aveva circa 225 cv e solo gomme semislick per il resto stock completa.
http://www.youtube.com/watch?v=4tW9b-XIqx4&list=UU-B8UC_-xlXHx7G5CuBXKlg
francescovir ha scritto:la mia 4c dopo 7000 km va sempre meglio , con un motore che appare ancora piu' esuberante e come dice il mio meccanico si va slegando piano piano , ma ancora ha dei margini di miglioramento prima di terminare il rodaggio.Vi assicuro che le cambiate anche in normal sono notevoli , si sente strattonare il cambio quando si cambia marcia a pieni giri che e' una goduria.
pensop proprio che rimapparla sia un gesto inutile , va gia' fortissimo cosi' , ve lo assicuro.
pilota54 ha scritto:I tempi sono presi credo tutti alla stessa maniera, anche perché mi pare che ci sia un tratto non percorribile davanti ai vecchi box.
115. Seat Leon Cupra 280 DSG 7:58.40 155 '14 280 / 1346 Jordi Gene
138. Alfa Romeo 4C 8:04.00 153 '13 240 / 895 (Horst Von Saurma)
C'è da dire che mentre Jordi Genè (fratello di Marc) è un pilota che disputa il WTCC, ovvero il campionato del mondo turismo, Von Saurma è un giornalista che ogni tanto si cimenta nel fare il pilota (buon conoscitore del 'Ring), quindi è probabile che a parità di guida la 4C possa fare meglio della vettura spagnola (che comunque ha 280 cv). Inoltre la Seat è andata al Ring con una Cupra particolarmente curata, seguita e gommata, proprio allo scopo di fare il record delle trazioni anteriori (poi battuto, di 4 secondi, da una Renault Megane RS altrettanto "ufficiale").
Peraltro il tempo della Megane RS è lo stesso ottenuto dalla Porsche Cayman S MY 2013 (325 cv) guidata da un certo....Walter Rohrl, questo a ulteriore conferma di quanto vadano forte talune trazioni anteriori.
La 4C comunque detiene al Ring il record tra le trazioni posteriori con meno di 250 cv (Caterham esclusa).
alexmed ha scritto:Che certe ta corrano non è una novità.
Secondo me oggi bisogna seguire la lezione Toyota con la gt86.
Il tempo su un giro, certi dati numerici ormai ai livelli raggiunti sono "inutili". Bisogna cercare su certe auto il divertimento. Guidare e scendere col sorriso.
pilota54 ha scritto:I tempi sono presi credo tutti alla stessa maniera, anche perché mi pare che ci sia un tratto non percorribile davanti ai vecchi box.
115. Seat Leon Cupra 280 DSG 7:58.40 155 '14 280 / 1346 Jordi Gene
138. Alfa Romeo 4C 8:04.00 153 '13 240 / 895 (Horst Von Saurma)
C'è da dire che mentre Jordi Genè (fratello di Marc) è un pilota che disputa il WTCC, ovvero il campionato del mondo turismo, Von Saurma è un giornalista che ogni tanto si cimenta nel fare il pilota (buon conoscitore del 'Ring), quindi è probabile che a parità di guida la 4C possa fare meglio della vettura spagnola (che comunque ha 280 cv). Inoltre la Seat è andata al Ring con una Cupra particolarmente curata, seguita e gommata, proprio allo scopo di fare il record delle trazioni anteriori (poi battuto, di 4 secondi, da una Renault Megane RS altrettanto "ufficiale").
Peraltro il tempo della Megane RS è lo stesso ottenuto dalla Porsche Cayman S MY 2013 (325 cv) guidata da un certo....Walter Rohrl, questo a ulteriore conferma di quanto vadano forte talune trazioni anteriori.
La 4C comunque detiene al Ring il record tra le trazioni posteriori con meno di 250 cv (Caterham esclusa).
francescovir ha scritto:la gente la trovo gia' girata pronta a guardare l'auto quando svolto una curva!
E' stabile nel .......
Hai ragione, anzi è meglio proprio non dirlo, perchè se lo sente Marchionne poi ci ripensa e cambia di nuovo idea non facendo più la Giulia a TP e fa ricominciare da capo i tecnici per lo studio di una TA156jtd105 ha scritto:pilota54 ha scritto:I tempi sono presi credo tutti alla stessa maniera, anche perché mi pare che ci sia un tratto non percorribile davanti ai vecchi box.
115. Seat Leon Cupra 280 DSG 7:58.40 155 '14 280 / 1346 Jordi Gene
138. Alfa Romeo 4C 8:04.00 153 '13 240 / 895 (Horst Von Saurma)
C'è da dire che mentre Jordi Genè (fratello di Marc) è un pilota che disputa il WTCC, ovvero il campionato del mondo turismo, Von Saurma è un giornalista che ogni tanto si cimenta nel fare il pilota (buon conoscitore del 'Ring), quindi è probabile che a parità di guida la 4C possa fare meglio della vettura spagnola (che comunque ha 280 cv). Inoltre la Seat è andata al Ring con una Cupra particolarmente curata, seguita e gommata, proprio allo scopo di fare il record delle trazioni anteriori (poi battuto, di 4 secondi, da una Renault Megane RS altrettanto "ufficiale").
Peraltro il tempo della Megane RS è lo stesso ottenuto dalla Porsche Cayman S MY 2013 (325 cv) guidata da un certo....Walter Rohrl, questo a ulteriore conferma di quanto vadano forte talune trazioni anteriori.
La 4C comunque detiene al Ring il record tra le trazioni posteriori con meno di 250 cv (Caterham esclusa).
non dirlo troppo forte. :lol:
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa