<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 129 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

BufaloBic ha scritto:
Mamma mia che spettacolo!!!! Il tempo di fare uscire i prossimi step da 270 cv e successivi e non avrà timori a confrontarsi con le 911.
Bentornata ALFA ROMEO :thumbup: :thumbup:

Ma son due cose diverse :x

La 911 si confronterà con la nuova 6C e 8C.
La 911 si può usare tutti i giorni, si possono fare dei viaggi.
 
Fancar_ ha scritto:
Il top per me è rossa con i cerchi scuri.
Poi vengono il nero e il bianco.

Ho fatto un pò di casino con le foto, poi credo che ne aggiungerà quadrif.
Anch'io probabilmente la prenderei rossa, ma è bella anche quella bianca.. :D
 
La 4C è veramente spettacolare e dal vivo migliora la già ottima percezione avuta dalle immagini.

Questa era esposta in esterno, già targata.

Attached files /attachments/1803731=36386-WP_20140521_009.jpg
 
questa era su strada, portata all'evento dal fortunato proprietario, cliente della concessionaria:

Attached files /attachments/1803733=36387-WP_20140521_012.jpg /attachments/1803733=36388-WP_20140521_013.jpg /attachments/1803733=36389-WP_20140521_014.jpg
 
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Forse la vedrò per la prima volta dal vivo a questo Evento, organizzato da Quattroruote e Topgear. E' prevista infatti la presenza di un'Alfa Romeo 4C:

http://tgcup.quattroruote.it/it/news/74/tgcup-alla-targa-florio-ecco-il-programma/page

Spero di poterci andare.

Stralcio del programma:

Domenica 25 maggio

Ore 8: Visita al Museo del Motorismo Siciliano e della Targa Florio (Termini Imerese, Palermo, ss113, incrocio via Novello Beato Agostino)
Ore 9: Partenza del giro sul Grande Circuito delle Madonie
Ore 13: Pranzo in località Gangi
Ore 17: Visita al Museo della Targa Florio di Collesano
Ore 19: Rientro al Grand Hotel delle Terme di Termini Imerese
Ore 21: Festa e cena finale

Raga che si fà???

Per partecipare da protagonista occorre l'invito, che ho ricevuto tramite un club di alfisti (o forse anche l'iscrizione tramite il sito di Topgear). Credo che le prenotazioni siano esaurite. Come spettatore invece può venire chiunque.
 
Salve

Non so se il thread e' quello giusto.
Comunque stamane ho avuto l'occasione di provare un esemplare della 4c, per un percorso di circa 8 Km.
La versione provata era nera.
Riporto solo le mie impressioni generali, in quanto non ho potuto fare una test drive approfondito.
La soglia di accesso e' bassa, ma non vi sono particolari difficolta' nell'accedere all'interno della vettura.
I sedili sono profilati e danno un buon contenimento , li ho trovati comodi.
La pedaliera e' ben disposta ed il posto di guida mi pare ben azzeccato.
Messa in moto la vettura,non si puo' far a meno di udire la voce rauca proveniente dall'impianto di scarico.
Lo sterzo in manovra da fermo e' pesante , ma una volta in movimento diventa molto leggero.
Le cambiate in modalita' automatica sono fluide e veloci.
La 4C ha uno sterzo molto diretto, simil go-kart.
Quindi richiede un po' di tempo per abituarsi a questa reattivita', inusuale per una vettura di serie.
Premetto che il manettino era posizionato in modalita' dynamic.
In questa modalita' lo sfondo del cruscotto diventa rosso, mentre nella modalita' natural e' grigio per diventare azzurro nella modalita all wheter.
Il cambio in modalita' manuale (comandato dai paddle dietro al volante) mi ha impressionato per la velocita' di cambiata sia in salita che in scalata.
Sfruttando la meccanica le cambiate sono fulminee, accompagnate da un piacevole
"scoppiettio" allo scarico.
La guida, come detto prima , richiede un po' di training.
Lo sterzo e preciso e diretto e fotocopia la strada.Quindi su cordoli o giunture bisogna prestare attenzione.L'assetto e' piatto e rigido, ma non ti spacca la schiena.
Il motore mi ha impressionato per la spinta consistente e la notevole coppia ai bassi regimi.La risposta all'accelleratore e' istantanea con un spinta consistente ed un buon allungo, non si avverte turbo-lag.Dietro le spalle del guidatore, si avverte chiaramente la rumorosita' proveniente dal sistema di aspirazione in pressione.
La sonorita' allo scarico mentre si sfrutta la vettura, e' appagante.
I freni sono potenti ma modulabili.
Per quel che riguarda gli interni, posso dire che la vettura e' totalmente incentrata all'essenzialita', con la struttura in carbonio a vista.
La plancia e' essenziale e gli interni spartani.
Una vettura essenziale per gli amanti della guida.Se potete acquistarla non fatevela scappare non ve ne pentirete.Un gran bell'oggetto.
Scusate la brevita' della recensione,ma in cosi' poco tempo non ho potuto studiarla a fondo.
 
Back
Alto