<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 130 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

Riscpower ha scritto:
Salve

Non so se il thread e' quello giusto.
Comunque stamane ho avuto l'occasione di provare un esemplare della 4c, per un percorso di circa 8 Km.
La versione provata era nera.
Riporto solo le mie impressioni generali, in quanto non ho potuto fare una test drive approfondito.
La soglia di accesso e' bassa, ma non vi sono particolari difficolta' nell'accedere all'interno della vettura.
I sedili sono profilati e danno un buon contenimento , li ho trovati comodi.
La pedaliera e' ben disposta ed il posto di guida mi pare ben azzeccato.
Messa in moto la vettura,non si puo' far a meno di udire la voce rauca proveniente dall'impianto di scarico.
Lo sterzo in manovra da fermo e' pesante , ma una volta in movimento diventa molto leggero.
Le cambiate in modalita' automatica sono fluide e veloci.
La 4C ha uno sterzo molto diretto, simil go-kart.
Quindi richiede un po' di tempo per abituarsi a questa reattivita', inusuale per una vettura di serie.
Premetto che il manettino era posizionato in modalita' dynamic.
In questa modalita' lo sfondo del cruscotto diventa rosso, mentre nella modalita' natural e' grigio per diventare azzurro nella modalita all wheter.
Il cambio in modalita' manuale (comandato dai paddle dietro al volante) mi ha impressionato per la velocita' di cambiata sia in salita che in scalata.
Sfruttando la meccanica le cambiate sono fulminee, accompagnate da un piacevole
"scoppiettio" allo scarico.
La guida, come detto prima , richiede un po' di training.
Lo sterzo e preciso e diretto e fotocopia la strada.Quindi su cordoli o giunture bisogna prestare attenzione.L'assetto e' piatto e rigido, ma non ti spacca la schiena.
Il motore mi ha impressionato per la spinta consistente e la notevole coppia ai bassi regimi.La risposta all'accelleratore e' istantanea con un spinta consistente ed un buon allungo, non si avverte turbo-lag.Dietro le spalle del guidatore, si avverte chiaramente la rumorosita' proveniente dal sistema di aspirazione in pressione.
La sonorita' allo scarico mentre si sfrutta la vettura, e' appagante.
I freni sono potenti ma modulabili.
Per quel che riguarda gli interni, posso dire che la vettura e' totalmente incentrata all'essenzialita', con la struttura in carbonio a vista.
La plancia e' essenziale e gli interni spartani.
Una vettura essenziale per gli amanti della guida.Se potete acquistarla non fatevela scappare non ve ne pentirete.Un gran bell'oggetto.
Scusate la brevita' della recensione,ma in cosi' poco tempo non ho potuto studiarla a fondo.

Complimenti per la recensione. ;)
Promette bene. Dici che si può "gustare" per bene l'asfalto?
 
Questa sera alle 19,00 sarò presente all'Evento di presentazione ufficiale dell'Alfa Romeo 4C presso la concessionaria di Catania.
Una serata-spettacolo in cui verrà offerto un cocktail "rinforzato", ci sarà, pare, anche un "balletto" e verrà illustrata la "regina" della manifestazione, appunto la 4C. Saranno presentate anche la Giulietta e la Mito QV 2014.

Quanto prima farò una recensione, con foto. Spero entro domenica.
 
Pilota!! e non ci dici niente della presentazione?

Dovevano chiamarmi per la presentazxione di domani ma non si è più fatto sentire nessuno...
 
Ho visto la 4C!

La serata si è aperta con una sorprendente.............pole dance! :shock:

Poi il responsabile della concessionaria sig. Lipari ha esposto le caratteristiche della 4C. E' stato acceso per pochi attimi anche il motore, e il sound è forte come volume me non eccezionale come timbro.
Quindi tutti i partecipanti hanno potuto ammirare la vettura e provare il posto-guida. Infine un cocktail ben fornito, con pan briosche, tavola calda mignon e dolcetti, il tutto "innaffiato" con lo spumante.

Prime impressioni statiche sulla 4C
Devo dire che dal vivo la 4C è veramente bella, molto bassa e larga, sembra più grande di come effettivamente è. Bellissimi i cerchi in lega e appariscenti gli scarichi.

Gli interni, con il carbonio a vista, non sono così spartani come si legge e inoltre non ho avuto alcuna difficoltà a "calarmi" nell'abitacolo, e tanto meno a uscirne, nonostante i miei sessant'anni. Il sedile peraltro è comodo e ben avvolgente, perfetto per un uomo di corporatura media. Il volante "tagliato" sotto onestamente non mi piace. Belle invece le rifiniture in pelle del freno a mano e delle maniglie degli sportelli.

Aperto il cofano, il motore praticamente non si vede ma il vano è ordinato e il logo Alfa Romeo 4C bene in vista sull'elegante coperchio del filtro aria. Il bagagliaio non è così piccolo come avevo letto ed è regolare e ben rifinito per essere una vettura estrema. Ci stanno sicuramente un trolley misura aereo e un borsoncino morbido.

Beh, non resta che provarla, vedremo quando. :)

Ecco delle foto:

Attached files /attachments/1808437=36773-Alfa Romeo 4C a Catania 1.jpg /attachments/1808437=36772-Alfa Romeo 4C a Catania 2.jpg /attachments/1808437=36771-Alfa Romeo 4C a Catania interni.jpg
 
pilota54 ha scritto:
Il bagagliaio non è così piccolo come avevo letto ed è regolare e ben rifinito per essere una vettura estrema. Ci stanno sicuramente un trolley misura aereo e un borsoncino morbido.

Beh, non resta che provarla, vedremo quando. :)

Il baule è un filo più grande di quello della mia Spider con cui quando capita, ormai raramente, vado in vacanza. Quindi il baule per me sarebbe l'ultimo dei problemi. :D

Quando la proverai dicci tutto. ;)
 
Altre foto:

Attached files /attachments/1808446=36776-Alfa Romeo 4C a Catania esterno 2.jpg /attachments/1808446=36777-Alfa Romeo 4C a Catania hostess e 4C.jpg /attachments/1808446=36775-Alfa Romeo 4C CT cerchio ant..jpg
 
PS: dimenticavo che sono riuscito a farmi consegnare la brochure rilegata (50 pagine) della 4C. Già letta, oggi, molto ben fatta e densa di foto e informazioni sulla vettura. Davvero interessanti le caratteristiche tecniche del telaio e del motore.
 
pilota54 ha scritto:
PS: dimenticavo che sono riuscito a farmi consegnare la brochure rilegata (50 pagine) della 4C. Già letta, oggi, molto ben fatta e densa di foto e informazioni sulla vettura. Davvero interessanti le caratteristiche tecniche del telaio e del motore.

... invidia. ;)
 
Mi è dispiaciuto molto non essere presente ma con una bimba di due mesi e mezzo in casa non è così facile spostarsi di 100 km :-( :-(

La penultima foto è quasi emozionante, forse rende giustizia alle linee di quest'auto. Anche gli interni ripresi in primo piano non sembrano male. L'hai trovata un'auto emozionante??
 
alexmed ha scritto:
pilota54 ha scritto:
PS: dimenticavo che sono riuscito a farmi consegnare la brochure rilegata (50 pagine) della 4C. Già letta, oggi, molto ben fatta e densa di foto e informazioni sulla vettura. Davvero interessanti le caratteristiche tecniche del telaio e del motore.

... invidia. ;)

da queste foto si capisce perchè nei mercati dove ha esordito sta vendendo più della Cayman. Ci vorrebbe un bel test drive, ma per questo bisognerà dare l'incarico a Salvo 8) 8)
 
BufaloBic ha scritto:
Mi è dispiaciuto molto non essere presente ma con una bimba di due mesi e mezzo in casa non è così facile spostarsi di 100 km :-( :-(

La penultima foto è quasi emozionante, forse rende giustizia alle linee di quest'auto. Anche gli interni ripresi in primo piano non sembrano male. L'hai trovata un'auto emozionante??

Beh, certamente suscita emozione solo a guardarla, figuriamoci a guidarla. Gli interni a me non sono apparsi spartani, soprattutto perché il carbonio a vista (che mi è sembrato avesse anche venature rosse, o forse erano riflessi) è spettacolare. Poi c'è una consolle tra i sedili elegante, con tasti rigorosamente in alluminio. Infine la pelle che riveste volante, pomello freno a mano, manopole apertura e sedili è di prima qualità. Il fatto che le bocchette di aerazione siano derivate da modelli di umili origini passa (per me) inosservato. E come noto il cruscottino digitale è davvero hi-tech.
 
pilota54 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Mi è dispiaciuto molto non essere presente ma con una bimba di due mesi e mezzo in casa non è così facile spostarsi di 100 km :-( :-(

La penultima foto è quasi emozionante, forse rende giustizia alle linee di quest'auto. Anche gli interni ripresi in primo piano non sembrano male. L'hai trovata un'auto emozionante??

Beh, certamente suscita emozione solo a guardarla, figuriamoci a guidarla. Gli interni a me non sono apparsi spartani, soprattutto perché il carbonio a vista (che mi è sembrato avesse anche venature rosse, o forse erano riflessi) è spettacolare. Poi c'è una consolle tra i sedili elegante, con tasti rigorosamente in alluminio. Infine la pelle che riveste volante, pomello freno a mano, manopole apertura e sedili è di prima qualità. Il fatto che le bocchette di aerazione siano derivate da modelli di umili origini passa (per me) inosservato. E come noto il cruscottino digitale è davvero hi-tech.
...La qualitá del cruscotto ,per detto di autobild e di valore DAcia.....
 
Angelo...sai quanto e meglio di me che AB è solita criticare chi ritiene pericoloso.

Vuol dire che la 4C colpisce nel segno allora :)
 
Non credo che dettagli come il cruscotto possano costituire una discriminante nella scelta della 4C. Almeno non per me. Se uno vuole un cruscotto carino non credo sia interessato a quello che c'è intorno all'auto.
 
skelton ha scritto:
Angelo...sai quanto e meglio di me che AB è solita criticare chi ritiene pericoloso.

Vuol dire che la 4C colpisce nel segno allora :)
..non sará certo AB a farmi cambiare idea...meglio riderci sopra... :D :D
 
Back
Alto