<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 97 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

Pilot 54 e Signori miei tutti
gia' con un tempo di1.18.84 ha fulminato ben piu' blasonati motori.
E come tutti sappiamo non dipende solo dal peso e dal motore ma dall'intero pacchetto (assetto, telaio , aerodinamica , sospensioni , motore, cambio , gomme)
Se questa macchina si pompa un po' cosa puo' fare?
I crucchi rimarranno comunque a testa bassa perche' non saranno mai domi e cercheranno di fare di meglio.
Non vedo nei i tempi delle altre auto quelli delle audi tts o ttrs o ttrs plus.
 
dimenticavo di dire che il tempone a vairano e' statofatto con cerchi 18/19 e con gomme 205-35 ant e 235-40 post.

"a me basta il 240 cv ma se un domani esce il 1750 da 300cv montera' sicuramente un cambio maggiorato , e caro Vecchioalfista , se si potra'( per andare solamente in pista!) lo sostituiro con quello che monta il 240 cv e adro' di brutto a rimappare fino almeno 270 cv , magari faro' omologare gomme anteriori da 225 se e' possibile montare e poi ................mi divertiro'ancora di piu' .
Attualmente come tu sai il limite del 1750 da 240 cv non e'il motore stesso ma il cambio che monta.In mano a gente esperta sara' un giochetto cambiare il cambio potenziato su un motore che strutturalmente e meccanicamente e' uguale .Ovviamente rivedendo le potenzialita' della turbina.
Con un cambio giusto dare 30-35 cv in piu' non mi sembra impossibile e si sentiranno tutti in una macchina del genere , specialmente se la si puo' scatalizzare."
 
abbi pazienza il Gruppone è stato rimesso a posto, il tempo di farsi il cambio adatto e verranno fuori le potenze che desideri insieme ad altre auto ;)
 
A quanto pare c'e' un ritardo nelle consegne delle 4c L.E. perche' sarebbe insorto un problema non ben specificato e nessuno dall'esterno sa di che cosa si tratti.
Per chiarezza e' meglio che alfa romeo faccia un comunicato ufficiale, se la cosa e' serie altrimenti la cosa sara' risolvibile in breve tempo .
 
francescovir ha scritto:
ho appena letto che hanno scoperto di avere problemi con il gas per il climatizzatore che ha creato ritardi di 30 giorni piu' o meno.

Tu l'hai ordinata con clima e radio o hai fatto la scelta della leggerezza?
 
BufaloBic ha scritto:
abbi pazienza il Gruppone è stato rimesso a posto, il tempo di farsi il cambio adatto e verranno fuori le potenze che desideri insieme ad altre auto ;)

Mi chiedo che cambio abbiano allora adottato sulle elaborazioni della 4C che già si cominciano a vedere, anche in rete, parecchio + potenti e, quindi, "coppiose"!
Ciao!
P.s: (lo dico sotto voce, sennò l'implacabile moderatore mi fucila nuovamente) a me, nonostante il tempone sul giro, non è che siano sembrate poi così favorevoli le condizioni del test, ma forse è intransigenza (la mia...) dettata dalla passione x il marchio.
 
mmmm

in realta' leggevo che la pista è stata modificata nel 2009 e quindi i tempi ante post non sono tanto confrontabili...... :rolleyes:

qualcuno ne sa di piu'?
 
Il fatto che la 4C raggiunga i 250 km/h in V, e probabilmente i 258 di velocità massima, penso che dimostri come con soli 240 cv la VI diventa un rapporto di riposo. Discorso diverso con potenze nell'ordine dei 270 - 300 cv che potrebbero spingere il coupè a ben altre punte velocistiche disiamo sui 268 -276 km/h forse anche di più.

Riguardo al tempo sul giro anche a me Vairano è sembrata un po umida, può darsi che con asfalto asciutto e qualche grado in più si potesse tirar fuori un secondo da quel tempo. Però entrando in questi discorsi bisognerebbe andare a verificare le condizioni di pista delle prove di tutte le altre vetture testate, non ne usciremo più. Mi sembra evidente che la 4C và alla grande. Chiudiamola qui ;)
 
http://fastestlaps.com/tracks/vairano_handling_course.html

che bello trovare la piccola 4C tra le "grandi"...

pur considerandola una fuori serie, bisogna riconoscere che hanno fatto proprio un bel lavoro... anche d'immagine...
 
io l'ho scelta con il clima e la radio con optional hi-fi alfa romeo , non penso che queste tre cosette appesantiscano piu' di 10 kg la macchina.
In merito alla rimappatura bisogna andarci molto cauti e previgenti perche' si puo' combinare facilmente un casotto.
I primi tempi voglio lasciare le cose come stanno e vedere cosa succede tra i piu' importanti tuner.
Non e' che giuliette qv rimappate ne abbia viste in giro mentre di brera , gt, mito e 147 si.
Non voglio cantarmela io stesso ma bisogna andare con i piedidi piombo.Se non e' il caso la posso lasciare originale per sempre.
 
francescovir ha scritto:
io l'ho scelta con il clima e la radio con optional hi-fi alfa romeo , non penso che queste tre cosette appesantiscano piu' di 10 kg la macchina.
In merito alla rimappatura bisogna andarci molto cauti e previgenti perche' si puo' combinare facilmente un casotto.
I primi tempi voglio lasciare le cose come stanno e vedere cosa succede tra i piu' importanti tuner.
Non e' che giuliette qv rimappate ne abbia viste in giro mentre di brera , gt, mito e 147 si.
Non voglio cantarmela io stesso ma bisogna andare con i piedidi piombo.Se non e' il caso la posso lasciare originale per sempre.
Scusa se mi intrometto nella discussione, ma faresti bene a non toccare niente e lasciarla così come esce di fabbrica. E' un'opera d'arte, un oggetto da collezione e ogni manomissione non farà che ripercuotersi sul valore (non solo venale) del mezzo. E' una instant classic e così deve rimanere.
 
francescovir ha scritto:
io l'ho scelta con il clima e la radio con optional hi-fi alfa romeo , non penso che queste tre cosette appesantiscano piu' di 10 kg la macchina.
In merito alla rimappatura bisogna andarci molto cauti e previgenti perche' si puo' combinare facilmente un casotto.
I primi tempi voglio lasciare le cose come stanno e vedere cosa succede tra i piu' importanti tuner.
Non e' che giuliette qv rimappate ne abbia viste in giro mentre di brera , gt, mito e 147 si.
Non voglio cantarmela io stesso ma bisogna andare con i piedidi piombo.Se non e' il caso la posso lasciare originale per sempre.

ciao
piccola curiosità personale...
il direttore di 4ruote ha appena aperto un' interessante discussione al riguardo...
la mancanza del servosterzo si dice che abbia fatto limare altri 10kg... e abbia donato alla vettura un sapore di guida pistaiolo veramente "storico" e fuori dal comune...

calcolando le limitazioni della mancanza sia a livello di confort nell'utilizzo normale sia a livello di reazioni su strada, appunto più pistaiole e vere ma chiaramente meno alla portata del conducente medio e più stancanti... se tale dispositivo, magari in versione idraulica, fosse stato disponibile come optional lo avresti montato ?

grazie della risposta
 
no!!!! io la terro con sterzo senza servosterzo , come una vecchia e potente mini cooper degli anni 70.
molto probabilmente la 4c deve rimanere cosi' com'è fuori e dentro come mamma alfa l'ha fatta.come dite voi ne perderebbe valore.le rimappature sono un piu' cheuno fa perche' insoddisfatto.
Insoddisfatto fui del peso della brera ed allora rimappai per compensare.
Qui e' tutto l'opposto!
Volevo soltanto dire che piu' pompatala 4c farebbe nei vari circuiti vittime ancora piu' autorevoli .
 
Back
Alto