<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 99 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

ho letto che ci saranno forti ritardi per la consegna di tutte le LE molto presumibilmente per un problema tecnico cui ne è conseguito un forte rallentamentonella produzione .inizialmente le LE dovevano essere consegnate entro fine dicembre ed invece a quanto pare fino ad ora non e' stata consegnata alcuna 4c LE.quindi le LE dovrebbero consegnarle nei primi mesi del 2014 con consensuale forte ritardo dell'ordinazione delle 4c di serie che per il 2014 non dovrebbero essere piu' di 100 ne consegue ritardo dello sbarco in amerca di circa sei mesi.avendo preordinato per fine febbraio 2013 penso di rientrare in queste 100 4cdi serie per il 2014.
ho letto che Malaguti, product manager alfa romeo, e' in imbarazzo in questi giorni per la situazione che si sta venendo a creare.
penso che alfa romeo debba fare una dichiarazione chiarificatrice per tutti noi acquirenti di 4c le e non le.
si dice (dicitur in latino) che le costruiscono al ritmo di due al giono!
 
ed ammettiamo che sia veritiera la fonte che dice di 2 unita' LE prodotte al giorno (anche se ne' facessero 7 al giorno) perche' non le consegnano?
A meno che non vogliono consegnare tutte le L.E insieme ma che senso avrebbe allora avere fatto quel video in pompa magna dove consegnavano le prime 5 LE?
A farsi queste domande non è il primo cruccofilo del sito ma uno che vuole comprare con molto desiderio la 4c!
Se bisigna aspettare solo sei mesi in piu' pazienza!
 
potevano , come dice giustamente qualcune nel web, mettere un sito specifico dedicato solamente agli acquirenti della 4c dove ognuno puo' sapere a che punto di gestazione e' la propria 4c con qualche nota tecnica.Ne' avrebbero guadagnato in publicita' gratuitamente .
 
Sulla rivista Topgear di questo mese 2 servizi sulla 4C, uno di Richard Hammond, il quale premette che di solito si dice che non si è veri appassionati di automobili se non si è posseduta almeno 1 Alfa Romeo.

Poi dice che lui non ne ha mai posseduta una, ma la sua prima Alfa Romeo sarà la 4C, della quale si dice entusiasta.

Subito dopo c'è un articolo su 6 Alfa Romeo fuori produzione che varrebbe la pena comprare. La sommatoria dei prezzi delle 6 vetture eguaglia il prezzo di una 4C:
Alfasud TI, Duetto 2.0, Alfa 75 V6 3.0, Alfa GTV 2.0 TS, Alfa 156 GTA, Alfa Brera 1.750 Tbi.
 
pilota54 ha scritto:
Sulla rivista Topgear di questo mese 2 servizi sulla 4C, uno di Richard Hammond, il quale premette che di solito si dice che non si è veri appassionati di automobili se non si è posseduta almeno 1 Alfa Romeo.

Poi dice che lui non ne ha mai posseduta una, ma la sua prima Alfa Romeo sarà la 4C, della quale si dice entusiasta.

Subito dopo c'è un articolo su 6 Alfa Romeo fuori produzione che varrebbe la pena comprare. La sommatoria dei prezzi delle 6 vetture eguaglia il prezzo di una 4C:
Alfasud TI, Duetto 2.0, Alfa 75 V6 3.0, Alfa GTV 2.0 TS, Alfa 156 GTA, Alfa Brera 1.750 Tbi.

Son sicuro che qualche forumista locale avrà da ridire sulle 6 Alfa Romeo che varrebbe comprare.
 
alexmed ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Sulla rivista Topgear di questo mese 2 servizi sulla 4C, uno di Richard Hammond, il quale premette che di solito si dice che non si è veri appassionati di automobili se non si è posseduta almeno 1 Alfa Romeo.

Poi dice che lui non ne ha mai posseduta una, ma la sua prima Alfa Romeo sarà la 4C, della quale si dice entusiasta.

Subito dopo c'è un articolo su 6 Alfa Romeo fuori produzione che varrebbe la pena comprare. La sommatoria dei prezzi delle 6 vetture eguaglia il prezzo di una 4C:
Alfasud TI, Duetto 2.0, Alfa 75 V6 3.0, Alfa GTV 2.0 TS, Alfa 156 GTA, Alfa Brera 1.750 Tbi.

Son sicuro che qualche forumista locale avrà da ridire sulle 6 Alfa Romeo che varrebbe comprare.
chissà perché ma sono indeciso e tra la 4° e la 6° della lista.... :D
 
transaxle73 ha scritto:
alexmed ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Sulla rivista Topgear di questo mese 2 servizi sulla 4C, uno di Richard Hammond, il quale premette che di solito si dice che non si è veri appassionati di automobili se non si è posseduta almeno 1 Alfa Romeo.

Poi dice che lui non ne ha mai posseduta una, ma la sua prima Alfa Romeo sarà la 4C, della quale si dice entusiasta.

Subito dopo c'è un articolo su 6 Alfa Romeo fuori produzione che varrebbe la pena comprare. La sommatoria dei prezzi delle 6 vetture eguaglia il prezzo di una 4C:
Alfasud TI, Duetto 2.0, Alfa 75 V6 3.0, Alfa GTV 2.0 TS, Alfa 156 GTA, Alfa Brera 1.750 Tbi.

Son sicuro che qualche forumista locale avrà da ridire sulle 6 Alfa Romeo che varrebbe comprare.
chissà perché ma sono indeciso e tra la 4° e la 6° della lista.... :D

Non toccarmi le 916 che faccio 'na strageeee... viulenzaaaaa :D :D :D :D :D :D :D
 
Beh, più di un paio di quelle citate, un po' a caso, da Topgear, le ho avute o le ho. Però, ad essere sinceri, se c'è un'Alfa che più di tutte avrei voluto o vorrei avere è la GTV 2.000 di Bertone, anni '70, per me un vero mito. Tra le "moderne" la 4C.
 
Quattroruote di dicembre pubblica la PROVA SU STRADA COMPLETA dell'Alfa Romeo 4C:

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/quattroruote-in-edicola-il-numero-di-dicembre-video-
 
bravo Pilota54
l''articolo della prova d 4R da grandi giudizi positivi sulle caratteristiche racing della 4c ad eccezione della eccessiva rumorosita' nell'abitacolo con scarico racing e lo scarso allungo in VI marcia dopo i 6000 giri.
sulla rumorosita' noi sportivi ci passiamo sopra , anche ci piace pure.
sullo scarso allungo in VI marcia su una sportiva fatta per essere micidiale su un percorso misto poco mi importa.
i migliori giudizi sul sistema frenante:brembo non si smentisce e nelle staccate in curva la 4c ti permette , grazie alla sue leggerezza ,di staccare dopo tante altre sportive, le quali nello stesso punto di frenate della 4c sarebbero viste fuori pista nella via di fuga:penso che nei contenuti racing questa sia la migliore caratteristica della 4c, anche se ancora non l'ho provata.
in quanto alla postura 4R dice che si tende ad essere orizzontalizzati, come nelle vere auoto dacorsa.
dice anche che ci sono tre livelli di regolazione fissa del sedile di guida;si deve smontare il sedile, scegliere una delle tre posizioni migliori e poi rimane solamente da imbullonarlo nella posizione prescelta.
dice anche di stare ben saldi attaccati allo sterzo perche legge tutto quello che succede sotto le ruote senza filtri.
che dire, si conferma sulla prova di 4ruote sempre piu' quello che ogni sportivo , oltreche cultore del marchio, cerca.
ripeto:qest'auto e' per me da usare con parsimonia nelle srade normali e da far scatenare in pista ogni tanto. saluti per tutti
 
francescovir ha scritto:
bravo Pilota54
l''articolo della prova d 4R da grandi giudizi positivi sulle caratteristiche racing della 4c ad eccezione della eccessiva rumorosita' nell'abitacolo con scarico racing e lo scarso allungo in VI marcia dopo i 6000 giri.
sulla rumorosita' noi sportivi ci passiamo sopra , anche ci piace pure.
sullo scarso allungo in VI marcia su una sportiva fatta per essere micidiale su un percorso misto poco mi importa.
i migliori giudizi sul sistema frenante:brembo non si smentisce e nelle staccate in curva la 4c ti permette , grazie alla sue leggerezza ,di staccare dopo tante altre sportive, le quali nello stesso punto di frenate della 4c sarebbero viste fuori pista nella via di fuga:penso che nei contenuti racing questa sia la migliore caratteristica della 4c, anche se ancora non l'ho provata.
in quanto alla postura 4R dice che si tende ad essere orizzontalizzati, come nelle vere auoto dacorsa.
dice anche che ci sono tre livelli di regolazione fissa del sedile di guida;si deve smontare il sedile, scegliere una delle tre posizioni migliori e poi rimane solamente da imbullonarlo nella posizione prescelta.
dice anche di stare ben saldi attaccati allo sterzo perche legge tutto quello che succede sotto le ruote senza filtri.
che dire, si conferma sulla prova di 4ruote sempre piu' quello che ogni sportivo , oltreche cultore del marchio, cerca.
ripeto:qest'auto e' per me da usare con parsimonia nelle srade normali e da far scatenare in pista ogni tanto. saluti per tutti

Quoto al 100%, questo era il target cercato e centrato per la 4C, ma vedrai......far poco, se non già adesso, cominceranno a criticare la piccola coupè Alfa proprio x quelle caratteristiche prima invocate a gran voce: rudezza sportiva, eccessivo minimalismo, poche concessioni al comfort, guida entusiasmante ma impegnativa al limite, perchè, vuoi mettere, la Cayman......., etc..
Esagero? Vedrai, vedrai.....
Ciao
 
procida ha scritto:
francescovir ha scritto:
bravo Pilota54
l''articolo della prova d 4R da grandi giudizi positivi sulle caratteristiche racing della 4c ad eccezione della eccessiva rumorosita' nell'abitacolo con scarico racing e lo scarso allungo in VI marcia dopo i 6000 giri.
sulla rumorosita' noi sportivi ci passiamo sopra , anche ci piace pure.
sullo scarso allungo in VI marcia su una sportiva fatta per essere micidiale su un percorso misto poco mi importa.
i migliori giudizi sul sistema frenante:brembo non si smentisce e nelle staccate in curva la 4c ti permette , grazie alla sue leggerezza ,di staccare dopo tante altre sportive, le quali nello stesso punto di frenate della 4c sarebbero viste fuori pista nella via di fuga:penso che nei contenuti racing questa sia la migliore caratteristica della 4c, anche se ancora non l'ho provata.
in quanto alla postura 4R dice che si tende ad essere orizzontalizzati, come nelle vere auoto dacorsa.
dice anche che ci sono tre livelli di regolazione fissa del sedile di guida;si deve smontare il sedile, scegliere una delle tre posizioni migliori e poi rimane solamente da imbullonarlo nella posizione prescelta.
dice anche di stare ben saldi attaccati allo sterzo perche legge tutto quello che succede sotto le ruote senza filtri.
che dire, si conferma sulla prova di 4ruote sempre piu' quello che ogni sportivo , oltreche cultore del marchio, cerca.
ripeto:qest'auto e' per me da usare con parsimonia nelle srade normali e da far scatenare in pista ogni tanto. saluti per tutti

Quoto al 100%, questo era il target cercato e centrato per la 4C, ma vedrai......far poco, se non già adesso, cominceranno a criticare la piccola coupè Alfa proprio x quelle caratteristiche prima invocate a gran voce: rudezza sportiva, eccessivo minimalismo, poche concessioni al comfort, guida entusiasmante ma impegnativa al limite, perchè, vuoi mettere, la Cayman......., etc..
Esagero? Vedrai, vedrai.....
Ciao

Ok, l'ho letta anch'io la prova. Molto interessante. Ora si è capito anche perché Von Saurma al Ring ha fatto il rettilineo in 5a (raggiungendo i 248 all'ora in leggera salita) senza mettere la 6a. ;)
 
non so se e' gia' stato scaricato questo video.

Attached files Alfa_Romeo_4C_prova_su_strada_e_in_pista_a_Balocco_-ENGLISH_SUBTITLED-_Driven_review_test_drive.mp4 (32.9 MB)&nbsp;
 
Back
Alto