<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 92 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

Non che cambi la sostanza, ma effettivamente secondo me la 4C potrebbe fare un tempo ancora migliore. Mi sembra di aver capito che il pilota che ha fatto il giro è un buon tester, ma probabilmente ci sono piloti anche migliori.. Poi il fatto che il tempo sia fatto in jeans e maglietta per me è indicativo che qualcosa era ancora possibile limare..

Pensando a una versione con 50-60 cavalli in più, potrebbe davvero far tremare modelli decisamente più costosi e blasonati..
 
Non ci resta che attendere il tempo a Vairano. Lì Davide Fugazza (se sarà lui il tester) è velocissimo. Dovrebbe fare un tempo monstre a giudicare da quello del Ring.
 
Allora?! cosa ne pensate dei pareri di JC e RH?!
Io credevo che i pareri sarebbero stati più entusiastici....anche se sono tutto sommato positivi....
la cosa che mi stupisce un pò è la preferenza di JC verso un V6 aspirato e cambio manuale......mah..... con questo powertrain avrebbe avuto prestazioni inferiori....
Invece RH ha sottolineato la "superiorità della cayman in tutto" che io fatico a vedere... anche se poi l'ha definita unica e senza paragoni.....

Sono rimasto un pò perplesso.....

Un saluto a tutti!
 
Che peccato che la 4C non abbia la TA ed il motore a sbalzo sull'asse anteriore.

Con quel telaio centrale in carbonio, sai che agilità?!

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
vecchioAlfista ha scritto:
Che peccato che la 4C non abbia la TA ed il motore a sbalzo sull'asse anteriore.

Con quel telaio centrale in carbonio, sai che agilità?!

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
ma come??? sta hazz di Fiat non sa fare niente!!! La nuova Titti la fanno sull'ennesimo nuovo pianale della Golf e la Fiat che fa? Na scatoletta di plastica che pesa SOLO 950kg compreso di pilota e borsetta porta attrezzi?????? Ma siamo pazzi??? :D
 
pandaciccio ha scritto:
Allora?! cosa ne pensate dei pareri di JC e RH?!
Io credevo che i pareri sarebbero stati più entusiastici....anche se sono tutto sommato positivi....
la cosa che mi stupisce un pò è la preferenza di JC verso un V6 aspirato e cambio manuale......mah..... con questo powertrain avrebbe avuto prestazioni inferiori....
Invece RH ha sottolineato la "superiorità della cayman in tutto" che io fatico a vedere... anche se poi l'ha definita unica e senza paragoni.....

Sono rimasto un pò perplesso.....

Un saluto a tutti!

Per ora ho letto solo quello di JC. Devo dire che mi sembra tuttosommato cmq un giudizio molto positivo.. Bisogna anche tenere in considerazione il tipo di personaggio (personalmente lo ritengo simpatico, competente e tutto quello che si vuole, ma preferisco altre testate e altri giornalisti per avere un giudizio globale sull'auto, diciamo un po meno basato sulle sensazioni), che di sicuro non è tenero nei giudizi se c'è qualcosa che non lo soddisfa. Tenendo sempre in considerazione anche la nazionalità.

Detto questo non trovo molto sensati i due principali difetti che elenca:
1)il motore è un quattro cilindri, con potenza limitata, ma credo che sia proprio nello spirito e nella filosofia della vettura. Con un V6 da 300-350 cv sarebbe stata un'altra auto. Ciò non vieta cmq che Alfa introduca una versione più prestante nel futuro.

2)il cambio manuale ormai non c'è più in quasi nessuna sportiva, in primis Ferrari, quindi mi sembra una considerazione più da nostalgico che altro. Discorso diverso sarbbe stato dire che il TCT è lento o cmq non adatto all'auto, cioè una critica al funzionamento in sè. Cosa che invece mi sembra non sia, in quanto tutti lo hanno giudicato positivamente.
 
Concordo con plm.

L'unica vera rivale della 4C comunque per me resta la Lotus Elise S/Elise S CR. La Cayman è una possibile antagonista moooolto alla lontana. Difficilmente un potenziale acquirente della Cayman potrà valutare la possibilità di acquistare una 4C. Hanno solo 2 punti in comune: il motore centrale e il prezzo (della 2.7 per quanto riguarda la tedesca). Il dubbio reale potrà semmai essere Lotus Evora o Porsche Cayman (nelle rispettive varie versioni).

Le rivali:

Attached files /attachments/1695336=30552-Alfa Romeo 4C LE 1.jpg /attachments/1695336=30551-Lotus Elise S CR 2.jpg
 
Ma siete sicuri che la prova di Clarkson sia quella? a me pare la vecchia prova di Top Gear già apparsa sul sito, con qualche particolare in più (non mi ricordo chi fosse il recensore però).

Qui c'è una recensione vera e propria di Clarkson e i toni sono entusiastici!

http://www.driving.co.uk/clarkson/alfa-romeo/the-clarkson-review-alfa-romeo-4c/15614
 
La piazza addirittura nella sua top 5 delle auto sportive per il 2013! Deve essergli piaciuta davvero molto.

http://www.driving.co.uk/features/15337
 
plm88 ha scritto:
pandaciccio ha scritto:
Allora?! cosa ne pensate dei pareri di JC e RH?!
Io credevo che i pareri sarebbero stati più entusiastici....anche se sono tutto sommato positivi....
la cosa che mi stupisce un pò è la preferenza di JC verso un V6 aspirato e cambio manuale......mah..... con questo powertrain avrebbe avuto prestazioni inferiori....
Invece RH ha sottolineato la "superiorità della cayman in tutto" che io fatico a vedere... anche se poi l'ha definita unica e senza paragoni.....

Sono rimasto un pò perplesso.....

Un saluto a tutti!

Per ora ho letto solo quello di JC. Devo dire che mi sembra tuttosommato cmq un giudizio molto positivo.. Bisogna anche tenere in considerazione il tipo di personaggio (personalmente lo ritengo simpatico, competente e tutto quello che si vuole, ma preferisco altre testate e altri giornalisti per avere un giudizio globale sull'auto, diciamo un po meno basato sulle sensazioni), che di sicuro non è tenero nei giudizi se c'è qualcosa che non lo soddisfa. Tenendo sempre in considerazione anche la nazionalità.

Detto questo non trovo molto sensati i due principali difetti che elenca:
1)il motore è un quattro cilindri, con potenza limitata, ma credo che sia proprio nello spirito e nella filosofia della vettura. Con un V6 da 300-350 cv sarebbe stata un'altra auto. Ciò non vieta cmq che Alfa introduca una versione più prestante nel futuro.

2)il cambio manuale ormai non c'è più in quasi nessuna sportiva, in primis Ferrari, quindi mi sembra una considerazione più da nostalgico che altro. Discorso diverso sarbbe stato dire che il TCT è lento o cmq non adatto all'auto, cioè una critica al funzionamento in sè. Cosa che invece mi sembra non sia, in quanto tutti lo hanno giudicato positivamente.

Concordo in gran parte con quel che dici! soprattutto per quanto riguarda il p.to1.

Per il p.to 2 JC mi sembra di aver capito che se la prenda col TCT proprio perchè "lento":
-"i feel like i'm battling the gearbox"
-"Alfa claims 130-millisecons shift times and reckons it's faster in certain increments than even the 458italia. Not from where i'm sitting, guys".

queste critiche forse non sono solo nostalgia ma forse dovute al fatto che quantomeno sulla cayman è possibile avere il manuale....

Per me comunque resta un auto eccezionale! :D

Un saluto a tutti!
 
Lardo85 ha scritto:
Ma siete sicuri che la prova di Clarkson sia quella? a me pare la vecchia prova di Top Gear già apparsa sul sito, con qualche particolare in più (non mi ricordo chi fosse il recensore però).

Qui c'è una recensione vera e propria di Clarkson e i toni sono entusiastici!

http://www.driving.co.uk/clarkson/alfa-romeo/the-clarkson-review-alfa-romeo-4c/15614

Sono degli screenshot del num. di TG di novembre....

http://ita.zinio.com/magazine/BBC-Top-Gear-Magazine-/pr-500601918/cat-cat1960016
 
La recensione di Top Gear non è di Clarkson però, ma di Jason Barlow, e infatti le critiche che sono mosse alla 4c sono le stesse riportate nelle prime impressioni di Jason Barlow che si possono trovare anche sul sito

http://www.topgear.com/uk/car-news/alfa-romeo-4c-first-drive-2013-8-17

In definitiva la recensione per Top Gear di Novembre non è stata fatta da Clarkson (che è invece quella postata sul Sunday Times). Quindi:

- Clarkson la ama
- Jason Barlow si e no
- A RH piace

Il fatto che Clarkson ne parli bene sarà sicuramente un grosso punto a favore per il marketing. Avanti così!
 
Lardo85 ha scritto:
La recensione di Top Gear non è di Clarkson però, ma di Jason Barlow, e infatti le critiche che sono mosse alla 4c sono le stesse riportate nelle prime impressioni di Jason Barlow che si possono trovare anche sul sito

http://www.topgear.com/uk/car-news/alfa-romeo-4c-first-drive-2013-8-17

In definitiva la recensione per Top Gear di Novembre non è stata fatta da Clarkson (che è invece quella postata sul Sunday Times). Quindi:

- Clarkson la ama
- Jason Barlow si e no
- A RH piace

Il fatto che Clarkson ne parli bene sarà sicuramente un grosso punto a favore per il marketing. Avanti così!

Si! chiedo umilmente venia!! l'articolo è di J.BARLOW e non di clarkson!
 
Beh Clarkson dice che nella storia centenaria di Alfa Romeo ci sono 4 o 5 auto da salvare, nessuna negli ultimi 30 anni. Però ecco la sorpresa, questa 4C è una nuova Alfa Romeo da salvare secondo lui.

Direi che è un complimento pesante per un'auto così leggera. :D
 
Back
Alto