<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 85 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

Che alla 4C e alla Duetto 2015 debbano aggiungersi altri nuovi modelli Alfa Romeo mi sembra fuor di dubbio.
Il fatto è che per ora si parla solo di una "Ghibli" versione Alfa Romeo già pronta ma tenuta nel cassetto e forse un SUV. Sembra che di altro in cantiere non ci sia nulla. Un po' poco per la verità. Staremo a vedere, ma la pazienza di molti alfisti è già al limite e più si va avanti più ci si rivolge ad altri marchi.
Tutti vorrebbero una 4C (magari come 2a o 3a auto) ma pochi possono permettersela.........................
 
Che bella copertina:

http://www.topgear.com/uk/photos/new-top-gear-magazine-alfa-4c-watch-guide-2013-10-9

:)

Attached files /attachments/1689358=30218-image.jpg
 
E meno male che gli specchietti sono quelli della punto, il climatizzatore della 600, lo sterzo della 500 abarth eche i fari anteriori fanno schifo e che i fari posteriori sono della mit0 e che il 1750 tbi tutto in alluminio riveduto e corretto ha il turbo lag:

Attached files Alfa romeo 4c salvera' l'umanita'.htm (485 B)&nbsp;
 
francescovir ha scritto:
E meno male che gli specchietti sono quelli della punto, il climatizzatore della 600, lo sterzo della 500 abarth eche i fari anteriori fanno schifo e che i fari posteriori sono della mit0 e che il 1750 tbi tutto in alluminio riveduto e corretto ha il turbo lag:

nonostante tutto quello che hai detto (...aggiungerei anche che ha il muso da sorcio)... ha venduto!
Pensa te quanto è influente e quanto vende ancora il solo nome "A L F A R O M E O"!
Dio, accogli Maglionne nei tuoi santi Luoghi e fai si che il suo erede venda AR a WV... almeno De Silva e Giorgetto ci ridaranno un Alfa come Tuo Figlio comanda!
 
marco_pro ha scritto:
nonostante tutto quello che hai detto (...aggiungerei anche che ha il muso da sorcio)... ha venduto!
Pensa te quanto è influente e quanto vende ancora il solo nome "A L F A R O M E O"!
Dio, accogli Maglionne nei tuoi santi Luoghi e fai si che il suo erede venda AR a WV... almeno De Silva e Giorgetto ci ridaranno un Alfa come Tuo Figlio comanda!

VW puo' riuscire nell'impresa se affianca ai suddetti anche
Chuck Norris.
 
Da parte di quasi tutte le piu' importanti testate giornalistiche automobilistiche c'e' stata un'ovazione di approvazione della 4C che ha rispettato ampiamente cio'che prometteva alla presentazione di ginevra 2013.Anch'io ho creduto subito fin dalla fine di gennaio 2013 alle qualita' della 4C a scatola chiusa ed ho avuto ragione.
In realta' io gia' credevo nella 4c dal 2011 e ne parlavo con il mio meccanico alfa romeo sperando che la facessero e piano piano il sogno si è avverato.Se mi avessero detto di prenotarla dopo ginevra 2011 io l'avrei prenotata lo stesso a scatola chiusa se anche allora si fossero sapute le sue qualita' tecniche poi rivelate al publico a fine febbraio 2013.Non ho ceduto in questi anni alle lusinghe della megane rs 265 cv, alla ford focus rs 305 o 340 cv, non ho ceduto alle lusinghe della subaru impreza wrx e della lancer evo x, non mi sono piegato alle proposte di bmw 1m o ttrs ne' ho aspettato la nuova mercedes slk.Adesso sono qui che aspetto la 4c di posteggiarla dentro il garage.
Qualcuno che denigra la 4c in alri forum ha risposto ad unmio post che ho ragionato d'istinto e con il cuore e non con la ragione nel preprenotare la 4c a scatola chiusa e perche'esaltavo le qualita' diquesta 4c senza conoscerla.Ma spesso la percezione con il cuore e con l'istinto, a primo impatto, non e' fallace perche' cuore ed istinto a nostra insaputa nel subcoscio interagiscono con la ragione .

se non ci fosse stato il genio ingegneristico italiano l'alfa romeo 4c non sarebbe stata quello che e' ed in questo ha influito la benefica vicinanza con Ferrari e Maserati.
Allontanare l'alfa romeo dal mondo Ferrari e Maserati sarebbe un errore gravissimo a mio parere, e di conseguenza con tutti i difetti e mancanze che ci possono essere nel gruppo Fiat io non auspino la vendita ai tedeschi.
Se il gruppo fiat ha deciso di sviluppare le future alfa romeo in collaborazione con Ferrari e Maserati, in modo da creare un prodotto premium competitivo relativamente pu' alla portata di tutti, quale ad esempio e'lo spirito della 4c (super sportiva raggiungibile)penso che sia la cosa piu' giusta.
Lasciamogli al gruppo VW il marchio premium audi .
Pletorico potrebbe apparire avere in italia nel gruppo FGA tre marchi premiun ( Ferrari, Maserati ed Alfa Romeo), ma se l'ottica si amplia nel mercato americano e mondiale, ognuno dei tre marchi puo' benissimo trovare una sua collocazione ben precisa, con le sue radici storiche ben radicate in italia e nel mondo.
Io penso che nell'aldila' Enzo Ferrari ha gia' fattoun sorriso di approvazione nei confronti dell'Alfa Romeo 4c.
Modificato da - francescovir in data 12/10/2013 05:33:06
 
francescovir ha scritto:
Da parte di quasi tutte le piu' importanti testate giornalistiche automobilistiche c'e' stata un'ovazione di approvazione della 4C che ha rispettato ampiamente cio'che prometteva alla presentazione di ginevra 2013.Anch'io ho creduto subito fin dalla fine di gennaio 2013 alle qualita' della 4C a scatola chiusa ed ho avuto ragione.
In realta' io gia' credevo nella 4c dal 2011 e ne parlavo con il mio meccanico alfa romeo sperando che la facessero e piano piano il sogno si è avverato.Se mi avessero detto di prenotarla dopo ginevra 2011 io l'avrei prenotata lo stesso a scatola chiusa se anche allora si fossero sapute le sue qualita' tecniche poi rivelate al publico a fine febbraio 2013.Non ho ceduto in questi anni alle lusinghe della megane rs 265 cv, alla ford focus rs 305 o 340 cv, non ho ceduto alle lusinghe della subaru impreza wrx e della lancer evo x, non mi sono piegato alle proposte di bmw 1m o ttrs ne' ho aspettato la nuova mercedes slk.Adesso sono qui che aspetto la 4c di posteggiarla dentro il garage.
Qualcuno che denigra la 4c in alri forum ha risposto ad unmio post che ho ragionato d'istinto e con il cuore e non con la ragione nel preprenotare la 4c a scatola chiusa e perche'esaltavo le qualita' diquesta 4c senza conoscerla.Ma spesso la percezione con il cuore e con l'istinto, a primo impatto, non e' fallace perche' cuore ed istinto a nostra insaputa nel subcoscio interagiscono con la ragione .

se non ci fosse stato il genio ingegneristico italiano l'alfa romeo 4c non sarebbe stata quello che e' ed in questo ha influito la benefica vicinanza con Ferrari e Maserati.
Allontanare l'alfa romeo dal mondo Ferrari e Maserati sarebbe un errore gravissimo a mio parere, e di conseguenza con tutti i difetti e mancanze che ci possono essere nel gruppo Fiat io non auspino la vendita ai tedeschi.
Se il gruppo fiat ha deciso di sviluppare le future alfa romeo in collaborazione con Ferrari e Maserati, in modo da creare un prodotto premium competitivo relativamente pu' alla portata di tutti, quale ad esempio e'lo spirito della 4c (super sportiva raggiungibile)penso che sia la cosa piu' giusta.
Lasciamogli al gruppo VW il marchio premium audi .
Pletorico potrebbe apparire avere in italia nel gruppo FGA tre marchi premiun ( Ferrari, Maserati ed Alfa Romeo), ma se l'ottica si amplia nel mercato americano e mondiale, ognuno dei tre marchi puo' benissimo trovare una sua collocazione ben precisa, con le sue radici storiche ben radicate in italia e nel mondo.
Io penso che nell'aldila' Enzo Ferrari ha gia' fattoun sorriso di approvazione nei confronti dell'Alfa Romeo 4c.
Modificato da - francescovir in data 12/10/2013 05:33:06

Quoto al 100% e ripeto, ossessivamente, la stessa domanda: premesso che sono logicamente anch'io deluso dalla assoluta "anemia" dell'attuale gamma Alfa, qualcuno dovrebbe spiegar(mi)e cosa avrebbe dovuto farsene del marchio italiano il gruppo DAS.
Un'altra griffe generalista da affiancare al suo sterminato listino (x generare ulteriore concorrenza interna in un mercato europeo ormai saturo?) o, come più volte proclamato dagli stessi vertici teutonici, un marchio premium capace di rinverdire antichi fasti sportivi (però.....tedesco)?
Beh...chiarito questo, preferisco mille volte che il Biscione (automobilistico...) resti in Italia, magari fortissimamente contaminato dalle consorelle Ferrari e Maserati, magari adottando meccaniche, assetti e immagine che, se mi è permesso affermarlo, non hanno eguali al mondo!
Da italiota....saluti.
 
marco_pro ha scritto:
francescovir ha scritto:
E meno male che gli specchietti sono quelli della punto, il climatizzatore della 600, lo sterzo della 500 abarth eche i fari anteriori fanno schifo e che i fari posteriori sono della mit0 e che il 1750 tbi tutto in alluminio riveduto e corretto ha il turbo lag:

nonostante tutto quello che hai detto (...aggiungerei anche che ha il muso da sorcio)... ha venduto!
Pensa te quanto è influente e quanto vende ancora il solo nome "A L F A R O M E O"!
Dio, accogli Maglionne nei tuoi santi Luoghi e fai si che il suo erede venda AR a WV... almeno De Silva e Giorgetto ci ridaranno un Alfa come Tuo Figlio comanda!

Certo certo :D :D
 
Fancar_ ha scritto:
Dal sito Alfa Romeo

http://www.alfaromeo.it/it/#/modelli/4c/performance/trazione

Copio e incollo la pagina:

Il piacere di guida è frutto di un preciso equilibrio progettuale. Trazione posteriore e motore in posizione centrale: per Alfa Romeo 4C un?architettura costruttiva tipica delle vetture sportive, dove l?obiettivo da raggiungere è un rigoroso bilanciamento dei pesi.
 
Alfa Romeo 4C sceglie la trazione posteriore e sfrutta appieno tutti i vantaggi dinamici di questa configurazione. Scaricare la potenza sulle ruote posteriori significa infatti una migliore aderenza in fase di accelerazione, quando lo spunto del motore appesantisce il retrotreno della vettura. Ma non solo: la trazione posteriore permette un inserimento in curva più veloce, regalando al pilota un piacere di guida ancora più intenso.
 
Il motore in alluminio è posizionato centralmente. Ciò significa alleggerire la vettura, che non necessita di albero di trasmissione, e ottimizzare il bilanciamento dei pesi rendendola più scattante grazie alla massa centrale.
 
alexmed ha scritto:
 
Alfa Romeo 4C sceglie la trazione posteriore e sfrutta appieno tutti i vantaggi dinamici di questa configurazione. Scaricare la potenza sulle ruote posteriori significa infatti una migliore aderenza in fase di accelerazione, quando lo spunto del motore appesantisce il retrotreno della vettura. Ma non solo: la trazione posteriore permette un inserimento in curva più veloce, regalando al pilota un piacere di guida ancora più intenso.
 

Diamine! Sicuri venga dallo stesso sito che caldeggiava lo stesso livello di sportività - ma una maggiore sicurezza - riguardo la Brera, con la trazione dalla parte opposta?

Ma allora con la Brera si erano sbagliati? E con la Giulietta? E quindi la Giulia sarà sicuramente tp? Oppjre hanno una cartella stampa confezionata ad hoc anche per le ta, che alternano alla bisogna?

Sono disorientato...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
 
Alfa Romeo 4C sceglie la trazione posteriore e sfrutta appieno tutti i vantaggi dinamici di questa configurazione. Scaricare la potenza sulle ruote posteriori significa infatti una migliore aderenza in fase di accelerazione, quando lo spunto del motore appesantisce il retrotreno della vettura. Ma non solo: la trazione posteriore permette un inserimento in curva più veloce, regalando al pilota un piacere di guida ancora più intenso.
 

Diamine! Sicuri venga dallo stesso sito che caldeggiava lo stesso livello di sportività - ma una maggiore sicurezza - riguardo la Brera, con la trazione dalla parte opposta?

Ma allora con la Brera si erano sbagliati? E con la Giulietta? E quindi la Giulia sarà sicuramente tp? Oppjre hanno una cartella stampa confezionata ad hoc anche per le ta, che alternano alla bisogna?

Sono disorientato...
...Scusa BC Cosa ti disiorienta? non dirmi che anche la BMW ti disiorienta con le loro piccole o la stessa MB che sono passate alla TA?
Possibile che non si é mai contenti ? e´da quarantanni che si aspetta una macchina del genere e che si fa! Si batte col martello per romperla. Cosa vi aspettavete una macchina da 100mila euro che non l avrebbe comprata nessuno
invece di dare coraggio e dare vanto a cio che si é fatto ,adesso si vuole buttare anche questo piccolio sforzo... sapete come mi sembrate qui dentro: come i nostri politici che gridano alla ripresa ma non sanno come fare e Cosa vogliono............. :oops:
 
Back
Alto