<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 86 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

BelliCapelli3 ha scritto:
Diamine! Sicuri venga dallo stesso sito che caldeggiava lo stesso livello di sportività - ma una maggiore sicurezza - riguardo la Brera, con la trazione dalla parte opposta?

Ma allora con la Brera si erano sbagliati? E con la Giulietta? E quindi la Giulia sarà sicuramente tp? Oppjre hanno una cartella stampa confezionata ad hoc anche per le ta, che alternano alla bisogna?

Sono disorientato...
Magari si tratta di vetture diverse?
 
francescovir ha scritto:
...se non ci fosse stato il genio ingegneristico italiano l'alfa romeo 4c non sarebbe stata quello che e' ed in questo ha influito la benefica vicinanza con Ferrari e Maserati.
Allontanare l'alfa romeo dal mondo Ferrari e Maserati sarebbe un errore gravissimo a mio parere, e di conseguenza con tutti i difetti e mancanze che ci possono essere nel gruppo Fiat io non auspino la vendita ai tedeschi.
Se il gruppo fiat ha deciso di sviluppare le future alfa romeo in collaborazione con Ferrari e Maserati, in modo da creare un prodotto premium competitivo relativamente pu' alla portata di tutti, quale ad esempio e'lo spirito della 4c (super sportiva raggiungibile)penso che sia la cosa piu' giusta.
...

Francesco sai quanto sia contento per un bel prodotto come 4C.

Però questa retorica dell'italianità prima di tutto non la capisco.

Alfa Romeo è quello che è perchè è ALFA ROMEO. Non perchè è un prodotto genericamente italiano, sia esso mestamente torinese o mutuato dai piani nobili di Maranello o Modena.

Lo dice la storia, la leggenda e l'etica Alfista. Il Biscione non copia, ma crea, progetta, sviluppa e produce!

Questa cosa dell'elemosinare da maranello o modena, da Alfista, non mi piace e non l'accetto.
E' una bufala commerciale e di bassa lega inventata dal marketing, che ora ci propinano poichè, dopo aver dissipato l'industria Alfa ed aver ridotto ai minimi termni il marchio, è l'unica suggestione buona per far leva sulla passione che Alfa, al solo nome, porta.
MA NON E' ALFA ROMEO TUTTO CIO'!

E poi lo dice un prodotto come la stessa 4C che, di fatto, è tutto nuovo e diverso dal resto della produzione (anche nobile) italiana. Perchè questo deve essere Alfa: una via propria di prodotto e sviluppo, non una semplice sinergia con il cofano a trilobo (stile Alfetta/Ghibli, che lascio volentieri al direttore di 4R...anche perchè l'ha vista solo lui :lol: )
 
crank ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Diamine! Sicuri venga dallo stesso sito che caldeggiava lo stesso livello di sportività - ma una maggiore sicurezza - riguardo la Brera, con la trazione dalla parte opposta?

Ma allora con la Brera si erano sbagliati? E con la Giulietta? E quindi la Giulia sarà sicuramente tp? Oppjre hanno una cartella stampa confezionata ad hoc anche per le ta, che alternano alla bisogna?

Sono disorientato...
Magari si tratta di vetture diverse?

Perchè è il marketing

Spetta a noi farci furbi. Ma a volte mi sembra che ci piace farci raggirare :rolleyes:
 
crank ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Diamine! Sicuri venga dallo stesso sito che caldeggiava lo stesso livello di sportività - ma una maggiore sicurezza - riguardo la Brera, con la trazione dalla parte opposta?

Ma allora con la Brera si erano sbagliati? E con la Giulietta? E quindi la Giulia sarà sicuramente tp? Oppjre hanno una cartella stampa confezionata ad hoc anche per le ta, che alternano alla bisogna?

Sono disorientato...
Magari si tratta di vetture diverse?

Boh.... se guardiamo al risultato, senza dubbio. Ma se guardiamo alle intenzioni, ricorderei che la Brera si volle presentare come anti-Porsche, ma più sicura.

Ora... non voglio questionare sul livello prestazionale, certamente all'altezza della rivale... ma se consideriamo che per interpretare quel ruolo andava pure condotta a marcia indietro, mi sembra che quantomeno la maggior sicurezza fosse argomento aleatorio. :XD:
 
alexmed ha scritto:
 
Alfa Romeo 4C sceglie la trazione posteriore e sfrutta appieno tutti i vantaggi dinamici di questa configurazione. Scaricare la potenza sulle ruote posteriori significa infatti una migliore aderenza in fase di accelerazione, quando lo spunto del motore appesantisce il retrotreno della vettura. Ma non solo: la trazione posteriore permette un inserimento in curva più veloce, regalando al pilota un piacere di guida ancora più intenso.
 

Ma siamo impazziti?
Ora che mi ero finalmente convinto della naturale ed intrinseca superiorità della TA, che pur garantendo la stessa, anzi, migliore sportività e piacere di guida rispetto alla TP, è infinitamente superiore alla TP come sicurezza e controllo della vettura, vengo a leggere addirittura sulla pagina ufficiale Alfa Romeo, non su una qualche pagina di talebani nostalgici, che la TP è migliore, più divertente da guidare e regala un piacere di guida ancora più intenso, e addirittura un inserimento più veloce in curva. E la giulietta allora? Fanno bene quelli che comprano la serie 1 che è a TP? O forse il sito si riferisce alla sola 4c?

Mode ironic OFF. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
E la giulietta allora? Fanno bene quelli che comprano la serie 1 che è a TP? O forse il sito si riferisce alla sola 4c?

Mode ironic OFF. ;)

Sì, sì, si riferisce alla sola 4C perché ha anche il motore centrale, tipica disposizione d'auto da corsa come scrivono sul sito. ;) :D :D
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
E la giulietta allora? Fanno bene quelli che comprano la serie 1 che è a TP? O forse il sito si riferisce alla sola 4c?

Mode ironic OFF. ;)

Sì, sì, si riferisce alla sola 4C perché ha anche il motore centrale, tipica disposizione d'auto da corsa come scrivono sul sito. ;) :D :D

Ahhhh.... capisco. Allora per il Duetto ci aspettiamo una lettera di scuse.

"scusateci, la volevamo fare ta, ma quei dilettanti in giappone non avevano da passarci altro che sta chiavica di tp a motore anteriore... portate pazienza: la prossima Giulia la facciamo sicuramente a motore centrale posteriore. " :XD:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
E la giulietta allora? Fanno bene quelli che comprano la serie 1 che è a TP? O forse il sito si riferisce alla sola 4c?

Mode ironic OFF. ;)

Sì, sì, si riferisce alla sola 4C perché ha anche il motore centrale, tipica disposizione d'auto da corsa come scrivono sul sito. ;) :D :D

Ahhhh.... capisco. Allora per il Duetto ci aspettiamo una lettera di scuse.

"scusateci, la volevamo fare ta, ma quei dilettanti in giappone non avevano da passarci altro che sta chiavica di tp a motore anteriore... portate pazienza: la prossima Giulia la facciamo sicuramente a motore centrale posteriore. " :XD:

Allegheranno un foglietto al manuale uso e manutenzione. ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
Perchè è il marketing

Spetta a noi farci furbi. Ma a volte mi sembra che ci piace farci raggirare :rolleyes:
Sicuramente c'è del marketing sia nell'esaltare sia nel trascurare il fattore trazione.
Però è lo stesso discorso fatto nel topic del transaxle.

Se devi fare una coupé sportivissima con unica motorizzazione etc. ovviamente il motore centrale è l'ideale, soprattutto se lo accompagni ad un peso molto ridotto.
Se mi derivi una coupé da una berlina di segmento D, la trazione anteriore ci sta tutta. Nessuno si lamenta della trazione dell'A5, ad esempio, altrettanto, la trazione posteriore sulla Classe C coupé non serve a nulla!
E se vogliamo dirla tutta la trazione anteriore anche se meno equilibrata è enormemente più confidenziale della posteriore.
Nel segmento C la trazione posteriore ci sta e non ci sta.
Sì, ok: Serie1 (a patto di prendere le motorizzazioni giuste) è la più sportiva del segmento, ma d'altra parte i costi sono veramente alti e se si lavora bene con i pesi e le sospensioni, data l'inevitabile impostazione "familiare" della categoria le differenze non sono enormi.

Ora potete continuare a giocare.
 
crank ha scritto:
..... la trazione posteriore sulla Classe C coupé non serve a nulla!
E se vogliamo dirla tutta la trazione anteriore anche se meno equilibrata è enormemente più confidenziale della posteriore.
Oddio fermatelo, sta delirando! Scusa crank, ma prima di inviare un messaggio rileggi per bene quello che scrivi, vero?
 
a parte le critiche distruttive che animano sempre il sorriso di chi molto probabilmente sotto i sacri lombi guida auto teutoniche e non capisco cosa serva a loro scrivere in questo forum sempre cose negative nei confronti delle alfa romeo mentre sarebbemeglio a mioavviso che esprimessero le loro idee su altri forum esterofili,
e' giusto quello che dici, vacchoAlfista, perche' la 4c e' un progetto che esce da maestranze alfa romeo, anche se assemblata in maserati (vedi video che allego di collaudatore Pistocchini alfa romeo dal 1973 e che nel suo petto a sinistra ha disegnato il marchio del biscione ), ma secondo me è anche vero che in un mondo di globalizzazione sarebbe meglio collaborare con maserati e ferrari che vendere ai tedeschie collaborare con audi e vw.
come dici tu, veccioAlfista, Arese's factory non esiste piu' ma i sui figli e nipotini sono ancora vivi e lavorano non solo a torino,ma anche a modena e a maranello.
Alfa Romeo 4c e' un'Alfa Romeo, non e' una Ferrari e non e' una Maserati, ma è un'atomobile italiana con una sua identita' ed un suo marchio.
se prima quando passava l'audi tt rs mi voltavo e in certo qual modo l'ammiravo, adesso abituato alle linnee dela 4c, quella tt adesso mi sembra un'auto che esteticamente puo' essere scritturata in una nuova saga pixer di cars, e non lo dico tanto per dirlo, ma lo ho notato veramente, a prescindere delle qualita' meccaniche della ttrs.
per questo ALFA ROMEO deve rimanereitaliana, ache se satellita vicino a Maserati e Ferrari, e non e' ne Ferrari ne Maserati.
non so se mi sono spiegato.
ad esempio la ripudiata 159 da Marchionne , e' molto piaciuta esteticamente a Carlson di top gear, che la ritiene esteticamente superiore alla linea della serie 3 e dell'audi a4 ed ha una sua identita' di marchio, a prescindere dai suoi preggi e difetti motoristici e telaistici.

Attached files Alfa_Romeo_4C_hot_lap_by_night_a_Balocco_con_Fabrizio_Pistocchini-1.mp4 (24.1 MB)&nbsp;
 
crank ha scritto:
....
Ora potete continuare a giocare.

Al contrario, Cranck.

Chi gioca è il marketing, che - per definizione - non contestualizza come fai (anche giustamente) tu, ma esalta caratteristiche alla bisogna. Arrivando a dipingere realtà "diametralmente opposte" che, da appassionati e non da acritici spettatori, saltano al naso.
Ed anche con un pò di evidenza ;).

Se poi parliamo di Alfa Romeo, ove ogni mossa può essere potenzialmente un autogol, non bisogna stupirsi.

Cmq va bene così: con la 4C e la spider, la strada intrapresa pare quella giusta. Le "fantasie" sono state quelle dei 20 anni precedenti.
E per quanto riguarda una segmento C, la TA ci può stare (perchè non parlavi di Mercedes classe C coupè vero??
 
Back
Alto