pilota54 ha scritto:Non so se chi diceva che "a 4.000 giri" è tutto finito ha provato la 4C, ma sulla Brera la coppia inizia a spingere forte a 1.500-1.600 e poi il regime massimo ideale si colloca sui 5.700 nelle marce basse. Tutto ciò con la potenza massima a 5.000 giri. Se la 4C ha la potenza massima a 6.000, sicuramente si arriva a 6.700, che per un 1.750 turbo di larga diffusione è un ottimo regime. Tra l'altro come ha detto Crank tutti i turbo girano più in basso degli aspirati.
Beh, la tua ha un motore diverso, mappato un po' più basso. Coppia massima a 1400rpm, contro i 2100rpm della 4c. Potenza massima a 4750rpm, contro i 6k della 4c.
Non facciamo confronti con caratteristiche che non sono condivise, altrimenti si fa confusione.
Il tratto comune è che i due motori, suppongo per una configurazione di cilindrata relativamente bassa e sovralimentazione relativamente aggressiva, condividono una "coperta" / range di ca. 2000 giri utili. Un po' cortina: puoi decidere di coprirci la testa, oppure i piedi.
Sulla 4c hanno deciso che su una sportiva da trackday si deve giustamente poter allungare un po' di piú.... e sono rimasti scoperti i piedi.
P.s. non è che lo sostiene uno stupido giornalista della perfida albione, cui spaccheremo i "sacri lombi". Sta scritto sui dati e sulle le curve.