<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

Io per adesso mi limiterei a dire che si sono mito, giulietta e in futuro prossimo imminente 4c e la 4c e' presumibilmente un puro cavallo da corsa di razza che apre verosimilmente un nuovo corso all'alfa romeo.E di sicuro alfaromeo aveva bisogno di irrompere nel mercato con un prodotto fresco ed innovativo , guardando non solo alle forme , come la brera , ma soprattutto ai veri contenuti sportivi .In troppi ci siamo accorti che la brera pur se bella e' stata pachidermica .Si e' voluto guardare soprattutto ai contenuti e di contenuti la 4c indubbiamente ne ha.
Chi compra la 4c lo fa' perche' vuole contenuti sportivi seri, e non solo per farsi vedere al bar.quanti comprano la 4c devono avere gli attributi nella guida.
Poi se nel mondo prevalentemente ci sono amanti delle mcchine sportive che preferiscono farsi vedere con il porsche , l'audi e bmw z1 e z4 ecc, ecc ,
ma che fanno ridere come le guidano questo mi riguarda poco.
La 4c e' una macchina piena di contenuti tecnici al pari di altre blasonate auto sportive e forse di piu'.
Per chi alle spalle ha corsi di guida sicura, sportiva e sportiva avanzata non puo' che gustare questa 4c.
Ora voi mi direte quanti acquirenti della 4c hanno fattoquesti corsi di guida sportiva?.
Ben pochi secondo me, ma saranno invogliati a farli se vogliono gustare pienamente quest'auto.
La 4c a mio parereoltre che bella e' una sportiva vera.
 
francescovir ha scritto:
Io per adesso mi limiterei a dire che si sono mito, giulietta e in futuro prossimo imminente 4c e la 4c e' presumibilmente un puro cavallo da corsa di razza che apre verosimilmente un nuovo corso all'alfa romeo.E di sicuro alfaromeo aveva bisogno di irrompere nel mercato con un prodotto fresco ed innovativo , guardando non solo alle forme , come la brera , ma soprattutto ai veri contenuti sportivi .In troppi ci siamo accorti che la brera pur se bella e' stata pachidermica .Si e' voluto guardare soprattutto ai contenuti e di contenuti la 4c indubbiamente ne ha.
Chi compra la 4c lo fa' perche' vuole contenuti sportivi seri, e non solo per farsi vedere al bar.quanti comprano la 4c devono avere gli attributi nella guida.
Poi se nel mondo prevalentemente ci sono amanti delle mcchine sportive che preferiscono farsi vedere con il porsche , l'audi e bmw z1 e z4 ecc, ecc ,
ma che fanno ridere come le guidano questo mi riguarda poco.
La 4c e' una macchina piena di contenuti tecnici al pari di altre blasonate auto sportive e forse di piu'.
Per chi alle spalle ha corsi di guida sicura, sportiva e sportiva avanzata non puo' che gustare questa 4c.
Ora voi mi direte quanti acquirenti della 4c hanno fattoquesti corsi di guida sportiva?.
Ben pochi secondo me, ma saranno invogliati a farli se vogliono gustare pienamente quest'auto.
La 4c a mio parereoltre che bella e' una sportiva vera.

vedrai che se la 4C materrà le aspettative non farà fatica ad avere una richiesta superiore alle al numero di vetture prodotte. Del resto tu hai tirato in ballo tante marche che a parte Porsche non hanno il blasone di Alfa Romeo, lo hanno solo in apparenza presso i ragazzini da Playstation. Ma anche loro hanno i genitori e si ritorna subito da Alfa
 
Belli Capelli3
quelo che voglio dire che la 4c se rispettera' le aspettative tecniche sara' una sportica cazzuta e raffinata e come tale sara' apprezzata dagli intenditori appassionati di guida sportiva e non da quel genere di giovani e meno giovani che credono di guidare, paffuti e danarosi o con una finanziaria aperta , un'auto sportiva per andara a prendere l'aperitivo al bar , incosci che il loro bolide con il frontale stile camioncino leoncino OM anni 60-70 ha lo stesso pianale di una comunissima Skoda ricarrozzata e potenziata, solo per apparire di essere alla moda e con il braccino al vento sul finestrino.

poi se uno si vuole migliorare andando a fare dei corsi di guida sportiva e sportiva avanzata non ci trovo niente di male, anzi chi si mette in gioco per imparare cose nuove se e' appassionato mostra finezza di intelletto perche' dalle mie parti si dice che nessuno nasce imparato o melio che fino a quando non si chiude la cassa di una bara si puo' sempre imparare ed apprezzare cose nuove. questo vale per tutto, anche sulla guida.

ma dovec'e' scritto cheun appassionato non debba cimentarsi in pista con un'auto sporiva.questo non significa cambiare stile di guida perche nelle strade normali si deve seguire il cidice della strada.
 
francescovir ha scritto:
Belli Capelli3
quelo che voglio dire che la 4c se rispettera' le aspettative tecniche sara' una sportica cazzuta e raffinata e come tale sara' apprezzata dagli intenditori appassionati di guida sportiva e non da quel genere di giovani e meno giovani che credono di guidare, paffuti e danarosi o con una finanziaria aperta , un'auto sportiva per andara a prendere l'aperitivo al bar , incosci che il loro bolide con il frontale stile camioncino leoncino OM anni 60-70 ha lo stesso pianale di una comunissima Skoda, solo per apparire di essere alla moda e con il braccino al vento sul finestrino.

Francescovir, capisco l'entusiasmo e condivido parte del giudizio positivo sulla 4c, ma hai inzeppato queste sette righe di un tal numero di boiate ( nel senso buono. ) e luoghi comuni da osteria che, se uno si mettesse in testa di risponderti seriamente e con un po' d'ordine, si farebbe fatica a capire da dove cominciare. Rinuncio in partenza.

Suggerirei solo di concentrarsi sulla 4c, senza forzare analisi sociologiche a 360 gradi su chi compra altro. Altrimenti, oltre a non saper come rispondere, diventa anche imbarazzante da leggere.
 
BelliCapelli3
se non sbaglio sei tu che hai incominciato a sparare a zero sull'alfa romeo, o sbaglio , ed io ho soltanto risposto come la penso suL frontale e sul feeling di guida dei camioncini om leoncini stile anni 60-70.e' ovvio che e' un mio parere , opinabile , ma un mio parere, punto e basta.

QUELLO CHE VOGLIO RIPETERE E SOTTOLINEARE ED E' UN MIO PARERE E' CHE LA 4C SE RISPETTERA' LE ASPETTATIVE TECNICHE DICHIARATE SARA' UNA VERA SPORTIVA DI RAZZA.

e poi se questo è un forumsulla 4c perche sparare azero su mito e giulietta?
 
francescovir ha scritto:
BelliCapelli3
se non sbaglio sei tu che hai incominciato a sparare a zero sull'alfa romeo, o sbaglio , ed io ho soltanto risposto come la penso suL frontale e sul feeling di guida dei camioncini om leoncini stile anni 60-70.e' ovvio che e' un mio parere , opinabile , ma un mio parere, punto e basta.

QUELLO CHE VOGLIO RIPETERE E SOTTOLINEARE ED E' UN MIO PARERE E' CHE LA 4C SE RISPETTERA' LE ASPETTATIVE TECNICHE DICHIARATE SARA' UNA VERA SPORTIVA DI RAZZA.

e poi se questo è un forumsulla 4c perche sparare azero su mito e giulietta?
Non farci caso BC é BC ......... :D lui se lo puo permettere di dire anche boiate ,quando le pare ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
francescovir ha scritto:
Belli Capelli3
quelo che voglio dire che la 4c se rispettera' le aspettative tecniche sara' una sportica cazzuta e raffinata e come tale sara' apprezzata dagli intenditori appassionati di guida sportiva e non da quel genere di giovani e meno giovani che credono di guidare, paffuti e danarosi o con una finanziaria aperta , un'auto sportiva per andara a prendere l'aperitivo al bar , incosci che il loro bolide con il frontale stile camioncino leoncino OM anni 60-70 ha lo stesso pianale di una comunissima Skoda, solo per apparire di essere alla moda e con il braccino al vento sul finestrino.

Francescovir, capisco l'entusiasmo e condivido parte del giudizio positivo sulla 4c, ma hai inzeppato queste sette righe di un tal numero di boiate ( nel senso buono. ) e luoghi comuni da osteria che, se uno si mettesse in testa di risponderti seriamente e con un po' d'ordine, si farebbe fatica a capire da dove cominciare. Rinuncio in partenza.

Suggerirei solo di concentrarsi sulla 4c, senza forzare analisi sociologiche a 360 gradi su chi compra altro. Altrimenti, oltre a non saper come rispondere, diventa anche imbarazzante da leggere.
Puoi semplicemente non rispondere a ciò cui credi non valga la pena farlo.
 
Ho letto su un sito (non ricordo quale) un'intervista a Wester nella quale dice che la 4C spider non sarebbe stata ancora deliberata, anche se è possibile la sua uscita in un tempo relativamente breve, se il mercato la richiederà.

Ora, se la 4C dovesse avere successo e la domanda superare l'offerta, non sarebbe meglio aumentare la capacità produttiva della normale 4C invece che fare anche la spider. Cioè invece che fare 3500 coupè e 3500 spider non sarebbe meglio fare 7000 coupè?
Per la tipologia di auto che è la 4C (ipersportiva) mi sembra più logico fare solo la coupè, mentre una spider non mi sembra abbia molto senso. Tanto più che nel 2015 uscirà la scoperta in comune con mazda. Tra 'altro si risparmierebbero i soldi per progettare il tettuccio di un'eventuale 4C spider. Tanto 7000 coupe in tutto il mondo secondo me si riescono a vendere tranquillamente.
 
plm88 sono pienamente daccordo con te, se gia' nel 2015 deve uscire la spider in collaborazione con mazda, a meno di avere due diverse tipologie di spider sia per prezzo che per prestazioni, cosi' come in altri brand come audi e bmw.

leggevo in u post di un altro forum che stanno incontrando dei problemi nella linea produttiva 4c e la commercializzazione del modello di serieforseslittera' da settembre 2013 a gennaio 2014.ma e' possibile???? ce la vogliono mettere tuttaper farmi rinunciare, solamente che di mia sponte ho gia' dato un preacconto al conessionario di circa 3000 euro per farmi mettere a marzo 2013 in lista per il modello di serie;dovrei essere uno dei primi tra quelli che hanno preordinato quella di serie dopo i mille che non hanno potuto avere la versione LE.
 
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Sia la 4C che la Giulietta "giuridicamente" sono delle Alfa Romeo, sono vetture della casa Alfa, di proprietà della casa Fiat.
Allora potremmo dire che le Lotus non sono Lotus, che le Maserati non sono Maserati, che le Lambo non sono Lambo, che le Aston non sono Aston ecc.ecc..

A mio avviso comunque non è importante quale sia la proprietà di un marchio, ma se le connotazioni tipiche di quel marchio sono conformi alla storia dello stesso. Sotto tale premessa si può dire che le connotazioni di alcune Alfa non sono state all'altezza del brand e che in alcune vetture del brand ci sono stati troppi componenti diciamo di "matrice sinergica". Il problema va posto in questi termini.
La 4C è molto in linea con il marchio, la Giulietta lo è abbastanza, le 145 e 146 (soprattutto post-boxer) lo erano poco. La Brera lo era come telaistica e in parte come motori, soprattutto dopo il 2008, meno come peso.
La gamma attuale infine non è numericamente e come tipologia dei prodotti in linea con la storia del brand.

Ovvio che questo è il sunto della questione, con buona pace di Maxetto.

Aggiungerei però non solo la "connotazione", ma anche la paternità e specificità di progetto.
Che, in tempi di totale assorbimento di Alfa nel gruppone (che molti considerano come un'ineluttabilità, quando invece è solo una deliberata scelta industriale - da censurare e condannare), può però ancora trovare espressione in prodotti come la 4C.

A tal proposito avrei però una domanda, secondo voi delle Alfa di segmenti più comuni (non come la 4C) che siano più vere Alfa e poco Fiat avrebbero effettivamente più successo nel mercato con numeri di vendita più alti o farebbero solo la felicità di pochi appassionati senza dare un effettivo ritorno economico all'investimento (che chiaramente date le minori sinergie con Fiat sarebbe maggiore)?

Ad esempio, una Giulietta che non si limitasse ad essere un'ottima segmento C ma che in qualche modo fosse più vera Alfa avrebbe venduto di più in Italia ed Europa?
 
Eric91 ha scritto:
A tal proposito avrei però una domanda, secondo voi delle Alfa di segmenti più comuni (non come la 4C) che siano più vere Alfa e poco Fiat avrebbero effettivamente più successo nel mercato con numeri di vendita più alti o farebbero solo la felicità di pochi appassionati senza dare un effettivo ritorno economico all'investimento (che chiaramente date le minori sinergie con Fiat sarebbe maggiore)

Ad esempio, una Giulietta che non si limitasse ad essere un'ottima segmento C ma che in qualche modo fosse più vera Alfa avrebbe venduto di più in Italia ed Europa?

É una cosa di cui non si può aver certezza. Diciamo che, di meno, é un po' difficile.
 
Eric91 ha scritto:
A tal proposito avrei però una domanda, secondo voi delle Alfa di segmenti più comuni (non come la 4C) che siano più vere Alfa e poco Fiat avrebbero effettivamente più successo nel mercato con numeri di vendita più alti o farebbero solo la felicità di pochi appassionati senza dare un effettivo ritorno economico all'investimento (che chiaramente date le minori sinergie con Fiat sarebbe maggiore)?

Ad esempio, una Giulietta che non si limitasse ad essere un'ottima segmento C ma che in qualche modo fosse più vera Alfa avrebbe venduto di più in Italia ed Europa?

Una sospensione anteriore più evoluta (tipo QA) in luogo di un ordinario MCPerson, un paio di motorizzazioni benzina specifiche (tanto per non avere solo dei motori fire multiairizzati), avrebbero senz'altro contribuito a migliorare il livello di pregio e riconoscibilità del prodotto, senza snaturarne il buon equilibrio (che è la caratteristica più apprezzata) e senza costituire bagni di sangue economici per mirafiori.

Ergo un'auto siffatta, pur non avendone la controprova, di sicuro peggio non avrebbe fatto.

Certo, l'errore è a monte, come scrivo nel mio post.
 
VecchioAlfista cosi' come ci sono medici chi occupano per raccomandazione qui in italia posti primariali e sono de veri emeriti incompetenti, cosi' come nei comuni ci sono ingegneri raccomandati che non sanno fare il loro mestiere, cosi' come ci sono alla regione amministrativi raccomandati che non sanno fare neanche una fotocopia ho paura che chi ha gestito il brand alfa romeo non e' stato all'altezza del posto occupato. in italia funziona cosi'.cio' pero mi stranizza in un'azienda privata.
 
plm88 ha scritto:
Ho letto su un sito (non ricordo quale) un'intervista a Wester nella quale dice che la 4C spider non sarebbe stata ancora deliberata, anche se è possibile la sua uscita in un tempo relativamente breve, se il mercato la richiederà.
Mi hai fatto riflettere!
Effettivamente 4C ha una CULLA in carbonio, non una CELLA. La Spider sarebbe fattibile!
La scelta tra 3.500 + 3.500 o 7.000 è roba da marketer: sapranno che fare...

Eric91 ha scritto:
Ad esempio, una Giulietta che non si limitasse ad essere un'ottima segmento C ma che in qualche modo fosse più vera Alfa avrebbe venduto di più in Italia ed Europa?
Giulietta è una vera ALFA ma certi non se ne accorgono, per cui... :D
 
Back
Alto