Vediamo di fare il punto della situazione e una previsione a breve-medio.
Dopo l'acquisizione da parte di Fiat della maggioranza del pacchetto azionario Chrysler, al quale non partecipa più il tesoro dello Stato americano (oggi siamo al 53.5% ed entro l'anno forse al 60%, il resto è detenuto da un fondo di investimento del principale sindacato automobilistico americano), si aprono nuovi e più solidi scenari per l'Alfa Romeo, che a questo punto dovrebbe avere scongiurato definitivamente il rischio di cessione a VW.
La Giulia ormai è deliberata come progetto, anche se Marchionne ha già bocciato 3 disegni della carrozzeria e l'uscita del modello è stata procrastinata al 2013. Telaio C-Wide di derivazione Giulietta, allungato e trazione (purtroppo) anteriore e integrale. Il SUV si farà e sarà un "midi".
La 4C (5.000 esemplari/anno) uscirà a fine 2012 e sbarcherà anche in USA ed è in programma anche, sembra, una Spider su pianale accorciato della Dodge Viper.
Insomma, c'è molta carne al fuoco e tutto ciò grazie al buon successo commerciale della Giulietta, che ha indubbiamente rilanciato le quotazioni del marchio Alfa. Penso che non si farà più solo la segmento E, ormai assegnata a Maserati.
Manca però, per me, ancora una cosa molto importante: il ritorno alle corse! Speriamo presto, magari con la 4C omologata in GT4........
Dopo l'acquisizione da parte di Fiat della maggioranza del pacchetto azionario Chrysler, al quale non partecipa più il tesoro dello Stato americano (oggi siamo al 53.5% ed entro l'anno forse al 60%, il resto è detenuto da un fondo di investimento del principale sindacato automobilistico americano), si aprono nuovi e più solidi scenari per l'Alfa Romeo, che a questo punto dovrebbe avere scongiurato definitivamente il rischio di cessione a VW.
La Giulia ormai è deliberata come progetto, anche se Marchionne ha già bocciato 3 disegni della carrozzeria e l'uscita del modello è stata procrastinata al 2013. Telaio C-Wide di derivazione Giulietta, allungato e trazione (purtroppo) anteriore e integrale. Il SUV si farà e sarà un "midi".
La 4C (5.000 esemplari/anno) uscirà a fine 2012 e sbarcherà anche in USA ed è in programma anche, sembra, una Spider su pianale accorciato della Dodge Viper.
Insomma, c'è molta carne al fuoco e tutto ciò grazie al buon successo commerciale della Giulietta, che ha indubbiamente rilanciato le quotazioni del marchio Alfa. Penso che non si farà più solo la segmento E, ormai assegnata a Maserati.
Manca però, per me, ancora una cosa molto importante: il ritorno alle corse! Speriamo presto, magari con la 4C omologata in GT4........