<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 2012-2014 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 2012-2014

ItalianDandy ha scritto:
La mettiamo come l'abbiamo messa negli ultimi tempi, cioè:
1- Che la Mito vende 50mila invece di 80mila
2- Che la Giulietta l'hanno lanciata con in testa di piazzarne 110mila, poi hanno visto le stime al ribasso (100mila) ma non si sa se anche questa cifra sarà raggiunta
3- Che, come si è saputo recentemente, tra il 30 e il 50% delle Giulietta viene immatricolato Km0 per far vedere alla stampa (o a te) che "vende alla grande".
4- Che in effetti, a ben vedere, Alfa vende meglio DELL'ANNO SCORSO, ma non meglio degli ultimi 10 anni. Quest'anno infatti ne faranno massimo 160mila. Cioè, esattamente com'è sempre stato negli ultimi 10 anni se tutto andava bene.
Sui numeri ti posso dire una cosa. Non so se hai mai partecipato o visto una riunione degli azionisti. Volano numeri che neanche i sondaggi pre-elezioni.
Se l'amministratore delegato ha fatto conti che vende 500 macchine, a te spara che ne vende 50.000, e tu devi essere felice se ne vende 400. Le proporzioni sono circa queste, non solo nel settore automobilistico, ovviamente.
 
crank ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
La mettiamo come l'abbiamo messa negli ultimi tempi, cioè:
1- Che la Mito vende 50mila invece di 80mila
2- Che la Giulietta l'hanno lanciata con in testa di piazzarne 110mila, poi hanno visto le stime al ribasso (100mila) ma non si sa se anche questa cifra sarà raggiunta
3- Che, come si è saputo recentemente, tra il 30 e il 50% delle Giulietta viene immatricolato Km0 per far vedere alla stampa (o a te) che "vende alla grande".
4- Che in effetti, a ben vedere, Alfa vende meglio DELL'ANNO SCORSO, ma non meglio degli ultimi 10 anni. Quest'anno infatti ne faranno massimo 160mila. Cioè, esattamente com'è sempre stato negli ultimi 10 anni se tutto andava bene.
Sui numeri ti posso dire una cosa. Non so se hai mai partecipato o visto una riunione degli azionisti. Volano numeri che neanche i sondaggi pre-elezioni.
Se l'amministratore delegato ha fatto conti che vende 500 macchine, a te spara che ne vende 50.000, e tu devi essere felice se ne vende 400. Le proporzioni sono circa queste, non solo nel settore automobilistico, ovviamente.
Il fatto è che a qualcuno, qui dentro , piace farsi prendere per i fondelli dal maglionato...
 
ItalianDandy ha scritto:
3- Che, come si è saputo recentemente, tra il 30 e il 50% delle Giulietta viene immatricolato Km0 per far vedere alla stampa (o a te) che "vende alla grande".

Scusami Dandy, mi posti il link di questa notizia che non la trovo?? ;)
 
Fossi nei panni della dirigenza Alfa valuterei la possibilità di fare un'ammiraglia Alfa versione "povera" della Maserati.

Ho cosi nostalgia di un'ammiraglia italiana che la comprerei anche con il motore trasversale, ovviamente non brutta come la Thesis.

Mi accontenterei anche di una trazione anteriore con 4x4 sulle versioni più potenti.

Secondo me un'ammiraglia Alfa ben disegnata e proposta a 5-10 mila ? in meno delle tedesche avrebbe opportunità interessanti almeno nel nostro mercato -come peraltro avviene già con la Giulietta - e sicuramente maggiori della Thema Chrysler.... che non è fatta in stile italiano.
 
Nevermore80 ha scritto:
crank ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
La mettiamo come l'abbiamo messa negli ultimi tempi, cioè:
1- Che la Mito vende 50mila invece di 80mila
2- Che la Giulietta l'hanno lanciata con in testa di piazzarne 110mila, poi hanno visto le stime al ribasso (100mila) ma non si sa se anche questa cifra sarà raggiunta
3- Che, come si è saputo recentemente, tra il 30 e il 50% delle Giulietta viene immatricolato Km0 per far vedere alla stampa (o a te) che "vende alla grande".
4- Che in effetti, a ben vedere, Alfa vende meglio DELL'ANNO SCORSO, ma non meglio degli ultimi 10 anni. Quest'anno infatti ne faranno massimo 160mila. Cioè, esattamente com'è sempre stato negli ultimi 10 anni se tutto andava bene.
Sui numeri ti posso dire una cosa. Non so se hai mai partecipato o visto una riunione degli azionisti. Volano numeri che neanche i sondaggi pre-elezioni.
Se l'amministratore delegato ha fatto conti che vende 500 macchine, a te spara che ne vende 50.000, e tu devi essere felice se ne vende 400. Le proporzioni sono circa queste, non solo nel settore automobilistico, ovviamente.
Il fatto è che a qualcuno, qui dentro , piace farsi prendere per i fondelli dal maglionato...

Permettimi di dissentire. Marchionne è un tipo che, chiamato da Montezemolo a guidare la Fiat, ha preso un gruppo fallito di fatto e di diritto, ha portato Fiat a vivere non 7 giorni come avrebbe dovuto ma sette anni, ha sistemato la questione GM in cui l'aveva cacciata l'Avvocato, ha portato l'indebitamento di Fiat da 11 a 3,3 miliardi di euro e si è messo in tasca il 56% abbondante di azioni Chrysler, portando il Gruppo americano a passare in due anni da 1,2 a 2,0 milioni di auto vendute, tutto ciò senza dover vendere alcuna azienda, piccola o grande che fosse, del Gruppone tanto meno Alfa Romeo.
Ecco questi sono i fatti e sono inoppugnabili.

Ora, anno 2011, ci troviamo nella condizione che tutti conosciamo, caratterizzata dalla crisi di vendite dei modelli Fiat, Lancia ed Alfa in Europa e dalla penuria di modelli dei tre marchi.
Ebbene io non so se Marchionne ci prende in giro oppure no, ma so che per ora ha avuto ragione lui perchè quando è arrivato la famiglia Fiat doveva campare solo 7 giorni in vista dello spezzatino (essere venduta a pezzi) non 7 anni, ma tutto ciò non solo non è avvenuto ma la famiglia si è allargata e il secondo trimestre 2011 è stato chiuso con utili pari a 1,7 miliardi di Euro. Questo è quanto. E stando così le cose, nonostante a me Marchionne non stia per nulla simpatico, dovendo puntare su Fiat io sceglierei Marchionne e su nessun altro per il suo futuro.
Saranno i fatti a dire come finirà la faccenda, gli ultimi sette però parlano chiaro. Se per te questo vuol dire essere presi in giro...
 
BufaloBic ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
3- Che, come si è saputo recentemente, tra il 30 e il 50% delle Giulietta viene immatricolato Km0 per far vedere alla stampa (o a te) che "vende alla grande".

Scusami Dandy, mi posti il link di questa notizia che non la trovo?? ;)
Semplice: DasAlfa. :lol:
 
BufaloBic ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
3- Che, come si è saputo recentemente, tra il 30 e il 50% delle Giulietta viene immatricolato Km0 per far vedere alla stampa (o a te) che "vende alla grande".

Scusami Dandy, mi posti il link di questa notizia che non la trovo?? ;)
Semplice: DasAlfa. :lol:

ah pensavo fosse una notizia ;)
:lol:
 
BufaloBic ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
3- Che, come si è saputo recentemente, tra il 30 e il 50% delle Giulietta viene immatricolato Km0 per far vedere alla stampa (o a te) che "vende alla grande".

Scusami Dandy, mi posti il link di questa notizia che non la trovo?? ;)
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/08/05/quando-le-immatricolazioni-last-minute-drogano-il-mercato-dellauto/149885/
 
Maxetto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
3- Che, come si è saputo recentemente, tra il 30 e il 50% delle Giulietta viene immatricolato Km0 per far vedere alla stampa (o a te) che "vende alla grande".

Scusami Dandy, mi posti il link di questa notizia che non la trovo?? ;)
Semplice: DasAlfa. :lol:
tu continua a farti imbonire da "autoblog" (che poichè è sponsorizzato dal gruppo fiat non potrà mai dirti la verità) e nun te preoccupà.
 
da autoscout:
alfaromeo giulietta fino a 2500km - 338
audi a3 fino a 2500km - 321
bmw serie1 fino a 2500km - 496
mercedes classe b fino a 2500km - 346
alfaromeo mito fino a 2500km - 376
audi a1 fino a 2500km - 734
mini fino a 2500km - 759 miste fra mini one-clubman-cooper-countryman.
lo so che non sono tutte a km/0 ma è il parametro minimo che mi da autosocut...passatevi il tempo.
 
gs3533 ha scritto:
Qualcuno mi ha fatto ricordare gli hobby alternativi di marchionne, dirottare denari nelle sigarette, perchè non pensa a far lavorare gli stabilimenti invece, fare auto no?

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/08/23/in-fumo-i-soldi-di-marchionne-fiat-no-philip-morris/152987/

Perdonami, ma che avrebbe a che fare questo con il topic, con ALFA, con il forum, con il mondo auto?
Lavora anche con Philip Morris e come praticamente tutti i dirigenti viene pagato con stock option, dunque?
 
Fancar_ ha scritto:
Fossi nei panni della dirigenza Alfa valuterei la possibilità di fare un'ammiraglia Alfa versione "povera" della Maserati.

Ho cosi nostalgia di un'ammiraglia italiana che la comprerei anche con il motore trasversale, ovviamente non brutta come la Thesis.

Mi accontenterei anche di una trazione anteriore con 4x4 sulle versioni più potenti.

Secondo me un'ammiraglia Alfa ben disegnata e proposta a 5-10 mila ? in meno delle tedesche avrebbe opportunità interessanti almeno nel nostro mercato -come peraltro avviene già con la Giulietta - e sicuramente maggiori della Thema Chrysler.... che non è fatta in stile italiano.

concordo, delle belle 169 berlia e Cls ci starebbero tutte, motori cambi e trazioni son già belle e pronte quindi sarebbe il caso di cominciare a pensarci su
 
ItalianDandy ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
3- Che, come si è saputo recentemente, tra il 30 e il 50% delle Giulietta viene immatricolato Km0 per far vedere alla stampa (o a te) che "vende alla grande".

Scusami Dandy, mi posti il link di questa notizia che non la trovo?? ;)
Semplice: DasAlfa. :lol:
tu continua a farti imbonire da "autoblog" (che poichè è sponsorizzato dal gruppo fiat non potrà mai dirti la verità) e nun te preoccupà.

non leggo autoblog nè altro mi baso solo sulle notizie
 
ottovalvole ha scritto:
da autoscout:
alfaromeo giulietta fino a 2500km - 338
audi a3 fino a 2500km - 321
bmw serie1 fino a 2500km - 496
mercedes classe b fino a 2500km - 346
alfaromeo mito fino a 2500km - 376
audi a1 fino a 2500km - 734
mini fino a 2500km - 759 miste fra mini one-clubman-cooper-countryman.
lo so che non sono tutte a km/0 ma è il parametro minimo che mi da autosocut...passatevi il tempo.

L'avevo già visto ma non ho risposto perchè non valeva la pena commentare così come tante altre cose che si leggono qui ;)
 
Back
Alto