<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 2012-2014 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 2012-2014

modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
E da anni che nel campo dell'abbigliamento le signore aspettano i SALDI per acquistare capi di qualità e firmati, eppure, nessuno si scandalizza, anzi ............

E' la stessa cosa? Rispondi serio, invece di buttarla in ridicolo come ogni volta ti si mette con le spalle al muro...

Le spalle al muro ???

Forse è meglio se torni nella realtà ! Stiamo solo chiacchierando di auto come se fossimo al "Bar Sport" non farla più grossa di quello che è, in fondo, chi siamo ?? Quali elementi abbiamo per sparare certezze, VOI compresi.

Tornando in topic, guarda che non mi riferivo alla bancarella del mercato comunale, ma mi riferivo a firme che sono Multinazionali con fatturati spaventosi e che dispongono di uffici marketing come reali macchine da guerra, ne più ne meno che come quelli delle altre aziende. Poi, quando devono fare cassa per svuotare i magazzini e raggiungere il target, i metodi, sono gli stessi, Km 0 = saldi = 3X2 ecc... chissà come mai ??? Forse, perché alla fine, nessuno ha la bacchetta magica, nemmeno i produttori di auto, tedeschi e Francesi compresi !

Poi, per me, tu sei liberissimo di pensarla come vuoi !

Dalle mie parti si dice: 100 teste, 100 mondi.

P.S. dimenticavo, ridicolo ???? Perché ....... svendere con la scusa dei Km 0, non è l'equivalente di fare i saldi con lo sconto ??? La natura del prodotto è solamente un dettaglio, la tecnica di vendita è esattamente la stessa.
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
E da anni che nel campo dell'abbigliamento le signore aspettano i SALDI per acquistare capi di qualità e firmati, eppure, nessuno si scandalizza, anzi ............

E' la stessa cosa? Rispondi serio, invece di buttarla in ridicolo come ogni volta ti si mette con le spalle al muro...

Le spalle al muro ???

Forse è meglio se torni nella realtà ! Stiamo solo chiacchierando di auto come se fossimo al "Bar Sport" non farla più grossa di quello che è, in fondo, chi siamo ?? Quali elementi abbiamo per sparare certezze, VOI compresi.

Tornando in topic, guarda che non mi riferivo alla bancarella del mercato comunale, ma mi riferivo a firme che sono Multinazionali con fatturati spaventosi e che dispongono di uffici marketing come reali macchine da guerra, ne più ne meno che come quelli delle altre aziende. Poi, quando devono fare cassa per svuotare i magazzini e raggiungere il target, i metodi, sono gli stessi, Km 0 = saldi = 3X2 ecc... chissà come mai ??? Forse, perché alla fine, nessuno ha la bacchetta magica, nemmeno i produttori di auto, tedeschi e Francesi compresi !

Poi, per me, tu sei liberissimo di pensarla come vuoi !

Dalle mie parti si dice: 100 teste, 100 mondi.

P.S. dimenticavo, ridicolo ???? Perché ....... svendere con la scusa dei Km 0, non è l'equivalente di fare i saldi con lo sconto ??? La natura del prodotto è solamente un dettaglio, la tecnica di vendita è esattamente la stessa.
Nell'abbigliamento, i saldi si fanno solamente per un periodo di tempo limitato dell'anno solare.
Il gruppo Fiat "svende" le sue autovetture a km zero 365 giorni all'anno.
E, se ne svende così tante, a prezzi da saldo, vuol dire che è la prima a non credere di poterle vendere a prezzo pieno, understand?
 
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
E da anni che nel campo dell'abbigliamento le signore aspettano i SALDI per acquistare capi di qualità e firmati, eppure, nessuno si scandalizza, anzi ............

E' la stessa cosa? Rispondi serio, invece di buttarla in ridicolo come ogni volta ti si mette con le spalle al muro...

Le spalle al muro ???

Forse è meglio se torni nella realtà ! Stiamo solo chiacchierando di auto come se fossimo al "Bar Sport" non farla più grossa di quello che è, in fondo, chi siamo ?? Quali elementi abbiamo per sparare certezze, VOI compresi.

Tornando in topic, guarda che non mi riferivo alla bancarella del mercato comunale, ma mi riferivo a firme che sono Multinazionali con fatturati spaventosi e che dispongono di uffici marketing come reali macchine da guerra, ne più ne meno che come quelli delle altre aziende. Poi, quando devono fare cassa per svuotare i magazzini e raggiungere il target, i metodi, sono gli stessi, Km 0 = saldi = 3X2 ecc... chissà come mai ??? Forse, perché alla fine, nessuno ha la bacchetta magica, nemmeno i produttori di auto, tedeschi e Francesi compresi !

Poi, per me, tu sei liberissimo di pensarla come vuoi !

Dalle mie parti si dice: 100 teste, 100 mondi.

P.S. dimenticavo, ridicolo ???? Perché ....... svendere con la scusa dei Km 0, non è l'equivalente di fare i saldi con lo sconto ??? La natura del prodotto è solamente un dettaglio, la tecnica di vendita è esattamente la stessa.
Nell'abbigliamento, i saldi si fanno solamente per un periodo di tempo limitato dell'anno solare.
Il gruppo Fiat "svende" le sue autovetture a km zero 365 giorni all'anno.
E, se ne svende così tante, a prezzi da saldo, vuol dire che è la prima a non credere di poterle vendere a prezzo pieno, understand?
Scusa never,se lo fa Fiat credo sia normalissimo,il suo prodotto a quanto sembra non é premium ma vederlo fare in casa dei marchi Premium la cosa diventa ancora piu vergognosa.
vado oltre, ma in veritá come nasce il Km 0 chi lo fa ? credete davvero che il marchio tale ogni fine mese va a immatricolare 4 mila macchine per poi svenderle alle concessionarie autorizzate e pluri non autorizzate? perche le km 0 si trovano anche nelle conce non autorizzate.
 
angelo0 ha scritto:
]Scusa never,se lo fa Fiat credo sia normalissimo,il suo prodotto a quanto sembra non é premium ma vederlo fare in casa dei marchi Premium la cosa diventa ancora piu vergognosa.
vado oltre, ma in veritá come nasce il Km 0 chi lo fa ? credete davvero che il marchio tale ogni fine mese va a immatricolare 4 mila macchine per poi svenderle alle concessionarie autorizzate e pluri non autorizzate? perche le km 0 si trovano anche nelle conce non autorizzate.
Il km0 deriva sostanzialmente dagli accordi che le concessionarie, che sono ditte private ed autonome commercialmente, stipulano con i costruttori per l'approvvigionamento delle vetture poi da consegnare. E' pratica diffusa fra i costruttori accordare dei benefici economici qualora le concessionarie riescano a raggiungere determinati livelli di vendita mensili, semestrali e annuali, livelli certificati dalle immatricolazioni; quando si arriva a fine mese, le concessionarie che non hanno raggiunto i suddetti limiti spesso immatricolano a proprio nome le vetture necessarie per arrivare al traguardo, cercando di venderle nei mesi successivi come Km0 a prezzo scontato. E' quindi palese la serie di motivi che portino a generare dei km0... Obiettivi troppo alti da parte del costruttore (che cerca di estenderli alla rete commerciale) e prezzi troppo alti di vendita (non prezzi di listino ma prezzi al netto degli sconti) dal momento che la clientela non reputa adeguato il prezzo al valore del bene acquistato. E non credo che la "gravità" del km0 cambi in base a quale marchio lo faccia, premium o generalista, perchè la percentuale di km0 è l'indice della difficoltà di un marchio a vender i propri prodotti ai prezzi che vorrebbe. Perchè alla fine le auto vengono effettivamente smerciate al cliente finale, i numeri di vendita vengono effettivamente raggiunti dalle case (che quindi ben figurano nelle classifiche di vendita...) ma al prezzo di strozzare la rete di vendita che, chiaramente, per smerciare le km0 le dovrà scontare ben più rispetto a quanto farebbe sul nuovo rimettendoci perciò parte del guadagno e, oltre a questo, pagando interessi alle banche sul capitale immobilizzato nel piazzale. Buona parte dei concessionari che negli ultimi anni son falliti, son passati proprio attraverso questa trafila... Le km0 si trovano anche nei multimarche perchè anche questi stipulano accordi di vendita con i costruttori, sia perchè acquistano per rivenderle auto precedentemente immatricolate dal primo concessionario. E' inutile quindi girarci intorno per sminuire la cosa, percentuali prossime al 50% di km0 sull'immatricolato non sono per nulla un indice di salute di un costruttore, come invece strombazzato a piena voce dai soliti tromboni che appena escono i dati di vendita con un + si precipitano a strillarlo nei forum... Proviamo a mettere i dati al netto dei km0 così sì che vediamo quali sono i numeri di chi VUOLE un dato modello ed è disposto ad ordinarlo...
 
modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
]Scusa never,se lo fa Fiat credo sia normalissimo,il suo prodotto a quanto sembra non é premium ma vederlo fare in casa dei marchi Premium la cosa diventa ancora piu vergognosa.
vado oltre, ma in veritá come nasce il Km 0 chi lo fa ? credete davvero che il marchio tale ogni fine mese va a immatricolare 4 mila macchine per poi svenderle alle concessionarie autorizzate e pluri non autorizzate? perche le km 0 si trovano anche nelle conce non autorizzate.
Il km0 deriva sostanzialmente dagli accordi che le concessionarie, che sono ditte private ed autonome commercialmente, stipulano con i costruttori per l'approvvigionamento delle vetture poi da consegnare. E' pratica diffusa fra i costruttori accordare dei benefici economici qualora le concessionarie riescano a raggiungere determinati livelli di vendita mensili, semestrali e annuali, livelli certificati dalle immatricolazioni; quando si arriva a fine mese, le concessionarie che non hanno raggiunto i suddetti limiti spesso immatricolano a proprio nome le vetture necessarie per arrivare al traguardo, cercando di venderle nei mesi successivi come Km0 a prezzo scontato. E' quindi palese la serie di motivi che portino a generare dei km0... Obiettivi troppo alti da parte del costruttore (che cerca di estenderli alla rete commerciale) e prezzi troppo alti di vendita (non prezzi di listino ma prezzi al netto degli sconti) dal momento che la clientela non reputa adeguato il prezzo al valore del bene acquistato. E non credo che la "gravità" del km0 cambi in base a quale marchio lo faccia, premium o generalista, perchè la percentuale di km0 è l'indice della difficoltà di un marchio a vender i propri prodotti ai prezzi che vorrebbe. Perchè alla fine le auto vengono effettivamente smerciate al cliente finale, i numeri di vendita vengono effettivamente raggiunti dalle case (che quindi ben figurano nelle classifiche di vendita...) ma al prezzo di strozzare la rete di vendita che, chiaramente, per smerciare le km0 le dovrà scontare ben più rispetto a quanto farebbe sul nuovo rimettendoci perciò parte del guadagno e, oltre a questo, pagando interessi alle banche sul capitale immobilizzato nel piazzale. Buona parte dei concessionari che negli ultimi anni son falliti, son passati proprio attraverso questa trafila... Le km0 si trovano anche nei multimarche perchè anche questi stipulano accordi di vendita con i costruttori, sia perchè acquistano per rivenderle auto precedentemente immatricolate dal primo concessionario. E' inutile quindi girarci intorno per sminuire la cosa, percentuali prossime al 50% di km0 sull'immatricolato non sono per nulla un indice di salute di un costruttore, come invece strombazzato a piena voce dai soliti tromboni che appena escono i dati di vendita con un + si precipitano a strillarlo nei forum... Proviamo a mettere i dati al netto dei km0 così sì che vediamo quali sono i numeri di chi VUOLE un dato modello ed è disposto ad ordinarlo...
Grazie modus, per la dettagliata spiegazione,ma ho ancora dei dubbi su questo traffico un poco complesso.
Per esempio nelgli anni ottanta venne emanata una legge europea dove diceva che una macchina dopo tre mesi di permanenza in showroom diventava una seconda mano/Km zero quindi si poteva regalare un 30% di sconto cio si potrebbe parlare della stessa cosa cioé Km 0?
Poi cé anche la situazione del reimport per esempio tra germania é Italia dove i modelli di serie hanno gli stessi optional + - anche queste con uno sconto tale. ma la cosa che non mi é chiara di piu é che piu conce parlo della Germania " di qualsiasi marchio dove ti regalano fino al 20% di sconto per una macchina prenotata nuova di zecca a tuo piacimento ,mi chiedo che senso ha costruire ste KM 0 che alla fine portano solo brutta immagine quando si potrebbe dare alle conce un piu alto sconto direttamente senza costrigerlo a fare certi trucchetti col KM 0?
 
angelo0 ha scritto:
Grazie modus, per la dettagliata spiegazione,ma ho ancora dei dubbi su questo traffico un poco complesso.
Per esempio nelgli anni ottanta venne emanata una legge europea dove diceva che una macchina dopo tre mesi di permanenza in showroom diventava una seconda mano/Km zero quindi si poteva regalare un 30% di sconto cio si potrebbe parlare della stessa cosa cioé Km 0?
Poi cé anche la situazione del reimport per esempio tra germania é Italia dove i modelli di serie hanno gli stessi optional + - anche queste con uno sconto tale. ma la cosa che non mi é chiara di piu é che piu conce parlo della Germania " di qualsiasi marchio dove ti regalano fino al 20% di sconto per una macchina prenotata nuova di zecca a tuo piacimento ,mi chiedo che senso ha costruire ste KM 0 che alla fine portano solo brutta immagine quando si potrebbe dare alle conce un piu alto sconto direttamente senza costrigerlo a fare certi trucchetti col KM 0?
Per una serie di ragioni. Per i conti del costruttore, il ribasso del km0 grava prevalentemente sul concessionario mentre lo sconto sul nuovo è ripartito prevalentemente sul costruttore, che lo adotta per svuotare I PROPRI piazzali. Per l'immagine di un costruttore poi, è meglio mascherare la vendita scontata attraverso il km0 che non attraverso un corposo sconto da parte del venditore, caso questo che mostra palesemente la difficoltà di vendita e quindi il non apprezzamento da parte del mercato. Il km0 invece nell'immaginario colllettivo è un veicolo "particolare", magari un ordine rifiutato e quindi messo in commercio dopo l'arrivo o altro ancora; la massa, come mi dimostra ogni chiacchierata con qualcuno di "profano", non conosce i meccanismi commerciali che stanno dietro alla vendita delle auto e in particolare della creazione di km0, come pure pochi conoscono le "migrazioni" di veicoli spostati da determinati mercati ad altri che si dimostrano più ricettivi; per dire, parecchi esemplari di Twingo2 che in Italia (comprensibilmente...) si vendon poco, sono stati ricaricati sulle bisarche e spediti all'Est, esattamente come molti esemplari di Qashqai sono arrivati in Italia come km0 (e venduti all'istante) perchè in Belgio non sapevano che farsene... E non parliamo dell'usato, mio padre attualmente ha una Cmax che nel primo anno è appartenuta all'Europcar, nel secondo ha passato tre concessionarie da Torino a Venezia prima di esser venduta al mio vecchio... Riguardo alle concessionarie tedesche con sconti del 20 e passa percento, esistono dei giri particolari attraverso società di comodo che in pratica ti fanno scalare l'IVA ma son artifizi non proprio chiari e puliti, conoscevo un ragazzo di Novara che s'era procurato delle grosse tedesche con questo sistema ma la cosa non m'aveva lasciato convinto....
 
Tecnicamente quindi sarebbe più simile al sistema outlet. In ogni caso se la concessionaria lo fa avrà un guadagno, idem la casa costruttrice e ritengo che anche il cliente, se acquista, ritenga la cosa conveniente. Ovviamente vendere in maniera standard è più proficuo ma questo è un metodo per spostare le vendite nel tempo in periodi di "magra", prima o poi le concessionarie dovranno sbolognare quanto preacquistato e se non ci riescono smettono di ritirare.
 
BufaloBic ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Toh, si è ricomposto il duo di cabarettisti.
Aspettiamo con ansia le nuove, mirabolanti imprese :D

veramente io lavoro sempre in proprio :D :D
Bufalo, non mi riferivo certo a te... ma a due altri personaggi, uno dei quali aveva scritto un "intervento", che vedo essere stato cancellato ;)

Se sei curioso di sapere chi è il soggetto in questione, cerca un proprietario di Giulietta sovrasterzante... :D
 
modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
la massa, come mi dimostra ogni chiacchierata con qualcuno di "profano", non conosce i meccanismi commerciali che stanno dietro alla vendita delle auto e in particolare della creazione di km0, come pure pochi conoscono le "migrazioni" di veicoli spostati da determinati mercati ad altri che si dimostrano più ricettivi; per dire, parecchi esemplari di Twingo2 che in Italia (comprensibilmente...) si vendon poco, sono stati ricaricati sulle bisarche e spediti all'Est, esattamente come molti esemplari di Qashqai sono arrivati in Italia come km0 (e venduti all'istante) perchè in Belgio non sapevano che farsene... E non parliamo dell'usato, mio padre attualmente ha una Cmax che nel primo anno è appartenuta all'Europcar, nel secondo ha passato tre concessionarie da Torino a Venezia prima di esser venduta al mio vecchio...
Tutto corretto.
Ai casi sopra elencati aggiungo pure la mia Bravo, originariamente destinata alla Germania.
 
Nevermore80 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Toh, si è ricomposto il duo di cabarettisti.
Aspettiamo con ansia le nuove, mirabolanti imprese :D

veramente io lavoro sempre in proprio :D :D
Bufalo, non mi riferivo certo a te... ma a due altri personaggi, uno dei quali aveva scritto un "intervento", che vedo essere stato cancellato ;)

Se sei curioso di sapere chi è il soggetto in questione, cerca un proprietario di Giulietta sovrasterzante... :D

eheh l'avevo capito ma avevo voglia di scherzare :D :D ehm il proprietario della Giulietta sovrasterzante io l'ho conosciuto e non è un conta balle, ho anche guidato la sua Giuliettae visto come la guida lui... senti ma tu in che zona sei, sei nel Sud??? Perchè nel caso ti aggreghiamo come unità aggiunta all'incontro di ottobre, c'è da divertirsi ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Toh, si è ricomposto il duo di cabarettisti.
Aspettiamo con ansia le nuove, mirabolanti imprese :D

veramente io lavoro sempre in proprio :D :D
Bufalo, non mi riferivo certo a te... ma a due altri personaggi, uno dei quali aveva scritto un "intervento", che vedo essere stato cancellato ;)

Se sei curioso di sapere chi è il soggetto in questione, cerca un proprietario di Giulietta sovrasterzante... :D

eheh l'avevo capito ma avevo voglia di scherzare :D :D ehm il proprietario della Giulietta sovrasterzante io l'ho conosciuto e non è un conta balle, ho anche guidato la sua Giuliettae visto come la guida lui... senti ma tu in che zona sei, sei nel Sud??? Perchè nel caso ti aggreghiamo come unità aggiunta all'incontro di ottobre, c'è da divertirsi ;)

Ah, hai conosciuto il mio amico ???

Bene, è un GRANDE ! Ne sono sicuro, anche se non l'ho mai incrociato personalmente. :thumbup:
 
crank ha scritto:
Tecnicamente quindi sarebbe più simile al sistema outlet. In ogni caso se la concessionaria lo fa avrà un guadagno, idem la casa costruttrice e ritengo che anche il cliente, se acquista, ritenga la cosa conveniente. Ovviamente vendere in maniera standard è più proficuo ma questo è un metodo per spostare le vendite nel tempo in periodi di "magra", prima o poi le concessionarie dovranno sbolognare quanto preacquistato e se non ci riescono smettono di ritirare.

Infatti, esattamente come gli outlet, praticamente in parole povere, SALDI per 365 giorni l'anno con la merce delle stagioni precedenti e che giaceva nei concessio ...... ooopss volevo dire nei magazzini.

Credo che comunque Modus non sarà ancora convinto, vedrai che troverà ancora il pelo nell'uovo. :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Toh, si è ricomposto il duo di cabarettisti.
Aspettiamo con ansia le nuove, mirabolanti imprese :D

veramente io lavoro sempre in proprio :D :D
Bufalo, non mi riferivo certo a te... ma a due altri personaggi, uno dei quali aveva scritto un "intervento", che vedo essere stato cancellato ;)

Se sei curioso di sapere chi è il soggetto in questione, cerca un proprietario di Giulietta sovrasterzante... :D

eheh l'avevo capito ma avevo voglia di scherzare :D :D ehm il proprietario della Giulietta sovrasterzante io l'ho conosciuto e non è un conta balle, ho anche guidato la sua Giuliettae visto come la guida lui... senti ma tu in che zona sei, sei nel Sud??? Perchè nel caso ti aggreghiamo come unità aggiunta all'incontro di ottobre, c'è da divertirsi ;)

Ah, hai conosciuto il mio amico ???

Bene, è un GRANDE ! Ne sono sicuro, anche se non l'ho mai incrociato personalmente. :thumbup:

si si ora dobbiamo organizzare un altro raduno allargato ad almeno un paio d'altri amici, ora che arriva un po più di fresco però perchè qua a uscire la mattina il sole ti cucina!! ;) ;)
 
Back
Alto