<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 159 negli USA... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 159 negli USA...

Gunsite ha scritto:
gotalz ha scritto:
Secondo me potevano portarla in USA a prescindere dal prezzo, ma con almeno con 2 motori V6, uno benzina e uno diesel, anche se da loro non è molto tenuto in considerazione.
Si poteva pensare almeno di affiancare alla giulietta una sorella maggiore per copletare l'offerta.
Ma i motori grossi di cilindrata ultimamente sono sempre mancati.......................anche da noi.

non necessariamente, un motore turbo da 235 cv andrebbe benissimo e si differenzierebbe per la grande potenza specifica. il v6 fa schifo (l'attuale) se fosse il pentastar allora sarebbe diverso ma non so se è adattabile. Per il diesel lascia perdere, per fortuna gli sta sulle balle, le tettesche ci provano da un sacco ma hanno pigliato il due di picche :lol:
Il Turbobenzina da 235cv è ottimo, solo che loro hanno la mania dei plurifrazionati e del sound. Pensa che Ford ora vuole spostare molte vendite dall'8 cilindri al V6 turbo Ecoboost e ha messo in piedi un team intero che si dedica a dare una tonalità da V8 all'Ecoboost!

Gunsite ha scritto:
per i prezzi un discorso a parte, importarla sarebbe da deficienti, andrebbe assemblata in nord america o messico......con notevoli risparmi....come fa Bmw e Mercedes....levati accessori inutili e....messi un bel po di porta mug :D
Condivido in pieno, finalmente qualcuno che ragiona anche guardando anche i costi!
Il costo dell'auto producendola in Messico penso che si ridurrebbe e di parecchio, ma il problema sono i volumi produttivi (molto bassi) e l'utilizzo di componenti non condivisi con le altre auto del gruppo.
A me 159 piace e penso che sia stato un errore non sviluppare il pianale Premium a dovere anche perché si sa che in Fiat le scadenze e il lanci non sono mai rispettati e così è stato anche per questa Giulia.
Inoltre a suo tempo sul pianale Premium (debitamente alleggerito) Fiat avrebbe potuto e dovuto realizzare tante altre auto come ad esempio il bellissimo Kamal (hanno lasciato a Bmw fare numeri incredibili con l'X3!), ma anche una più grande berlina e station Lancia (penso sui 4,8 metri) e anche un remake della Delta integrale. E invece hanno lasciato morire un pianale abbastanza valido (sicuramente da migliorare ed alleggerire come in parte fatto con il model year 2008 di 159) con la scusa che era troppo costoso...ci credo fai un modello solo su quel pianale che non è neanche un successo in credibile!
 
_enzo ha scritto:
Gunsite ha scritto:
gotalz ha scritto:
Secondo me potevano portarla in USA a prescindere dal prezzo, ma con almeno con 2 motori V6, uno benzina e uno diesel, anche se da loro non è molto tenuto in considerazione.
Si poteva pensare almeno di affiancare alla giulietta una sorella maggiore per copletare l'offerta.
Ma i motori grossi di cilindrata ultimamente sono sempre mancati.......................anche da noi.

non necessariamente, un motore turbo da 235 cv andrebbe benissimo e si differenzierebbe per la grande potenza specifica. il v6 fa schifo (l'attuale) se fosse il pentastar allora sarebbe diverso ma non so se è adattabile. Per il diesel lascia perdere, per fortuna gli sta sulle balle, le tettesche ci provano da un sacco ma hanno pigliato il due di picche :lol:
Il Turbobenzina da 235cv è ottimo, solo che loro hanno la mania dei plurifrazionati e del sound. Pensa che Ford ora vuole spostare molte vendite dall'8 cilindri al V6 turbo Ecoboost e ha messo in piedi un team intero che si dedica a dare una tonalità da V8 all'Ecoboost!

Gunsite ha scritto:
per i prezzi un discorso a parte, importarla sarebbe da deficienti, andrebbe assemblata in nord america o messico......con notevoli risparmi....come fa Bmw e Mercedes....levati accessori inutili e....messi un bel po di porta mug :D
Condivido in pieno, finalmente qualcuno che ragiona anche guardando anche i costi!
Il costo dell'auto producendola in Messico penso che si ridurrebbe e di parecchio, ma il problema sono i volumi produttivi (molto bassi) e l'utilizzo di componenti non condivisi con le altre auto del gruppo.
A me 159 piace e penso che sia stato un errore non sviluppare il pianale Premium a dovere anche perché si sa che in Fiat le scadenze e il lanci non sono mai rispettati e così è stato anche per questa Giulia.
Inoltre a suo tempo sul pianale Premium (debitamente alleggerito) Fiat avrebbe potuto e dovuto realizzare tante altre auto come ad esempio il bellissimo Kamal (hanno lasciato a Bmw fare numeri incredibili con l'X3!), ma anche una più grande berlina e station Lancia (penso sui 4,8 metri) e anche un remake della Delta integrale. E invece hanno lasciato morire un pianale abbastanza valido (sicuramente da migliorare ed alleggerire come in parte fatto con il model year 2008 di 159) con la scusa che era troppo costoso...ci credo fai un modello solo su quel pianale che non è neanche un successo in credibile!

si i plurifrazionati certo, ma l'Alfa fa esotico, non credersti quante persone (pure amici miei :D ) hanno delle Giuliette, Giulie ecc. alcune tenute in modo maniacale (in Arizona se ne trovano bellissime che grazie al clima non hanno manco un filo di ruggine...). Poi si potrebbe montare un V6 decente (magari tornare al Busso....e comunque ricorda che anche con una piccola percentuale su un mercato così vasto....sempre meglio che la 500.....
 
Gunsite ha scritto:
si i plurifrazionati certo, ma l'Alfa fa esotico, non credersti quante persone (pure amici miei :D ) hanno delle Giuliette, Giulie ecc. alcune tenute in modo maniacale (in Arizona se ne trovano bellissime che grazie al clima non hanno manco un filo di ruggine...).
E loro comprerebbero una 159 con il 3,2 V6 da 260cv a trazione anteriore? e integrale?
Non vorrebbero qualcosa di più?

Gunsite ha scritto:
Poi si potrebbe montare un V6 decente (magari tornare al Busso....e comunque ricorda che anche con una piccola percentuale su un mercato così vasto....sempre meglio che la 500.....
Il Busso non poteva essere sviluppato fino all'Euro V o alle SuLev americane ed è stato prodotto fino alla fine del 2005 (giusto pochi giorni prima della morte di Busso!).
Sicuramente anche una sola percentuale (e anche meno) farebbe vendite analoghe a quelle in Europa anche perché tale mercato è più ricco, però non so quanto costerebbe spostare i macchinari...forse andrebbe meglio in Cina dove le leggi su sicurezza ed emissioni sono più blande, ma sicuramente sarebbe da allungare il passo visto che lì la gente le macchine le usa in tanti!
(faccio notare che Audi sia per A8 ma anche per la A4 ha le versioni a passo lungo!)
 
matteomatte1 ha scritto:
_enzo ha scritto:
Però io stavo dicendo che ritengo più facile (e meno dispendioso) portate la 159 in Cina....

ma, per avere chance devi produrre in loco, altrimenti è un bagno di sangue...
Infatti si parlava di spostare la produzione (o in l'America o in Cina)
 
_enzo ha scritto:
Gunsite ha scritto:
si i plurifrazionati certo, ma l'Alfa fa esotico, non credersti quante persone (pure amici miei :D ) hanno delle Giuliette, Giulie ecc. alcune tenute in modo maniacale (in Arizona se ne trovano bellissime che grazie al clima non hanno manco un filo di ruggine...).
E loro comprerebbero una 159 con il 3,2 V6 da 260cv a trazione anteriore? e integrale?
Non vorrebbero qualcosa di più?

Gunsite ha scritto:
Poi si potrebbe montare un V6 decente (magari tornare al Busso....e comunque ricorda che anche con una piccola percentuale su un mercato così vasto....sempre meglio che la 500.....
Il Busso non poteva essere sviluppato fino all'Euro V o alle SuLev americane ed è stato prodotto fino alla fine del 2005 (giusto pochi giorni prima della morte di Busso!).
Sicuramente anche una sola percentuale (e anche meno) farebbe vendite analoghe a quelle in Europa anche perché tale mercato è più ricco, però non so quanto costerebbe spostare i macchinari...forse andrebbe meglio in Cina dove le leggi su sicurezza ed emissioni sono più blande, ma sicuramente sarebbe da allungare il passo visto che lì la gente le macchine le usa in tanti!
(faccio notare che Audi sia per A8 ma anche per la A4 ha le versioni a passo lungo!)

perchè 260 cv sono pochi? è la potenza di una berlina tipica col v6. ripeto orma a tp c'è la Charger la Lexus e le teutoniche. certo che ai tradizionalisti piacerebbe la tp ma comunque si venderebbe anche con la ta
 
Io ho paura che faccia la fine dell'Acura RL che sebbene auto validissima a trazione anteriore/integrale con un bel 3,5 V6 da oltre 300cv....
 
_enzo ha scritto:
Io ho paura che faccia la fine dell'Acura RL che sebbene auto validissima a trazione anteriore/integrale con un bel 3,5 V6 da oltre 300cv....

sai, il problema dell'acura è la mancanza d'immagine....per questo dico turbo 235cv e costo sotto i 30000, così sei in un altra fascia delle tedesche, quasi come le toyota e nissan ma con un altro appeal (per non parlare del design che sulle jap è penoso...
 
Gunsite ha scritto:
_enzo ha scritto:
Io ho paura che faccia la fine dell'Acura RL che sebbene auto validissima a trazione anteriore/integrale con un bel 3,5 V6 da oltre 300cv....

sai, il problema dell'acura è la mancanza d'immagine....per questo dico turbo 235cv e costo sotto i 30000, così sei in un altra fascia delle tedesche, quasi come le toyota e nissan ma con un altro appeal (per non parlare del design che sulle jap è penoso...
diciamo che l'appeal per gli americani è un concetto tutto da scoprire......i loro gusti spaziano dalla berlinona anonima alla sportiva pacchiana.....
 
AlfistaMilano ha scritto:
Gunsite ha scritto:
_enzo ha scritto:
Io ho paura che faccia la fine dell'Acura RL che sebbene auto validissima a trazione anteriore/integrale con un bel 3,5 V6 da oltre 300cv....

sai, il problema dell'acura è la mancanza d'immagine....per questo dico turbo 235cv e costo sotto i 30000, così sei in un altra fascia delle tedesche, quasi come le toyota e nissan ma con un altro appeal (per non parlare del design che sulle jap è penoso...
diciamo che l'appeal per gli americani è un concetto tutto da scoprire......i loro gusti spaziano dalla berlinona anonima alla sportiva pacchiana.....

e chi lo dice? tracciare giudizi così netti su una popolozione così varia è sbagliato. chi compra la berlina anonima lo fa perchè cerca sostanza e basso prezzo, le sportive non sono pacchiane, una mustang, una challenger o una corvette non sono più pachciane di una lamborghini, forse le definite pacchiane perchè costano la metà delle europee? ;)
 
Certe volte credo che noi italiani, la zucca, cé l abbiamo veramnete dura, e viviamo nella fantasia e nel passato quando ognuno di noi ha vissuto una bella serata .Credento che tutto da quel momento vada a gonfie vele e ci dormiamo sopra.
Ma a questa immagine Alfa Romeo ci credete davvero?
 
Back
Alto