<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 159 negli USA... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 159 negli USA...

BelliCapelli3 ha scritto:
La 159 affiancherà la Giulia inizialmente, per un breve periodo ( massimo 15 anni ), ma solo in Italia. La 159 infatti in USA non può andare perchè non supera i loro crash test ( troppo robusta: gli danneggia tutti i macchinari ).

te l'ha detto il tuo insider???
:D
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
imgay ha scritto:
;)
però almeno loro potrebbero apprezzarne l'unicità nel campo delle auto di serie, peccato.

Infatti io avrei fatto le modifiche necessarie a superare i crash, per poratrcela.

Ad alcune condizioni: solo trazione integrale, solo cambi automatici, solo motori v6.

Non sarebbe stato un successo sicuro, ma forse sarebbe valsa la pena tentare, con un'auto così bella, giusto per dire "ci siamo". ;-)

Secondo me la 159 3.2 V6 JTS Q4 QTronic (ancora qualche altra sigla ? ) negli USA avrebbe venduto, perchè il problema della benzina lì non è sentito come da noi; tutto sommato visto quello che circola sarebbe ancora stata un'auto parca. Negli USA per adesso i diesel non sanno ancora nemmeno cosa siano. Un'auto che fa gli 8 con un litro è già economica rispetto ai V8 settemila montati sui pick up e sui SUV.

La 159 con le sua tenuta di strada ( perchè è innegabile che su strada vada bene) avrebbe sicuramente conquistato degli estimatori.
Potrebbero vendere la 159 col 3.6 Pentastar negli USA,dovrebbero importarla senza motori e finire di montare i motori nella fabbrica in Messico dove faranno la 500
 
BelliCapelli3 ha scritto:
La 159 affiancherà la Giulia inizialmente, per un breve periodo ( massimo 15 anni ), ma solo in Italia. La 159 infatti in USA non può andare perchè non supera i loro crash test ( troppo robusta: gli danneggia tutti i macchinari ).

Può darsi visto che per la 159 è stato tutto progettato da zero. Mica come in Bmw che per la serie 3 sono rimasti piantati ancora al telaio del 1992. :lol:
Insomma, prima di dar fiato alla bocca bisognerebbe riflettere meglio.
 
Io sinceramente non capisco perché abbiano abbandonato il progetto Premium soprattutto perché non avevano nessun accordo di condivisione per un'erede. Inoltre, se evoluto, il pianale era valido e avrebbe permesso di arrivare ad un Suv medio molto velocemente ripartendo i costi e vendendo anche bene visto il successo del rivale X3.
Tra l'altro se magari come Alfa ha lasciato qualche persona scontenta come Lancia sarebbe stata molto valida in quanto gli acquirenti di quest'auto sono meno sportivi.
Ricordo ancora che Massai nel 2004 parlava anche di ruote posteriori sterzanti....che peccato che non l'abbiano portato avanti, soprattutto pensando alla crisi che ha bloccato lo sviluppo delle altre auto sul pianale C/D-Evo
 
marcobeggi ha scritto:
Può darsi visto che per la 159 è stato tutto progettato da zero. Mica come in Bmw che per la serie 3 sono rimasti piantati ancora al telaio del 1992. :lol:
Insomma, prima di dar fiato alla bocca bisognerebbe riflettere meglio.

Caro Goldrake, ma BMW fa benissimo a mantenere il vecchio pianale del 92, se consideri che la serie 3 supera tutti i crash, in tutto il mondo, da 30 anni a questa parte, squadra che vince...... :XD:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Caro Goldrake, ma BMW fa benissimo a mantenere il vecchio pianale del 92, se consideri che la serie 3 supera tutti i crash, in tutto il mondo, da 30 anni a questa parte, squadra che vince...... :XD:

Si narra che risalga addirittura a prima del 92.... :D
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Caro Goldrake, ma BMW fa benissimo a mantenere il vecchio pianale del 92, se consideri che la serie 3 supera tutti i crash, in tutto il mondo, da 30 anni a questa parte, squadra che vince...... :XD:

Si narra che risalga addirittura a prima del 92.... :D
Si vocifera che quel telaio è stato commissionato da Hitler ahahahah XD Scherzo un pianale sarà nato nel 92 ma in 18 anni sarà stato modificato,affinato,limato,migliorato...io penso che quello attuale messo a confronto col primo ormai ha ben poco in comune!!!
 
Negli Usa le cosidette "Sedan" o berline 3 volumi, diversamente che da noi, vendono tantissimo (riescono a vendere anche la Jetta), quindi una 159 motorizzata a dovere, vedi V6 pentastar, penso potrebbe avere un buon successo.
 
E' un peccato che non abbiano sviluppato ulteriormente 159. Il fatto è che pensavano di sostituirla in breve tempo, peccato che come tutte le cose in Fiat ci sono ritardi su ritardi come nel caso di Giulietta, del TCT, ma anche se si va indietro nel tempo come per esempio per le Lybra, per la Thesis ecc....
 
alfacapo ha scritto:
Negli Usa le cosidette "Sedan" o berline 3 volumi, diversamente che da noi, vendono tantissimo (riescono a vendere anche la Jetta), quindi una 159 motorizzata a dovere, vedi V6 pentastar, penso potrebbe avere un buon successo.

si ma di VW ne vendono pochine....
 
però sono segmento C, sono auto da 15'000$...difficile che 159 riesca ad essere competitiva, inoltre si rischierebbe di annacquare il marchio. Infatti si sono dimenticati della 164 che non ha praticamente venduto, ma si ricordano bene del Duetto....
 
Back
Alto