<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 159 fu un Errore; Alfa Giulia tassativamente vietato sbagliare. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 159 fu un Errore; Alfa Giulia tassativamente vietato sbagliare.

156jtd. ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Marchionne e' un imprenditore non un guy car purtroppo per certi versi,e vede in primis i costi di un modello...da qui il discorso sull' errore 159,che peraltro non condivido se riferito al prodotto,discorso diverso se si parla del lato economico,non e' un mistero che la 159 e' stato un pozzo di sangue a livello di costi...

quoto:

Ottimo comportamento stradale(il top)
ottimo design(il migliore)
ma anche consumi eccessivi
motori non all'altezza (alcuni)
peso e dimensioni eccessive anche se poi migliorati ma la frittata era fattta
Prezzo troppo vicino alle tedesche per limitare le perdite per gli eccessivi investimenti.
Quando e di cosa? cosa significa il top? quello fatto con gommatura superiore al mastertest che poi era un 150cv?(arrivata prima della BMW con ruote piu' piccole di soli 0.6Kmh) quello di cinque anni fa?
Ma tu l'hai mai provata una TA con oltre 150cv?

Il migliore di cosa? Ma come scrivi? :D ;)
 
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Marchionne e' un imprenditore non un guy car purtroppo per certi versi,e vede in primis i costi di un modello...da qui il discorso sull' errore 159,che peraltro non condivido se riferito al prodotto,discorso diverso se si parla del lato economico,non e' un mistero che la 159 e' stato un pozzo di sangue a livello di costi...
Ma tu e 156 JTD fate i turni sul Forum per difendere Marchionne nel Forum che rappresenta il loro piu' grande fallimento?

si facciamo i turni come li fate tu, fpaol, BC, etc. 8)
io Fpaol BC etc non salamelechiamo Marchionne anche se vende Ferrari Magneti Marelli Alfa Romeo e dice che la 159 non ha il diritto di portare il marchio Alfa Romeo.......non siamo come qualche giornalista di una Tv privata,non abbiamo la testa sotto la sabbia e quando la tiriamo fuori scriviamo sul Forum dopo aver letto comunicati stampa dell'uffico propaganda o di siti sconosciuti o sponsorizzati da Fiat ;)

Ma ti riferisci per caso a Emilio Fede? ;) End OT
Lui lo sa.....e' il suo preferito sono uguali :lol: :lol: :lol:
 
156jtd. ha scritto:
Le dichiarazioni di Sergio Marchionne all?incontro con Morgan Stanley che abbiamo riportato ieri non erano tutto. Oggi sono emerse nuove indiscrezioni su quanto il manager ha affermato in questo cruciale vertice. L?ad, in particolare, ha sparato a zero sull?Alfa 159, definendola senza mezzi termini ?un errore?. ?Non è una vera Alfa, ma l?erede rimedierà?, secondo Marchionne.

A mio parere l'individuo in questione sta fecendo esternazioni in progressione geometrica che fanno dubitare del suo equilibrio psico-fisico. In televisione viene frainteso, gli analisti non lo hanno capito, i sindacati non lo seguono, gli incentivi non li vuole, i suoi prodotto sono sbagliati.
Che il jet lag stia facendo troppi danni?
Consiglierei una visita accurata prima dell'irreparabile.

Saluti
 
rgs1000 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Le dichiarazioni di Sergio Marchionne all?incontro con Morgan Stanley che abbiamo riportato ieri non erano tutto. Oggi sono emerse nuove indiscrezioni su quanto il manager ha affermato in questo cruciale vertice. L?ad, in particolare, ha sparato a zero sull?Alfa 159, definendola senza mezzi termini ?un errore?. ?Non è una vera Alfa, ma l?erede rimedierà?, secondo Marchionne.

A mio parere l'individuo in questione sta fecendo esternazioni in progressione geometrica che fanno dubitare del suo equilibrio psico-fisico. In televisione viene frainteso, gli analisti non lo hanno capito, i sindacati non lo seguono, gli incentivi non li vuole, i suoi prodotto sono sbagliati.
Che il jet lag stia facendo troppi danni?
Consiglierei una visita accurata prima dell'irreparabile.

Saluti
Se pensi all'America ti diventa tutto chiaro.
 
errore?ditegli marchionne fai l'alfaromeo con la trazione giusta e neppure la piu' piccola e insignificante che esce dalla fabbrica sara' un'errore che cosa vogliono fare?adesso propongono qualche ricarrozamento chrisler,ottimo spunto di auto sportiva complimenti...poi giulietta?non sta andando nemmeno come volevo che andasse,la mito?mmm insomma benino nè ben nè male...poi?hanno tolto due creature da sogno BRERA A SPIDER.la produzione che era presente era di ottimo livello per design e tecnica in generale ma del tutto inesistente per fascino alfista e motoristica esclusiva,ridicolo motorizzarle alla fine con il 1800 iniezione diretta dopo che hanno cannibalizzato con le loro stesse mani modelli potenzialmente produttivi...vendetela che almeno risparmiate altri disastri
 
S-edge ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Costruita bene? Ma se si sfoderavano i sedili da soli... se si sbulonavano gli inteni da soli... pioveva dentro, moquette rotta, pelli consumate, stereo schifoso, jts piantati in terra come chiodi. Ottima tenut laterale, scarsa abitabilita rispetto alle dimensioni, bella linea, ottimi freni, sterzo preciso ma addomesticato, agilita nel misto compromessa dalle dimensioni e peso.
A me non è successo niente del genere. Vera la scarsa abitabilità in relazione alle dimensioni, ma l'ho trovata comunque sufficiente per 5 adulti. Non so cosa intendi per sterzo addomesticato, ma agilità è il contrario di stabilità, e tendenzialmente in una D di quelle dimensioni si cerca più stabilità, almeno per me.
La mia per molte cmponenti interne non èra indovinata... non èra costruita bene e sono usciti fuori questi difetti.
Lo sterzo èra preciso ma non più diretto, maschera un pò la reale condizione della tenuta dell'avantreno, un pò più morbido nelle risposte.. buono per carità ma quello della 156 nella guida sportiva èra meglio.
Agilita non è il contrario di stabilità, una macchina puo' essere agile e stabile contemporaneamente.. PEr quelle dimensioni è agile ma è proprio quello a limitarla. Questo vale anche per molte altre... sti segmenti D stanno diventando dei carriarmati ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Marchionne e' un imprenditore non un guy car purtroppo per certi versi,e vede in primis i costi di un modello...da qui il discorso sull' errore 159,che peraltro non condivido se riferito al prodotto,discorso diverso se si parla del lato economico,non e' un mistero che la 159 e' stato un pozzo di sangue a livello di costi...
Ma tu e 156 JTD fate i turni sul Forum per difendere Marchionne nel Forum che rappresenta il loro piu' grande fallimento?

si facciamo i turni come li fate tu, fpaol, BC, etc. 8)
io Fpaol BC etc non salamelechiamo Marchionne anche se vende Ferrari Magneti Marelli Alfa Romeo e dice che la 159 non ha il diritto di portare il marchio Alfa Romeo.......non siamo come qualche giornalista di una Tv privata,non abbiamo la testa sotto la sabbia e quando la tiriamo fuori scriviamo sul Forum dopo aver letto comunicati stampa dell'uffico propaganda o di siti sconosciuti o sponsorizzati da Fiat ;)

Non ho voglia di commentare queste banalità e ricordati che io non lecco nessuno!
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Marchionne e' un imprenditore non un guy car purtroppo per certi versi,e vede in primis i costi di un modello...da qui il discorso sull' errore 159,che peraltro non condivido se riferito al prodotto,discorso diverso se si parla del lato economico,non e' un mistero che la 159 e' stato un pozzo di sangue a livello di costi...
Ma tu e 156 JTD fate i turni sul Forum per difendere Marchionne nel Forum che rappresenta il loro piu' grande fallimento?

si facciamo i turni come li fate tu, fpaol, BC, etc. 8)
io Fpaol BC etc non salamelechiamo Marchionne anche se vende Ferrari Magneti Marelli Alfa Romeo e dice che la 159 non ha il diritto di portare il marchio Alfa Romeo.......non siamo come qualche giornalista di una Tv privata,non abbiamo la testa sotto la sabbia e quando la tiriamo fuori scriviamo sul Forum dopo aver letto comunicati stampa dell'uffico propaganda o di siti sconosciuti o sponsorizzati da Fiat ;)

Ma ti riferisci per caso a Emilio Fede? ;) End OT
Lui lo sa.....e' il suo preferito sono uguali :lol: :lol: :lol:

Non è divertente neanche come battuta, e sto cercando di trattenermi
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Costruita bene? Ma se si sfoderavano i sedili da soli... se si sbulonavano gli inteni da soli... pioveva dentro, moquette rotta, pelli consumate, stereo schifoso, jts piantati in terra come chiodi. Ottima tenut laterale, scarsa abitabilita rispetto alle dimensioni, bella linea, ottimi freni, sterzo preciso ma addomesticato, agilita nel misto compromessa dalle dimensioni e peso.
Che facciamo mi mettto a :D :D :D :D :D :D :D
Ti ci puoi mettere anche a ridere ma da me euri sarà difficile che li rivedano dopo 2 macchine su 2 acquistate nuove e difettose.
 
Marchionne ha ben altro da fare che preoccuparsi di quattro alfisti che predicano male e razzolano pure peggio... :rolleyes: io parlo per conto mio e basta...
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Marchionne e' un imprenditore non un guy car purtroppo per certi versi,e vede in primis i costi di un modello...da qui il discorso sull' errore 159,che peraltro non condivido se riferito al prodotto,discorso diverso se si parla del lato economico,non e' un mistero che la 159 e' stato un pozzo di sangue a livello di costi...
Ma tu e 156 JTD fate i turni sul Forum per difendere Marchionne nel Forum che rappresenta il loro piu' grande fallimento?

si facciamo i turni come li fate tu, fpaol, BC, etc. 8)
io Fpaol BC etc non salamelechiamo Marchionne anche se vende Ferrari Magneti Marelli Alfa Romeo e dice che la 159 non ha il diritto di portare il marchio Alfa Romeo.......non siamo come qualche giornalista di una Tv privata,non abbiamo la testa sotto la sabbia e quando la tiriamo fuori scriviamo sul Forum dopo aver letto comunicati stampa dell'uffico propaganda o di siti sconosciuti o sponsorizzati da Fiat ;)

Ma ti riferisci per caso a Emilio Fede? ;) End OT
Lui lo sa.....e' il suo preferito sono uguali :lol: :lol: :lol:

Non è divertente neanche come battuta, e sto cercando di trattenermi

Lascia perdere 156,parlano di dialogo,ma alla fine conta solo quello che dicono loro... :lol: :lol:
 
S-edge ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La mia per molte cmponenti interne non èra indovinata... non èra costruita bene e sono usciti fuori questi difetti.
Lo sterzo èra preciso ma non più diretto, maschera un pò la reale condizione della tenuta dell'avantreno, un pò più morbido nelle risposte.. buono per carità ma quello della 156 nella guida sportiva èra meglio.
Agilita non è il contrario di stabilità, una macchina puo' essere agile e stabile contemporaneamente.. PEr quelle dimensioni è agile ma è proprio quello a limitarla. Questo vale anche per molte altre... sti segmenti D stanno diventando dei carriarmati ;)
Non so. La mia è abbastanza solida. Gli interni sono stati criticati, mentre io, a dirla tutta, posso solo lamentarmi dell'alluminio un po' rovinato. Lo sterzo mi è sembrato preciso e diretto, fa inversioni a U dove con una corsa deve fare due manovre. Certo: gomme e cerchi sono importanti, il peso è quello, reazioni da 156 o 147 (benzina) non può averle. Ma per forza di cose!
Agilità è il contrario di stabilità. Una macchina (GT: tipico esempio) può essere agile e avere tenuta, oppure (159, ma ce n'è di più addormentate) può essere stabile e avere tenuta. Ma la macchina o reagisce prontamente, ed allora è agile, o digerisce gli scossoni, ed allora è stabile. Per ridurla ad un dettaglio: passo corto -&gt agilità, passo lungo -&gt stabilità.
Su questo punto continuo a non essere d'accordo ma ogniuno h ale sue opinioni.
 
Punto83 ha scritto:
Marchionne ha ben altro da fare che preoccuparsi di quattro alfisti che predicano male e razzolano pure peggio... :rolleyes: io parlo per conto mio e basta...
Ma pensa a razzolare nel tuo Orto e non in quello degli Alfisti,continui a provocare bello mio.
 
[]
A me non è successo niente del genere. Vera la scarsa abitabilità in relazione alle dimensioni, ma l'ho trovata comunque sufficiente per 5 adulti. Non so cosa intendi per sterzo addomesticato, ma agilità è il contrario di stabilità, e tendenzialmente in una D di quelle dimensioni si cerca più stabilità, almeno per me.[/quote]
La mia per molte cmponenti interne non èra indovinata... non èra costruita bene e sono usciti fuori questi difetti.
Lo sterzo èra preciso ma non più diretto, maschera un pò la reale condizione della tenuta dell'avantreno, un pò più morbido nelle risposte.. buono per carità ma quello della 156 nella guida sportiva èra meglio.
Agilita non è il contrario di stabilità, una macchina puo' essere agile e stabile contemporaneamente.. PEr quelle dimensioni è agile ma è proprio quello a limitarla. Questo vale anche per molte altre... sti segmenti D stanno diventando dei carriarmati ;) [/quote]

Non voglio dubitare che abbia rilevato dei difetti. Avendo modo di osservare e guidare diversi esemplari miei o di colleghi, posso però affermare che la qualità degli interni e dei vari componenti elettrici è molto buona, anche dopo qualche anno di servizio. Ho rivisto la mia prima 159 che ho ceduto ad un amico: dopo 90000 km gli interni ed i sedili (beige) erano ancora buoni e non si avvertivano scricchiolii né rumori di sospensioni.
In merito all'agilità, non è una 500 Abarth, ma nel campo delle berline medie non saprei indicare oggi una vettura più piacevole. E' più ingombrante di una 156, ma il salto qualitativo è notevole e la maggiore massa si traduce in una compattezza globalmente più gratificante. Non dimentichiamo che il cliente tipo dovrebbe essere quello che sceglie tedesco; utenti di c220 e 320 che salgono sulla 159 osservano con un certo stupore che l'auto è silenziosa anche sullo sconnesso e che le porte si chiudono"...quasi come la mia ...".
SAluti
 
Back
Alto