<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 159 fu un Errore; Alfa Giulia tassativamente vietato sbagliare. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 159 fu un Errore; Alfa Giulia tassativamente vietato sbagliare.

Punto83 ha scritto:
Marchionne e' un imprenditore non un guy car purtroppo per certi versi,e vede in primis i costi di un modello...da qui il discorso sull' errore 159,che peraltro non condivido se riferito al prodotto,discorso diverso se si parla del lato economico,non e' un mistero che la 159 e' stato un pozzo di sangue a livello di costi...
Ma tu e 156 JTD fate i turni sul Forum per difendere Marchionne nel Forum che rappresenta il loro piu' grande fallimento?
 
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Beh adesso gli stessi che criticavano DeMeo lo stanno osannando!!!
Fai nomi di chi lo criticava....non era criticabile perche' non era lui che decideva e l'unica decisione saggia che ha fatto e' quella di andare dove si producono 60-70 nuovi modelli l'anno e se ne vendono milioni in tutto il mondo...ma lo hanno seguito in molti da Giugiaro a De Silva chisa' perche tutti scappano da Fiat e tu ci pomici. :D

Sovente capita che un giocatore, anche se forte, renda poco in una squadra scadente o che non lo sa valorizzare...
VETO,un giocatore bravo spicca anche in una squadra scadente anzi a preferenza se é veramente bravo,bisogna essere capaci di capirlo e volerlo capire..............
 
Costruita bene? Ma se si sfoderavano i sedili da soli... se si sbulonavano gli inteni da soli... pioveva dentro, moquette rotta, pelli consumate, stereo schifoso, jts piantati in terra come chiodi. Ottima tenut laterale, scarsa abitabilita rispetto alle dimensioni, bella linea, ottimi freni, sterzo preciso ma addomesticato, agilita nel misto compromessa dalle dimensioni e peso.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Io non capisco cosa potrebbe avere la nuova giulia ( se mai si farà) in più di una 159 per essere considerata una vera Alfa; il b-link? Il manettino? Qui c'è qualcosa che non torna

Me lo chiedo anch'io.

Fa parte del gioco.

Ogni volta che esce un modello nuovo ci tocca leggere sulle riviste frasi come: "Finalmente è arrivata una coupé italiana di alto profilo, senza complessi di inferiorità".

Oppure: "Esordisce sul mercato la nuova berlina di classe medio-alta della Casa torinese e promette di gettare scompiglio in un settore dove la competizione è serrata".
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Marchionne e' un imprenditore non un guy car purtroppo per certi versi,e vede in primis i costi di un modello...da qui il discorso sull' errore 159,che peraltro non condivido se riferito al prodotto,discorso diverso se si parla del lato economico,non e' un mistero che la 159 e' stato un pozzo di sangue a livello di costi...
Ma tu e 156 JTD fate i turni sul Forum per difendere Marchionne nel Forum che rappresenta il loro piu' grande fallimento?
IMO ha comunque ragione.
159 è una macchina bella, costruita bene, spaziosa, con buona meccanica, ottima tenuta di strada. Non è agile come le precedenti ma è stabile. Motori? I JTS consumavano, ma andavano bene ed avevano un bel sound, i JTD all'epoca erano il top della tecnologia. Peso? Allineato alla concorrenza del segmento. Disponibile in TA e con Q4. Se pensiamo al botto che ha fatto A4 in quel periodo, vediamo una macchina più pesante e che va peggio.
Tu non sei molto distante da Punto 83 e 156 JTD.Comunque parlavo di Marchionne e non di 159 c'e' anche scritto.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Costruita bene? Ma se si sfoderavano i sedili da soli... se si sbulonavano gli inteni da soli... pioveva dentro, moquette rotta, pelli consumate, stereo schifoso, jts piantati in terra come chiodi. Ottima tenut laterale, scarsa abitabilita rispetto alle dimensioni, bella linea, ottimi freni, sterzo preciso ma addomesticato, agilita nel misto compromessa dalle dimensioni e peso.
Ma allora e' uscita dallo stesso Buco della Gt e 147....come dice BC.
 
Fancar_ ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Io non capisco cosa potrebbe avere la nuova giulia ( se mai si farà) in più di una 159 per essere considerata una vera Alfa; il b-link? Il manettino? Qui c'è qualcosa che non torna

Me lo chiedo anch'io.

Fa parte del gioco.

Ogni volta che esce un modello nuovo ci tocca leggere sulle riviste frasi come: "Finalmente è arrivata una coupé italiana di alto profilo, senza complessi di inferiorità".

Oppure: "Esordisce sul mercato la nuova berlina di classe medio-alta della Casa torinese e promette di gettare scompiglio in un settore dove la competizione è serrata".

parole sante... ogni modello deve essere una rivoluzione salvo poi essere smentito da quello che lo sostituisce che a sua volta sarà smentito dal suo successore...
 
bip71 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Io non capisco cosa potrebbe avere la nuova giulia ( se mai si farà) in più di una 159 per essere considerata una vera Alfa; il b-link? Il manettino? Qui c'è qualcosa che non torna

Me lo chiedo anch'io.

Fa parte del gioco.

Ogni volta che esce un modello nuovo ci tocca leggere sulle riviste frasi come: "Finalmente è arrivata una coupé italiana di alto profilo, senza complessi di inferiorità".

Oppure: "Esordisce sul mercato la nuova berlina di classe medio-alta della Casa torinese e promette di gettare scompiglio in un settore dove la competizione è serrata".

parole sante... ogni modello deve essere una rivoluzione salvo poi essere smentito da quello che lo sostituisce che a sua volta sarà smentito dal suo successore...

Ahahah :D

Bravo!
Hai capito in pieno quello che volevo dire, evidententemente anche tu è da un pò che leggi i giornali! ;)

Saluti
 
Punto83 ha scritto:
Marchionne e' un imprenditore non un guy car purtroppo per certi versi,e vede in primis i costi di un modello...da qui il discorso sull' errore 159,che peraltro non condivido se riferito al prodotto,discorso diverso se si parla del lato economico,non e' un mistero che la 159 e' stato un pozzo di sangue a livello di costi...

Io non capisco perchè non ne abbiano fatto anche una versione Lancia per spalmarne meglio i costi e riempire il buco di gamma della segmento D torinese
 
75TURBO-TP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Marchionne e' un imprenditore non un guy car purtroppo per certi versi,e vede in primis i costi di un modello...da qui il discorso sull' errore 159,che peraltro non condivido se riferito al prodotto,discorso diverso se si parla del lato economico,non e' un mistero che la 159 e' stato un pozzo di sangue a livello di costi...
Ma tu e 156 JTD fate i turni sul Forum per difendere Marchionne nel Forum che rappresenta il loro piu' grande fallimento?

si facciamo i turni come li fate tu, fpaol, BC, etc. 8)
 
Punto83 ha scritto:
Marchionne e' un imprenditore non un guy car purtroppo per certi versi,e vede in primis i costi di un modello...da qui il discorso sull' errore 159,che peraltro non condivido se riferito al prodotto,discorso diverso se si parla del lato economico,non e' un mistero che la 159 e' stato un pozzo di sangue a livello di costi...

quoto:

Ottimo comportamento stradale(il top)
ottimo design(il migliore)
ma anche consumi eccessivi
motori non all'altezza (alcuni)
peso e dimensioni eccessive anche se poi migliorati ma la frittata era fattta
Prezzo troppo vicino alle tedesche per limitare le perdite per gli eccessivi investimenti.
 
Punto83 ha scritto:
si puo obiettare sulla TA ma non sulla meccanica,quadrilatero VERO all'anteriore e multilink al posteriore sono un ottima meccanica secondo me,e sugli interni io non ricordo Alfa che eccellevano in questo,mi sbaglio?
Infatti ho scritto che per me è un aspetto secondario.
 
le Alfaromeo berline che hanno fatto la storia e le vendite di Fiat Group .

Alfa romeo 155 (derivata dallo chassis della Fiat Tempra)
Alfa_Romeo-155_1993_800x600_wallpaper_02.jpg


Alfaromeo Dtm
alfa-155-martini-v6-ti.jpg


Alfaromeo 156 (1998 berlina/Sw)
Alfa_Romeo_156_1_6_16V_T_S_TOP_STAV.jpg

156sw1.JPG


Alfaromeo 156 sportpak (1998 berlina)
1998_alfa_romeo_156-pic-6908587036847380785.jpeg


Alfaromeo 156 Gta (1998 berlina/sw stradale)
11664_1024.jpg

Alfa_Romeo_156_SW_GTA_566_12.jpg


Alfaromeo 156 facelift (2004 berlina/SW)
8-3-800.jpg

m156sportwagon.jpg


Alfaromeo 159 (2006 berlina /Sw)
alfa%20romeo%20159%20niot.net%20(10).jpg

100765_alfa_romeo_159_sportwagon_2006__present.jpg
 
L'Alfaromeo decise di lanciare nel 2006 la 159 .
L'impatto visivo gia si notava un'auto nuova stipata da Giugiaro , con assemblaggi allineati agli standart europei e con materiali e rifiniture di pregio come quelli dei concorrenti tedeschi
L'ascesa di quest'auto fu decretata da alcuni difetti :il prezzo spropositato rispetto alla concorrenza , il non riuscire e risolvere il difetto come quello del bagaliaio poco capiente sia versione berilna che wagon gia visto nel passato, regalare un vero facelift per portare il modello ancora avanti come successe all' antenata 156. Tutte piccole cose che hanno fatto si ad invecchiare velocemente questo modello .
Ora si parla di Giulia che si dovrebbe vedere attorno il 2013 ,sempreche la casa del biscione dopo rimpensamenti accantoni il progetto e non passi in mani tedesche .
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Costruita bene? Ma se si sfoderavano i sedili da soli... se si sbulonavano gli inteni da soli... pioveva dentro, moquette rotta, pelli consumate, stereo schifoso, jts piantati in terra come chiodi. Ottima tenut laterale, scarsa abitabilita rispetto alle dimensioni, bella linea, ottimi freni, sterzo preciso ma addomesticato, agilita nel misto compromessa dalle dimensioni e peso.
Che facciamo mi mettto a :D :D :D :D :D :D :D
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Marchionne e' un imprenditore non un guy car purtroppo per certi versi,e vede in primis i costi di un modello...da qui il discorso sull' errore 159,che peraltro non condivido se riferito al prodotto,discorso diverso se si parla del lato economico,non e' un mistero che la 159 e' stato un pozzo di sangue a livello di costi...
Ma tu e 156 JTD fate i turni sul Forum per difendere Marchionne nel Forum che rappresenta il loro piu' grande fallimento?

si facciamo i turni come li fate tu, fpaol, BC, etc. 8)
io Fpaol BC etc non salamelechiamo Marchionne anche se vende Ferrari Magneti Marelli Alfa Romeo e dice che la 159 non ha il diritto di portare il marchio Alfa Romeo.......non siamo come qualche giornalista di una Tv privata,non abbiamo la testa sotto la sabbia e quando la tiriamo fuori scriviamo sul Forum dopo aver letto comunicati stampa dell'uffico propaganda o di siti sconosciuti o sponsorizzati da Fiat ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Marchionne e' un imprenditore non un guy car purtroppo per certi versi,e vede in primis i costi di un modello...da qui il discorso sull' errore 159,che peraltro non condivido se riferito al prodotto,discorso diverso se si parla del lato economico,non e' un mistero che la 159 e' stato un pozzo di sangue a livello di costi...
Ma tu e 156 JTD fate i turni sul Forum per difendere Marchionne nel Forum che rappresenta il loro piu' grande fallimento?

si facciamo i turni come li fate tu, fpaol, BC, etc. 8)
io Fpaol BC etc non salamelechiamo Marchionne anche se vende Ferrari Magneti Marelli Alfa Romeo e dice che la 159 non ha il diritto di portare il marchio Alfa Romeo.......non siamo come qualche giornalista di una Tv privata,non abbiamo la testa sotto la sabbia e quando la tiriamo fuori scriviamo sul Forum dopo aver letto comunicati stampa dell'uffico propaganda o di siti sconosciuti o sponsorizzati da Fiat ;)

Ma ti riferisci per caso a Emilio Fede? ;) End OT
 
Back
Alto