<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 159 fu un Errore; Alfa Giulia tassativamente vietato sbagliare. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 159 fu un Errore; Alfa Giulia tassativamente vietato sbagliare.

156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
L?ad, in particolare, ha sparato a zero sull?Alfa 159, definendola senza mezzi termini ?un errore?. ?Non è una vera Alfa, ma l?erede rimedierà?, secondo Marchionne.

http://www.autoblog.it/post/30343/alfa-romeo-la-159-e-stata-un-errore-secondo-marchionne
Vediamo intanto se sarà fiat a costruirla.......
Mi chiedo se Marchionne sappia com'era fatta fatta un'Alfa vera.
Se trae spunto da quella che lui ha deliberato stiamo freschi.....

E' tassativametne vietato sbagliare!!! SE adesso non si occupa anche di altri..... :D :D :D
Chi non fa niente non corre il rischio di sbagliare...a proposito perche' la nuova panda e' ancora ferma? :rolleyes:

per la panda devi andare al forum Fiat

Marchionne sa come dovrà essere la Giulia :D

E come dovrà essere la Giulia?
 
alfaromeonext ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
L?ad, in particolare, ha sparato a zero sull?Alfa 159, definendola senza mezzi termini ?un errore?. ?Non è una vera Alfa, ma l?erede rimedierà?, secondo Marchionne.

http://www.autoblog.it/post/30343/alfa-romeo-la-159-e-stata-un-errore-secondo-marchionne
Vediamo intanto se sarà fiat a costruirla.......
Mi chiedo se Marchionne sappia com'era fatta fatta un'Alfa vera.
Se trae spunto da quella che lui ha deliberato stiamo freschi.....

E' tassativametne vietato sbagliare!!! SE adesso non si occupa anche di altri..... :D :D :D
Chi non fa niente non corre il rischio di sbagliare...a proposito perche' la nuova panda e' ancora ferma? :rolleyes:

per la panda devi andare al forum Fiat

Marchionne sa come dovrà essere la Giulia :D

E come dovrà essere la Giulia?

Da piano industriale: pianale C-evo allungato, cioè giulietta con la coda. Questa è l'unica notizia certa ad oggi.
 
Su una cosa non sono troppo d'accordo, le dimensioni della Giulia.
4.60m mi sembrano pochi soprattutto se dovesse essere TA.
Speriamo di no, anche se qualche dubbio mi viene. :(
 
nco ha scritto:
errore?ditegli marchionne fai l'alfaromeo con la trazione giusta e neppure la piu' piccola e insignificante che esce dalla fabbrica sara' un'errore che cosa vogliono fare?adesso propongono qualche ricarrozamento chrisler,ottimo spunto di auto sportiva complimenti...poi giulietta?non sta andando nemmeno come volevo che andasse,la mito?mmm insomma benino nè ben nè male...poi?hanno tolto due creature da sogno BRERA A SPIDER.la produzione che era presente era di ottimo livello per design e tecnica in generale ma del tutto inesistente per fascino alfista e motoristica esclusiva,ridicolo motorizzarle alla fine con il 1800 iniezione diretta dopo che hanno cannibalizzato con le loro stesse mani modelli potenzialmente produttivi...vendetela che almeno risparmiate altri disastri
Cio che chiedete adesso lo avevate 30 anni fa gli italiani,che avete fatto! l avete abbandonata al suo destino.ora avete l opposto di allora é non siete contenti lo stesso_Ora avete le tedesche di allora quelle che compravate ea discapito della vostra amata :oops: ma rivolete quella amata di trentanni fa.aooooooooooooooooooooooohhhhh vi dovete decidere :D :D :D :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Marchionne e' un imprenditore non un guy car purtroppo per certi versi,e vede in primis i costi di un modello...da qui il discorso sull' errore 159,che peraltro non condivido se riferito al prodotto,discorso diverso se si parla del lato economico,non e' un mistero che la 159 e' stato un pozzo di sangue a livello di costi...

quoto:

Ottimo comportamento stradale(il top)
ottimo design(il migliore)
ma anche consumi eccessivi
motori non all'altezza (alcuni)
peso e dimensioni eccessive anche se poi migliorati ma la frittata era fattta
Prezzo troppo vicino alle tedesche per limitare le perdite per gli eccessivi investimenti.
Quando e di cosa? cosa significa il top? quello fatto con gommatura superiore al mastertest che poi era un 150cv?(arrivata prima della BMW con ruote piu' piccole di soli 0.6Kmh) quello di cinque anni fa?
Ma tu l'hai mai provata una TA con oltre 150cv?

Il migliore di cosa? Ma come scrivi? :D ;)

Se può esserti utile la mia 159 è una TBI con 200 cv in versione TI, quindi ha anche cerchi da 19 e assetto sportivo.
Insomma, in strada come ci sta la mia 159 non ne ho ancora trovate. Il bello è che quando piove e la strada è bagnata mentre gli altri arrancano, soprtattutto con Bmw e Mercedes che sono delle TP mediocri e instabili io vado tranquillo e sereno.

Insomma,, nel famoso master test la maggior gommatura della 159 rispetto alla serie 3 era dovuta soprattutto al fatto che essendo nuovo il telaio ed il progetto Alfa 159 risultava anche più grande e pesante. Ragion per cui è come se avevano la stessa gopmmatura. Non dimenticarti che la larghezza delle carreggiate della serie 3 è una via di mezzo tra la Bravo e la GPunto mentre la 159 ha carreggiate superiori alla serie 5 venduta fino all'anno scorso. :D Sarebbe come pretendere di montare sulla serie 5 le gomme della serie 3.
Vediamole bene le cose, la serie 3 è leggera perechè piccina ed esile e questo deriva dall'adozione del telaio del modello del 1992. Se per voi questo è un pregio ........... IN BOCCA AL LUPO.

PER ME E' UNA GRAVISSIMA CARENZA DA PARTE DI BMW.
 
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Da piano industriale: pianale C-evo allungato, cioè giulietta con la coda. Questa è l'unica notizia certa ad oggi.
Una Giulietta con la coda non m'ispira tanto. Spero che allunghino e allarghino il pianale fino ad ottenere una D in linea con la concorrenza come dimensioni. Magari non enorme come Insigna (che pure un certo successo l'ha avuto), direi quanto 159, anche qualcosina di meno, ma con spazio meglio sfruttato.
Si parla di un allargamento di 40 mm.
 
Vorrei capire perchè questo idiota col maglione insiste a dire che la 159 sia stato un errore...forse perchè non gliel'hanno data in omaggio per i suoi spostamenti...
mistero!
 
rosberg ha scritto:
Vorrei capire perchè questo idiota col maglione insiste a dire che la 159 sia stato un errore...forse perchè non gliel'hanno data in omaggio per i suoi spostamenti...
mistero!
Guarda che Marchionne per i suoi spostamenti adopera minimo una Quattroporte. :lol:
 
rosberg ha scritto:
Vorrei capire perchè questo idiota col maglione insiste a dire che la 159 sia stato un errore...forse perchè non gliel'hanno data in omaggio per i suoi spostamenti...
mistero!
Sarà forse idiota, ma i conti li sa fare:
se spendi un miliardo per svilupparla, e poi ricavi molto di meno perchè nessuno la compra, non ti pare un errore?
 
alkiap ha scritto:
rosberg ha scritto:
Vorrei capire perchè questo idiota col maglione insiste a dire che la 159 sia stato un errore...forse perchè non gliel'hanno data in omaggio per i suoi spostamenti...
mistero!
Sarà forse idiota, ma i conti li sa fare:
se spendi un miliardo per svilupparla, e poi ricavi molto di meno perchè nessuno la compra, non ti pare un errore?

vero, ma come disse bob lutz i contabili hanno distrutto l'auto......se si costruiscono fiat nell'ottica del risparmio si può aver un risultato, se si costruiscono Alfa (ma vale anche per altri marchi, jaguar, Lancia, Bmw...) cercando di risparmiare dove non è permesso si arriva dove l'Alfa si trova ora....sull'orlo del baratro......chi compra un Alfa lo fa perchè cerca qualcosa di più, qualcosa di diverso e non sempre tangibile (emozioni) ed è solitamente disposto a spendere un po' di più ma non per avere un cwide a Ta!
 
alkiap ha scritto:
rosberg ha scritto:
Vorrei capire perchè questo idiota col maglione insiste a dire che la 159 sia stato un errore...forse perchè non gliel'hanno data in omaggio per i suoi spostamenti...
mistero!
Sarà forse idiota, ma i conti li sa fare:
se spendi un miliardo per svilupparla, e poi ricavi molto di meno perchè nessuno la compra, non ti pare un errore?

Ciao alkiap, questo ragionamento fa acqua da tutte le parti, e sono sicuro che anche tu lo usi solo come una boutade.

Perchè se ci credessi davvero, allora ti chiederei di dimostrarmi che chi in 6 anni non ha comprato la 159 abbia così deciso perchè "il progetto è costato troppo a Fiat". Una tesi un po' bizarra, se non altro perchè la maggior parte della clientela manco lo sa, quanto possa essere costata.

Le verità è che la 159 è costata tanto MA CIO' NONOSTANTE ha venduto troppo poco. Che sono due cose parallele e niente affatto connesse, ma anzi, vicendevolmente contraddittorie.

Perchè è verissimo che le scarse vendite peggiorano, anche drammaticamente, il bilancio di qualsiasi progetto a posteriori. Ma l'inizio, e quindi la causa, della caduta commerciale di un qualsiasi prodotto non si può certamente ascrivere ai costi eccessivi, che anzi, investiti su cose apprezzate dalla clientela, dovrebbero portarti un vantaggio su altri prodotti. Il che poi è il fondamento del premium brand e premium price, ovvero: 1.) investo 100 Euro in più su qualcosa di esclusivo + 2.) il pubblico si eccita e mi riconosce 120 Euro in più sul prezzo d'acquisto = io divento ricco.

L'unica conclusione logica è che i troppi soldi investiti nel progetto evidentemente sono andati a finire in cose che il pubblico non ha apprezzato. E bisognerebbe chiedersi cosa, come, perchè.

Ora, non so cosa passi per la testa a Marchionne, ma a giudicare da come ha concepito l'impianto della prossima Giulia ( = Giulietta +culo ), temo che lui debba essere rimasto fermo alla prima parte di questo ragionamento.

Ovvero, lui crede davvero che la clientela non abbia scelto la 159 perchè troppo costosa per Fiat. Al che io casco per terra e comincio a rotolarmi tra le risate,perchè se ci crede davvero, allora non è idiota, ma idiota col botto. :XD:

Più probabilmente, mi pare in cerca di una scusa per segare un ramo in più. ( già che ci siamo...)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
rosberg ha scritto:
Vorrei capire perchè questo idiota col maglione insiste a dire che la 159 sia stato un errore...forse perchè non gliel'hanno data in omaggio per i suoi spostamenti...
mistero!
Sarà forse idiota, ma i conti li sa fare:
se spendi un miliardo per svilupparla, e poi ricavi molto di meno perchè nessuno la compra, non ti pare un errore?

Ciao alkiap, questo ragionamento fa acqua da tutte le parti, e sono sicuro che anche tu lo usi solo come una boutade.

Perchè se ci credessi davvero, allora ti chiederei di dimostrarmi che chi in 6 anni non ha comprato la 159 abbia così deciso perchè "il progetto è costato troppo a Fiat". Una tesi un po' bizarra, se non altro perchè la maggior parte della clientela manco lo sa, quanto possa essere costata.

Le verità è che la 159 è costata tanto MA CIO' NONOSTANTE ha venduto troppo poco. Che sono due cose parallele e niente affatto connesse, ma anzi, vicendevolmente contraddittorie.

Perchè è verissimo che le scarse vendite peggiorano, anche drammaticamente, il bilancio di qualsiasi progetto a posteriori. Ma l'inizio, e quindi la causa, della caduta commerciale di un qualsiasi prodotto non si può certamente ascrivere ai costi eccessivi, che anzi, investiti su cose apprezzate dalla clientela, dovrebbero portarti un vantaggio su altri prodotti. Il che poi è il fondamento del premium brand e premium price, ovvero: 1.) investo 100 Euro in più su qualcosa di esclusivo + 2.) il pubblico si eccita e mi riconosce 120 Euro in più sul prezzo d'acquisto = io divento ricco.

L'unica conclusione logica è che i troppi soldi investiti nel progetto evidentemente sono andati a finire in cose che il pubblico non ha apprezzato. E bisognerebbe chiedersi cosa, come, perchè.

Ora, non so cosa passi per la testa a Marchionne, ma a giudicare da come ha concepito l'impianto della prossima Giulia ( = Giulietta +culo ), temo che lui debba essere rimasto fermo alla prima parte di questo ragionamento.

Ovvero, lui crede davvero che la clientela non abbia scelto la 159 perchè troppo costosa per Fiat. Al che io casco per terra e comincio a rotolarmi tra le risate,perchè se ci crede davvero, allora non è idiota, ma idiota col botto. :XD:

Più probabilmente, mi pare in cerca di una scusa per segare un ramo in più. ( già che ci siamo...)
:thumbup:
 
Back
Alto