<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 159; alcuni vecchi test | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 159; alcuni vecchi test

BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Poco importa che si tratti dello slalom, della prova dell'alce, del cambio di traiettoria sul bagnato, dello steering pad o della prova di handling sul bagnato: la 159 si piazza sempre al primo posto quando si tratta di dinamica di guida. Notevole anche per quanto riguarda i freni, questa nuova berlina italiana non ha convinto invece alle voci Confort, Carrozzeria e Motore/Trasmissione, dove ha finito per occupare solo posti di bassa classifica. Lo sterzo, rapido e preciso, trasmette pero' parecchie reazioni. Le ruote da 17 pollici sono molto rumorose ed il motore e' risultato carente rispetto alle concorrenti, sia per quanto riguarda la silenziosita' e la regolarita' di funzionamento, sia per le doti di ripresa. Anche i comandi non brillano per ergonomia. Alla fine, questi difetti hanno fatto precipitare l'Alfa all'ottavo posto. Un vero peccato, perche' l'italiana e' stata giudicata, all'unanimita', l'auto piu' bella del gruppo.

Per la cronaca, ai primi quattro posti della classifica si sono piazzate quattro macchine tedesche.

http://forum.clubalfa.it/stampa-web-e-carta/4613-159-berlina-1-9-jtdm-i-giudizi-carta-stampata.html

Bravo 156 che hai ritrovato questi test e giudizi!!
Ho sempre sostenuto che la 159 e derivate sono ottime macchine e divertentissime da guidare, e che con pochi interventi mirati (un pò meno peso e motori più briosi, soprattutto gasolio di alte prestazioni) diventerebbero fantastiche.
E infatti quando leggo che la sostituta sembra che derivi dal pianale della milano (derivato pari pari dalla bravo), mi inc..... come una bestia!!
Che errore clamoroso sarebbe per il gruppo Fiat.
Vedi il merito del primeggiare in tutte le prove dinamiche sta tutto in:
sospensioni a quadrilatero anteriori
multilink posteriori
servosterzo idraulico

a differenza della concorrenza che non le ha o almeno solo in parte.
Queste dovrebbero essere le Alfa, un passo avanti a tutti come soluzioni tecniche.
Certo purtroppo manca la TP, ma se ci fosse la volontà il pianale 159 secondo me sarebbe una ottima base di partenza

vero!!!! con la tp sarebbe Perfetta......come del resto la gt.....che me la sogno con la tp e il 1,8 TBI......speriamo almeno che non abbandonino questo telaio ora che finalmente con il TBI e' diventata veramente ottima.

ciao ;)

La Gt così come la 147 con la TP sarebbero perfette, con la TA sono ottime ma manca un po il sapore della vera sportiva Alfa[/quote]

147,156 e Gt sono state, xome lo sono oggi 159 e MiTo le migliori su strada anche con la Ta. Nessuno puo dire come sarebbero state con la Tp. Forse meglio, forse peggio o forse non cambiava nulla
 
156jtd. ha scritto:
Più Pericolosa lo è senza dubbio in situazioni di emergenza rispetto a Ta o Ti;
Non dire falsità, al giorno d'oggi assolutamente no. Specialmente se sai guidare...
considera che in pista , unico vero posto dove si puo sfruttare al massimo una vettura, ci vanno in 0,0000000000001% degli automobilisti.
Sul discorso spettacolarità possiamo discutere.
A mio avviso la Ta è molto piu divertente e ti permette di entrare in curva a maggiori velocità rispetto ad una Tp
Semplicemente non è vero - magari capisci anche tu che con pesi distribuiti meglio si riesce a fare di più..
come dimostrano poi i dati e video del master test e non solo (almeno per le auto che li sono state prese in considerazione).
Con molti cv, sopra i 250, probabilmente la trazione migliore è la Ti come dicono molti.

La TA riesce a gestire fino ai 200CV oltre sono CV sprecati, dopo di che passi ad una TI permanente (ma con questa scelta perdi un sacco di coppia, specialmente se con motore trasversale, e con questo un sacco di potenza - oltre ad aumentare il peso della vettura - per non parlare dei consumi ed emissioni poi :rolleyes: )
Se hai un telaio eccellente e distribuzione pesi 50 - 50 la migliore soluzione è la TP, specialmente sopra i 200CV, e le TA le stacchi ovunque, specialmente su percorsi che si vedono nel video postato dall' amico "wilderness".
Poi, come piu volte detto ci si puo divertire anche con la Tp(oggi rappresentata da Bmw che dovrebbe essere la migliore tra le Tp) scodando a destra e sinistra tra le curve ma a velocità inferiori (sia pur di poco anche perche oggi le differenze tra auto sono veramente limitate) e come dico io ci si puo divertire a quel punto anche sgonfiando una ruota :D.
Ma ti rendi conto delle p£$%"te che dici ??
Ma se per te la 156jtd 105Cv sottosterzante è divertimento puro...magari anche con le gomme sgonfie... :rolleyes: :?
il 1750 TBI è arrivato e con esso il 2.0mj
Ma non in versione da 200 CV, come dicevi al tempo..come il 2.4 230 CV..
:rolleyes:

:? :? :rolleyes: :rolleyes:

Per le persone con problemi di vista:

Le sportive non hanno la TA
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Più Pericolosa lo è senza dubbio in situazioni di emergenza rispetto a Ta o Ti;
Non dire falsità, al giorno d'oggi assolutamente no. Specialmente se sai guidare...
considera che in pista , unico vero posto dove si puo sfruttare al massimo una vettura, ci vanno in 0,0000000000001% degli automobilisti.
Sul discorso spettacolarità possiamo discutere.
A mio avviso la Ta è molto piu divertente e ti permette di entrare in curva a maggiori velocità rispetto ad una Tp
Semplicemente non è vero - magari capisci anche tu che con pesi distribuiti meglio si riesce a fare di più..
come dimostrano poi i dati e video del master test e non solo (almeno per le auto che li sono state prese in considerazione).
Con molti cv, sopra i 250, probabilmente la trazione migliore è la Ti come dicono molti.

La TA riesce a gestire fino ai 200CV oltre sono CV sprecati, dopo di che passi ad una TI permanente (ma con questa scelta perdi un sacco di coppia, specialmente se con motore trasversale, e con questo un sacco di potenza - oltre ad aumentare il peso della vettura - per non parlare dei consumi ed emissioni poi :rolleyes: )
Se hai un telaio eccellente e distribuzione pesi 50 - 50 la migliore soluzione è la TP, specialmente sopra i 200CV, e le TA le stacchi ovunque, specialmente su percorsi che si vedono nel video postato dall' amico "wilderness".
Poi, come piu volte detto ci si puo divertire anche con la Tp(oggi rappresentata da Bmw che dovrebbe essere la migliore tra le Tp) scodando a destra e sinistra tra le curve ma a velocità inferiori (sia pur di poco anche perche oggi le differenze tra auto sono veramente limitate) e come dico io ci si puo divertire a quel punto anche sgonfiando una ruota :D.
Ma ti rendi conto delle p£$%"te che dici ??
Ma se per te la 156jtd 105Cv sottosterzante è divertimento puro...magari anche con le gomme sgonfie... :rolleyes: :?
il 1750 TBI è arrivato e con esso il 2.0mj
Ma non in versione da 200 CV, come dicevi al tempo..come il 2.4 230 CV..
:rolleyes:

:? :? :rolleyes: :rolleyes:

Per le persone con problemi di vista:

Le sportive non hanno la TA

1) loopo lo sai benissimo anche te e lo sanno tutti che in situazioni di emergenza una Tp è piu difficile da gestire; e questo soprattutto nelle situazioni in cui si evitano ostacoli e si rientra in carreggiata(la famosa prova dei birilli che qualcuno prende per il beep). Lo potrai fare ma a velocita inferiori e questa è una delle prove fatte nel master test che puoi tranquillamente adare a rivedere con il video presente su internet.

2) se Alfa riuscirà a fare meglio di altri marchi (bavarese e compagnia bella) nella distribuzione dei pesi erendere le alfa piu divertenti di adesso che sono gia il top, meglio altrimenti lasciamo perderela Tp. c'è sempre la Ti oppure l'ottimo sistema Q2 che puo tranquillamente dare una mano alle Alfa con tanti cv. Inolre oggi ,e nel futuro sarà sempre peggio, c'è l'elettronica che a mio avviso permette di sfruttare una Ta con 250 e piu cv. Vedere Focus RS e anche la 147 GTA da 250cv con il 3.2.
A tale proposito c'è sempre su internet su un video tra Golf R32, Alfa GTA, Focus RS. Dagli un'occhiata e divertiti.

3) Calma, per adesso non c'è ma intanto c'è il 2.0MJ e vedrai che da qui al 2012 ....... :lol:
 
156jtd. ha scritto:
1) loopo lo sai benissimo anche te e lo sanno tutti che in situazioni di emergenza una Tp è piu difficile da gestire; e questo soprattutto nelle situazioni in cui si evitano ostacoli e si rientra in carreggiata(la famosa prova dei birilli che qualcuno prende per il beep). Lo potrai fare ma a velocita inferiori e questa è una delle prove fatte nel master test che puoi tranquillamente adare a rivedere con il video presente su internet.

No, questo non è vero. Attenzione, non devi paragonare le macchine dei vari marchi, ma un ipotetica Alfa TP e un ipotetica Alfa TA (o un ipotetica BMW TA e BMW TP..) e senza l'uso dell' elettronica. Devi paragonare i vari sistemi e non le macchine.
2) se Alfa riuscirà a fare meglio di altri marchi (bavarese e compagnia bella) nella distribuzione dei pesi erendere le alfa piu divertenti di adesso che sono gia il top, meglio altrimenti lasciamo perderela Tp
Ma questo è già matematico con la TP. Se la futura Alfa avrà la TP, BMW & Co si dovranno vestire mooolto bene..
. c'è sempre la Ti oppure l'ottimo sistema Q2 che puo tranquillamente dare una mano alle Alfa con tanti cv. Inolre oggi ,e nel futuro sarà sempre peggio, c'è l'elettronica che a mio avviso permette di sfruttare una Ta con 250 e piu cv.
No, ci vuole la bella meccanica. Magari il Q2 può spostare il limite a 220CV L' elettronica serve solo per l'ASR (togliere potenza al motore), ESP (magari eQ2) EBD. non può sostituire la meccanica.
Vedere Focus RS e anche la 147 GTA da 250cv con il 3.2.
A tale proposito c'è sempre su internet su un video tra Golf R32, Alfa GTA, Focus RS. Dagli un'occhiata e divertiti.
Si, bello vedere tanto fumo e niente arrosto... :rolleyes:
3) Calma, per adesso non c'è ma intanto c'è il 2.0MJ e vedrai che da qui al 2012 ....... :lol:
Si ma avevi detto che già nel 2008 si sapeva che la 159,nel 2009, veniva equipaggiata con tali motori. :?

[/quote]
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
1) loopo lo sai benissimo anche te e lo sanno tutti che in situazioni di emergenza una Tp è piu difficile da gestire; e questo soprattutto nelle situazioni in cui si evitano ostacoli e si rientra in carreggiata(la famosa prova dei birilli che qualcuno prende per il beep). Lo potrai fare ma a velocita inferiori e questa è una delle prove fatte nel master test che puoi tranquillamente adare a rivedere con il video presente su internet.

No, questo non è vero. Attenzione, non devi paragonare le macchine dei vari marchi, ma un ipotetica Alfa TP e un ipotetica Alfa TA (o un ipotetica BMW TA e BMW TP..) e senza l'uso dell' elettronica. Devi paragonare i vari sistemi e non le macchine.
2) se Alfa riuscirà a fare meglio di altri marchi (bavarese e compagnia bella) nella distribuzione dei pesi erendere le alfa piu divertenti di adesso che sono gia il top, meglio altrimenti lasciamo perderela Tp
Ma questo è già matematico con la TP. Se la futura Alfa avrà la TP, BMW & Co si dovranno vestire mooolto bene..
. c'è sempre la Ti oppure l'ottimo sistema Q2 che puo tranquillamente dare una mano alle Alfa con tanti cv. Inolre oggi ,e nel futuro sarà sempre peggio, c'è l'elettronica che a mio avviso permette di sfruttare una Ta con 250 e piu cv.
No, ci vuole la bella meccanica. Magari il Q2 può spostare il limite a 220CV L' elettronica serve solo per l'ASR (togliere potenza al motore), ESP (magari eQ2) EBD. non può sostituire la meccanica.
Vedere Focus RS e anche la 147 GTA da 250cv con il 3.2.
A tale proposito c'è sempre su internet su un video tra Golf R32, Alfa GTA, Focus RS. Dagli un'occhiata e divertiti.
Si, bello vedere tanto fumo e niente arrosto... :rolleyes:
3) Calma, per adesso non c'è ma intanto c'è il 2.0MJ e vedrai che da qui al 2012 ....... :lol:
Si ma avevi detto che già nel 2008 si sapeva che la 159,nel 2009, veniva equipaggiata con tali motori. :?
[/quote]

Scusa perche non posso paragonare Bmw a Alfa e quindi il meglio della Tp e il meglio della Ta? Io lo faccio con gli elementi ad oggi disponibili, e oggi vedo che le tp sono meno pronte e piu scorbutiche e quindi "pericolose" in situazioni di pericolo.
Quello che succederà domani non lo sa nessuno!
Non vedo poi perhce dovrei togliere l'elettronica. siamo nel 2010 e l'elettronica nelle auto è diventata una componente fondamentale.
Allora perche non togliamo tutto fino a risalire alle auto che si accendevano con la manovella ?????
:shock: :?

Aspetta di matematico non c'è nulla. Io lo spero da "tifosetto" Alfa o forse appassionato di questo marchio, che se ,come probabile, Alfa tornerà alla Tp saprà fare subito meglio di bmw e soprattutto spero riesca almeno ad eguagliare le alfa Ta, ma finche non vedo i dati su strada dei test non dico nulla e non do per scontato nulla!!!

La meccanica è senza dubbio fondamentale e in questo senso Alfa è stata fino ad oggi una garanzia di qualità ma l'elettronica è la nuova frontiera a cui tutte le case non possono rinunciare per mille motivi;costi, norme sicurezza etc...
Nel video il tanto fumo della GTA è dovuto al disinserimento dell'ASR e alla sofferenza delle gomme ma la macchina aveva anche 250cv. E con l'ASR la Ta della 147GTA faceva vedere alla Golf R32 e alla Focus Rs i fumi dei suoi scarichi!!! :D :D
Beh ai tempi si parlava di 2009 , va beh sarà per un'altro anno del resto in questi ultimi 2 anni tante cose sono cambiate nel mondo dell'auto!!
Ciao
 
E' inutile. O fai finta di non capire o non capisci veramente..

078.gif
 
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
1) loopo lo sai benissimo anche te e lo sanno tutti che in situazioni di emergenza una Tp è piu difficile da gestire; e questo soprattutto nelle situazioni in cui si evitano ostacoli e si rientra in carreggiata(la famosa prova dei birilli che qualcuno prende per il beep). Lo potrai fare ma a velocita inferiori e questa è una delle prove fatte nel master test che puoi tranquillamente adare a rivedere con il video presente su internet.

No, questo non è vero. Attenzione, non devi paragonare le macchine dei vari marchi, ma un ipotetica Alfa TP e un ipotetica Alfa TA (o un ipotetica BMW TA e BMW TP..) e senza l'uso dell' elettronica. Devi paragonare i vari sistemi e non le macchine.
2) se Alfa riuscirà a fare meglio di altri marchi (bavarese e compagnia bella) nella distribuzione dei pesi erendere le alfa piu divertenti di adesso che sono gia il top, meglio altrimenti lasciamo perderela Tp
Ma questo è già matematico con la TP. Se la futura Alfa avrà la TP, BMW & Co si dovranno vestire mooolto bene..
. c'è sempre la Ti oppure l'ottimo sistema Q2 che puo tranquillamente dare una mano alle Alfa con tanti cv. Inolre oggi ,e nel futuro sarà sempre peggio, c'è l'elettronica che a mio avviso permette di sfruttare una Ta con 250 e piu cv.
No, ci vuole la bella meccanica. Magari il Q2 può spostare il limite a 220CV L' elettronica serve solo per l'ASR (togliere potenza al motore), ESP (magari eQ2) EBD. non può sostituire la meccanica.
Vedere Focus RS e anche la 147 GTA da 250cv con il 3.2.
A tale proposito c'è sempre su internet su un video tra Golf R32, Alfa GTA, Focus RS. Dagli un'occhiata e divertiti.
Si, bello vedere tanto fumo e niente arrosto... :rolleyes:
3) Calma, per adesso non c'è ma intanto c'è il 2.0MJ e vedrai che da qui al 2012 ....... :lol:
Si ma avevi detto che già nel 2008 si sapeva che la 159,nel 2009, veniva equipaggiata con tali motori. :?

Scusa perche non posso paragonare Bmw a Alfa e quindi il meglio della Tp e il meglio della Ta? Io lo faccio con gli elementi ad oggi disponibili, e oggi vedo che le tp sono meno pronte e piu scorbutiche e quindi "pericolose" in situazioni di pericolo.
Quello che succederà domani non lo sa nessuno!
Non vedo poi perhce dovrei togliere l'elettronica. siamo nel 2010 e l'elettronica nelle auto è diventata una componente fondamentale.
Allora perche non togliamo tutto fino a risalire alle auto che si accendevano con la manovella ?????
:shock: :?

Aspetta di matematico non c'è nulla. Io lo spero da "tifosetto" Alfa o forse appassionato di questo marchio, che se ,come probabile, Alfa tornerà alla Tp saprà fare subito meglio di bmw e soprattutto spero riesca almeno ad eguagliare le alfa Ta, ma finche non vedo i dati su strada dei test non dico nulla e non do per scontato nulla!!!

La meccanica è senza dubbio fondamentale e in questo senso Alfa è stata fino ad oggi una garanzia di qualità ma l'elettronica è la nuova frontiera a cui tutte le case non possono rinunciare per mille motivi;costi, norme sicurezza etc...
Nel video il tanto fumo della GTA è dovuto al disinserimento dell'ASR e alla sofferenza delle gomme ma la macchina aveva anche 250cv. E con l'ASR la Ta della 147GTA faceva vedere alla Golf R32 e alla Focus Rs i fumi dei suoi scarichi!!! :D :D
Beh ai tempi si parlava di 2009 , va beh sarà per un'altro anno del resto in questi ultimi 2 anni tante cose sono cambiate nel mondo dell'auto!!
Ciao[/quote]

Se posso intromettermi

loopo non dice di togliere l'elettronica ovviamente, ma se un confronto fra meccaniche deve essere fatto, questo giustamente deve essere fatto tra meccaniche pure e senza ausili elettronici. Ben vengano questi sulle auto di tutti i giorni ad incrementare la sicurezza. La TA ha un suo limite fisiologico di potenza scaricabile e gestibile, che con l'elettronica e Q2 vari siamo riusciti a portare sui 230/250 Cv, ma che non credo almeno al momento riusciremo ad incrementare.
E' indubbio che le prestazioni le fanno solo e soltanto la meccanica ad alto livello. L'elettronica le migliora, alza i livelli, ma se la base meccanica di partenza è scarsa con l'elettronica arrivo ad eguagliare una meccanica più raffinata senza elettronica. Ma ormai l'elettronica si monta anche sulle utilitarie, quindi i divari rimangono sempre gli stessi.
Ricordiamoci la classe A mercedes, senza elettronica nella famosa prova dell'alce si ribalta, la base meccanica in quel caso è sbagliata, con l'elttronica si è rimediato ad un pessimo comportamento stradale congenito.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
1) loopo lo sai benissimo anche te e lo sanno tutti che in situazioni di emergenza una Tp è piu difficile da gestire; e questo soprattutto nelle situazioni in cui si evitano ostacoli e si rientra in carreggiata(la famosa prova dei birilli che qualcuno prende per il beep). Lo potrai fare ma a velocita inferiori e questa è una delle prove fatte nel master test che puoi tranquillamente adare a rivedere con il video presente su internet.

No, questo non è vero. Attenzione, non devi paragonare le macchine dei vari marchi, ma un ipotetica Alfa TP e un ipotetica Alfa TA (o un ipotetica BMW TA e BMW TP..) e senza l'uso dell' elettronica. Devi paragonare i vari sistemi e non le macchine.
2) se Alfa riuscirà a fare meglio di altri marchi (bavarese e compagnia bella) nella distribuzione dei pesi erendere le alfa piu divertenti di adesso che sono gia il top, meglio altrimenti lasciamo perderela Tp
Ma questo è già matematico con la TP. Se la futura Alfa avrà la TP, BMW & Co si dovranno vestire mooolto bene..
. c'è sempre la Ti oppure l'ottimo sistema Q2 che puo tranquillamente dare una mano alle Alfa con tanti cv. Inolre oggi ,e nel futuro sarà sempre peggio, c'è l'elettronica che a mio avviso permette di sfruttare una Ta con 250 e piu cv.
No, ci vuole la bella meccanica. Magari il Q2 può spostare il limite a 220CV L' elettronica serve solo per l'ASR (togliere potenza al motore), ESP (magari eQ2) EBD. non può sostituire la meccanica.
Vedere Focus RS e anche la 147 GTA da 250cv con il 3.2.
A tale proposito c'è sempre su internet su un video tra Golf R32, Alfa GTA, Focus RS. Dagli un'occhiata e divertiti.
Si, bello vedere tanto fumo e niente arrosto... :rolleyes:
3) Calma, per adesso non c'è ma intanto c'è il 2.0MJ e vedrai che da qui al 2012 ....... :lol:
Si ma avevi detto che già nel 2008 si sapeva che la 159,nel 2009, veniva equipaggiata con tali motori. :?

Scusa perche non posso paragonare Bmw a Alfa e quindi il meglio della Tp e il meglio della Ta? Io lo faccio con gli elementi ad oggi disponibili, e oggi vedo che le tp sono meno pronte e piu scorbutiche e quindi "pericolose" in situazioni di pericolo.
Quello che succederà domani non lo sa nessuno!
Non vedo poi perhce dovrei togliere l'elettronica. siamo nel 2010 e l'elettronica nelle auto è diventata una componente fondamentale.
Allora perche non togliamo tutto fino a risalire alle auto che si accendevano con la manovella ?????
:shock: :?

Aspetta di matematico non c'è nulla. Io lo spero da "tifosetto" Alfa o forse appassionato di questo marchio, che se ,come probabile, Alfa tornerà alla Tp saprà fare subito meglio di bmw e soprattutto spero riesca almeno ad eguagliare le alfa Ta, ma finche non vedo i dati su strada dei test non dico nulla e non do per scontato nulla!!!

La meccanica è senza dubbio fondamentale e in questo senso Alfa è stata fino ad oggi una garanzia di qualità ma l'elettronica è la nuova frontiera a cui tutte le case non possono rinunciare per mille motivi;costi, norme sicurezza etc...
Nel video il tanto fumo della GTA è dovuto al disinserimento dell'ASR e alla sofferenza delle gomme ma la macchina aveva anche 250cv. E con l'ASR la Ta della 147GTA faceva vedere alla Golf R32 e alla Focus Rs i fumi dei suoi scarichi!!! :D :D
Beh ai tempi si parlava di 2009 , va beh sarà per un'altro anno del resto in questi ultimi 2 anni tante cose sono cambiate nel mondo dell'auto!!
Ciao

Se posso intromettermi

loopo non dice di togliere l'elettronica ovviamente, ma se un confronto fra meccaniche deve essere fatto, questo giustamente deve essere fatto tra meccaniche pure e senza ausili elettronici. Ben vengano questi sulle auto di tutti i giorni ad incrementare la sicurezza. La TA ha un suo limite fisiologico di potenza scaricabile e gestibile, che con l'elettronica e Q2 vari siamo riusciti a portare sui 230/250 Cv, ma che non credo almeno al momento riusciremo ad incrementare.
E' indubbio che le prestazioni le fanno solo e soltanto la meccanica ad alto livello. L'elettronica le migliora, alza i livelli, ma se la base meccanica di partenza è scarsa con l'elettronica arrivo ad eguagliare una meccanica più raffinata senza elettronica. Ma ormai l'elettronica si monta anche sulle utilitarie, quindi i divari rimangono sempre gli stessi.
Ricordiamoci la classe A mercedes, senza elettronica nella famosa prova dell'alce si ribalta, la base meccanica in quel caso è sbagliata, con l'elttronica si è rimediato ad un pessimo comportamento stradale congenito.[/quote]

io però mi chiedo perche dovrei togliere l'elettronica. DNA e Q2 dimostrano che il divertimmento puo arrivare anche con loro.

Ok, ma anche la Tp ha nella tenuta di strada i suoi limiti soprattutto in condizioni difficili e difatti anche in questo caso l'elettronica corre in soccorso. Non è un caso che uno stesso spot della serie3 Ti confronti proprio la maggiore sicurezza di quest'ultima sulla serie3 tp.
Ovvio che senza lìelettronica entrambe le trazioni hanno dei limiti in un modo o nell'altro e entrambe le trazioni sono cmq divertenti da guidare anche se con stili diversi.
Ripeto anche che siamo nel 2010 e l'elettronica esiste, sarà sempre piu importante enel futuro non si potrà piu neanche disinserire in molti casi.
Quindi impariamo ad apprezzare il DNA, il Q2, i sistemi bmw.
 
156jtd. ha scritto:
Ho trovato su internet questi per adesso ma nel fine settimana tra una partita di calcetto :Duna di tennis :x e un po di ciclismo :shock:, proverò a trovare altro:

Jeremy Clarkson prova la Alfa 159
Diversi lettori ci segnalano la prova della Alfa 159 di Jeremy Clarkson. J.C. sostiene di aver cercato a lungo i classici difetti delle vecchie Alfa, e di aver trovato solo il comando del cruise control stupidamente nascosto. E dice: ?C?è un modo semplice per evitare il problema: basta far finta che non esista?. E aggiunge:
Ma non fate finta che la 159 non esista, la prossima volta che volete una berlina media a 4 porte, perchè sarebbe un errore. Un brutto errore. Primo, perchè è esattamente un milione di volte più bella della Serie 3 BMW. E con quei tripli fanali anteriori e proporzioni perfette, almeno mezzo milione di volte più bella di qualsiasi rivale da Audi, Mercedes o Jaguar.
E ancora: ?dentro è ancora meglio?. E trova entusiasmante il suono dello scarico del 2.2 JTS, che ?assomiglia ad un lupo mannaro metallico? a 6.500 giri/min. Ma la parte migliore della macchina è lo sterzo: ?E? veloce, preciso, riesce a trasmetterti più informazioni di Internet ed è piacevolissimo al tatto? [N.d.t. ?it?s fast, sharp, more informative than the internet and more tactile than a freshly carved stone otter?].
Clarkson d?annata. Che chiude così:
Questa è una di quelle auto che è dimostrabilmente e sensibilmente meglio di qualsiasi altra berlina di classe media. E diversamente da tutte le Alfa del passato, non devi farti strada a colpi di machete tra un milione di difetti per scoprirne le qualità. Questa macchina non nasconde le sue qualità: è una gemma assoluta?.
Non c?è che dire, sembra che la 159 sia piaciuta a Clarkson. Molto. [N.d.t. traduzione edulcorata. L?originale era: ?This car does not hide its gold watch up its behind. It is an absolute gem.?]

bene hai scelto jeremi clacson che ha la stessa afidabilità della sibilla delfica...si vede che lo avevano ehm trattato bene :D :D

http://www.autoblog.it/post/3250/jeremy-clarkson-prova-la-alfa-159
 
156jtd. ha scritto:
Ok, ma anche la Tp ha nella tenuta di strada i suoi limiti soprattutto in condizioni difficili e difatti anche in questo caso l'elettronica corre in soccorso.
Non è un caso che uno stesso spot della serie3 Ti confronti proprio la maggiore sicurezza di quest'ultima sulla serie3 tp.
Ovvio che senza lìelettronica entrambe le trazioni hanno dei limiti in un modo o nell'altro e entrambe le trazioni sono cmq divertenti da guidare anche se con stili diversi.
Ripeto anche che siamo nel 2010 e l'elettronica esiste, sarà sempre piu importante enel futuro non si potrà piu neanche disinserire in molti casi.
Quindi impariamo ad apprezzare il DNA, il Q2, i sistemi bmw.
Queste ultime rige le condivido, ma quel che cerco di dire è che, conoscendo la 75, oggi per avere una berlina con brio (come insegna lo spirito Alfa) devi essere abbondantemente sopra i 200CV, perchè le macchine diventano sempre più pesanti, e la TA ha già superato il suo limite!! (come mai la 155 Q4 190deltaCV aveva la TI)
Oggi la TI non viene più considerata perchè troppi consumi / troppe emissioni..prestazioni modeste :|

Quindi? TA e venderne solo 100-120k pezzi l'anno o
finalmente fare qualcosa, investire soldi e coraggio e costruire un Alfa veramente degna di portare questo stemma (godrebbe l'immagine del brand e magari venderebbero meglio anche le piccole TA) :rolleyes:
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ok, ma anche la Tp ha nella tenuta di strada i suoi limiti soprattutto in condizioni difficili e difatti anche in questo caso l'elettronica corre in soccorso.
Non è un caso che uno stesso spot della serie3 Ti confronti proprio la maggiore sicurezza di quest'ultima sulla serie3 tp.
Ovvio che senza lìelettronica entrambe le trazioni hanno dei limiti in un modo o nell'altro e entrambe le trazioni sono cmq divertenti da guidare anche se con stili diversi.
Ripeto anche che siamo nel 2010 e l'elettronica esiste, sarà sempre piu importante enel futuro non si potrà piu neanche disinserire in molti casi.
Quindi impariamo ad apprezzare il DNA, il Q2, i sistemi bmw.
Queste ultime rige le condivido, ma quel che cerco di dire è che, conoscendo la 75, oggi per avere una berlina con brio (come insegna lo spirito Alfa) devi essere abbondantemente sopra i 200CV, perchè le macchine diventano sempre più pesanti, e la TA ha già superato il suo limite!! (come mai la 155 Q4 190deltaCV aveva la TI)
Oggi la TI non viene più considerata perchè troppi consumi / troppe emissioni..prestazioni modeste :|

Quindi? TA e venderne solo 100-120k pezzi l'anno o
finalmente fare qualcosa, investire soldi e coraggio e costruire un Alfa veramente degna di portare questo stemma (godrebbe l'immagine del brand e magari venderebbero meglio anche le piccole TA) :rolleyes:

Quoto al 100%
Però senza nessuno spirito di confronto, onestamente bisogna dire che BMW le berline con brio le fa anche con meno di 200 cv, grazie alla TP, si torna sempre li, e a una crescente impegno nel contenimento del peso.
A parità quasi di potenza, (170 vs 177 cv) e con masse simili la seri 3 2.0 diesel porta via quasi un secondo alla 159 2.0 jtd, ed il merito in larga misura è dovuto alla TP
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ok, ma anche la Tp ha nella tenuta di strada i suoi limiti soprattutto in condizioni difficili e difatti anche in questo caso l'elettronica corre in soccorso.
Non è un caso che uno stesso spot della serie3 Ti confronti proprio la maggiore sicurezza di quest'ultima sulla serie3 tp.
Ovvio che senza lìelettronica entrambe le trazioni hanno dei limiti in un modo o nell'altro e entrambe le trazioni sono cmq divertenti da guidare anche se con stili diversi.
Ripeto anche che siamo nel 2010 e l'elettronica esiste, sarà sempre piu importante enel futuro non si potrà piu neanche disinserire in molti casi.
Quindi impariamo ad apprezzare il DNA, il Q2, i sistemi bmw.
Queste ultime rige le condivido, ma quel che cerco di dire è che, conoscendo la 75, oggi per avere una berlina con brio (come insegna lo spirito Alfa) devi essere abbondantemente sopra i 200CV, perchè le macchine diventano sempre più pesanti, e la TA ha già superato il suo limite!! (come mai la 155 Q4 190deltaCV aveva la TI)
Oggi la TI non viene più considerata perchè troppi consumi / troppe emissioni..prestazioni modeste :|

Quindi? TA e venderne solo 100-120k pezzi l'anno o
finalmente fare qualcosa, investire soldi e coraggio e costruire un Alfa veramente degna di portare questo stemma (godrebbe l'immagine del brand e magari venderebbero meglio anche le piccole TA) :rolleyes:

Quoto al 100%
Però senza nessuno spirito di confronto, onestamente bisogna dire che BMW le berline con brio le fa anche con meno di 200 cv, grazie alla TP, si torna sempre li, e a una crescente impegno nel contenimento del peso.
A parità quasi di potenza, (170 vs 177 cv) e con masse simili la seri 3 2.0 diesel porta via quasi un secondo alla 159 2.0 jtd, ed il merito in larga misura è dovuto alla TP

Vero.
Infatti la TP non è inutile..
Saluti
 
Però senza nessuno spirito di confronto, onestamente bisogna dire che BMW le berline con brio le fa anche con meno di 200 cv, grazie alla TP, si torna sempre li, e a una crescente impegno nel contenimento del peso.
A parità quasi di potenza, (170 vs 177 cv) e con masse simili la seri 3 2.0 diesel porta via quasi un secondo alla 159 2.0 jtd, ed il merito in larga misura è dovuto alla TP

sul dritto sì, sul misto parliamone. La Tp ha il grosso vantaggio di richiedere uno stadio di riduzione in meno rispetto alla TA con motore a sbalzo, quindi la trasmissione è complessivamente più efficiente. Non a caso Audi ha più volte fatto TA con motore longitudinale, proprio per aumentare l'efficienza della trasmissione.

Ciao Matteo
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ok, ma anche la Tp ha nella tenuta di strada i suoi limiti soprattutto in condizioni difficili e difatti anche in questo caso l'elettronica corre in soccorso.
Non è un caso che uno stesso spot della serie3 Ti confronti proprio la maggiore sicurezza di quest'ultima sulla serie3 tp.
Ovvio che senza lìelettronica entrambe le trazioni hanno dei limiti in un modo o nell'altro e entrambe le trazioni sono cmq divertenti da guidare anche se con stili diversi.
Ripeto anche che siamo nel 2010 e l'elettronica esiste, sarà sempre piu importante enel futuro non si potrà piu neanche disinserire in molti casi.
Quindi impariamo ad apprezzare il DNA, il Q2, i sistemi bmw.
Queste ultime rige le condivido, ma quel che cerco di dire è che, conoscendo la 75, oggi per avere una berlina con brio (come insegna lo spirito Alfa) devi essere abbondantemente sopra i 200CV, perchè le macchine diventano sempre più pesanti, e la TA ha già superato il suo limite!! (come mai la 155 Q4 190deltaCV aveva la TI)
Oggi la TI non viene più considerata perchè troppi consumi / troppe emissioni..prestazioni modeste :|

Quindi? TA e venderne solo 100-120k pezzi l'anno o
finalmente fare qualcosa, investire soldi e coraggio e costruire un Alfa veramente degna di portare questo stemma (godrebbe l'immagine del brand e magari venderebbero meglio anche le piccole TA) :rolleyes:

Scusa ma Audi ( Ta e TI) insegna che queste 2 trazioni fanno benissimo e si possono vendere benissimo.
Inoltre quante auto si vendono sopra i 250cv che sono il limite a detta di molti delle Alfa anche con il Q2?

Tirare in ballo la 75 poi è inutile. sono troppi 20 anni di differenza e sicuramente le prestazioni di una 159 sarebbero nettamente superiori in quanto a comportamento stradale rispetto ad una 75. Inoltre oggi ben diverse sono le esigenze di un cliente anche sportivo e ben diverse sono le strade per mille motivi.
La 75 l'ho avuta per 10 anni circa e oggi nessuno prenderebbe una macchina con quelle caratteristiche. Andava bene per quel periodo.
Altra cosa: le nuove generazioni di auto dovrebbero pesare meno delle attuali e con il downsizing dei motori dovrebbero diminuire cilindrate e cv.
Sempre Audi eliminerà i V10 sostituendolo con il i V8 e eliminerà da TT, A3, A4, A5 il 3.2 V6

Ciao
 
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ok, ma anche la Tp ha nella tenuta di strada i suoi limiti soprattutto in condizioni difficili e difatti anche in questo caso l'elettronica corre in soccorso.
Non è un caso che uno stesso spot della serie3 Ti confronti proprio la maggiore sicurezza di quest'ultima sulla serie3 tp.
Ovvio che senza lìelettronica entrambe le trazioni hanno dei limiti in un modo o nell'altro e entrambe le trazioni sono cmq divertenti da guidare anche se con stili diversi.
Ripeto anche che siamo nel 2010 e l'elettronica esiste, sarà sempre piu importante enel futuro non si potrà piu neanche disinserire in molti casi.
Quindi impariamo ad apprezzare il DNA, il Q2, i sistemi bmw.
Queste ultime rige le condivido, ma quel che cerco di dire è che, conoscendo la 75, oggi per avere una berlina con brio (come insegna lo spirito Alfa) devi essere abbondantemente sopra i 200CV, perchè le macchine diventano sempre più pesanti, e la TA ha già superato il suo limite!! (come mai la 155 Q4 190deltaCV aveva la TI)
Oggi la TI non viene più considerata perchè troppi consumi / troppe emissioni..prestazioni modeste :|

Quindi? TA e venderne solo 100-120k pezzi l'anno o
finalmente fare qualcosa, investire soldi e coraggio e costruire un Alfa veramente degna di portare questo stemma (godrebbe l'immagine del brand e magari venderebbero meglio anche le piccole TA) :rolleyes:

Scusa ma Audi ( Ta e TI) insegna che queste 2 trazioni fanno benissimo e si possono vendere benissimo.
Audi non è Alfa Romeo, quindi non voglio paragoni, cmq Audi (da A4 in su) ha motori longitudinali e un sistema 4x4 (quattro) perfetto! Vedi nuova A4 - A5
Inoltre quante auto si vendono sopra i 250cv che sono il limite a detta di molti delle Alfa anche con il Q2?
Magari in Italia non ne vendi troppi sopra i 250CV, nel resto d' Europa sicuramente di più!
Oltre questo, un modello da 300CV fa immagine per il resto della gamma (In quanti comprano l' A3 sognando la S3 - o Serie 3 sognando la M3 ??
Tirare in ballo la 75 poi è inutile. sono troppi 20 anni di differenza e sicuramente le prestazioni di una 159 sarebbero nettamente superiori in quanto a comportamento stradale rispetto ad una 75.
Non credo proprio! La 75 Turbo stacca la 159 TBI dove vuoi ! :lol:
Inoltre oggi ben diverse sono le esigenze di un cliente anche sportivo e ben diverse sono le strade per mille motivi.
Cosa ? Un cliente sportivo si prende l' Alfa ?? Per quale motivo? Può benissimo prendere anche una Fiat--Oggi, purtroppo, il cliente che vuole la berlina sportiva pernde BMW. Purtroppo, e le vendite lo confermano!! -
La 75 l'ho avuta per 10 anni circa e oggi nessuno prenderebbe una macchina con quelle caratteristiche. Andava bene per quel periodo.
Ti dispiace se non ti credo ? :rolleyes:
Altra cosa: le nuove generazioni di auto dovrebbero pesare meno delle attuali e con il downsizing dei motori dovrebbero diminuire cilindrate e cv.
Sempre Audi eliminerà i V10 sostituendolo con il i V8 e eliminerà da TT, A3, A4, A5 il 3.2 V6

Ciao

Ricordati che il sistema "motore trasversale - Trazione Anteriore " è nato per un esigenza economica industriale, cioè per ottenere un risparmio, e non per delle doti su strada..
:|

Le Alfa di oggi (ottime macchine) di sportivo ne hanno solo lo stemma :evil:
La 159 sarebbe la "Lancia Thema" perfetta! La MiTo la vedrei bene come ipotetica "Fulvia".
La futura 149 magari come vera "Delta"
...............................................................
Come già detto una volta - che Fiat venda L' Alfa Romeo. per il bene dell' Alfa, per il bene di Fiat.
 
Back
Alto