159ti ha scritto:
Secondo me la MiTo a due peccati di origine, anzi tre.
Il primo e' il disegno dei fari che sono la cosa più' lontana da quello che si aspettava un' alfista, a me non e' mai piciuta per questo, ma proprio per niente.
Il secondo e' la mancanza di una versione a 5 porte, e qua bisogna proprio essere degli incompetenti ad investire tanti soldi per un modello a solo 3 porte, tagli almeno il 60% delle vendite.
Il terzo motivo e' stato la rinuncia al quadrilatero alto che era ed e' ormai uno degli elementi caratterizzanti del marchio Alfa Romeo.
Speriamo che han o capito la lezione perche' io sono favorevole ad un'Alfa Romeo nel segmento B.
Anche io vedrei positivamente un'Alfa di segmento B, perché i confini, ormai, nei listini, non esistono più, e poche sono le case che possono permettersi di fare "le sostenute"; Alfa Romeo non fa parte del gruppo, come del resto non ne fa parte Audi o Mercedes, per cui ben venga una nuova MiTo, se mai ci sarà.
Ovviamente, però, dovrebbe essere tutt'altra cosa rispetto alla presente, e sono quasi totalmente d'accordo col commento di cui sopra; l'unica cosa della quale dissento, data la categoria, è il discorso sui quadrilateri alti: secondo me per una MiTo ci stava anche di farne a meno, ritengo sia ben più grave non ci siano su di una Giulietta, specialmente considerando che deriva da un'auto che invece le adottava.