loopo ha scritto:su una panda questo due cilindri polacco può andare bene, su una vettura che porta il marchio Alfa no!
Maurizio XP ha scritto:secondo me l'uso dell'aggettivo polacco come dispregiativo è deprecabile e tendente al razzismo...
In ogni caso il motore è stato progettato in Italia così come il 1.3 mjet che pure viene costruito in Polonia e nello stesso stabilimento del TA.
Poi non capisco come facessero ad andare bene i 1.4 fire 77cv e 1.4 mair 105cv attualmente presenti su MiTO rispetto ai quali questo motore è un concreto miglioramento...
Maurizio XP ha scritto:il TA aspirato su MiTo per me è decisamente no così come assolutamente no il TA su G10.
Cmq non penso che lo faranno mai
Il Twinair pero' non e' l'entry level della gamma Mito, ma una versione intermedia in quanto costa 2200? piu' della motorizzazione base e 1600? meno del 1.4 turbo mair da ben 135cv.Maurizio XP ha scritto:.............
Quindi come motore entry level della gamma il TA su MiTo è perfettamente azzeccato e di gran lunga migliore dei motori che sostituisce.
...............
Penso che i T-jet vadano molto bene, ma sono il minimo sindacale x la Giulietta.Maurizio XP ha scritto:ne dubito hanno opportunamente depotenziato il tjet 120cv a 105cv.
Diciamo che per il segmento C secondo me l'ottimo sarebbe derivare un 3 cilindri dal TA![]()
danilorse ha scritto:Il Twinair pero' non e' l'entry level della gamma Mito, ma una versione intermedia in quanto costa 2200? piu' della motorizzazione base e 1600? meno del 1.4 turbo mair da ben 135cv.Maurizio XP ha scritto:.............
Quindi come motore entry level della gamma il TA su MiTo è perfettamente azzeccato e di gran lunga migliore dei motori che sostituisce.
...............
Se del motore non me ne fregasse niente prenderei la versione che costa meno (ma allora non avrebbe senso comprarsi un Alfa), diversamente per soli 1600? in piu' varrebbe proprio la pena scegliera la turbo mair da 135cv (io mi accontenterei anche del t-jet montato sulla Giulietta).
danilorse ha scritto:Penso che i T-jet vadano molto bene, ma sono il minimo sindacale x la Giulietta.Maurizio XP ha scritto:ne dubito hanno opportunamente depotenziato il tjet 120cv a 105cv.
Diciamo che per il segmento C secondo me l'ottimo sarebbe derivare un 3 cilindri dal TA![]()
Reputo molto interessante l'idea di derivare un 3 cilindri dal twinair, ma in casa Alfa lo monterei solo sulla Mito, mentre in casa Fiat andrebbe bene su Punto, futura Bravo/Viaggo, 500L e anche per le versioni piu' spinte della 500, nonche' per la Ypsilon.
Maurizio XP ha scritto:danilorse ha scritto:Il Twinair pero' non e' l'entry level della gamma Mito, ma una versione intermedia in quanto costa 2200? piu' della motorizzazione base e 1600? meno del 1.4 turbo mair da ben 135cv.Maurizio XP ha scritto:.............
Quindi come motore entry level della gamma il TA su MiTo è perfettamente azzeccato e di gran lunga migliore dei motori che sostituisce.
...............
Se del motore non me ne fregasse niente prenderei la versione che costa meno (ma allora non avrebbe senso comprarsi un Alfa), diversamente per soli 1600? in piu' varrebbe proprio la pena scegliera la turbo mair da 135cv (io mi accontenterei anche del t-jet montato sulla Giulietta).
è vero costa più 2200? in più della 70cv e 1200? in più della 78cv però è più potente. Non è entry level ma è chiaro che siamo nel basso di gamma.
Costa poco meno del 1.4 105cv mair che a questo punto non ha più motivo d'essere.
Il mair 135cv consuma di più anche se le prestazioni sono ben superiori e ha altri costi di assicurazione e mantenimento
Maurizio XP ha scritto:ho letto anche io la prova e 4r dice le seguenti cose:
1) il sound non è quello che uno si aspetta su un'alfa
2) il motore non ha allungo
3) le prestazioni sono buone
4) i consumi nella media
Quindi come motore entry level della gamma il TA su MiTo è perfettamente azzeccato e di gran lunga migliore dei motori che sostituisce.
Non mi venite a parlare di sound e di allungo sul 1.4 77cv che consuma di più e va di meno mentre se è vero che il 1.4 mair 105cv è più intonato e arriva a 6500 giri è così vuoto a basso regime da risultare fastidioso inoltre consuma molto di più.
Il confronto col 3 cilindri della 208 vede la MiTO superiore in tutti i rilevamenti: vmax, 1sec meglio dello 0-100, ripresa non ne parliamo perchè la differenza è imbarazzante.. ma la 208 consuma qualcosa meno grazie anche al peso inferiore
aggiungo che 4r dice che la voce del motore è molto ben contenuta tranne quando il motore gira in alto
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa