<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa mito bicilindrica | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

alfa mito bicilindrica

valvonauta_distratto ha scritto:
quadrif ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
appunto quello che intendevo dire. Se l'Alfa propone MiTo e Giulietta come "acchiappaclienti" di una gamma articolata e diversificata ok,ci sta e ci deve stare,se invece propone solo MiTo e Giulietta non ci sta e ci si lamenta per ogni cosa.
Probabilmente è così. Alla fine degli anni 80 ci fu la 33 t.d. 3 cilindri.
Nessuno o quasi la ricorda.
Alla fine degli anni 80 però c'èrano anche le 33 col 4x4 versioni veloci motori 3.000 e 5 modelli a listino.
Infatti è quello che stiamo dicendo. Se ci fosse una gamma ben articolata, non ci perderemmo a fare le pulci ad un motore della Mito. Non ce lo fileremmo, come è stato per il tre cilindri della 33.
 
vecchioAlfista ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
ah... perché l'Arna fece onore all'Alfa? Mica è sempre stata perfetta l'Alfa non Fiat.

E che c'entra?
Se fosse stata perfetta forse la politica non avrebbe dovuto svenderla così.

E poi fra un Alfa sbagliata ed una fiat giusta...

ecco, questa affermazione indentifica chiaramente come è diventato questo forum
 
quadamage76 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
ah... perché l'Arna fece onore all'Alfa? Mica è sempre stata perfetta l'Alfa non Fiat.

E che c'entra?
Se fosse stata perfetta forse la politica non avrebbe dovuto svenderla così.

E poi fra un Alfa sbagliata ed una fiat giusta...

ecco, questa affermazione indentifica chiaramente come è diventato questo forum

beh, lo prenderei come un complimento 8) ;)

Dopotutto chi è causa del suo mal (fiat) pianga se stesso
 
vecchioAlfista ha scritto:
difficile trovare ancora delle prove in ITA.

Intanto su internet passano queste cose

http://www.youtube.com/watch?v=dqqxAWDHcpQ&feature=related

min 1.26 :shock: :shock: :shock:
Ragazzi non lo avevo ancora visto il video ma non immaginavo che facesse cosi c.g.re :lol: una motosega a 4 tempi, un tagliaerba suona meglio :lol:
E pensare che una volta le alfa piccole suonavano così a parita di cavalli
http://www.youtube.com/watch?v=suMQ26JieWM&feature=related
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ragazzi non lo avevo ancora visto il video ma non immaginavo che facesse cosi c.g.re :lol: una motosega a 4 tempi, un tagliaerba suona meglio :lol:
E pensare che una volta le alfa piccole suonavano così a parita di cavalli
http://www.youtube.com/watch?v=suMQ26JieWM&feature=related

beccati questo allora :twisted: :twisted:

http://www.youtube.com/watch?v=f6Kgrta-V9Y
 
vecchioAlfista ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ragazzi non lo avevo ancora visto il video ma non immaginavo che facesse cosi c.g.re :lol: una motosega a 4 tempi, un tagliaerba suona meglio :lol:
E pensare che una volta le alfa piccole suonavano così a parita di cavalli
http://www.youtube.com/watch?v=suMQ26JieWM&feature=related

beccati questo allora :twisted: :twisted:

http://www.youtube.com/watch?v=f6Kgrta-V9Y
huahuahua! se guidava in campagna poteva attaccare alle ruote una lama e tagliava l'erba :lol: :lol: :lol:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ragazzi non lo avevo ancora visto il video ma non immaginavo che facesse cosi c.g.re :lol: una motosega a 4 tempi, un tagliaerba suona meglio :lol:
E pensare che una volta le alfa piccole suonavano così a parita di cavalli
http://www.youtube.com/watch?v=suMQ26JieWM&feature=related

beccati questo allora :twisted: :twisted:

http://www.youtube.com/watch?v=f6Kgrta-V9Y
huahuahua! se guidava in campagna poteva attaccare alle ruote una lama e tagliava l'erba :lol: :lol: :lol:

No. ricordo che i trattorini rasaerba hanno trazione posteriore. quindi...non idonea.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ragazzi non lo avevo ancora visto il video ma non immaginavo che facesse cosi c.g.re :lol: una motosega a 4 tempi, un tagliaerba suona meglio :lol:
E pensare che una volta le alfa piccole suonavano così a parita di cavalli
http://www.youtube.com/watch?v=suMQ26JieWM&feature=related

beccati questo allora :twisted: :twisted:

http://www.youtube.com/watch?v=f6Kgrta-V9Y
huahuahua! se guidava in campagna poteva attaccare alle ruote una lama e tagliava l'erba :lol: :lol: :lol:

No. ricordo che i trattorini rasaerba hanno trazione posteriore. quindi...non idonea.
Giusto! :lol: Niente da fare, è proprio una pandalfa! :D
 
Maurizio XP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
sebaco ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ciò detto, ho già scritto che il bicilindrico potrebbe fare numeri perfino superiori con un giro di vite, ma che questo non risolve il problema qualitativo del far girare un'Alfa romeo con un motore da cinquino.

Rispondi a questo, altrimenti é inutile che tu dia a me del "menatore di torrone", tutto in maiuscoletto, con tante parolacce e tanti puntini esclamativi. ;)

1) Questo è un pregiudizio, che dimostra l'inutilità di ogni discussione.

2) Ho già risposto, facendo notare che una Mito con il motore "da cinquino" va di più e consuma meno della Mito con il motore della Grande Punto.

Quindi, il motore "da cinquino" non è più inadeguato del motore della Grande Punto.

Quindi non ha senso sparare a zero sulla Mito motorizzata come il "cinquino" e prenderla come esempio massimo di inadeguatezza.

Ma a questo, che è un dato di fatto, a te non interessa. Ti interessano le coreografie.

praticamente mito passa dal propulsore della Punto (1.4 fire) a quello della Panda bicilindrica: è tutto così Alfista, non ti pare? :cry:

Ti sembra pregiudizio sottolineare questo?
Da un Alfa mi aspetto un motore della Panda - con medesimi cavalli e curva di coppia - o qualcosa di più evoluto?
Ed il termine di paragone, per un motore Alfa, deve essere un fiat fire??

Sarà che forse non è pregiudizio, ma la necessità e l'aspettativa di vedere qualcosa di diverso?
Veramente non vedi il continuo ridimensionamento e livellamento verso il prodotto "solo fiat" che stanno dietro a queste scelte? Che a livello di "percezione", lo ribadisco, riescono a far passare per "male" pure un buon motore da utilitaria come il TA :cry:

quindi adesso state dicendo che rigettate questo motore non più perchè due cilindri ma perchè impiegato anche su panda?

E questo perchè vi sembra uno scendere di livello rispetto ai motori punto anche se questo motore è migliore dei precedenti 1.4?

Ragazzi che pippe mentali.. come dicevo Audi usa il 1.2 TSI sulla A1 così come sulla skoda sulla Fabia... il 1.4 TSI su Octavia così come su A3... il problema non è il motore ma il resto della gamma!

Si sta solo chiedendo una gamma adeguata e differenziata nel limiti del possibile delle economie. Cosa fattibilissima con le dimensioni del super Gruppo. Ma ridursi a osannare un pur ottimo motore ma adatto per ragioni prestazionali, di qualità di guida e di immagine, ad una 500 o una Panda, mi sembra forzato. Buttando fuori cifre, per carità inattaccabili, e vedendo una banda di fanatici ed integralisti pronti ad attaccare tutte le scelte riservate a questo Marchio bistrattato. Sinceramente ricordando il rombo di un boxer dell'Alfa più derisa di sempre, l'Arna, e confrontadolo con quel frullino che si sente nella prova, mi va di chiamare molto più Alfa quella Cherry..... :rolleyes:
Contenti voi, con cifre alla mano e resconti tecnici inattaccabili....Qua la banda degli integralisti deve solo arrendersi al futuro che avanza....
Speriamo che almeno la 4c sia l'inizio di un futuro un pò diverso....
 
sulla mito ci voleva il 1750 da 200cv per portarla ai livelli della diretta concorrenza e poco sopra la punto abarth esseesse....quantomeno la 4c sará un mondo avanti,ma nessuno mai la paragonerá ad un audi s1 (fortunatamente).
 
ottovalvole ha scritto:
sulla mito ci voleva il 1750 da 200cv per portarla ai livelli della diretta concorrenza e poco sopra la punto abarth esseesse....quantomeno la 4c sará un mondo avanti,ma nessuno mai la paragonerá ad un audi s1 (fortunatamente).

Penso che, versione da 200cv a parte, la gamma dei motori sulla Mito sia completa...la 4c che sarà un pò esclusiva Alfa: non mi vengono in mente concorrenti Audi o Bmw, per fortuna, una volta tanto....
 
Ora c'e' anche il parere di 4ruote, che non reputa il twinair adatto ad un Alfa , perche' non ha un carattere sportivo, ha poco allungo e qualche esitazione nelle riprese da basso numero di giri e in compenso non da grossi benefici a livello consumi.
Per quanto riguarda il rumore sembra sia stato fatto un buon lavoro di contenimento, anche se il timbro e' spiazzante per un Alfa.
 
Secondo me il Twinair decreta la fine della Mito e dell'Alfa di segmento B in generale, le vendite ormai calano, la nuova Punto non è prevista (tantomeno la nuova Mito), e Fiat ha ben pensato di "sputtanare" la Mito con il bicilindrico, tanto se và bene vende qualche modello in più, se và male avrà minato la reputazione ad un modello ormai morto, destinato al dimenticatoio ed alle pagine più nere della storia dell'Alfa Romeo, in buona compagnia dell'Arna).
 
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
sulla mito ci voleva il 1750 da 200cv per portarla ai livelli della diretta concorrenza e poco sopra la punto abarth esseesse....quantomeno la 4c sará un mondo avanti,ma nessuno mai la paragonerá ad un audi s1 (fortunatamente).

Penso che, versione da 200cv a parte, la gamma dei motori sulla Mito sia completa...la 4c che sarà un pò esclusiva Alfa: non mi vengono in mente concorrenti Audi o Bmw, per fortuna, una volta tanto....
si ovvio però la versione di punta si ferma a 170cv quando la cuginissima Punto ne ha 180,onestamente quei 10cv in più dovevano spettare all'Alfa! Così come dovevano allestire la versione di punta estrema a pari concorrenza,non è per una questione di vendite ma d'immagine. Mi sta bene la 900 ma ci voleva anche la 1.8! Probabilmente però (mi piacerebbe pensarlo) hanno pensato di cedere lo scettro ad una sportivetta che sta nettamente sopra a tutta la concorrenza e che comincia a punzecchiare anche qualche marchio grosso come Porsche o Lotus...speriamo quantomeno che quest'immagine faccia da traino pure per MiTo e Giulietta
 
danilorse ha scritto:
Ora c'e' anche il parere di 4ruote, che non reputa il twinair adatto ad un Alfa , perche' non ha un carattere sportivo, ha poco allungo e qualche esitazione nelle riprese da basso numero di giri e in compenso non da grossi benefici a livello consumi.
Per quanto riguarda il rumore sembra sia stato fatto un buon lavoro di contenimento, anche se il timbro e' spiazzante per un Alfa.

Ah, ecco. Finalmente. ;-)

Infatti questo motorino polacco va bene al massimo per Panda & Co...
 
Back
Alto