<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa mito bicilindrica | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

alfa mito bicilindrica

GenLee ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sai cos'è?? Fiat fà schifo Marchionne di più :D :D :D

Anche a me non mi piacciono molte cose fatte da Marchionne cmq mi rendo conto che questo è il livello degli interlocutori...

Vedi di rispettare le opinioni dei tuoi interlocutori e dare (sbagliate) supposizioni...
Non è mica una sfida elettorale la nostra, sono solo opinioni.
Grazie.
vota Lancia vota Lancia vota Lancia vota Lancia :D :D :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sai cos'è?? Fiat fà schifo Marchionne di più :D :D :D

Anche a me non mi piacciono molte cose fatte da Marchionne cmq mi rendo conto che questo è il livello degli interlocutori...

Io mi concentrerei sul topic, invece che lasciarti andare a commenti sul "livello degli interlocutori".

Anche perché in quel caso, ce ne sarebbe da dire. ;)

non sono certo io ad aver avviato chat o a pubblicare messaggi provocatori e off topic
 
GenLee ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
GenLee ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
GenLee ha scritto:
Ottima scelta,tecnicamente pregevole.
Agli effetti pratici, tuttavia, non c'è nulla di clamoroso. Cose che anche un motore più semplice e meno pompato poteva ottenere.
In ogni caso va bene per Panda,Y e 500. Meno per Punto e cugine.

non sono d'accordo... se guardi la prova della 208 col nuovo 1.2 3 cilindri aspirato con fasatura variabile noterai che ha prestazioni molto inferiori alla Punto TwinAir (soprattutto in ripresa) pur avendo consumi simili.

E la punto ha anche maggiore massa e peggiore aerodinamica.

Questo mi sembra un vantaggio concreto e pratico.

Con un 1,2 80cv comunque pompato (turbo o non turbo) sotto un auto di 11 q.li non fai miracoli. Idem come il TA. Le differenze non sono abissali. Meglio per auto più piccole.
E comunque stiamo discutendo di Mito, sotto la quale metterlo è legittimo...ma che tristezza..... :cry:

le differenze in ripresa sono rilevanti altro chè..

cmq io non capisco dove sta la tristezza fosse stato un 4 cilindri con stessa resa del TwinAir immagino che non avreste avuto tutti da ridire... oppure sì?

La tristezza sta nel fatto che parliamo di una gamma ridotta all'osso.
Che non abbiamo degne eredi di 75 ma anche di 156 e parliamo di SOLO di un modello copia di una Punto.
La ripresa? E grazie, stiamo confrontando un aspirato con un turbo. Poi sinceramente tutto questo accanimento nel difendere 'sta scelta: non vedo dove sta il nostro accanimento nel discreditarlo, stiamo dicendo che è un'ottima dimostrazione delle capacità motoristiche di FGA (note tra l'altro) ma esprimiamo la nostra opinione nel preferire un'altra architettura su modelli più grossi ma soprattutto su una Mito, che poco poco dovrebbe distinguersi..... :?

condivido la tua tristezza sulla gamma ridotta all'osso.

Riguardo alla ripresa come vedi la scelta paga allora!

Se non vedi dove sta l'accanimento nel screditare questo motore ti sei perso metà discussione...

personalmente vedo critiche basate solo sul fatto che è un 2 cilindri e sono 10 pagine di discussione che cerco di dirvi che i problemi della MiTo sono ben altri
 
GenLee ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sai cos'è?? Fiat fà schifo Marchionne di più :D :D :D

Anche a me non mi piacciono molte cose fatte da Marchionne cmq mi rendo conto che questo è il livello degli interlocutori...

Vedi di rispettare le opinioni dei tuoi interlocutori e dare (sbagliate) supposizioni...
Non è mica una sfida elettorale la nostra, sono solo opinioni.
Grazie.

io rispetto tutti e ti rispondo come ho risposto a BC:

non sono certo io ad aver avviato chat o a pubblicare messaggi provocatori e off topic
 
GenLee ha scritto:
Hai numeri per confutare? Nel qual caso, anche tu adoperi "il mi pare che"...

I numeri sono questi (raffrontati su Punto, ma mi pare che i risultati siano validi lo stesso). Erano già stati riportati una volta, ma evidentemente se ne è persa la memoria.
Se si vuole continuare a discutere dell'opportunità di un'Alfa a due cilindri, di un'Alfa come la Mito, di un'Alfa sotto i 100 cv, della gamma ridotta posso essere d'accordo.
Ma i numeri del TA sono questi, e mi pare che lascino poco spazio a nostalgie per il 4 cilindri aspirato.

La Punto TA rispetto al 1.4 Fire presenta queste differenze percentuali (fonte prove Quattroruote):

velocità massima +8.8%
percorrenza urbana -10.6% (cioè consuma di più del Fire)
percorrenza extraurbana +12.4% (cioè consuma meno)
percorrenza autostradale +11.1%
accelerazione 0-100 -8.08% (cioè è più rapida del Fire)
accelerazione 0-400m identica
accelerazione 1 Km -2.8%
ripresa 70-120 km/h -15.4% (cioè è più rapida del Fire)

La Punto TA rispetto al 1.4 Multiair 105 cv presenta queste differenze percentuali:

velocità massima -5.01%
percorrenza urbana +3.5% (cioè consuma meno del MA)
percorrenza extraurbana +17.2%
percorrenza autostradale -1.6%
accelerazione 0-100 +11.6% (cioè è più lenta del MA)
accelerazione 0-400m +6.2%
accelerazione 1 Km +3.9%
ripresa 70-120 km/h -32.3% (cioè è più rapida del MA)

Da tenere in conto che il Fire era Euro4 e con cambio a 5 rapporti; TA e MA sono Euro5 con cambio a sei rapporti.

Se preferisci i valori assoluti in una tabella:

--------------------------- Punto 1.4 ---- Punto Twinair ---- Punto M.air 105cv ---

velocità massima : ................157,9 ...............171,8 ..................... 180,9
accelerazione 0-100 : ............. 13,6 ................ 12,5 ..................... 11,2
accelerazione 0-400m : ......... 18,8 ................. 18,8 ..................... 17,7
accelerazione 1 Km : ............. 35,4 .................. 34,4 .................... 33,1
ripresa 70-120 km/h : ............ 24,0 .................. 20,3 .................... 30,0
percorrenza urbana : ..............13,2 ..................11,8 ..................... 11,4
percorrenza ex.urbana : ..........14,5 .................16,3 ..................... 13,9
percorrenza autostrada : ........ 10,8 ................ 12,0 ..................... 12,2
peso : ................................1190kg ............ 1268kg ................. 1279kg

Questo per ragionare dei numeri, se si vuole.
 
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
Nelle prove svolte da 4ruote con il twinair e il 3 cilindri Ford i consumi sono stati molto deludenti rispetto alle aspettative. In particolare il twinair sulla 500 ha consumato come il fire 1.2.

il fire 1.2 su 500 consuma poco e il twinair ha prestazioni MOLTO superiori... oltretutto quella era la prima versione con le prime mappature già su Y i consumi del TwinAir sono più bassi.

Confronta la Punto TwinAir con la 1.4 mair e con le concorrenti di simile potenza e vediamo :)

Ma guarda anche le prestazioni
Come si vede dalla tabella di Sebaco, la 1.4 mair ha prestazioni migliori, salvo in ripresa. Per quanto riguarda i consumi sono piuttosto allineati, salvo in extraurbano dove il twinair ha un certo vantaggio.
Inoltre bisogna considerare che le 2 motorizzazioni sono proposte ad un prezzo equivalente (+100? x mair su Punto e +190 su Mito).
 
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
Nelle prove svolte da 4ruote con il twinair e il 3 cilindri Ford i consumi sono stati molto deludenti rispetto alle aspettative. In particolare il twinair sulla 500 ha consumato come il fire 1.2.

il fire 1.2 su 500 consuma poco e il twinair ha prestazioni MOLTO superiori... oltretutto quella era la prima versione con le prime mappature già su Y i consumi del TwinAir sono più bassi.

Confronta la Punto TwinAir con la 1.4 mair e con le concorrenti di simile potenza e vediamo :)

Ma guarda anche le prestazioni
Come si vede dalla tabella di Sebaco, la 1.4 mair ha prestazioni migliori, salvo in ripresa. Per quanto riguarda i consumi sono piuttosto allineati, salvo in extraurbano dove il twinair ha un certo vantaggio.
Inoltre bisogna considerare che le 2 motorizzazioni sono proposte ad un prezzo equivalente (+100? x mair su Punto e +190 su Mito).

Guardando le percentuali rettificherei le tue considerazioni in questo modo.

La 1.4 MA ha prestazioni leggermente migliori, salvo in ripresa, dove è molto più lenta (10" sono un'eternità: la differenza tra un chiodo piantato per terra rispetto a una palla che rotola); i consumi sono piuttosto allineati, salvo in extraurbano, dove il TA ha un vantaggio significativo (+17% di percorrenza non è poco).
Con il Fire 77 cv il confronto è vincente su tutto, salvo la percorrenza nel ciclo urbano e l'accelerazione, dove pareggiano (ma il 77 cv era Euro 4).

Numeri alla mano il TA è tutt'altro che un pessimo motore. Poi ognuno può continuare a ritenerlo un mezzo motore e un motore inadatto a un'Alfa.
 
ringrazio sebaco per i numeri e la completezza delle sue considerazioni e aggiungo che avendo una MiTo 1.4 Mair 105cv e una 500 TwinAir la differenza maggiore che si nota alla guida è proprio la reattività del motore a bassi e medi giri come confermato dai valori in ripresa.

Il mair aspirato sotto i 2500 giri è assente a meno di non guidare sempre in D con aumento di consumi considerevole. Il motore è anche poco piacevole da guidare in città per questo motivo.

Detto in altri termini NON ricompreremmo più la MiTo col 105cv ma valuteremmo laTwinAir o direttamente la MiTo Mair 135cv (propendendo però penso per quest'ultima alla fine) mentre della 500 TA siamo molto soddisfatti e dopo circa 2 anni ci troviamo con medie urbane di 15km/l (con la mito, più pesante, siamo su 11km/l)
 
sebaco ha scritto:
..... ritenerlo un mezzo motore e un motore inadatto a un'Alfa.
Esatto, è un motore Fiat e se come non bastasse è pure a 2 cilindri.
Se uno vuole risparmiare non compra sicuramente Alfa, bensì Panda o al massimo Punto..
Una Pandalfa non serve.
;-)
 
Qui si possono presentare numeri quanto si vuole. Questo motore è fatto per risparmiare.
Non è un motore sportivo. Un Alfa a mio parere non si compra per risparmiare.
Ci sono già Panda, Punto oppure se proprio deve essere qualcosa di sfizioso, la Y.

Qui si parla di AlfaRomeo!!

Ma questo ai soliti noti sfugge :lol:
 
Poi vorrei vedere quanto lo vendono, il mezzomotore, secondo me è un flop clamoroso.
E' polacco anche lui come luogo di costruzione?
 
sebaco ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
Nelle prove svolte da 4ruote con il twinair e il 3 cilindri Ford i consumi sono stati molto deludenti rispetto alle aspettative. In particolare il twinair sulla 500 ha consumato come il fire 1.2.
il fire 1.2 su 500 consuma poco e il twinair ha prestazioni MOLTO superiori... oltretutto quella era la prima versione con le prime mappature già su Y i consumi del TwinAir sono più bassi.

Confronta la Punto TwinAir con la 1.4 mair e con le concorrenti di simile potenza e vediamo :)

Ma guarda anche le prestazioni
Come si vede dalla tabella di Sebaco, la 1.4 mair ha prestazioni migliori, salvo in ripresa. Per quanto riguarda i consumi sono piuttosto allineati, salvo in extraurbano dove il twinair ha un certo vantaggio.
Inoltre bisogna considerare che le 2 motorizzazioni sono proposte ad un prezzo equivalente (+100? x mair su Punto e +190 su Mito).
Guardando le percentuali rettificherei le tue considerazioni in questo modo.

La 1.4 MA ha prestazioni leggermente migliori, salvo in ripresa, dove è molto più lenta (10" sono un'eternità: la differenza tra un chiodo piantato per terra rispetto a una palla che rotola); i consumi sono piuttosto allineati, salvo in extraurbano, dove il TA ha un vantaggio significativo (+17% di percorrenza non è poco).
Con il Fire 77 cv il confronto è vincente su tutto, salvo la percorrenza nel ciclo urbano e l'accelerazione, dove pareggiano (ma il 77 cv era Euro 4).

Numeri alla mano il TA è tutt'altro che un pessimo motore. Poi ognuno può continuare a ritenerlo un mezzo motore e un motore inadatto a un'Alfa.
Mi sembra che abbiamo detto la stessa cosa.
Comunque a prescindere dal fatto che personalmente prefererei un 4 cilindri (mia scelta, ognuno fa quello che vuole), sono 2 i dati che mi colpiscono :
- il consumo urbano, che e' equivalente
- il peso minore di solo 10kg sulla twinair

A questo punto mi chiedo che vantaggi abbia il downsizing. Il peso e' uguale, il consumo urbano (che dovrebbe essere il piu' importante per un'utilitaria) e' uguale e il prezzo pure. L'unica differenza importante e' la ripresa da 70, dove il twinair grazie al turbo e' molto piu' veloce. Per contro quasi tutti hanno lamentato la pigrizia del motore sotto i 2000 giri .
Per concludere, la mia sensazione e' che il marketing Fiat abbia una gran confusione in testa. Basta pensare che il gruppo ha in produzione 3 diversi motori a benzina con la stessa potenza di 105cv :

- Twinair 105cv montato su 500L
- Multiair 105cv montato su Mito e Punto
- T-jet 105cv montato su Giulietta
 
loopo ha scritto:
Qui si possono presentare numeri quanto si vuole. Questo motore è fatto per risparmiare.
Non è un motore sportivo. Un Alfa a mio parere non si compra per risparmiare.
Ci sono già Panda, Punto oppure se proprio deve essere qualcosa di sfizioso, la Y.

Qui si parla di AlfaRomeo!!

Ma questo ai soliti noti sfugge :lol:

Ho capito il tuo punto di vista ma dato che Alfa non è Ferrari che fa solo sportive e MiTo è una segmento B, un motore che coniuga buone prestazioni a consumi contenuti è necessario e in questo il TA è molto più valido dei precedenti 4 cilindri.

Forse questo sfugge a te.

Ti faccio anche notare che secondo la tua logica Alfa non dovrebbe avere motori diesel.
 
loopo ha scritto:
Qui si possono presentare numeri quanto si vuole. Questo motore è fatto per risparmiare.
Non è un motore sportivo. Un Alfa a mio parere non si compra per risparmiare.
Ci sono già Panda, Punto oppure se proprio deve essere qualcosa di sfizioso, la Y.

Qui si parla di AlfaRomeo!!

Ma questo ai soliti noti sfugge :lol:

Perdonami, non volevo entrare in questa discussione, ma di fronte a certe ostinazioni non reggo.

Stai a fare un sacco di chiasso per il TA su Mito solo perchè è a due cilindri. Ma era sportivo il Fire 1.4 77 cv?

Qui zitto zitto va a finire che il bistrattato bicilindrico su strada va meglio del 1.4 MA 105 cv aspirato, quindi dov'è lo scandalo nell'averlo introdotto, se scandalo non c'era prima nell'avere gli altri due?

E se c'era scandalo, non ha senso discuterne sputando su qualcosa che numeri alla mano non è per niente inadeguato. Nè rispetto alla concorrenza interna, nè rispetto a quella esterna.
 
Back
Alto