<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Milano; Marchionne vuole cambiare interni , nome e marchio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Milano; Marchionne vuole cambiare interni , nome e marchio

SediciValvole ha scritto:
Bhe cambiare un marchio è una cosa fisiologica per qualsiasi azienda,anche le squadre di calcio fanno dei restyling dei propri loghi,tutte le aziende puntualmente modificano il logo,c'è chi lo evolve semplicemente,chi invece lo sintetizza e chi lo stravolge del tutto,pensate alla Fiat che nel giro di 10 anni l'ha cambiato 2 volte stravolgendolo e la stessa Lancia che adesso ce l'ha molto più sintetico e soprattutto leggibile. Anche Citroen,Volkswagen,Renault,Saab,e tanti altri costruttori hanno modificato il logo. Un cambiamento di un'intera gamma può partire proprio dal logo e poi continuare sul prodotto.

Non dimentichiamo che la vera Alfa Romeo ha, essa stessa, cambiato il marchio più volte nella sua storia.

Pensate solo alla scritta Milano ed agli allori iridati
 
vecchioAlfista ha scritto:
licia.fede ha scritto:
Mi chiedo perché ci sia tutta questa attenzione ai dettagli estetici e non si pensi maggiormente a ciò che a mio avviso dovrebbe differenziare una Alfa dalla corrispondente Fiat: oltre alla linea (e ci mancherebbe), soprattutto motori e sospensioni. Ciò mi fa pensare due cose: o alla Fiat hanno capito che i "nuovi alfisti", quelli citati dall'ex De Meo per intenderci, badano solo all'estetica e non più alla sostanza, oppure che alla Fiat non hanno ancora compreso, malgrado le centinaia di migliaia di email e messaggi a riguardo, che un'Alfa Romeo DEVE essere diversa da una Fiat.

Saluti,
Fred

Non riesco invece a capire da dove nascono le censure dell'uomo in pullover. Mi sembra strano che un A.D. muova semplici "questioni" di stile o estetica, quanto di funzionalità.
Tanto più se l'A.D. è uno che pensa a costruire auto come se fossero lavatrici da standardizzare fino all'osso.

A me non sembra per niente strano, se ne è un appassionato ed un utilizzatore, mettersi al posto guida della futura 149 e capire cosa possa piacere/soddisfare e cosa no. Trovo la tempistica sbagliata....
 
mimmo25 ha scritto:
un,altra scusa x rinviare la MILANO a settembre, marchionne svegliati stai rompendo!
Ma no invece!
Secondo me Marchionne Marchionne ci capisce fin troppo...ma è dura...per come si sono affossati negli anni addietro.....
 
mimmo25 ha scritto:
un,altra scusa x rinviare la MILANO a settembre, marchionne svegliati stai rompendo!
Ma no invece!
Secondo me Marchionne Marchionne ci capisce fin troppo...ma è dura...per come si sono affossati negli anni addietro.....
Ora poi è uscita la nuova C3 che secondo me ruberà qualche cliente alla Mito, anche perchè la Mito molti la comprano anche per l'estetica, il marchio blasonato , la moda ecc.
 
wilderness ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
wilderness ha scritto:
Il marchio cambia...lo fanno in metilacrilato (Plexiglass) invece che in alluminio, a quanto pare per dare un effetto 3D...si dice anche che cambi un (1) colore...
Come fai a saperlo ?

Hanno assegnato il lavoro alla Robilant Associati, che ha curato anche il nuovo marchio Fiat, quello con lo sfondo rosso, e molti altri marchi di note aziende...
http://www.robilant.it/
Allora....secondo me dal marchio capiremo se intendono completare la trasformazione da Alfa Romeo in carrozzeria tipo "Ghia" stravolgendolo completamente... oppure se vogliono ridargli lustro solamente ristilizzandolo un pochino..
 
lellom ha scritto:
Lo aveva già precisato 4ruote in un articolo..Ora però sembra che si sia contro ogni cambiamento per partito preso(non mi riferisco a te fancar)...il marchio, come dice Wilderness,verrà rinnovato per avere un visione tridimensionale che non toccherà il disegno Alfa...inoltre cambiano il materiale perchè troppi,Bellicapelli per primo(ma anche io),hanno sempre criticato il fatto che dopo pochi anni questo sbiadiva e faceva molto cheap su un'Alfa Romeo...non più alluminio ma metacrilato, che è più resistente all'usura e adatto alle grafiche 3D..ora che si sono decisi che facciamo?non ci va bene nemmeno questo? ;)
Beh se è solo cosi allora va bene!
Ho visto una 159 recentissima con lo stemma già scolorito...
 
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Bhe cambiare un marchio è una cosa fisiologica per qualsiasi azienda,anche le squadre di calcio fanno dei restyling dei propri loghi,tutte le aziende puntualmente modificano il logo,c'è chi lo evolve semplicemente,chi invece lo sintetizza e chi lo stravolge del tutto,pensate alla Fiat che nel giro di 10 anni l'ha cambiato 2 volte stravolgendolo e la stessa Lancia che adesso ce l'ha molto più sintetico e soprattutto leggibile. Anche Citroen,Wolksvagen,Renault,Saab,e tanti altri costruttori hanno modificato il logo. Un cambiamento di un'intera gamma può partire proprio dal logo e poi continuare sul prodotto.

Non dimentichiamo che la vera Alfa Romeo ha, essa stessa, cambiato il marchio più volte nella sua storia.

Pensate solo alla scritta Milano ed agli allori iridati
Gli allori però....erano appunti iridati!
 
Fancar_ ha scritto:
mimmo25 ha scritto:
un,altra scusa x rinviare la MILANO a settembre, marchionne svegliati stai rompendo!
Ma no invece!
Secondo me Marchionne Marchionne ci capisce fin troppo...ma è dura...per come si sono affossati negli anni addietro.....
Ora poi è uscita la nuova C3 che secondo me ruberà qualche cliente alla Mito, anche perchè la Mito molti la comprano anche per l'estetica, il marchio blasonato , la moda ecc.

ah certo se continuano ad affossarsi sulle scelte tecniche becere e pidocchiose delle altre generaliste....chissa perchè bmw vende bene eh... forse perchè la serie 1 è differente da qualsiasi concorrente e anche più sportiva....
 
Gunsite ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
mimmo25 ha scritto:
un,altra scusa x rinviare la MILANO a settembre, marchionne svegliati stai rompendo!
Ma no invece!
Secondo me Marchionne Marchionne ci capisce fin troppo...ma è dura...per come si sono affossati negli anni addietro.....
Ora poi è uscita la nuova C3 che secondo me ruberà qualche cliente alla Mito, anche perchè la Mito molti la comprano anche per l'estetica, il marchio blasonato , la moda ecc.

ah certo se continuano ad affossarsi sulle scelte tecniche becere e pidocchiose delle altre generaliste....chissa perchè bmw vende bene eh... forse perchè la serie 1 è differente da qualsiasi concorrente e anche più sportiva....
Finiamola di fare paragoni che oggi non hanno senso...Bmw,che di problemi ne ha molti di meno di Alfa,per rendere remunerativa la serie 1 ci ha messo 4 anni pur condividendo il pianale con la serie 3...e solo grazie all'introduzione di 3 nuove versioni:Cabrio,5 porte e coupè.....fai un pò di conti e vedrai che con le vendite attuali ad Alfa non sarebbero bastati 20 anni per rendere redditizia un'auto del genere.la realtà ha ben altri colori.E non dimentichiamoci che la A3,pur con meccanica generalista della golf(anche se con sospensioni multilink e pianale molto validi),vende allo stesso prezzo e fa numeri più grandi della Bmw con meno versioni. ;)
 
lellom ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
mimmo25 ha scritto:
un,altra scusa x rinviare la MILANO a settembre, marchionne svegliati stai rompendo!
Ma no invece!
Secondo me Marchionne Marchionne ci capisce fin troppo...ma è dura...per come si sono affossati negli anni addietro.....
Ora poi è uscita la nuova C3 che secondo me ruberà qualche cliente alla Mito, anche perchè la Mito molti la comprano anche per l'estetica, il marchio blasonato , la moda ecc.

ah certo se continuano ad affossarsi sulle scelte tecniche becere e pidocchiose delle altre generaliste....chissa perchè bmw vende bene eh... forse perchè la serie 1 è differente da qualsiasi concorrente e anche più sportiva....
Finiamola di fare paragoni che oggi non hanno senso...Bmw,che di problemi ne ha molti di meno di Alfa,per rendere remunerativa la serie 1 ci ha messo 4 anni pur condividendo il pianale con la serie 3...e solo grazie all'introduzione di 3 nuove versioni:Cabrio,5 porte e coupè.....fai un pò di conti e vedrai che con le vendite attuali ad Alfa non sarebbero bastati 20 anni per rendere redditizia un'auto del genere.la realtà ha ben altri colori.E non dimentichiamoci che la A3,pur con meccanica generalista della golf(anche se con sospensioni multilink e pianale molto validi),vende allo stesso prezzo e fa numeri più grandi della Bmw con meno versioni. ;)

perchè la golf la comprano perchè è una status symbol e basta, il discorso sulla redditività della serie 1 dove lo hai preso? e comunque ne vendono eccome, e comunque ho già detto che possiamo anche accettare la ta sulla 149 ma ci devono essere superiorità meccanica e motoristica....
sulla giulia la tp ci deve essere e poi ora altro che bmw ci sono le dodge e le cr. con cui spalmare i costi delle tp (che il mercato usa vuole!)
 
lellom ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
mimmo25 ha scritto:
un,altra scusa x rinviare la MILANO a settembre, marchionne svegliati stai rompendo!
Ma no invece!
Secondo me Marchionne Marchionne ci capisce fin troppo...ma è dura...per come si sono affossati negli anni addietro.....
Ora poi è uscita la nuova C3 che secondo me ruberà qualche cliente alla Mito, anche perchè la Mito molti la comprano anche per l'estetica, il marchio blasonato , la moda ecc.

ah certo se continuano ad affossarsi sulle scelte tecniche becere e pidocchiose delle altre generaliste....chissa perchè bmw vende bene eh... forse perchè la serie 1 è differente da qualsiasi concorrente e anche più sportiva....
Finiamola di fare paragoni che oggi non hanno senso...Bmw,che di problemi ne ha molti di meno di Alfa,per rendere remunerativa la serie 1 ci ha messo 4 anni pur condividendo il pianale con la serie 3...e solo grazie all'introduzione di 3 nuove versioni:Cabrio,5 porte e coupè.....fai un pò di conti e vedrai che con le vendite attuali ad Alfa non sarebbero bastati 20 anni per rendere redditizia un'auto del genere.la realtà ha ben altri colori.E non dimentichiamoci che la A3,pur con meccanica generalista della golf(anche se con sospensioni multilink e pianale molto validi),vende allo stesso prezzo e fa numeri più grandi della Bmw con meno versioni. ;)

Le vendite Alfa attuali non sono una costante, ma una variabile che dipende da che prodotto fai e da come lo gestisci.
 
Dico la mia. Secondo me è decisamente inverosimile che L' Amministratore Delegato non abbia mai visto l'interno della 149. Nè tantomeno è credibile che faccia rifare l'interno per via della radio. C'è sotto qualcosa d'altro che non quaglia, altrimenti non si ritarda una vettura che già arriva dopo amen.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
mimmo25 ha scritto:
un,altra scusa x rinviare la MILANO a settembre, marchionne svegliati stai rompendo!
Ma no invece!
Secondo me Marchionne Marchionne ci capisce fin troppo...ma è dura...per come si sono affossati negli anni addietro.....
Ora poi è uscita la nuova C3 che secondo me ruberà qualche cliente alla Mito, anche perchè la Mito molti la comprano anche per l'estetica, il marchio blasonato , la moda ecc.

ah certo se continuano ad affossarsi sulle scelte tecniche becere e pidocchiose delle altre generaliste....chissa perchè bmw vende bene eh... forse perchè la serie 1 è differente da qualsiasi concorrente e anche più sportiva....
Finiamola di fare paragoni che oggi non hanno senso...Bmw,che di problemi ne ha molti di meno di Alfa,per rendere remunerativa la serie 1 ci ha messo 4 anni pur condividendo il pianale con la serie 3...e solo grazie all'introduzione di 3 nuove versioni:Cabrio,5 porte e coupè.....fai un pò di conti e vedrai che con le vendite attuali ad Alfa non sarebbero bastati 20 anni per rendere redditizia un'auto del genere.la realtà ha ben altri colori.E non dimentichiamoci che la A3,pur con meccanica generalista della golf(anche se con sospensioni multilink e pianale molto validi),vende allo stesso prezzo e fa numeri più grandi della Bmw con meno versioni. ;)

Le vendite Alfa attuali non sono una costante, ma una variabile che dipende da che prodotto fai e da come lo gestisci.
Certamente...ma quando faccio un progetto di un'auto devo comunque farmi una previsione di vendita,non posso affidarmi alla sorte... se bmw ha fatto i salti mortali per guadagnare dalla serie 1 ,dopo 4 anni,come può sognarsi l'Alfa di poter prendersi questo rischio??significherebbe fallimento certo per l'azienda....naturalmente Alfa deve fare auto tecnicamente e dinamicamente valide ,almeno come la 147,per poi migliorarsi a piccoli passi senza fare il passo più lungo della gamba.
 
lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
mimmo25 ha scritto:
un,altra scusa x rinviare la MILANO a settembre, marchionne svegliati stai rompendo!
Ma no invece!
Secondo me Marchionne Marchionne ci capisce fin troppo...ma è dura...per come si sono affossati negli anni addietro.....
Ora poi è uscita la nuova C3 che secondo me ruberà qualche cliente alla Mito, anche perchè la Mito molti la comprano anche per l'estetica, il marchio blasonato , la moda ecc.

ah certo se continuano ad affossarsi sulle scelte tecniche becere e pidocchiose delle altre generaliste....chissa perchè bmw vende bene eh... forse perchè la serie 1 è differente da qualsiasi concorrente e anche più sportiva....
Finiamola di fare paragoni che oggi non hanno senso...Bmw,che di problemi ne ha molti di meno di Alfa,per rendere remunerativa la serie 1 ci ha messo 4 anni pur condividendo il pianale con la serie 3...e solo grazie all'introduzione di 3 nuove versioni:Cabrio,5 porte e coupè.....fai un pò di conti e vedrai che con le vendite attuali ad Alfa non sarebbero bastati 20 anni per rendere redditizia un'auto del genere.la realtà ha ben altri colori.E non dimentichiamoci che la A3,pur con meccanica generalista della golf(anche se con sospensioni multilink e pianale molto validi),vende allo stesso prezzo e fa numeri più grandi della Bmw con meno versioni. ;)

Le vendite Alfa attuali non sono una costante, ma una variabile che dipende da che prodotto fai e da come lo gestisci.
Certamente...ma quando faccio un progetto di un'auto devo comunque farmi una previsione di vendita,non posso affidarmi alla sorte... se bmw ha fatto i salti mortali per guadagnare dalla serie 1 ,dopo 4 anni,come può sognarsi l'Alfa di poter prendersi questo rischio??significherebbe fallimento certo per l'azienda....naturalmente Alfa deve fare auto tecnicamente e dinamicamente valide ,almeno come la 147,per poi migliorarsi a piccoli passi senza fare il passo più lungo della gamba.

Chiaro, ma se ragioni solo sullo status quo, è un cane che si morde la coda. Intanto, per sondare quant'è ampio il parco clienti disponibile ad acquistare un prodotto che al momento non proponi, bisognerebbe che facessero delle indagini di mercato, appurando di quanto incrementerebbero i numeri di vendita facendo una 149 con meccanica indipendente, o con trazione posteriore, quadrilateri, o una a trazione integrale ecc.... Invece escono sul mercato con una nuova 147, lodandone il bagagliaio più grande. Evidentemetne non sono proprio in sintonia con la clientela.

A ben guardare non servirebbe nemmeno spendere i soldi per un'indagine ( conoscendo il braccino... ). Basterebbe leggersi qualche forum. Bisogna essere capaci di ipotizzare eventuali numeri anche a fronte di un netto cambio di passo, o di strategia.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Dico la mia. Secondo me è decisamente inverosimile che L' Amministratore Delegato non abbia mai visto l'interno della 149. Nè tantomeno è credibile che faccia rifare l'interno per via della radio. C'è sotto qualcosa d'altro che non quaglia, altrimenti non si ritarda una vettura che già arriva dopo amen.

Vero.

Oppure è una bufala.
Non ci vedo altre mezze misure
 
vecchioAlfista ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dico la mia. Secondo me è decisamente inverosimile che L' Amministratore Delegato non abbia mai visto l'interno della 149. Nè tantomeno è credibile che faccia rifare l'interno per via della radio. C'è sotto qualcosa d'altro che non quaglia, altrimenti non si ritarda una vettura che già arriva dopo amen.

Vero.

Oppure è una bufala.
Non ci vedo altre mezze misure

mi aggrego anche io al vostro pensiero.. mi sembra ssurdo ed impossibile cambiare il design degli interni in "qualch settimana".. primo perchè sicuramente marchionne aveva già visto i disegni della plancia parecchio tempo fa, magari anche tridmensionali.. secondo perchè materialmente impossibile, ci sarebbe da reindustrializzare gli impianti e riorganizzare fornitori ecc. infattibile.
più probabile che si voglia fare maggiore attenzione alla qualità e in questo caso sarebbe plausibile tardare di un paio di mesi il lancio per affinare alcuni particolari
 
Back
Alto