loopo ha scritto:angelo0 ha scritto:...anche li hanno trovato delle soluzioni molto rivoluzionari mettento i freni direttamente al cambio e non alle ruote.loopo ha scritto:angelo0 ha scritto:.. se un piccolo Tuner privato é riuscito a trasformare la 145 da TA a TPnon capisco perché non dovrebbero riuscirci sti super geni fiattari.75turboTP ha scritto:angelo0 ha scritto:..certe volte no vi capisco proprio,ai fiattari si rimprovera che accettino tutto eppoi i veri alfisti accettano alla stessa maniera dei fiattari, mi chiedo dové la logica?non fraintedete , fatto é che se volevo una MB me l'avrei comprata chissa da quando, se voglio una americana posso comprarla senza aspettare
che la Fiat si mette con chrysler,e se scegli quella giusta (Mustang) te la vendono allo stesso prezzo di una GT .
Io voglio un alfa fatta dagli italiani perché alfa é italiana punto.
Il pianale cé l hanno e si chiama 159,dite che é pesante? la 300C non é che pesa 1000chili? questo pianale é adatto a tutte le trazioni.
Sono daccordissimo con te la 159!!! solo come faranno,anche se ha il tunnel per la TI il motore e' trasversale a sbalzo le ruote anteriori sono a filo dello sportello....si puo' fare? non lo so.....ma la 159 sarebbe veramente la scelta accettata da tutti![]()
Penso che dipendeva dalle linee di produzione..
Col boxer sarebbe stato molto semplice, inquanto gia disposto longitudinalmente (ovviamente pure la trasmissione..)
avevano costruito il cambio assieme alla campana di una lunghezza piu
di un metro con una precisione di montaggio da super maestri
Eh si, erano maestri.. L'Alfa in quegli anni era il riferimento.
I freni furono montati al cambio per via delle masse non sospese..soluzioni doc!
La soluzione per la verità le inventò la citroen con la gs che aveva il motore boxer raffreddato ad aria, freni davanti entrobordo a disco, freni posteriori a disco e sospensioni idropneumetiche autolivellanti, soluzioni che adesso col progresso tenologico ci sognamo, anche se a dirla tutta non erano così affadabili.
Tornando invece a bomba, altro che America e Canada, ho letto l'articolo su 4 ruote e mi é venuto da piangere, é il funerale dell'auto italiana, rimpiageremo come le 75 , le tanto vituparate 159, Brera e Spider che saranno le ultime macchine con un pò di alfa dentro fatte in Italia.
Anche la Maserati 4 porte sarà fatta su pianale della 300C.
Non riesco a capire i toni trionfalistici dell'autore del tread, forse l'aziendalismo travalica la ragione a volte.
Che amarezza, grazie Marchionne