fpaol68
0
156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Merosi1910 ha scritto:autofede2009 ha scritto:le parole di Wester ci hanno toccato un po' a tutti...
ma la verità è che forse ci hanno semplicemente svegliato da un sogno che durava da troppo tempo...
con la piccola e risicata gamma e i numeri di vendita cosi lontani dai consensi delle premium tedesche, forse era da un pezzo che Alfa era scesa di un gradino... quando dico da un pezzo intendo da qualche decennio...
torniamo sempre la... anche ai tempi della 75 la situazione non era diversa... e pure quella (con il transaxle, la Tp, De dion e compagnia) rappresentava quel "vorrei ma non posso" a cui oramai siamo abituati da parecchio... anche la 75 era un ibrido fatto di un'eredità tecnologica di rilievo, pur non moderna, quella della vecchia Giulietta... e di tanto risparmio su tutto il resto della qualità costruttiva...
Fiat ha dimostrato di non avere le risorse sufficienti per riportare l'Alfa allo splendore che era fino agli anni 60...
oggi l'Alfa è tra le premium delle generaliste... lo sapevamo... molti di noi facevano finta di niente... ma è la realtà...
detto questo trovo molto oneste le parole di Wester... l'ha detto... è inutile negarlo...
vedremo cosa significherà questa linea per i prossimi prodotti il cui tassello importante sarà il prezzo di vendita...
nel senso che per quel "qualcosa in più" rispetto ad una generalista... non posso aspettarmi prezzi esagerati o troppo vicini alle premium tedesche...
non cambia nulla ragazzi... i prodotti visti finora hanno testimoniato questo...
e dove c'è stato qualche insuccesso commerciale... la verità ci dice che spesso è stato un prezzo non corretto...
almeno giochiamo a carte scoperte...
e non continuiamo a sognare su cose che non possiamo al momento permetterci...
Quale sogno scusa ? il tuo ? il vostro ? L'ALFA è già morta e sepolta da anni, con tanto di funerale. Impossibile non accorgersene. Non ho bisogno che me lo dica un amministratore delegato targato FIAT.
E poi basta con la storia che l'Alfa era già in sofferenza prima di FIAT.
nel 1915 Romeo rileva il Portello e l'Alfa in difficoltà, e con la sua gestione si ottengono grandi risultati.
Negli anni trenta l'Alfa Romeo in difficoltà entra nella gestione IRI, e con Gobbatto e Luraghi continua a rimanere al vertice tecnologico.
Negli anni ottanta l'Alfa IRI in difficoltà viene acquisita da fiat, che con la sua gestione scellerata, pazzoide, vergognosa distrugge completamente il più prestigioso marchio automobilistico.
Tradotto significa: Le persone serie le aziende in difficoltà le assorbono per rilanciarle, fiat le assorbe per affossarle, per togliersi la concorrenza e per avere maggior peso politico e per poter ricattare una nazione intera.
Questa è la verità. La responsabilità di quanto è successo è tutta di fiat e dei suoi finanzieri da strapazzo
Bravo Merosi diciamo chiaramente quale e' l'unico scopo dell'aver accettato il regalo!!!![]()
AMEN! Merosi 5 star!
Dopotutto è storia!
Ho vogliono riscrivere pure la storia dalle parti di mirafiori??
non vorrei dire ma la storia parla di tanti fallimenti. Alfa nel 15 Alfa Romeo e poi Alfa IRI. Fallimenti che non hanno portato portato alla chiusura solo per i continui passaggi di proprietà. E poi mortoscafi cucine e altro ancora!!
Lasciamo perdere la gloriosa storia dell 'Alfa da punto di vista economico che è meglio.
Jtd facci il favore, almeno studiala per bene la storia. L'alfa non è mai fallita, ha avuto prima di fiat 2 passaggi societari, e la gestione IRI è stata positiva fino agli anni 70, più precisamente fino al 1978 dove si registra l'ultimo bilancio positivo. Fiat ha cancellato l'Alfa Romeo. Non esiste più una società (srl, spa, snc, sdf, o come diavolo vuoi) Alfa Romeo. Sai cosa c'è scritto sul libretto di circolazione della mia brera? Costruttore Fiat Auto S.p.A. E' chiaro che l'Alfa in quanto costruttore non esiste più?
A te piace la minestra riscaldata di Marchionne, benissimo ci mancherebbe. Ma per favore evita di provocare!!
e io cosa ho scritto.
piu volte salvata dai fallimenti perche acquisita o tenuta in vita da pantalone
Ascolta evita per favore di prendere per il c.......
Non meriti nemmeno una risposta. NON ESISTE PIU' UNA SOCIETA' ALFA ROMEO