ottovalvole ha scritto:
a Maxè non impuntiamoci in questi dettagli.......................................... ma viene assemblata nello stabilimento Maserati che di fatto è Ferrari. Probabilmente anche nella progettazione i bravissimi tecnici FPT sono stati supportati da quelli di Maranello, non ne abbiamo certezza ma la probabilità è alta. C'è una squadra che si occupa dello sviluppo di una vettura,questa squadra fa fede delle sue conoscenze,delle sue esperienze e dei suoi uomini (molti dei quali ex Arese) ma nulla vieta a loro di chiedere consulenza o pareri ai loro colleghi di Maranello..................... Ultima considerazione: Ma se l'Alfa non ha ne sede ne stabilimento da dove dovrebbe uscire sta benedetta macchina?
Discorso condivisibile, però c'è un errore. La sinergia Maserati-Ferrari è stata più forte in passato, anche come gestione e credo proprietà, oggi è molto più sbiadita (la società Maserati SpA è posseduta al 100% da Fiat) e invece c'è una nuova sinergia Maserati-Alfa.
Inoltre Maserati è una SpA con suoi stabilimenti intestati e con un suo bilancio specifico (che solo a posteriori fa parte del bilancio
consolidato Fiat-Chrysler). I motori Maserati vengono oggi progettati da uno staff specifico diretto dall'ing. Martinelli e solo
costruiti a Maranello.
L'Alfa Romeo invece, come hai giustamente detto tu, è un marchio di Fiat Auto, entità dentro la quale vive, senza avere un bilancio autonomo e stabilimenti di produzione di proprietà autonoma.
La 4C è una vettura Alfa Romeo costruita da Fiat Auto (o Fiat-Chrysler che dir si voglia) presso stabilimenti di Maserati SPA.