<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 4C: riassunto delle puntate precedenti... | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 4C: riassunto delle puntate precedenti...

Vabbe se pensate che a 50/60k sia giusto avere un'auto con questi interni sono problemi vostri. Io che spendo tutti quei soldi non vorrei mai degli interni cosi. Non tanto per la derivazione di elementi interni ed esterni da altri modelli, ma proprio per il design assente. Non sono sportivi, non hanno nulla non trasmettono niente. Quelli della Elise, nella loro super essenzialità sono più personali. Qui sembrano interni di una citycar qualunque. Quel prezzo con interni da Renò Twingo? Ma per favore...
 
Questo è un Iveco Daily. Guardate le bocchette dell'aria del Daily e poi quelle della 4C.

http://www.veloceveloce.it/wp-content/uploads/Nuovo-Iveco-Daily-interni.jpg

Quindi?
 
only.exe ha scritto:
Questo è un Iveco Daily. Guardate le bocchette dell'aria del Daily e poi quelle della 4C.

http://www.veloceveloce.it/wp-content/uploads/Nuovo-Iveco-Daily-interni.jpg

Quindi?

Attached files /attachments/1522854=21551-plancia 128.jpg
 
900kg con 250-300cv su un telaio in carbonio e cerchi ancora gli interni della Mercedes??? Apparte il fatto che sono scatti di un prototipo,se notate bene manca del tutto la parte bassa della plancia, ma francamente io su un'auto da CORSA (e sottolineo da corsa) me ne frego altamente della plancia,voglio godermi il rumore e la pista! Anzi....avessi i soldi la comprerei e smonterei il sedile passeggero per risparmiare qualche altro kg.
 
ottovalvole ha scritto:
900kg con 250-300cv su un telaio in carbonio e cerchi ancora gli interni della Mercedes??? Apparte il fatto che sono scatti di un prototipo,se notate bene manca del tutto la parte bassa della plancia, ma francamente io su un'auto da CORSA (e sottolineo da corsa) me ne frego altamente della plancia,voglio godermi il rumore e la pista! Anzi....avessi i soldi la comprerei e smonterei il sedile passeggero per risparmiare qualche altro kg.

Nessuno chiede interni Mercedes su questa auto, ma un po più originali si. A parte la forma banale si è fatto un po di copia-incolla col resto della produzione, vedi ad esempio gli alzacristalli e il regolatore degli specchietti è identico a quello della 159, così come il manettino e i bottoni sulla plancia sono uguali a quelli della Giulietta, e le bocchette dell'aria ricordano troppo quelli della Mito. Poi su un'auto da corsa il bottone dell'accensione non dovrebbe mancare, qui invece si vede la chiave inserita, ciò mi fa pensare che anche il meccanismo di accensione derivi da quello che si ha già in casa. Certo che se sull'auto della svolta fai un mix di ciò che già si è visto..... Certo le qualità meccaniche non si discutono, per ora almeno sulla carta, ma un po di estro non avrebbe certo dato fastidio, anche se si tratta di un'auto sportiva.
 
ottovalvole ha scritto:
900kg con 250-300cv su un telaio in carbonio e cerchi ancora gli interni della Mercedes??? Apparte il fatto che sono scatti di un prototipo,se notate bene manca del tutto la parte bassa della plancia, ma francamente io su un'auto da CORSA (e sottolineo da corsa) me ne frego altamente della plancia,voglio godermi il rumore e la pista! Anzi....avessi i soldi la comprerei e smonterei il sedile passeggero per risparmiare qualche altro kg.

Avanti, lo dici solo perche è brutta che non si può guardare. Fosse stata una bella plancia, ti saresti lamentato perche era troppo bella? Su, la plancia della mito in confronto è un gioiello.

Io sono convinto che sia uno stratagemma. Adesso, mostrato questo aborto, Marchionne fará sapere che rinvia l'uscita di 6 mesi per ridisegnatra da capo, come fece per la Giulietta, e ci fa pure un figurone. :lol:
 
ottovalvole ha scritto:
900kg con 250-300cv su un telaio in carbonio e cerchi ancora gli interni della Mercedes??? Apparte il fatto che sono scatti di un prototipo,se notate bene manca del tutto la parte bassa della plancia, ma francamente io su un'auto da CORSA (e sottolineo da corsa) me ne frego altamente della plancia,voglio godermi il rumore e la pista! Anzi....avessi i soldi la comprerei e smonterei il sedile passeggero per risparmiare qualche altro kg.

Avanti, lo dici solo perche è brutta che non si può guardare. Fosse stata una bella plancia, ti saresti lamentato perche era troppo bella? Su, la plancia della mito in confronto è un gioiello.

Io sono convinto che sia uno stratagemma. Adesso, mostrato questo aborto, Marchionne fará sapere che rinvia l'uscita di 6 mesi per ridisegnatra da capo, come fece per la Giulietta, e ci fa pure un figurone. :lol:
 
Mah, certo sono minimalisti, almeno in questa prima configurazione priva anche di radio, ma c'era da aspettarselo dato che si tratta di una sportiva estrema e quindi spartana negli interni.

Vedremo se resteranno proprio così, però il cruscottino digitale non è male e anche i tasti nel tunnel (con manettino) mi piacciono abbastanza.

Particolare del cruscottino digitale:
http://www.carpassion.it/wp-content/uploads/2013/02/Alfa-Romeo-4C-spy-photo-interior-digital-instrument-panel-dash.jpg
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
900kg con 250-300cv su un telaio in carbonio e cerchi ancora gli interni della Mercedes??? Apparte il fatto che sono scatti di un prototipo,se notate bene manca del tutto la parte bassa della plancia, ma francamente io su un'auto da CORSA (e sottolineo da corsa) me ne frego altamente della plancia,voglio godermi il rumore e la pista! Anzi....avessi i soldi la comprerei e smonterei il sedile passeggero per risparmiare qualche altro kg.

Avanti, lo dici solo perche è brutta che non si può guardare. Fosse stata una bella plancia, ti saresti lamentato perche era troppo bella? Su, la plancia della mito in confronto è un gioiello.

Io sono convinto che sia uno stratagemma. Adesso, mostrato questo aborto, Marchionne fará sapere che rinvia l'uscita di 6 mesi per ridisegnatra da capo, come fece per la Giulietta, e ci fa pure un figurone. :lol:
se si parla di bellezza anche il cruscotto della Panda è più bello e meglio rifinito....così come quello della ferrari 458 Italia è spaziale,evidentemente non è intenzione dei progettisti proporre una anti TT ma semplicemente una anti Elise o Exige. Anche la Porsche Cayman ha degli interni rifiniti bene (con componentistica wolkswagen però) e la Elise ha il blocchetto d'accensione,il devioluci della vecchia Corsa e pure i pulsantini alzacristalli. Giusto per puntualizzare e fare il pignolo......ah! e telaio in alluminio a vista (per me questo è un plus non un difetto).
 
Ripeto io non discuto i materiali, dato che nessuno sa come sono ma il design. Come suggeriva qualcuno è immancabile il tasto di "Start" per l'accensione. Avrebbero potuto prenderlo dalla 159 come hanno fatto per gli alzavetro. Ma resta davvero anonimo come design. Spero in qualche inserto in alluminio e non tutto quel nero di plastica molto cheap.
 
alexmed ha scritto:
Proprio io non vi capisco.

Seguono l'identità di marca e voi gridate alla mancanza di estro. Meglio che taccio và...

L'identità della marca recente ha prodotto i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Nonostante sia un possessore di una 159 non posso negare l'evidenza e mi piacerebbe stare qui a fare dei commenti diversi.
 
E' evidente che gli interni visti così non sembrino molto carini
Hanno tra l'altro ragione anche coloro che dicono che un'auto sportiva non abbia bisogno di interni da ammiraglia.

Detto questo posso essere d'accoro in parte, perchè secondo me un cliente nel scegliere una vettura (specialmente se deve sborsare oltre 50.000 euro), sta sicuramente attento a quali siano gli interni che più gli aggradano.

Va considerato anche che questa non è ancora la versione definitiva, e che se dovesse essere questo lo "stampo" del cruscotto, è ancora privo di migliorie che sarebbero inutili in un'auto in prova.
Quali ad esempio una copertura (immagino) morbida al tatto che nasconda l'airbag (sarebbe assurdo non fosse nascosto) e magari dei dettagli in alluminio attorno alle cornici delle bocchette di ventilazione.

Guardando i lati positivi abbiamo visto che c'è un "rivoluzionario" cruscotto, al posto dei soliti quadranti (che piaccia o no quello è un altro discorso) e che c'è il freno a mano manuale a buon intenditor poche parole :D

p.s. opinioni puramente personali, può essere così come può essere che questi siano gli interni definitivi al 100% (anche se dubito...).
 
Back
Alto