<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 4C: riassunto delle puntate precedenti... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 4C: riassunto delle puntate precedenti...

365milaelastoriacontinua ha scritto:
Behold the CAR to end all Cars is nigh

Ecco, l?auto che sterminerà le altre è vicina.?

Speriamo sia veramente così.

Buon anno a tutti.

Ve lo dissi che si cominciava a fare sul serio, il dado è tratto... non solo per la 4C

BUON ANNO A TUTTI ;)
 
L'identikit della 4C sembra essere abbastanza preciso, oggi:

Presentazione: salone di Detroit, 14 gennaio 2013.

- 2 posti secchi con peso di circa 900 kg a vuoto.
- Pianale e scocca in carbonio-alluminio-acciaio-altri materiali leggeri.
- Potenza circa 250 cv con il 1.750 turbo scavenging forse inizialmente con basamento in ghisa, poi sicuramente con il nuovo basamento in alluminio.
- Carrozzeria molto simile alla concept, però con la presa d'aria spostata più indietro per avere uno sportello meno complicato da costruire e quindi meno costoso, fari anteriori leggermente diversi, cruscotto del tutto diverso.
- Produzione prevista (o meglio "assemblaggio"): 2.500 esemplari circa all'anno per almeno 4 anni, presso Maserati, via Ciro Menotti, Modena. Parlo di "assemblaggio" perchè i componenti principali non saranno prodotti in Maserati.
- Prezzo: inferiore a 50.000 euro.
 
pilota54 ha scritto:
L'identikit della 4C sembra essere abbastanza preciso, oggi:

Presentazione: salone di Detroit, 14 gennaio 2013.

- 2 posti secchi con peso di circa 900 kg a vuoto.
- Pianale e scocca in carbonio-alluminio-acciaio-altri materiali leggeri.
- Potenza circa 250 cv con il 1.750 turbo scavenging forse inizialmente con basamento in ghisa, poi sicuramente con il nuovo basamento in alluminio.
- Carrozzeria molto simile alla concept, però con la presa d'aria spostata più indietro per avere uno sportello meno complicato da costruire e quindi meno costoso, fari anteriori leggermente diversi, cruscotto del tutto diverso.
- Produzione prevista (o meglio "assemblaggio"): 2.500 esemplari circa all'anno per almeno 4 anni, presso Maserati, via Ciro Menotti, Modena. Parlo di "assemblaggio" perchè i componenti principali non saranno prodotti in Maserati.
- Prezzo: inferiore a 50.000 euro.
Allora ricordavo bene circa l'uso, inizialmente, del basamento in ghisa.
 
Diciamo che in merito al basamento (e alla potenza) del motore le notizie sono ancora contrastanti. Tra 15 giorni ne sapremo di più.
 
pilota54 ha scritto:
L'identikit della 4C sembra essere abbastanza preciso, oggi:

Presentazione: salone di Detroit, 14 gennaio 2013.

- 2 posti secchi con peso di circa 900 kg a vuoto.
- Pianale e scocca in carbonio-alluminio-acciaio-altri materiali leggeri.
- Potenza circa 250 cv con il 1.750 turbo scavenging forse inizialmente con basamento in ghisa, poi sicuramente con il nuovo basamento in alluminio.
- Carrozzeria molto simile alla concept, però con la presa d'aria spostata più indietro per avere uno sportello meno complicato da costruire e quindi meno costoso, fari anteriori leggermente diversi, cruscotto del tutto diverso.
- Produzione prevista (o meglio "assemblaggio"): 2.500 esemplari circa all'anno per almeno 4 anni, presso Maserati, via Ciro Menotti, Modena. Parlo di "assemblaggio" perchè i componenti principali non saranno prodotti in Maserati.
- Prezzo: inferiore a 50.000 euro.

C'è purtroppo un elemento negativo in questa scheda;
2500 pezzi all'anno per 4 anni.
A mio avviso se le caratteristiche e il prezzo saranno queste , 10.000 ordini li riceveranno in un anno e anche meno.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
pilota54 ha scritto:
L'identikit della 4C sembra essere abbastanza preciso, oggi:

Presentazione: salone di Detroit, 14 gennaio 2013.

- 2 posti secchi con peso di circa 900 kg a vuoto.
- Pianale e scocca in carbonio-alluminio-acciaio-altri materiali leggeri.
- Potenza circa 250 cv con il 1.750 turbo scavenging forse inizialmente con basamento in ghisa, poi sicuramente con il nuovo basamento in alluminio.
- Carrozzeria molto simile alla concept, però con la presa d'aria spostata più indietro per avere uno sportello meno complicato da costruire e quindi meno costoso, fari anteriori leggermente diversi, cruscotto del tutto diverso.
- Produzione prevista (o meglio "assemblaggio"): 2.500 esemplari circa all'anno per almeno 4 anni, presso Maserati, via Ciro Menotti, Modena. Parlo di "assemblaggio" perchè i componenti principali non saranno prodotti in Maserati.
- Prezzo: inferiore a 50.000 euro.

C'è purtroppo un elemento negativo in questa scheda;
2500 pezzi all'anno per 4 anni.
A mio avviso se le caratteristiche e il prezzo saranno queste , 10.000 ordini li riceveranno in un anno e anche meno.
Nel caso si realizzassero tanti ordini potrebbero farne di più?
 
Qui dicono che sarà presentata a Ginevra e non a Detroit:
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2012/12/alfa-romeo-4c.php
 
quadrif ha scritto:
Qui dicono che sarà presentata a Ginevra e non a Detroit:
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2012/12/alfa-romeo-4c.php

Sempre qui Westler in persona diceva questo:

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2011/01/wester-conferma-alfa-romeo-usa-2012.php

L'Alfa Romeo sbarcherà negli Stati Uniti "a fine 2012 inizio 2013 e porteremo più di un modello".

Infine parlando dei nuovi modelli Alfa Romeo l'ad ha spiegato che "saranno lanciati entro l'ultimo trimestre 2012, e si tratterà della Giulia e di un suv".

Leggendo poi l'articolo relativo alla 4c sembra che il suo arrivo negli USA, nonostante il debutto a Ginevra 2013, sia previsto per il 2014

E' divertente rileggere le previsioni relative all'Alfa...... ;)
 
fpaol68 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Qui dicono che sarà presentata a Ginevra e non a Detroit:
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2012/12/alfa-romeo-4c.php

Sempre qui Westler in persona diceva questo:

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2011/01/wester-conferma-alfa-romeo-usa-2012.php

L'Alfa Romeo sbarcherà negli Stati Uniti "a fine 2012 inizio 2013 e porteremo più di un modello".

Infine parlando dei nuovi modelli Alfa Romeo l'ad ha spiegato che "saranno lanciati entro l'ultimo trimestre 2012, e si tratterà della Giulia e di un suv".

Leggendo poi l'articolo relativo alla 4c sembra che il suo arrivo negli USA, nonostante il debutto a Ginevra 2013, sia previsto per il 2014

E' divertente rileggere le previsioni relative all'Alfa...... ;)

Si, e fanno il paio con quelle che la davano in mano a Vw entro il 2010, 2011, 2012... :?
 
Back
Alto