Non posso che darti ragione su TUTTO!!! e in effetti parli di handling e design che per me sono tutt'altro che secondari, ma che non ho menzionato
(ci ho pensato a più riprese, ma poi mi sono dimenticata. Acc!!).
Ammetto per prima di essere filo tedesca e quindi è difficile essere imparziali, ma al tempo stesso mi piace potermi stupire e ricredere.
Quindi: handling ottimo. Cisa e Appennini piacevoli da attraversare. C'è però da lavorare un po' troppo con il cambio (e questo me lo confermate in molti), quindi il piacere di guida diminuisce un po' a mio avviso.
Il design è ben riuscito. Accattivante di sicuro e questo mi ha comunque incuriosita ulteriormente a provarla per vedere se c'era fumo e anche arrosto

Parrà forse stupido, ma il mio messaggio è più che altro un dispiacere nel vedere che una macchina potrebbe avere un potenziale altissimo (perchè ce l'ha), ma viene miseramente "sgonfiato" da magagne e magagnette degne di un'utilitaria.
Ovviamente non dico nulla di nuovo e di sicuro ci saranno già stati 1.000 altri post di questo genere.
Ciao

[/quote]
sbadatella...!!! venire in un forum infestato da alfisti, aprire un thread del genere e dimenticarsi di dare degli elogi sulle cose che vanno bene... è decisamente pericoloso (somiglia un po' a certi post by BC conditi con il suo innato senso critico decisamente spostato da un lato...

)...
comunque ben vengano le critiche e sono contento che hai apprezzato le qualità stradali della 159... certamente se provavi la 2000Mj 170cv avresti decisamente avuto sensazioni differenti... oltre ai 20cv in più, la maggior coppia disponibile rende il motore decisamente più pronto e omogeneo nelle riprese anche in VI marcia (in prova ha ottenuto gli stessi tempi in ripresa della BMW 320d che con 177cv a livello prestazionale, a detta di molti, è il riferimento della categoria...).
basta veramente poco per migliorare questa ottima auto... e ci auguriamo che anche nei piccoli aspetti secondari si ponga presto rimedio e attenzione...
da non dimenticare Crialta è poi il discorso prezzo... tu non l'hai comprata e quindi in questo caso non giudichi questo aspetto...
solo partendo dai listini, ricordo che una 159 2.0Mj Sportwagon a un listino che parte da 30.400 euro e arriva ai 32.200 della più lussuosa versione Distinctive... la meno cara delle Bmw 320d parte dai 38.000 euro e supera di diversi eurini i 40.000 euro nelle versioni più accessoriate... anche prendendo la versione base con il motore da 143cv (la 318d), non si scende sotto i 35.400 e si arriva e supera i 40.000 nell'allestimento top...
in tempi di magra, dove questo tipo di vetture viene scelto praticamente da aziende e liberi imprenditori, e in tempi dove si stà tagliando tutto il superfluo... risparmiare parecchie migliaia di euro rispetto ad una vettura simile non è una cosa da poco...
con questo certamente, come già discusso settimane dietro, non giustifica delle leggerezze che con poca attenzione potrebbero essere sistemate...
ciao
[/quote]
Dunque... Chiedo venia, mi cospargo il capo di cenere e mi inginocchio sui ceci

Eppure mi ero ripromessa di scrivere anche quello che ho trovato di positivo per indorare la pillola!!! Scrivendo dal lavoro, si è sempre di corsa, mettiamola così

Ancora a mia discolpa, il thread non l'ho aperto io

Per il discorso prezzo, ne parlate in molti e avete ragione, ma come osservi giustamente tu, nel mio caso questo aspetto non l'ho preso assolutamente in considerazione. Magari mi toccherà fra un po', ma per ora apprezzo il benefit.
E così quoto la tua ultima frase.
Ciao
