<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa 159 al top | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

alfa 159 al top

BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Tra la Exeo e la 159 dal test emerge che si equivalgono ma con una leggera supremazie della krucco-spagnola.............................. ma non capite che è un ottimo segnale??
La Seat è un impermeabile nemmeno troppo camuffato della A4 che molti dipingono come il TOP del segmento, ma comunque un riferimento, con il motore da 170cv, quindi significa che il 170 che monta la 159 è valido quanto quello dell'Audi.
Come prezzi si equivalgono, ma esteticamente è soggettivo..............................................o è oggettivo che la 159 sia più bella??
Aggiungici che i test di 4rotellle (come lo chiama qulcuno) sono palesemente di parte già da parechio tempo, aggiungici che una prova non può essere precisa al decimo perchè basta che le due auto non siano "nuove" allo stesso modo e prestazionalemnte combiano tante cose, basta che abbiano 2 gomme diverse magaria ache di marche diverse e tante altre cose cambiano...........
Non tiriamoci per il c..o, lauto è ottima il vero problmea è l'assemblaggio che fa PENA e su questo non posso che rincarare la dose visto la mia esperienza personole in tal senso, e anche l'assistenza lascia un pò a desiderare,e mi riferisco ancora a quello che ho visto io.

Dici bene tu, è certamente "l'impermeabile" della A4......ma di quella vecchia, progettata 10 anni fa. Dettaglio piccolo, ma infido, perchè significa che la 159 di oggi è alla pari con un'auto di vecchia generazione.

E speriamo, aggiungo io. ;)

10 anni...?? la "vecchia A4" mi risulta uscita nel 2004 (forse presentata a fine 2003)... la 159 è uscita nel 2005...

come al solito giochi sempre con i numeri come ti pare e piace caro BC... :!:
 
BufaloBic ha scritto:
gotalz ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
gotalz ha scritto:
Tra la Exeo e la 159 dal test emerge che si equivalgono ma con una leggera supremazie della krucco-spagnola.............................. ma non capite che è un ottimo segnale??
La Seat è un impermeabile nemmeno troppo camuffato della A4 che molti dipingono come il TOP del segmento, ma comunque un riferimento, con il motore da 170cv, quindi significa che il 170 che monta la 159 è valido quanto quello dell'Audi.
Come prezzi si equivalgono, ma esteticamente è soggettivo..............................................o è oggettivo che la 159 sia più bella??
Aggiungici che i test di 4rotellle (come lo chiama qulcuno) sono palesemente di parte già da parechio tempo, aggiungici che una prova non può essere precisa al decimo perchè basta che le due auto non siano "nuove" allo stesso modo e prestazionalemnte combiano tante cose, basta che abbiano 2 gomme diverse magaria ache di marche diverse e tante altre cose cambiano...........
Non tiriamoci per il c..o, lauto è ottima il vero problmea è l'assemblaggio che fa PENA e su questo non posso che rincarare la dose visto la mia esperienza personole in tal senso, e anche l'assistenza lascia un pò a desiderare,e mi riferisco ancora a quello che ho visto io.

secondo me ci vuole anche un po di fortuna, a me è capitata un'Alfa assemblata bene mi dispiace che a te non sia toccata la stessa sorte perchè alla guida è tutto piacere :D

Ma guarda che pur avendo problmei di assemblaggio anche gravi, non la reputo una brutta auto e il piacere di guida lo provo tutti i giorno qunado ci salgo sopra.
NOn sono però l'unico, ma tanti non se ne accrgono nemeno, guarda ad esempio i fari posteriori, tra portellone e carrozzeria fissa ne vedo 1 su 2 che sono disallinati........................ prova a guardare anche la tua .

La mia è una 147 non una 159 e non ha nessuno di questi problemi inoltre è silenziosa, non ha rumorini o scricchiolii quindi è tutto piacere. Poi ora il 150 cv si è slegato completamente e consuma poco soprattutto in autostrada... c'ho poco da lamentarmi :D

ciao bufalo anch io rimpiango la mia nasona. per certi versi era robustissima e ben assemblata per altri (componentistica elettrica, allineamenti lamierati, climatizzatore, durata e qualità frizione) era talmente scarsa che faceva piangere. in una parola sola? contradditoria.
i consumi? ottimi
la ruvidità e il rumore? pessimi
 
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Tra la Exeo e la 159 dal test emerge che si equivalgono ma con una leggera supremazie della krucco-spagnola.............................. ma non capite che è un ottimo segnale??
La Seat è un impermeabile nemmeno troppo camuffato della A4 che molti dipingono come il TOP del segmento, ma comunque un riferimento, con il motore da 170cv, quindi significa che il 170 che monta la 159 è valido quanto quello dell'Audi.
Come prezzi si equivalgono, ma esteticamente è soggettivo..............................................o è oggettivo che la 159 sia più bella??
Aggiungici che i test di 4rotellle (come lo chiama qulcuno) sono palesemente di parte già da parechio tempo, aggiungici che una prova non può essere precisa al decimo perchè basta che le due auto non siano "nuove" allo stesso modo e prestazionalemnte combiano tante cose, basta che abbiano 2 gomme diverse magaria ache di marche diverse e tante altre cose cambiano...........
Non tiriamoci per il c..o, lauto è ottima il vero problmea è l'assemblaggio che fa PENA e su questo non posso che rincarare la dose visto la mia esperienza personole in tal senso, e anche l'assistenza lascia un pò a desiderare,e mi riferisco ancora a quello che ho visto io.

Dici bene tu, è certamente "l'impermeabile" della A4......ma di quella vecchia, progettata 10 anni fa. Dettaglio piccolo, ma infido, perchè significa che la 159 di oggi è alla pari con un'auto di vecchia generazione.

E speriamo, aggiungo io. ;)

10 anni...?? la "vecchia A4" mi risulta uscita nel 2004 (forse presentata a fine 2003)... la 159 è uscita nel 2005...

come al solito giochi sempre con i numeri come ti pare e piace caro BC... :!:

Davvero? A me la seconda generazione della a4 risulta uscita nel 2001, e non ho scritto che ci sono 10 anni fra l'una e l'altra, come ho anche precisato. Leggi meglio. Forse ti riferisci al restyling?

Ah...ricordami che ti sono debitore di una cortesia. ;-)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Tra la Exeo e la 159 dal test emerge che si equivalgono ma con una leggera supremazie della krucco-spagnola.............................. ma non capite che è un ottimo segnale??
La Seat è un impermeabile nemmeno troppo camuffato della A4 che molti dipingono come il TOP del segmento, ma comunque un riferimento, con il motore da 170cv, quindi significa che il 170 che monta la 159 è valido quanto quello dell'Audi.
Come prezzi si equivalgono, ma esteticamente è soggettivo..............................................o è oggettivo che la 159 sia più bella??
Aggiungici che i test di 4rotellle (come lo chiama qulcuno) sono palesemente di parte già da parechio tempo, aggiungici che una prova non può essere precisa al decimo perchè basta che le due auto non siano "nuove" allo stesso modo e prestazionalemnte combiano tante cose, basta che abbiano 2 gomme diverse magaria ache di marche diverse e tante altre cose cambiano...........
Non tiriamoci per il c..o, lauto è ottima il vero problmea è l'assemblaggio che fa PENA e su questo non posso che rincarare la dose visto la mia esperienza personole in tal senso, e anche l'assistenza lascia un pò a desiderare,e mi riferisco ancora a quello che ho visto io.

Dici bene tu, è certamente "l'impermeabile" della A4......ma di quella vecchia, progettata 10 anni fa. Dettaglio piccolo, ma infido, perchè significa che la 159 di oggi è alla pari con un'auto di vecchia generazione.

E speriamo, aggiungo io. ;)

10 anni...?? la "vecchia A4" mi risulta uscita nel 2004 (forse presentata a fine 2003)... la 159 è uscita nel 2005...

come al solito giochi sempre con i numeri come ti pare e piace caro BC... :!:

Davvero? A me la seconda generazione della a4 risulta uscita nel 2001, e non ho scritto che ci sono 10 anni fra l'una e l'altra, come ho anche precisato. Leggi meglio. Forse ti riferisci al restyling?

Ah...ricordami che ti sono debitore di una cortesia. ;-)

Si ma a Exeo nasce dal restyling, e quell modello della A4 venne presentato il dic. 2004 :!: Li hanno cambiato non solo un po il design ma anche molte cose sotto la pelle.
 
Vanguard ha scritto:
[

Si ma a Exeo nasce dal restyling, e quell modello della A4 venne presentato il dic. 2004 :!: Li hanno cambiato non solo un po il design ma anche molte cose sotto la pelle.

:shock: Ah si? Non avevo mai sentito che ad un restyling si rifacesse il progetto, o si cambiasse più che un paio di fari, paraurti, e magari l'autoradio. Sai dirmi anche cosa è stato cambiato sotto la pelle?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
[

Si ma a Exeo nasce dal restyling, e quell modello della A4 venne presentato il dic. 2004 :!: Li hanno cambiato non solo un po il design ma anche molte cose sotto la pelle.

:shock: Ah si? Non avevo mai sentito che ad un restyling si rifacesse il progetto, o si cambiasse più che un paio di fari, paraurti, e magari l'autoradio. Sai dirmi anche cosa è stato cambiato sotto la pelle?

Ok, motore ADESSO col 2.0 siamo alla pari con i krucconi, adesso ti sfido pure sulla linea estetica pura degli esterni.
La linea della A4 è a banana rovesciata, infattti ha una linea di cinta che parte dal passaruota anteriore e sale nella parte alta delle portiere per poi discndere e andara a terminare nei fai posteriori, scelta orrenda e oggettiva!
Davanti con quel paraurti che esce verso l'esteno sembrano volerla far sembrare più larcga di quanto è, ma sembra più un pezzo da tuning che da auto di serie.
Dietro fa c......re e non commento nemmeno quei fari che la fanno sentire così triste..............
non sei d'accordo??
 
zero c. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
gotalz ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
gotalz ha scritto:
Tra la Exeo e la 159 dal test emerge che si equivalgono ma con una leggera supremazie della krucco-spagnola.............................. ma non capite che è un ottimo segnale??
La Seat è un impermeabile nemmeno troppo camuffato della A4 che molti dipingono come il TOP del segmento, ma comunque un riferimento, con il motore da 170cv, quindi significa che il 170 che monta la 159 è valido quanto quello dell'Audi.
Come prezzi si equivalgono, ma esteticamente è soggettivo..............................................o è oggettivo che la 159 sia più bella??
Aggiungici che i test di 4rotellle (come lo chiama qulcuno) sono palesemente di parte già da parechio tempo, aggiungici che una prova non può essere precisa al decimo perchè basta che le due auto non siano "nuove" allo stesso modo e prestazionalemnte combiano tante cose, basta che abbiano 2 gomme diverse magaria ache di marche diverse e tante altre cose cambiano...........
Non tiriamoci per il c..o, lauto è ottima il vero problmea è l'assemblaggio che fa PENA e su questo non posso che rincarare la dose visto la mia esperienza personole in tal senso, e anche l'assistenza lascia un pò a desiderare,e mi riferisco ancora a quello che ho visto io.

secondo me ci vuole anche un po di fortuna, a me è capitata un'Alfa assemblata bene mi dispiace che a te non sia toccata la stessa sorte perchè alla guida è tutto piacere :D

Ma guarda che pur avendo problmei di assemblaggio anche gravi, non la reputo una brutta auto e il piacere di guida lo provo tutti i giorno qunado ci salgo sopra.
NOn sono però l'unico, ma tanti non se ne accrgono nemeno, guarda ad esempio i fari posteriori, tra portellone e carrozzeria fissa ne vedo 1 su 2 che sono disallinati........................ prova a guardare anche la tua .

La mia è una 147 non una 159 e non ha nessuno di questi problemi inoltre è silenziosa, non ha rumorini o scricchiolii quindi è tutto piacere. Poi ora il 150 cv si è slegato completamente e consuma poco soprattutto in autostrada... c'ho poco da lamentarmi :D

ciao bufalo anch io rimpiango la mia nasona. per certi versi era robustissima e ben assemblata per altri (componentistica elettrica, allineamenti lamierati, climatizzatore, durata e qualità frizione) era talmente scarsa che faceva piangere. in una parola sola? contradditoria.
i consumi? ottimi
la ruvidità e il rumore? pessimi

Bella la 147 eh ;) io ormai sono alle soglie dei 99 mila km e fra qualche giorno partirò per un week end fuori. Mi dispiace che la tua abbia avuto qualche difettuccio, la mia per fortuna (sgratt sgratt) và bene. La carrozzeria nonostante i quasi 4 anni a dormire ogni giorno in giardino esposta a tutte le intemperie ha ancora la lucentezza originale, Impianto elettrico e climatizzatore sono senza problemi 4 o 5 lampadine sostiruite solo ai fari anteriori, al posteriore non si fulminano valla a capire!!! Clima ottimo, all'inizio rimpiangevo di non aver preso il bizona dove decidi la temperatura e fà tutto da solo ma dopo un po ho imparato a usare il manuale, basta accenderlo e mettere la ventola a 2 poi se hai freddo alzi un po il riscaldamento finchè non trovi la temperatura che ti fa star bene... ormai so subito in base alla giornata dove devo piazzarlo, cmq in quasi 4 anni non l'ho mai ricaricato ed è ancora a piena potenza, anche la frizione è originale e slitta un po solo appena accesa a freddo per il resto nessun problema. Insomma io son contento se non uscisse di produzione potrei anche ricomprarla. La riprenderei rossa con interni in pelle nera, cerchi a ellissi quelli della pubblicità dove la 147 viene mostrata con la Gt entrambe rosse, e poi con navigatore tanto ormai si trovano full optional.

Avevo promesso i dati delle prove 159 2.4 Jtdm 200 cv e Audi 2.7 Tdi 190 cv Aut., a quest'ora non ho voglia di ricopiarli ma vi anticipo che tranne in velocità massima l'Alfa prevale praticamente ovunque frenata e consumi compresi... come al solito a parità di peso (in condizioni di prova la A4 pesa 8 kg in più) la 159 di solito svantaggiata si difende senza alcun problema contro qualsiasi concorrente. Anche nelle prove dinamiche la velocità max di percorrenza nel cambio di direzione è 104 km/h per la 159 e 105 km/h per la A4 ma mentre l'Alfa ha pneumatici 225/50 l'Audi utilizza i 245/40 con in più ammortizzatori che in dinamic diventano a risposta molto più secca (così dice Quattroruote) e assetto ribassato di 20mm... il tutto per spuntarla di 1 km/h rispetto alla 159 con pneumatici 225/50. A4 nuova o A4 vecchia a parità di peso restano come plus gli interni... e basta.
 
nicolavale ha scritto:
gotalz ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
[

Si ma a Exeo nasce dal restyling, e quell modello della A4 venne presentato il dic. 2004 :!: Li hanno cambiato non solo un po il design ma anche molte cose sotto la pelle.

:shock: Ah si? Non avevo mai sentito che ad un restyling si rifacesse il progetto, o si cambiasse più che un paio di fari, paraurti, e magari l'autoradio. Sai dirmi anche cosa è stato cambiato sotto la pelle?

Ok, motore ADESSO col 2.0 siamo alla pari con i krucconi, adesso ti sfido pure sulla linea estetica pura degli esterni.
La linea della A4 è a banana rovesciata, infattti ha una linea di cinta che parte dal passaruota anteriore e sale nella parte alta delle portiere per poi discndere e andara a terminare nei fai posteriori, scelta orrenda e oggettiva!
Davanti con quel paraurti che esce verso l'esteno sembrano volerla far sembrare più larcga di quanto è, ma sembra più un pezzo da tuning che da auto di serie.
Dietro fa c......re e non commento nemmeno quei fari che la fanno sentire così triste..............
non sei d'accordo??

Per non parlare delle doti stradali da PANTOFOLA, insomma per non sfigurare 4r deve provare sempre le audi con mega ruote, assetti S o ammortizzatori elettronici ecc ecc....
Le alfa sempre con ruote base e mai con allestimenti TI.... eppure.... alfa DOMINA.
Aggiungo che è bellissimo vedere quanti soggetti vengono qui per denigrare..... continuate così... adesso anche sui motori siamo diventati inattaccabili dai Turbobenza MULTIAIR ai 2.0jtdM ....

E caro mio ad aprile avremo i nuovi Multiair - MultiJet2, gli automatici a doppia frizione... se all'erede della 159 daranno interni da Alfa, assemblaggi e qualità costruttiva migliorata il successo della Mito verrà bissato con la futura 159. Ma tutto dipende da quanti soldini decideranno di metterci su
 
BufaloBic ha scritto:
zero c. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
gotalz ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
gotalz ha scritto:
Tra la Exeo e la 159 dal test emerge che si equivalgono ma con una leggera supremazie della krucco-spagnola.............................. ma non capite che è un ottimo segnale??
La Seat è un impermeabile nemmeno troppo camuffato della A4 che molti dipingono come il TOP del segmento, ma comunque un riferimento, con il motore da 170cv, quindi significa che il 170 che monta la 159 è valido quanto quello dell'Audi.
Come prezzi si equivalgono, ma esteticamente è soggettivo..............................................o è oggettivo che la 159 sia più bella??
Aggiungici che i test di 4rotellle (come lo chiama qulcuno) sono palesemente di parte già da parechio tempo, aggiungici che una prova non può essere precisa al decimo perchè basta che le due auto non siano "nuove" allo stesso modo e prestazionalemnte combiano tante cose, basta che abbiano 2 gomme diverse magaria ache di marche diverse e tante altre cose cambiano...........
Non tiriamoci per il c..o, lauto è ottima il vero problmea è l'assemblaggio che fa PENA e su questo non posso che rincarare la dose visto la mia esperienza personole in tal senso, e anche l'assistenza lascia un pò a desiderare,e mi riferisco ancora a quello che ho visto io.

secondo me ci vuole anche un po di fortuna, a me è capitata un'Alfa assemblata bene mi dispiace che a te non sia toccata la stessa sorte perchè alla guida è tutto piacere :D

Ma guarda che pur avendo problmei di assemblaggio anche gravi, non la reputo una brutta auto e il piacere di guida lo provo tutti i giorno qunado ci salgo sopra.
NOn sono però l'unico, ma tanti non se ne accrgono nemeno, guarda ad esempio i fari posteriori, tra portellone e carrozzeria fissa ne vedo 1 su 2 che sono disallinati........................ prova a guardare anche la tua .

La mia è una 147 non una 159 e non ha nessuno di questi problemi inoltre è silenziosa, non ha rumorini o scricchiolii quindi è tutto piacere. Poi ora il 150 cv si è slegato completamente e consuma poco soprattutto in autostrada... c'ho poco da lamentarmi :D

ciao bufalo anch io rimpiango la mia nasona. per certi versi era robustissima e ben assemblata per altri (componentistica elettrica, allineamenti lamierati, climatizzatore, durata e qualità frizione) era talmente scarsa che faceva piangere. in una parola sola? contradditoria.
i consumi? ottimi
la ruvidità e il rumore? pessimi

Bella la 147 eh ;) io ormai sono alle soglie dei 99 mila km e fra qualche giorno partirò per un week end fuori. Mi dispiace che la tua abbia avuto qualche difettuccio, la mia per fortuna (sgratt sgratt) và bene. La carrozzeria nonostante i quasi 4 anni a dormire ogni giorno in giardino esposta a tutte le intemperie ha ancora la lucentezza originale, Impianto elettrico e climatizzatore sono senza problemi 4 o 5 lampadine sostiruite solo ai fari anteriori, al posteriore non si fulminano valla a capire!!! Clima ottimo, all'inizio rimpiangevo di non aver preso il bizona dove decidi la temperatura e fà tutto da solo ma dopo un po ho imparato a usare il manuale, basta accenderlo e mettere la ventola a 2 poi se hai freddo alzi un po il riscaldamento finchè non trovi la temperatura che ti fa star bene... ormai so subito in base alla giornata dove devo piazzarlo, cmq in quasi 4 anni non l'ho mai ricaricato ed è ancora a piena potenza, anche la frizione è originale e slitta un po solo appena accesa a freddo per il resto nessun problema. Insomma io son contento se non uscisse di produzione potrei anche ricomprarla. La riprenderei rossa con interni in pelle nera, cerchi a ellissi quelli della pubblicità dove la 147 viene mostrata con la Gt entrambe rosse, e poi con navigatore tanto ormai si trovano full optional.

Avevo promesso i dati delle prove 159 2.4 Jtdm 200 cv e Audi 2.7 Tdi 190 cv Aut., a quest'ora non ho voglia di ricopiarli ma vi anticipo che tranne in velocità massima l'Alfa prevale praticamente ovunque frenata e consumi compresi... come al solito a parità di peso (in condizioni di prova la A4 pesa 8 kg in più) la 159 di solito svantaggiata si difende senza alcun problema contro qualsiasi concorrente. Anche nelle prove dinamiche la velocità max di percorrenza nel cambio di direzione è 104 km/h per la 159 e 105 km/h per la A4 ma mentre l'Alfa ha pneumatici 225/50 l'Audi utilizza i 245/40 con in più ammortizzatori che in dinamic diventano a risposta molto più secca (così dice Quattroruote) e assetto ribassato di 20mm... il tutto per spuntarla di 1 km/h rispetto alla 159 con pneumatici 225/50. A4 nuova o A4 vecchia a parità di peso restano come plus gli interni... e basta.

mitico bufalo. allora sta a sentire...che la 159 come telaistica e ciclistica sia avanti anche alle audi e sia carina nessun dubbio ma se io in un sacco di riso ci trovo le càmole non lo prendo più.
poi i 5 cilindri sono una scelta insensata IMHO
quanto alla nasona avevo il clima bizona automatico con sensore e bocchette posteriori che non ho neanche sulla mia M6 da 31k ? solo che era sfiatatissimo e le indicazioni ballavano come le luci della giostra.
sedili di pelle cannelè bellissimi ma veniva via il colore.
cambio secceo e veloce ma cavi bowman da cambaire a 50 k Km...e se vuoi vado avanti
però faceva 20 con un litro a 120 in autostrada circa...prova a farli adesso con le nuove macchinae va be era una semplice Euro 3 eh
 
gotalz ha scritto:
Ok, motore ADESSO col 2.0 siamo alla pari con i krucconi, adesso ti sfido pure sulla linea estetica pura degli esterni.
La linea della A4 è a banana rovesciata, infattti ha una linea di cinta che parte dal passaruota anteriore e sale nella parte alta delle portiere per poi discndere e andara a terminare nei fai posteriori, scelta orrenda e oggettiva!
Davanti con quel paraurti che esce verso l'esteno sembrano volerla far sembrare più larcga di quanto è, ma sembra più un pezzo da tuning che da auto di serie.
Dietro fa c......re e non commento nemmeno quei fari che la fanno sentire così triste..............
non sei d'accordo??

Mi sfidi? :) Beh, non è facile discutere di estetica. Se lo devo dire, anche a me la a4 berlina non entusiasma. Ma la familiare invece mi piace molto, e comunque la berlina si è sempre venduta 0, in Europa. Va anche detto che Audi è sempre in fermento, e quindi, ad un certo punto, se non mi piace la a4 berlina, Audi se ne salta fuori con la A5 Sportback. Un po' meno pratica, ma molto più bella.

La 159 berlina viceversa è molto più bella della a4 berlina, concedo. Del resto è un lavoro di Giugiaro, che ultimamente in Fiat non fanno più lavorare ( costa troppo? ). Però - bella bella - la 159 comincia a mostrare qualche "ruga". Avrebbe bisogno di una rinfrescata ( soprattutto dentro ), che non arriverà mai perchè è stata cancellata. Da dire che, visto il lavoro con cui hanno rovinato quel capolavoro della Gpunto, meglio così: che non si azzardino a toccarla. Però ce ne sarebbe bisogno. Anche l'Audi ogni 6 anni viene rifatta nuova....la 159 quanto dovrà durare?
 
zero c. ha scritto:
mitico bufalo. allora sta a sentire...che la 159 come telaistica e ciclistica sia avanti anche alle audi e sia carina nessun dubbio ma se io in un sacco di riso ci trovo le càmole non lo prendo più.
poi i 5 cilindri sono una scelta insensata IMHO
quanto alla nasona avevo il clima bizona automatico con sensore e bocchette posteriori che non ho neanche sulla mia M6 da 31k ? solo che era sfiatatissimo e le indicazioni ballavano come le luci della giostra.
sedili di pelle cannelè bellissimi ma veniva via il colore.
cambio secceo e veloce ma cavi bowman da cambaire a 50 k Km...e se vuoi vado avanti
però faceva 20 con un litro a 120 in autostrada circa...prova a farli adesso con le nuove macchinae va be era una semplice Euro 3 eh

Mi dispiace che tu non abbia avuto un'esperienza positiva ma io mi son trovato bene. Per fortuna l'impianto elettrico funziona come si deve, il clima è perfetto, per i consumi non mi fà i 20Km al litro a 120 km/h ma i 17 abbondanti in autostrada si e i consumi sono in lenta discesa. Credo che se avessi avuto la mia stessa esperienza saresti stato entusiasta come me ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Ok, motore ADESSO col 2.0 siamo alla pari con i krucconi, adesso ti sfido pure sulla linea estetica pura degli esterni.
La linea della A4 è a banana rovesciata, infattti ha una linea di cinta che parte dal passaruota anteriore e sale nella parte alta delle portiere per poi discndere e andara a terminare nei fai posteriori, scelta orrenda e oggettiva!
Davanti con quel paraurti che esce verso l'esteno sembrano volerla far sembrare più larcga di quanto è, ma sembra più un pezzo da tuning che da auto di serie.
Dietro fa c......re e non commento nemmeno quei fari che la fanno sentire così triste..............
non sei d'accordo??

Mi sfidi? :) Beh, non è facile discutere di estetica. Se lo devo dire, anche a me la a4 berlina non entusiasma. Ma la familiare invece mi piace molto, e comunque la berlina si è sempre venduta 0, in Europa. Va anche detto che Audi è sempre in fermento, e quindi, ad un certo punto, se non mi piace la a4 berlina, Audi se ne salta fuori con la A5 Sportback. Un po' meno pratica, ma molto più bella.

La 159 berlina viceversa è molto più bella della a4 berlina, concedo. Del resto è un lavoro di Giugiaro, che ultimamente in Fiat non fanno più lavorare ( costa troppo? ). Però - bella bella - la 159 comincia a mostrare qualche "ruga". Avrebbe bisogno di una rinfrescata ( soprattutto dentro ), che non arriverà mai perchè è stata cancellata. Da dire che, visto il lavoro con cui hanno rovinato quel capolavoro della Gpunto, meglio così: che non si azzardino a toccarla. Però ce ne sarebbe bisogno. Anche l'Audi ogni 6 anni viene rifatta nuova....la 159 quanto dovrà durare?

Non è una questione di sfida ;)
su tante cose sono d'accordo con te, ma su altre no, quindi voglio sapere il tuo punto di vista.
Su questo sono pienamente d'accordo!
 
gotalz ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Ok, motore ADESSO col 2.0 siamo alla pari con i krucconi, adesso ti sfido pure sulla linea estetica pura degli esterni.
La linea della A4 è a banana rovesciata, infattti ha una linea di cinta che parte dal passaruota anteriore e sale nella parte alta delle portiere per poi discndere e andara a terminare nei fai posteriori, scelta orrenda e oggettiva!
Davanti con quel paraurti che esce verso l'esteno sembrano volerla far sembrare più larcga di quanto è, ma sembra più un pezzo da tuning che da auto di serie.
Dietro fa c......re e non commento nemmeno quei fari che la fanno sentire così triste..............
non sei d'accordo??

Mi sfidi? :) Beh, non è facile discutere di estetica. Se lo devo dire, anche a me la a4 berlina non entusiasma. Ma la familiare invece mi piace molto, e comunque la berlina si è sempre venduta 0, in Europa. Va anche detto che Audi è sempre in fermento, e quindi, ad un certo punto, se non mi piace la a4 berlina, Audi se ne salta fuori con la A5 Sportback. Un po' meno pratica, ma molto più bella.

La 159 berlina viceversa è molto più bella della a4 berlina, concedo. Del resto è un lavoro di Giugiaro, che ultimamente in Fiat non fanno più lavorare ( costa troppo? ). Però - bella bella - la 159 comincia a mostrare qualche "ruga". Avrebbe bisogno di una rinfrescata ( soprattutto dentro ), che non arriverà mai perchè è stata cancellata. Da dire che, visto il lavoro con cui hanno rovinato quel capolavoro della Gpunto, meglio così: che non si azzardino a toccarla. Però ce ne sarebbe bisogno. Anche l'Audi ogni 6 anni viene rifatta nuova....la 159 quanto dovrà durare?

Non è una questione di sfida ;)

Lo so, stavo scherzando, è sempre un piacere. ;-)
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
la 159 quanto dovrà durare?

Se durerà come la 147, la cambieranno nel 2015

Avendo adesso inserito i motori nuovi non sono così convinto che il prossimo anno non la producano più in vista della ipotetica "Giuglia" o come volete chiamarla.
Il non "restylingarla" è un esempio di scarsa possibilità di investire denaro, che di questi periodi non è una novità, e testimonia che puntano tutto sui 2 motori nuovi, che sono il vero salto di qualità.
 
Back
Alto