<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa 159 al top | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

alfa 159 al top

zero c. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Crialta ha scritto:
Ussignur!!! Bandiera Bianca all'istante. Ho solo riportato qualche fatterello che posso provare molto concretamente ;)
Più che belligerante, delusa. Delusissima :cry:

certo che se la critica viene da una persona che notoriamente è filotedesca... non è certamente molto imparziale...

è come se io dovessi fare il resoconto di una Bmw... :lol:

resta il fatto che il 1900Mj 150cv è chiaramente un motore oramai sorpassato e leggermente sottodimensionato... per il resto delle ingenuità costruttive e delle mancanze a livello di assemblaggio ne abbiamo parlato e su alcuni aspetti ci sono sicuramente ampi margini di sicurezza...

non vedo però che citi nessun aspetto legato all'handling della vettura, evidentemente per te secondario... né giustamente parli del lato emozionale (design) visto che chiaramente la vettura non l'hai scelta tu...

in virtù di questo le tue osservazioni diventano solo una conferma del fatto che l'Alfa Romeo non è il marchio per te... e ne prendiamo atto...

ciao

temo che alfa non sia piu per molti

da che mi risulta... non lo è mai stato... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
Crialta ha scritto:
Ussignur!!! Bandiera Bianca all'istante. Ho solo riportato qualche fatterello che posso provare molto concretamente ;)
Più che belligerante, delusa. Delusissima :cry:

certo che se la critica viene da una persona che notoriamente è filotedesca... non è certamente molto imparziale...

è come se io dovessi fare il resoconto di una Bmw... :lol:

resta il fatto che il 1900Mj 150cv è chiaramente un motore oramai sorpassato e leggermente sottodimensionato... per il resto delle ingenuità costruttive e delle mancanze a livello di assemblaggio ne abbiamo parlato e su alcuni aspetti ci sono sicuramente ampi margini di sicurezza...

non vedo però che citi nessun aspetto legato all'handling della vettura, evidentemente per te secondario... né giustamente parli del lato emozionale (design) visto che chiaramente la vettura non l'hai scelta tu...

in virtù di questo le tue osservazioni diventano solo una conferma del fatto che l'Alfa Romeo non è il marchio per te... e ne prendiamo atto...

ciao

Non posso che darti ragione su TUTTO!!! e in effetti parli di handling e design che per me sono tutt'altro che secondari, ma che non ho menzionato (ci ho pensato a più riprese, ma poi mi sono dimenticata. Acc!!).
Ammetto per prima di essere filo tedesca e quindi è difficile essere imparziali, ma al tempo stesso mi piace potermi stupire e ricredere.
Quindi: handling ottimo. Cisa e Appennini piacevoli da attraversare. C'è però da lavorare un po' troppo con il cambio (e questo me lo confermate in molti), quindi il piacere di guida diminuisce un po' a mio avviso.
Il design è ben riuscito. Accattivante di sicuro e questo mi ha comunque incuriosita ulteriormente a provarla per vedere se c'era fumo e anche arrosto ;)
Parrà forse stupido, ma il mio messaggio è più che altro un dispiacere nel vedere che una macchina potrebbe avere un potenziale altissimo (perchè ce l'ha), ma viene miseramente "sgonfiato" da magagne e magagnette degne di un'utilitaria.
Ovviamente non dico nulla di nuovo e di sicuro ci saranno già stati 1.000 altri post di questo genere.
Ciao :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Qualcuno mi spiega questa cosa, del tizio che, in autostrada, va col ditino per spegnere la radio, inciampa nel pulsante start & stop, e gli si spegne il motore in corsa? Non mi ricordo chi l'abbia scritta.

Mi sembra una cosa da matti- Ma il pulsante di avviamento funziona anche con l'auto in movimento? Com'è possibile?
Credo che sia una bufala..
Anche perchè con la marcia innestata come fa ....
E poi.....una mancanza del genere non se la sognerebbe nessun ignegnere: è fuori da ogni logica.
 
Crialta ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Crialta ha scritto:
Ussignur!!! Bandiera Bianca all'istante. Ho solo riportato qualche fatterello che posso provare molto concretamente ;)
Più che belligerante, delusa. Delusissima :cry:

certo che se la critica viene da una persona che notoriamente è filotedesca... non è certamente molto imparziale...

è come se io dovessi fare il resoconto di una Bmw... :lol:

resta il fatto che il 1900Mj 150cv è chiaramente un motore oramai sorpassato e leggermente sottodimensionato... per il resto delle ingenuità costruttive e delle mancanze a livello di assemblaggio ne abbiamo parlato e su alcuni aspetti ci sono sicuramente ampi margini di sicurezza...

non vedo però che citi nessun aspetto legato all'handling della vettura, evidentemente per te secondario... né giustamente parli del lato emozionale (design) visto che chiaramente la vettura non l'hai scelta tu...

in virtù di questo le tue osservazioni diventano solo una conferma del fatto che l'Alfa Romeo non è il marchio per te... e ne prendiamo atto...

ciao

Non posso che darti ragione su TUTTO!!! e in effetti parli di handling e design che per me sono tutt'altro che secondari, ma che non ho menzionato (ci ho pensato a più riprese, ma poi mi sono dimenticata. Acc!!).
Ammetto per prima di essere filo tedesca e quindi è difficile essere imparziali, ma al tempo stesso mi piace potermi stupire e ricredere.
Quindi: handling ottimo. Cisa e Appennini piacevoli da attraversare. C'è però da lavorare un po' troppo con il cambio (e questo me lo confermate in molti), quindi il piacere di guida diminuisce un po' a mio avviso.
Il design è ben riuscito. Accattivante di sicuro e questo mi ha comunque incuriosita ulteriormente a provarla per vedere se c'era fumo e anche arrosto ;)
Parrà forse stupido, ma il mio messaggio è più che altro un dispiacere nel vedere che una macchina potrebbe avere un potenziale altissimo (perchè ce l'ha), ma viene miseramente "sgonfiato" da magagne e magagnette degne di un'utilitaria.
Ovviamente non dico nulla di nuovo e di sicuro ci saranno già stati 1.000 altri post di questo genere.
Ciao :D

Sarebbe perfetta ma verrebbe a costare troppo per giocarsi la carta "prezzo" da sempre atout di Alfa Marameo. Il problema del gruppo Fiat che tutta la produzione nasce e si sviluppa sfruttando i vincoli in acquisto legati ai contratti di fornitura dei modelli trainanti, Punto e Panda, con quelle specifiche meglio di così non si può fare, sono le leggi del produttore. A me capita abbastanza spesso di noleggiare auto ,se arrivo senza prenotazione mi becco sempre Bravo o 159 che sono sempre le ultime ad essere scelte.Parlando con il noleggiatore confermava che a parità di costo, nei segmenti da C in su, vengono scelte le tedesche, personalmente quando mi trovo in queste circostanze , se possibile,dirotto sulla mitica grande Punto almeno risparmio.
Sulle tue vicissitudini con la 159 posso dirti che ne noleggiai una l'anno scorso, e l'esperienza fu traumatica.Questo fantastico e decantato handling è stato sicuramente offuscato da una frizione granitica e cigolante come poche, il motore morto, mi ha ricordato come tiro la Alfasud TI che acquistai fresco di patente, e che dovetti rivendere in quanto il tempo in cui era ferma dal meccanico superava l'anno solare,e riusciva a stupirmi per la creatività con la quale si rompeva tutto :D :D . Finendo con l'esperienza della 159 da quelle specie di doppietta delle bocchette di aerazione o non usciva niente oppure un vento siberiano avvolgeva le tonsille pur smanettando sui microscopici comandi mi è stato impossibile trovare una regolazione confortevole,direi un esperienza irripetibile. :lol: :lol: :lol:
 
EVOLVO ha scritto:
Il problema del gruppo Fiat che tutta la produzione nasce e si sviluppa sfruttando i vincoli in acquisto legati ai contratti di fornitura dei modelli trainanti, Punto e Panda, con quelle specifiche meglio di così non si può fare, sono le leggi del produttore.

Bravo!
Hai toccato un punto fondamentale, a cui fin'ora nessuno, credo, era arrivato.
 
Crialta ha scritto:
Non posso che darti ragione su TUTTO!!! e in effetti parli di handling e design che per me sono tutt'altro che secondari, ma che non ho menzionato (ci ho pensato a più riprese, ma poi mi sono dimenticata. Acc!!).
Ammetto per prima di essere filo tedesca e quindi è difficile essere imparziali, ma al tempo stesso mi piace potermi stupire e ricredere.
Quindi: handling ottimo. Cisa e Appennini piacevoli da attraversare. C'è però da lavorare un po' troppo con il cambio (e questo me lo confermate in molti), quindi il piacere di guida diminuisce un po' a mio avviso.
Il design è ben riuscito. Accattivante di sicuro e questo mi ha comunque incuriosita ulteriormente a provarla per vedere se c'era fumo e anche arrosto ;)
Parrà forse stupido, ma il mio messaggio è più che altro un dispiacere nel vedere che una macchina potrebbe avere un potenziale altissimo (perchè ce l'ha), ma viene miseramente "sgonfiato" da magagne e magagnette degne di un'utilitaria.
Ovviamente non dico nulla di nuovo e di sicuro ci saranno già stati 1.000 altri post di questo genere.
Ciao :D
Ti ho capito perfettamente ;)
però ti esorto a provare il modello attuale della 159 a gasolio e cioè la 2.0JTDm con il cambio diverso da quello che hai provato tu, secondo me ti ricrederai su questa vetttura.
non dimenticarti però che tu dici di essere filotedesca, ma al prezzo della 159 1.9 JTD e cioè 25.000 kmzero, compri una A3 base o una Passat base che non brilla certo per prestazioni handling affidabilità ....... ecc.... perchè l'ultima è la peggiore che hanno fatto, quindi mi chiedo a cosa la paragoni?
 
matteomatte1 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
La mia però non ha lo start stop.

Ma neanche la 159 ce l'ha.

fai fatica a ad inserire e girare una chiave?

:lol: :lol:

Ma no che c'entra....forse stiamo facendo confusione fra avviamento a pulsante e sistema start / stop. La mia ha il primo, ma non il secondo, mentre le nuove motorizzazioni 159 dovrebbero averli entrambi. Ed anche lo s/s può interferire col funzionamento motore.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
La mia però non ha lo start stop.

Ma neanche la 159 ce l'ha.

fai fatica a ad inserire e girare una chiave?

:lol: :lol:

Ma no che c'entra....forse stiamo facendo confusione fra avviamento a pulsante e sistema start / stop. La mia ha il primo, ma non il secondo, mentre le nuove motorizzazioni 159 dovrebbero averli entrambi. Ed anche lo s/s può interferire col funzionamento motore.

ho quotato male, mi riferivo proprio al pulsante di avviamento...
 
Crialta ha scritto:
:D :shock:
BC, non consco affatto il forum Alfa, mai letto nulla, ma qualcosa mi diceva che avrei potuto essere in pericolo.
Per fortuna che vedo anche qui qualche faccia amica. Dici che mi spenneranno??? Gallinella da spennare??? Nooo, daaaiiii.
Ciao!
Cri

Non sia mai che in casa Alfa Romeo si neghi la legittima critica a una gentil donna!! Sei la benvenuta :lol:
 
gotalz ha scritto:
non dimenticarti però che tu dici di essere filotedesca, ma al prezzo della 159 1.9 JTD e cioè 25.000 kmzero, compri una A3 base o una Passat base che non brilla certo per prestazioni handling affidabilità ....... ecc.... perchè l'ultima è la peggiore che hanno fatto, quindi mi chiedo a cosa la paragoni?

Questa é una bella domanda....

Con quei soldi che Audi, Passat vuole prendere......???
 
BufaloBic ha scritto:
Crialta ha scritto:
:D :shock:
BC, non consco affatto il forum Alfa, mai letto nulla, ma qualcosa mi diceva che avrei potuto essere in pericolo.
Per fortuna che vedo anche qui qualche faccia amica. Dici che mi spenneranno??? Gallinella da spennare??? Nooo, daaaiiii.
Ciao!
Cri

Non sia mai che in casa Alfa Romeo si neghi la legittima critica a una gentil donna!! Sei la benvenuta :lol:

Piu di 200 post iscritta nel lontano aprile :D la gentile donna non é la prima volta nel forum.... ;)
 
Vanguard ha scritto:
gotalz ha scritto:
non dimenticarti però che tu dici di essere filotedesca, ma al prezzo della 159 1.9 JTD e cioè 25.000 kmzero, compri una A3 base o una Passat base che non brilla certo per prestazioni handling affidabilità ....... ecc.... perchè l'ultima è la peggiore che hanno fatto, quindi mi chiedo a cosa la paragoni?

Questa é una bella domanda....

Con quei soldi che Audi, Passat vuole prendere......???

Beh una Passat con quei soldi te la prendi e pure la gemella Octavia...
 
Back
Alto