Crialta ha scritto:
E' mia l'Alfonsa imputata.
O meglio, è a noleggio, ma quando ho un'auto aziendale è come se fosse mia. Ho avuto un'A4 Avant 2.0 140 multitronic, due Lumassat (Passat 1.9 105), una V50 2.0 135 e ora mesta, mesta, guido un'Alfonsa (159 1.9 150).
Parto prevenuta perchè sono filo tedesca, come molti sanno, ma ho fatto di tutto per essere imparziale e giudicare dopo 5.000 km in 18 giorni (...).
Non ci siamo. Purtroppo no. Oltre al motore bello "seduto" (sarà anche il FAP, però...), ovvero "sgrintoso", tante magagnette negli interni, non accetabili per un'auto di questa categoria.
Moquette che va dove vuole, appunto, tessuti dei sedili (velluto nero), decisamente segnati a soli 13.750 km, intelligente il bottone a pressione su cuffia del cambio e del freno a mano. Potrei pulire meglio il rivestimento, se solo si riuscisse ad aprire il bottone e senza strappare la linguetta nel vano tentativo.
Perchè il CD non legge gli MP3? Perchè il telecomando di apertura abbassa i finestrini, ma non li richiude? Perchè le varie leve sono scomode nascoste dietro il volante? Perchè il tergi dietro non può essere attivato come su tutte le altre auto? Perchè il CDB è ben poco intuitivo? Perchè i pannelli delle portiere si segnano/hanno aloni non appena li sfiori? Perchè ho le ginocchia in bocca con la destra sull'acceleratore e la sinistra a riposo sul "muretto" a fianco della frizione (meglio non avere più di un 41/42 di piede, però)? Certo, furba, spostare il sedile indietro, no?!?! No, perchè poi chi schiaccia la frizione?
Non vogliatemene, però proprio non ci siamo. Peccato, non aspettavo altro per ricredermi.
Ora, la mia voce non sarà di sicuro autorevolissima, ma avendo modo di guidare tante auto diverse, abbastanza equiparabili, l'Alfonsa perde :cry:
Buongiorno inannzitutto,

Io ho una 159 ma il 1.9 non lo avrei mai comprato, così ho avuto la possibilità e l'occasione di prendermi il 2.0 JTDm, con sedili in pelle Blue&me Nav.

Ho il 46 di piede e il mio modello l'ho pagato meno di una A4 base.
Prestazionalmente non è inferiore all'Audi, ma è migliore sul handling ma perde nei consumi, questo è il riassunto.
E' assemblata con il cul.......o anche la mia ha avuto 1 mese tra carrozziere e sistemazioni banali che sono assurde, ma non per un auto da 30.000 euro, ma anche per una da 5.000, perchè certe cose come la moquette non affrancata non sono ammissibili punto e basta! :twisted:
Il bottone sul rivestimento del cambio se non si apre (il tuo) non è più scomodo di tutti quello che non ce l'hanno;
Per gli MP3 io ho la chiavetta usb e nessun problema;
perchè sullaudi TT che ho avuto per 5 anni i finestrini si chiudevano solo e non si aprivano?
io le ginocchia in bocca non le ho e sono molto più comodo di prima perchè riesco ad avere una posizione di guida perfetta grazie alla regolazione del volante che per la prima volta trovo sia in profondità sia in altezza.
Non svolgio puntualizzare ogni cosa, ma quando si descrivono certe cose è chiaro che si è "trasportati" dal discorso in genrale, quaindi capisco che ti puoi lamentare della 159 ma il primo problmea è che hai un motore vecchio e il secondo è che l'assemblaggio è pessimo e su questo non ci piove, ma complessivamente l'auto è ottima.
mio parere.....................