<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alcuni dci sono fragili e cominciano a cedere anche con pochi km | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

alcuni dci sono fragili e cominciano a cedere anche con pochi km

southparks ha scritto:
oggi smonta la coppa dell'olio e vediamo che pezzi ci trova dentro
Senti Southparls, al tuo difensore nemmeno una stelletta? SCHERZO, ovviamente. Speriamo bene, magari si risolve con poco. Ma la turbina è partita?
 
southparks ha scritto:
oggi smonta la coppa dell'olio e vediamo che pezzi ci trova dentro
Ragazzi se un motore FONDE di bronzine, grippa l'albero e si ferma, non si smontano pezzi cosi come state dicendo tutti quanti.
Secondo me è successo altro...
Io l'unico 1.5 dci che ho visto fuso è stato perche ha perso l'olio dopo aver rotto la coppa...
 
Questo problema di bronzine a quanto pare esiste come si legge anche nell'articolo di 4r n. di dicembre, l'1% è una cifra notevole sui grandi numeri,

Come ho già consigliato all'utente souhtparks, visto che l'auto è stata regolarmente tagliandata in renault, se dovessero essere le bronzine la causa della rottura, deve attivarsi in tutti i modi a propria disposizione per esigere di vedersi applicata la correntezza della casa!
se le cose si mettono male o fanno passare tempo per demotivare il cliente a ripiegare su altre sluzioni come sconti ecc, di solito una lettera di un avvocato fa sempre il suo effetto! ;)
 
manuel46 ha scritto:
Questo problema di bronzine a quanto pare esiste come si legge anche nell'articolo di 4r n. di dicembre, l'1% è una cifra notevole sui grandi numeri,

Come ho già consigliato all'utente souhtparks, visto che l'auto è stata regolarmente tagliandata in renault, se dovessero essere le bronzine la causa della rottura, deve attivarsi in tutti i modi a propria disposizione per esigere di vedersi applicata la correntezza della casa!
se le cose si mettono male o fanno passare tempo per demotivare il cliente a ripiegare su altre sluzioni come sconti ecc, di solito una lettera di un avvocato fa sempre il suo effetto! ;)
D'accordo. Basta sbattere i pugni e qualcosa si ottiene ;)
 
leggendo questo post mi vengono strani pensieri....ma i motori "incriminati" di rotture et simili sono quelli più vecchi (intendo prima del 2009)???

sapete com'è.....puntando a una X-Mod 1.5 DCI nn vorrei mai trovarmi in brutte situazioni...magari inizio a pensare all'estensione della garanzia che nn si sa mai....che in 4 anni i 100.000Km mi sa che li passo.....
 
manuel46 ha scritto:
Questo problema di bronzine a quanto pare esiste come si legge anche nell'articolo di 4r n. di dicembre, l'1% è una cifra notevole sui grandi numeri,

Come ho già consigliato all'utente souhtparks, visto che l'auto è stata regolarmente tagliandata in renault, se dovessero essere le bronzine la causa della rottura, deve attivarsi in tutti i modi a propria disposizione per esigere di vedersi applicata la correntezza della casa!
se le cose si mettono male o fanno passare tempo per demotivare il cliente a ripiegare su altre sluzioni come sconti ecc, di solito una lettera di un avvocato fa sempre il suo effetto! ;)

si ti danno mille euro in una riparazione che fuori ti costa duemila in meno...
ad ogni modo non spendo 5/6mila euro per ripararla, alle 17 vado dal meccanico se è andata passo alla nuova c max e a 8anni di cambiali. nn so se rottamarla o spolpare e vendere tutti i pezzi che dite?
 
southparks ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Questo problema di bronzine a quanto pare esiste come si legge anche nell'articolo di 4r n. di dicembre, l'1% è una cifra notevole sui grandi numeri,

Come ho già consigliato all'utente souhtparks, visto che l'auto è stata regolarmente tagliandata in renault, se dovessero essere le bronzine la causa della rottura, deve attivarsi in tutti i modi a propria disposizione per esigere di vedersi applicata la correntezza della casa!
se le cose si mettono male o fanno passare tempo per demotivare il cliente a ripiegare su altre sluzioni come sconti ecc, di solito una lettera di un avvocato fa sempre il suo effetto! ;)

si ti danno mille euro in una riparazione che fuori ti costa duemila in meno...
ad ogni modo non spendo 5/6mila euro per ripararla, alle 17 vado dal meccanico se è andata passo alla nuova c max e a 8anni di cambiali. nn so se rottamarla o spolpare e vendere tutti i pezzi che dite?
Beh, per la seconda ipotesi, forse più redditizia, dovresti custodire l'auto in un recinto o garage, dopo averla radiata. E' complicato, e quindi propendo per la rottamazione. Mi spiace per te, so che perdere di netto un capitale così può risultare frustrante. Prova a sentire qualche ispettore Renault, batti i pugni (sul tavolo), e se hai tempo e voglia intraprendi un'azione legale...
 
southparks ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Questo problema di bronzine a quanto pare esiste come si legge anche nell'articolo di 4r n. di dicembre, l'1% è una cifra notevole sui grandi numeri,

Come ho già consigliato all'utente souhtparks, visto che l'auto è stata regolarmente tagliandata in renault, se dovessero essere le bronzine la causa della rottura, deve attivarsi in tutti i modi a propria disposizione per esigere di vedersi applicata la correntezza della casa!
se le cose si mettono male o fanno passare tempo per demotivare il cliente a ripiegare su altre sluzioni come sconti ecc, di solito una lettera di un avvocato fa sempre il suo effetto! ;)

si ti danno mille euro in una riparazione che fuori ti costa duemila in meno...
ad ogni modo non spendo 5/6mila euro per ripararla, alle 17 vado dal meccanico se è andata passo alla nuova c max e a 8anni di cambiali. nn so se rottamarla o spolpare e vendere tutti i pezzi che dite?
Scusa south..
Ma perche dovresti rottamarla?
Il resto funziona bene?

http://www.subito.it/accessori-auto/motore-renault-clio-1-5-dci-82cv-frosinone-18505095.htm

http://www.subito.it/accessori-auto/motore-renault-1-5-dci-imperia-17143934.htm

http://www.subito.it/accessori-auto/motore-fiat-1-9-jtd-e-renault-1-5-dci-roma-17772478.htm

con 1500 massimo ti aggiusti l'auto e la tieni...
 
modus72 ha scritto:
Quindi non ho capito, cosa è successo a questo motore?
un colpo secco e metallico, il motore non riparte, il meccanico non sa cos'è successo, oggi smontava la coppa dell'olio e..........................................auto da rottamare.

nel mezzo non c'ha detto cos'è successo.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

boh, riempiamo noi i puntini???
 
NEWsuper5 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Quindi non ho capito, cosa è successo a questo motore?
un colpo secco e metallico, il motore non riparte, il meccanico non sa cos'è successo, oggi smontava la coppa dell'olio e..........................................auto da rottamare.

nel mezzo non c'ha detto cos'è successo.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

boh, riempiamo noi i puntini???

Mia mamma mi dice sempre

Chi è causa del proprio male, pianga se stesso.

Cioè se devi spender tanti soldi, è solo perche ti affidi alle soluzioni sbagliate.
Ci sono tante scappatoie in caso di guasto.
Qui leggo rottamazione e basta.
 
NEWsuper5 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Quindi non ho capito, cosa è successo a questo motore?
un colpo secco e metallico, il motore non riparte, il meccanico non sa cos'è successo, oggi smontava la coppa dell'olio e..........................................auto da rottamare.

nel mezzo non c'ha detto cos'è successo.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

boh, riempiamo noi i puntini???
Esatto, vorrei capire come si è passati dal punto 1 al punto 3... Gli è stato detto dal meccanico che son le bronzine oppure è una conclusione cui è giunto tramite la navigazione web?
 
Back
Alto