Prima di tutto non è una cambio tradizionale accoppiato ad un CVT, dato che il CVT in partenza usa un rapporto fisso, ma lo stress per muovere il veicolo farebbe slittare la cinghia, quindi per avere più spunto hanno messo una rapporto fisso. Una volta che il veicolo è in movimento subentra il CVT che con questa opzione può anche avere un sistema con pressioni più basse.
L'effetto scooterone e il neurone che dice, perchè la Yaris non accelera come una BMW 330i, sfondando il pavimento modi Flintstone.
La "CATENA" che vedete nei vecchi PSD, come detto prima, è di trasferimento, porta il moto dall PSD alle ruote (differenziale). Infatti vedete il MG1 e MG2 sullo stesso asse. Nelle interpretazione successive, MG2 e stato messo in parallelo al MG1 così facendo la Catena poteva essere eliminata.
Comunque per chi vuole andare forte, un Buon CVT sarebbe il cambio perfetto e il PSD meglio ancora perchè gli ingranaggi sono sempre in presa, solo che la parte elettrica subisce uno stress che potrebbe portare al surriscaldamento.
Tutti i tipi di CVT in partenza useranno metà della potenza a disposizione, ora Toyota ha trovato un sotterfugio intelligente.