<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Al volante della Corolla 2.0 Hybrid Touring Sports | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Al volante della Corolla 2.0 Hybrid Touring Sports

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si la cinghia è la più usata. Non so come vada il cvt nissan.
NISSAN {[(credo)]}aveva in ballo una trasmissione Toroidale ai tempi, non sò in che stadio sia, ma salendo spesso su delle Maxima durante i miei traferimenti, il cambio Nissan a pessimo, salta da tutte le parti finche non arriva alla velcità di crociera, ma sono motori grossi quindi non salgono di giri molto, ma si parla anche di mezzi con 200000 miglia
 
NISSAN {[(credo)]}aveva in ballo una trasmissione Toroidale ai tempi, non sò in che stadio sia, ma salendo spesso su delle Maxima durante i miei traferimenti, il cambio Nissan a pessimo, salta da tutte le parti finche non arriva alla velcità di crociera, ma sono motori grossi quindi non salgono di giri molto, ma si parla anche di mezzi con 200000 miglia


Si all'estero ci.sono spesso auto cosi, me ne hanno parlato. Qui come vadano sulle nostre medio piccole non so. Sicuro non lo presenti bene :)
 
Per chi non lo sapesse in F1 i cambi CVT et similia sono vietati dal regolamento fino dagli esperimenti Williams...

Per quanto riguarda la sportività, nel mio piccolo posso solo sperimentarla le rare volte che ho davanti il vecchio col cappello e strada libera. In questi frangenti con TUTTE le auto automatiche che ho avuto, schiaccio tutto per il sorpasso e.... udite udite, il motore si piazza al massimo dei giri. Questo con qualsiasi auto automatica. Di cosa stiamo parlando da giorni vale per qualsiasi auto con cambio automatico.
 
Per quel poco che ne posso sapere ed in breve...
Williams era la sola ad adottare la soluzione cvt grazie proprio alla quale riusciva sensibilmente a svettare sui suoi diretti competitors in fatto di prestazioni velocistiche e, proprio per questo, pare che la casa inglese non abbia potuto avere l'ok per un prosieguo con tale soluzione...
 
Per chi non lo sapesse in F1 i cambi CVT et similia sono vietati dal regolamento fino dagli esperimenti Williams...

Per quanto riguarda la sportività, nel mio piccolo posso solo sperimentarla le rare volte che ho davanti il vecchio col cappello e strada libera. In questi frangenti con TUTTE le auto automatiche che ho avuto, schiaccio tutto per il sorpasso e.... udite udite, il motore si piazza al massimo dei giri. Questo con qualsiasi auto automatica. Di cosa stiamo parlando da giorni vale per qualsiasi auto con cambio automatico.

E una guerra psicologica, lascia perdere. E come parlare con quelli che pensano che il pianeta sia piatto. Una guerra persa.
Anche se un CVT fa i 5 da 0 a 100, meglio l'auto con trenta rapporti che fà i 10 o il Doppia frizione che galoppa agli stop e fà i 9. Poi Gente che vuole prestazioni da urlo da una Yaris con piede digitale sull'acceleratore(ON-OFF-ON-OFF)
:emoji_laughing::emoji_laughing:
 
Lascerei un pò da parte il discorso Williams e CVT, perchè il confronto non fu certo con l'attuale cambio delle F1, ma con quello semiautomatico sequenziale dell'epoca, appena agli albori.
Quindi è un paragone che poteva star bene oltre 20 anni fa, nel ristretto confronto tra le soluzioni dell'epoca, ma non valido in assoluto.
Tra l'altro la vettura era dotata anche di controllo della trazione, che era un aiuto non da poco nelle prestazioni, soprattutto in uscita di curva.
 
Lascerei un pò da parte il discorso Williams e CVT, perchè il confronto non fu certo con l'attuale cambio delle F1, ma con quello semiautomatico sequenziale dell'epoca, appena agli albori.
Quindi è un paragone che poteva star bene oltre 20 anni fa, nel ristretto confronto tra le soluzioni dell'epoca, ma non valido in assoluto.
Tra l'altro la vettura era dotata anche di controllo della trazione, che era un aiuto non da poco nelle prestazioni, soprattutto in uscita di curva.
Io sono ignorante al massimo sulla F1, ma non era fuori regolamento avere cambi automatici in F1? Non erano Semi automatici, ma Manuali sequenziali, o sbaglio? Forse per quello che il CVT non era ammesso, visto che era automatico?
 
Per chi non lo sapesse in F1 i cambi CVT et similia sono vietati dal regolamento fino dagli esperimenti Williams...

Per quanto riguarda la sportività, nel mio piccolo posso solo sperimentarla le rare volte che ho davanti il vecchio col cappello e strada libera. In questi frangenti con TUTTE le auto automatiche che ho avuto, schiaccio tutto per il sorpasso e.... udite udite, il motore si piazza al massimo dei giri. Questo con qualsiasi auto automatica. Di cosa stiamo parlando da giorni vale per qualsiasi auto con cambio automatico.


Per forza ,scala e parte. Kick down.
 
Quelli con le marce scalano, i giri salgono, cambiano marcia, i giri scendono, poi risalgono....e via così.
Il CVT sale e rimane fisso a palla.
Non è proprio uguale uguale
 
Quelli con le marce scalano, i giri salgono, cambiano marcia, i giri scendono, poi risalgono....e via così.
Il CVT sale e rimane fisso a palla.
Non è proprio uguale uguale
No, ti dimentichi che gli automatici avevano i convertitori di coppia se richiedi piena accelerazione tra le cambiate questo si bloccava e sembrava di avere la frizione che slittava ad ogni cambiata i doppia frizione invece devono dosare la potenza o andrebbero fuori giri quando possano da una frizione all'altra,ma si avverte anche una riduzione di spinta. Ma un curva meglio un CVT o un Automatico tradizionale.
 
E una guerra psicologica, lascia perdere. E come parlare con quelli che pensano che il pianeta sia piatto. Una guerra persa.
Anche se un CVT fa i 5 da 0 a 100, meglio l'auto con trenta rapporti che fà i 10 o il Doppia frizione che galoppa agli stop e fà i 9. Poi Gente che vuole prestazioni da urlo da una Yaris con piede digitale sull'acceleratore(ON-OFF-ON-OFF)
:emoji_laughing::emoji_laughing:
Ad esser sincero è la categoria degli ibridisti fanatici che mi ricorda tanto i terrapiattisti, gente che si considera illuminata per aver scoperto la verità mentre gli altri sono ancorati alla tradizione del secolo scorso. Tanto da definire Nissan stupida per mettere un CVT su un turbodiesel, vedi discussione nella pagina precedente.
Solo Nissan farebbe una cosa così stupida. Fino ad ora i suoi CVT sono i più penosi e usando la mentalità dei franccesi sarà un TD, CVT, Ibrido.
Il bello, cari miei, è che fra poco arriveranno i fanatici dell'elettrico puro, che vi guarderanno dall'alto in basso con la stessa spocchia con cui voi adesso guardate chi compra, utilizza o anche solo apprezza auto senza PSD....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto